Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    95

    Biwiring B&W 803d e Aeron A160


    Salve a tutti, come da titolo attualmente sul mio impianto ho collegato,dall'Aeron A160 alle B&W803d una copia di cavi Bcd per gli alti e una copia di supra per i bassi, la domanda è, secondo voi si ottengono benifici con questo tipo di collegamento? Biwiring appunto, visto la mia configurazione stereo attuale? Senz'altro il primo giudizio deve essere il mio e dal mio punto di vista credo che i supra spingano meglio le basse frequenze rispetto ai Bcd. Secondo voi invece è meglio acquistare una buona copia di cavi?, nel caso quali consigliereste?e piazzare i ponticelli della B&w 803d e andare di monowiring? qualche parere? Consigli? Grazie atutti quelli che vorranno rispondermi. Ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    i cavi buoni ci vogliono ma quelle casse meritano anche altra amplificazione e non sò che sorgenti usi adesso.
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    95
    Caro Antonio, hai perfettamente ragione, mi trovi d'accordo per quanto riguarda l'amplificazione, al momento il mio budget non mi permette un upgrade,come sorgente ho un Cd Musical Fidelity A3.2,ti diro', nell'insieme sono abbastanza contento anche se mi rendo conto di enormi margini di migliorento, eventualmente mi puoi elencare, secondo te, quali ampli e sorgenti si accosterebbero bene alle mie 803d? Un tuo spensierato parere mi farebbe piacere, eventualmente anche un consiglio su cavi di buona fattura e musicalmente buoni. Ps che mi dici del biwiring?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    ecco un suggerimento classico
    Luxman L 509+D06
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    95
    Ottimo consiglio direi...peccato che insieme i due componenti costino quanto un anno del mio stipendio una via di mezzo? anche meno di mezzo Poi sono consapevole che non esistano i miracoli,pero'.... Ps le 803d ho dovuto risparmiare un anno per averle nella sala di casa

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    cambia casse
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    95
    Te lo scordi!

  8. #8
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    786
    E' vero, non sprecare altro tempo e soldi con i cavi, cerca di cambiare quell'ampli a tutti i costi se vuoi ascoltare quelle casse, altrimenti è come avere una Ferrari diesel (aspirata).
    Alfonso Damiano
    _____________________________________________

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    95
    Sono d'accodo, infatti ho detto che non prettendo grossi miracoli (l'aeron pero' non è così malaccio) pero' mi chiedevo ae potesse esistere un alternativa un po' piu' economica e abbordabile del Luxman, tra l'altro ottimo prodotto, ma impossibile x le mie tasche:-)

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Come transizione (leggasi: mentre metti i soldi da parte) dai un'occhiata qui: http://www.*****************.it/phpBB...php?f=11&t=297 .
    L'avevo già fatto notare nel thread sulle b&w serie 800.
    L'ampli che potrebbe andare bene è un yamaha p5000s o p7000s che trovi nei negozi di strumenti musicali: io ho il p5000s e p2500s che vanno davvero bene, non sono audiofili in senso stretto ma vanno molto meglio di quello che si tutti sono portati a pensare, specie dopo aver visto il prezzo. Sicuramente hanno un controllo e una dinamica sconosciuta all'aeron e i tuoi diffusori ringrazieranno....
    Ti avverto che devi avere una buona apertura mentale ma comunque vale la pena provare. Li puoi trovare in qualche negozio di strumenti musicale ma difficilmente te lo "presteranno" per provarlo. Ti va bene se li utilizzano in qualche service e allora con 30-50 euro te lo puoi affittare per un giorno.

    Ciao.
    Ultima modifica di chiaro_scuro; 21-03-2011 alle 16:24
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    95
    Ti ringrazio, valuterò i prodotti che mi hai consigliato, ho gia' dato uno sguardo su internet e ho visto prezzi interessanti, vedremo se nel frattempo riesco ad avere la possibilità di provarli in campo prima dell'acquisto. Ps purtroppo si considera audiofilo colui che spende 6 mesi del mio stipendio allo stesso modo di quanto possa fare io quando da tasca mia escono 100€, e poi visto che ancora non esiste ne un diploma ne una certificazione che attesta " l'audiofilo" io mi sento tale! Un mio piccolo sfogo per chi ama le cose belle ma ha tanto rispetto dei quattrini.. Ciao

  12. #12
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    786
    Citazione Originariamente scritto da bdafo
    Ps purtroppo si considera audiofilo colui che spende 6 mesi del mio stipendio allo stesso modo di quanto possa fare io quando da tasca mia escono 100€, e poi visto che ancora non esiste ne un diploma ne una certificazione che attesta " l'audiofilo" io mi sento tale! Un mio piccolo sfogo per chi ama le cose belle ma ha tanto rispetto dei quattrini.. Ciao
    Non ti preoccupare, basta già il fatto che tu compri delle cose che fanno a cazzotti tra di loro e pretendi che suonino anche per farti entrare nell'olimpo.
    Alfonso Damiano
    _____________________________________________

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    95
    Ma infatti non mi lamento dell'aeron A160 e del musical fidelity A 3.2,è vero non ho un paragone attualmente, e se dovessi sentire un alternativa valida sicuramente mi si aprirebbe un altro mondo, comunque vista la mia prima domanda, avrei voluto consigli se fare o meno il biwiring sul mio impianto, e un altra domanda... L'avete mai sentito l'aeron A 160 abbinato alle 803d?:-)

  14. #14
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    786
    La risposta alla prima domanda è ovviamente no, infatti tutti ti hanno detto di risparmiare i soldi per qualcosa di meglio.
    La seconda è un pò più soggettiva, ma chi li ha ascoltati entrambi, anche se separatamente, ti dirà certamente di far cambiare aria all'uno o all'altro.
    Perchè non puoi comprare messi per andarci a giocare a calcetto il venerdì.


    P.s. io li ho ascoltati tutti e due (aeron e 803d) ma ognuno per fatti suoi, e non mi passerà mai per la testa di mettere le due cose assieme.
    Alfonso Damiano
    _____________________________________________

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    95

    A dir la verità sono un po' deluso dai consigli che ho ricevuto, x carità , nel bene e nel male ne faro' tesoro, ma sono sempre piu' convinto che spendere migliaia di euro per far suonare bene un paio di "signore" casse non sia sempre vero e necessario, ho l'impressione che alcuni "audiofili" mettano da parte il semplice gusto della musica e si preoccupino di piu' di questo o di quell'altro amplificatore da 5000€ in su'. Sicuramente ci sono apparecchi migliori del mio, che accostati alle 803d suoneranno divinamente,pero' ho anche percepito questo: ma guarda sto poveraccio con il suo Aeron Da 800€, pivello! Magari mi sbaglierò, chissà. Ps Può anche essere che io in casa abbia già Messi, pero' ancora nessuno lo conosce, e ripeto, aspetto ancora qualcuno che abbia ascoltato le 803d con gli apparecchi che ho in mio possesso, ancora non vale averli ascoltati separatamente:-) e ricordo che ho cominciato il mio post chiedendo un consiglio sulla configurazione dei cavi, non ho mai detto che il mio impianto suona male! Comunque grazia ancora a tutti per i consigli. Ciao


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •