Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    786

    Aspetta un attimo, non cominciamo a fraintendere: nessuno ti ha mai dato del poveraccio (il mio impianto non credo arrivi al costo dei tuoi diffusori che dovrebbe essere all'incirca di 8000 euri), quello che stavamo dicendo è semplicemente che il tutto risulta sbilanciato dalla parte dei diffusori.
    Diffusori tra l'altro che sono estremamente rivelatori, e che mettono in evidenza anche più di altri tutto quello che c'è a monte della catena di riproduzione.
    Senza andare a sindacare sulle scelte (e sulle spese) fatte da altri, perchè a mio parere sono cose che rientrano nella libertà e nei gusti personali, forse un piccolo risparmio sui diffusori ed un ulteriore investimento su un ampli più adeguato, avrebbero fatto la loro bella figura riequilibrandosi magari al lettore (B.B.che non conosco), che dovrebbe essere di una classe intermedia.
    Ma questo è solo un parere, e conta poco o nulla in uno sport ( ) che è fatto sopratutto di passioni.
    Alfonso Damiano
    _____________________________________________

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Io penso che sia giusto comprare signore casse anche se poi non ci si può permettere ampli altrettanto costosi perchè ritengo che i diffusori siano quelli che più di tutti fanno la differenza (opinione/gusto personale).

    Però, essendo diffusori esigenti lato amplificazione il tuo ampli quasi sicuramente non sarò adeguato non tanto "qualitativamente" (quello lo puoi giudicare da te) quanto "quantitativamente" ed è per questo che ti ho consigliato, visto il budget ristretto, di sopperire con un ampli che quantitativamente è a posto e qualitativamente non è niente male.

    Non puoi rimanere deluso dai consigli degli altri perchè è altamente improbabile che qualcuno abbia accoppiato il tuo ampli ai tuoi diffusori visto che non è un'accoppiata "classica". Quella classica è diffusori da 8000 euro con ampli di fascia medio-alta (da 3-4000 euro in su) e quindi le persone ti consiglieranno di conseguenza. Il mio consiglio è fuori da ogni schema classico tanto quanto la tua accoppiata (che magari non è poi neanche malvagia).

    Se sei delle mie zone (Chieti) l'ampli te lo posso prestare io ma credo che in qualche modo tu possa provarlo anche chiedendo direttamente a qualche negozio di strumenti musicali (magari pagando qualcosina).

    Ciao.
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    95
    Ciao Chiaro_scuro,magari ho avuto un impressione sbagliata nelle parole di chi mi ha dato consigli nel forum,me ne scuso e continuo a ripetere che l'accoppiata "8000 euro" e quindi ampli di altrettanta levatura non è sempre una teoria esatta, continuo ad essere un fautore del mio Aeron per ora,poi vedremo dove mi porteranno i soldini messi da parte. In ogni caso L'impressione iniziale è stata una gara di consigli per metter via L'Aeron e spendere quanto un utilitaria per far suonare le 803d,avrei comunque dovuto risparmiare i soldi per qualcosa,o ampli o casse,e visto che sono del tuo stesso parere,e cioè che gli altoparlanti fanno la differenza ho cominciato con l'acquisto di quest'ultime,per quanto riguarda il discorso quantita' ,se ho capito bene,piu' watt ho e meglio è'? Ne anche questa è una legge scritta,allora i valvolari da migliaia di euro monocanale da 30,35 watt per canale non farebbero suonare bene le 803d? Il mio Aeron da 80w per canale suona divinamente, e aspetto,almeno solo per una prova,che qualcuno mi smentisca,e poi di tanti wat non ho bisogno,non devo fare feste in piazza : Comunque sto valutando il tuo consiglio,mi sto muovendo tramite un amico per provare l'ampli di cui mi hai parlato. Ps grazie per la tua disponibilita' a farmelo provare,ma purtroppo siamo un po' lontani sto nella bella Sardegna! Ciao

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    e poi di tanti watt non ho bisogno
    Se riuscirai a provare l'ampli che ti ho consigliato, che per altri motivi può anche non piacerti, ti renderai conto che i watt non servono soltanto a suonare forte ma anche a reggere bene la dinamica delle buone registrazioni (quelle che tra segnale medio e segnale di picco fanno ballare anche 15 db e più). Con 5W medi ascolti a 3m ad un ottimo volume (troppo per un condominio) ma i picchi arrivano anche a 160-320W (+15/+18db)...questo nella teoria, nella pratica le cose vanno peggio e quindi anche con una registrazione un po' compressa e con un ascolto un po' più basso avere 150W "veri" aiutano a far esprimere al meglio i diffusori. Ovviamente con ampli che oltre ad avere "forza" hanno anche "qualità" il quadro si completa....e il portafogli si svuota (comunque non pensare che tra l'ampli che ti ho consigliato ed altri hi-fi da mila euro ci sia un abisso a livello di qualità...ma quanto "pesa" questa differenza lo potrai giudicare solo tu).

    Ciao.
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •