Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    33

    Consiglio per neofita su cambio stereo


    Ciao a tutti, sono davvero inesperto riguardo il mondo audio e, probabilmente, anche molto 'arretrato', con un impianto anacronistico. Mi scuso anche qualora questa non dovesse essere la sezione adatta per il mio problema.

    Fatta questa premessa, veniamo al punto: molti anni fa acquistai uno stereo Sony Rx99 (http://images03.olx.pt/ui/2/82/49/38887349_1.jpg) che, come potete vedere, è provvisto di quattro casse, due 'normali' e due 'sorround'. All'epoca ero un ragazzino e l'impianto mi fu fatto da un amico di famiglia, immagino non un granché, ma suonava.

    Il punto è che, ora, lo stereo è quasi del tutto morto. Il lettore cd non funziona più a modo e l'unico modo che ho per ascoltare musica è collegare il lettore mp3 all'entrata audio.

    Quello che voglio chiedere con sto topic, per cui probabilmente potrei ricevere insulti, è: se io volessi cambiare lo stereo, mantenendo le casse che già ho, cosa potrei fare? Mi piacerebbe prendere uno di quei robi che leggono cd, lettori mp3, vinile e simili...ma ho i miei dubbi vi si possano collegare le casse.

    Cosa dovrei fare? Verso cosa dovrei orientarmi? Attualmente dalle casse mi arrivano ben 8 cavi, ognuno collegato al suo posto (http://img864.imageshack.us/i/p1030724w.jpg/)

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    ti consiglio di cominciare con una lettura interessante:

    http://www.tnt-audio.com/adeste/adeste.html

    così entri in sintonia col mondo Hi-Fi

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Di dove sei?
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    5
    Dalla descrizione sento che vuoi prenderti il Doctor Sound: io te lo sconsiglio in quanto ha una cattiva qualità del suono (ha solo 5 watt di potenza), non potresti collegare le tue casse in quanto le casse utilizzano un connettore e puoi collegare solo due casse (le casse surround non le puoi più collegare).

    La scelta migliore per uno stereo è quello a componenti separati: costa di più però ne vale la pena.

    Poi ho notato che l'impianto è stato fatto con normali cavi elettrici, infatti c'è il cavo di messa a terra (quello giallo e verde se non lo sai) utilizzato come cavo audio. Per migliorare la qualità ti consiglio di sostituirli con dei cavi fatti per le casse in quanto anche i cavi incidono sulla qualità.

    Una domanda: ma i cavi delle casse passano all'interno dei muri?

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Ci vuole un ampli, un paio di diffusori, un lettore cd e i cavi...BASTA!
    Ampli: Trends Audio 10.1 usato 100€
    Diffusori: Indiana Line usati
    lettore cd: quello che vuoi anche usato
    cavi: G&BL 10€
    con 3-400€ ti fai un impiantino giusto e ben suonante.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    prato
    Messaggi
    143
    Dovessi comporre un impianto bensuonante sotto i 500 euro cercherei sicuramente nel vintage ad eccezione (per ovvi motivi) del cd player.
    Ad esempio navigando fra gli annunci di vendita ho trovato un ampli yamaha CA400, oggetto degli anni 70, quando yamaha costruiva cose serie, a 190 euro ed una coppia di ESB CDX SB4 allo stesso prezzo.
    Considera un leggero sconto sulla trattativa e con 350 euro hai due buoni elementi per iniziare.
    Per quanto riguarda il lettore con poco più di 100 euro trovi una buona meccanica come il teac CDP 1260, una trentina di euro di cavi e ti accorgerai della differenza.
    A mio avviso il vintage è un buon fondo dove attingere quando il budget è ridotto, comprando sul nuovo o sull'usato recente non riesce lontanamente ad avere lo stesso rapporto Q/P.
    Saluti,
    Enrico.
    Ultima modifica di enroco; 10-04-2011 alle 13:29

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Vintage si..ma si rischiano dei bagni non indifferenti se non si ha possibilità di toccare e valutare con mano il prodotto.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    prato
    Messaggi
    143
    certamente, sempre con l'ausilio della prova, s'intende.
    P.S. meglio evitare la fascia degli anni '90...

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    33
    Citazione Originariamente scritto da greenyellowcable
    Dalla descrizione sento che vuoi prenderti il Doctor Sound: io te lo sconsiglio in quanto ha una cattiva qualità del suono (ha solo 5 watt di potenza), non potresti collegare le tue casse in quanto le casse utilizzano un connettore e puoi collegare solo due casse (le casse surround non le puoi più collegare).

    La scelta migliore per uno stereo è quello a componenti separati: costa di più però ne vale la pena.

    Poi ho notato che l'impianto è stato fatto con normali cavi elettrici, infatti c'è il cavo di messa a terra (quello giallo e verde se non lo sai) utilizzato come cavo audio. Per migliorare la qualità ti consiglio di sostituirli con dei cavi fatti per le casse in quanto anche i cavi incidono sulla qualità.

    Una domanda: ma i cavi delle casse passano all'interno dei muri?
    mi scuso per aver abbandonato in topic, ma nell'ultimo mese ho dovuto smaltire la convalescenza per un'operazione, quindi non ero troppo dell'umore adatto.

    quoto te, greenyellowcable, perché mi sembra che abbia centrato pienamente il punto. il doctor sound non lo conoscevo, ma senza dubbio - prima di leggere il tuo intervento - avrebbe potuto interessarmi, così come questi (che ti tirano dietro). però, come sospettavo, ci si può connettere le casse solo tramite connettori (si può sul serio? esistono modi per trasformare quei cavi elettrici in jack audio?) e, a quanto mi dici, forse non sarebbero manco in grado di sfruttarne la potenza.

    i cavi, purtroppo, sono in parte all'interno dei muri, quindi difficili da sostituire. certo è che, però, comunque fare un impianto a componenti separati è molto più "complicato" di una soluzione "tutto in uno".

    sono piuttosto confuso, in ogni caso...ma vabbè

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    50

    Ciao,
    un paio di anni fa comprai anch'io una di queste mostruosità all-in-one e ti sconsiglio vivamente di acquistarne uno. Il suono fa veramente schifo, il mio era paragonabile a quello di un grammofono di 100 anni fa e soprattutto dopo solo un paio di ascolti ha letteralmente distrutto i vinili ed ho dovuto buttarli.
    Giradischi: Rega Planar 3 - Braccio: Rega RB300 - Testina: Sumiko Black Pearl - Amplificatore: Marantz PM-8200 - Diffusori: Indiana Line Arbour 5.02 - Cavi di potenza: Autocostruiti su progetto TNT-Triple T


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •