|
|
Risultati da 61 a 75 di 109
Discussione: Dimensioni cavi di potenza
-
15-02-2011, 18:05 #61
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
-
15-02-2011, 18:17 #62
Non avendo una grande considerazione delle differenze dei cavi (ma sono sempre pronto a cambiare idea) vi chiedo quanto segue. Ho sentito in due eccellenti impianti i Van Den Hull Supernova e degli enormi MIT (non ho mai saputo il modello). Entrambi gli impianti suonavano particolarmente bene. Purtroppo ho gli altoparlanti anteriori molto distanti dal finale ed è una posizione che non posso modificare. Si tratta di circa 6,5 metri lineari, più almeno altri 6 per discese dal controsoffitto ed altro. Quindi, 12 metri. A parte la notevole riduzione in pressione sonora che comporta l'uso di cavi così lunghi, dite che possa andar bene il progetto "star" di TNT con cavi elettrici quadripolari? E meglio cavi da 4mm o da 2,5mm? Grazie sin d'ora per la vostra consulenza.
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
15-02-2011, 18:42 #63
Vista la distanza direi proprio 4 mm.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
15-02-2011, 18:51 #64
Grazie, Nordata. Sono facilmente infilabili dei cavi da 4 mm in un comune corrugato elettrico? Per voi "cavofili" gli star TNT vanno bene o li considerate una specie di "schifezza ambulante"?
Ultima modifica di adslinkato; 17-02-2011 alle 16:53
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
15-02-2011, 18:51 #65
Condivido per una sezione minima di 4 mm però occhio che lo star è abbastanza rigido e potresti avere problemi nelle curve...
Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6
-
15-02-2011, 18:52 #66
Appunto, ciuchino: i nostri messaggi si sono sovrapposti. Li riesco ad infilare in un normale corrugato che fa un bel po' di curve? Bisogna ricorrere a quella marca ricorrente perché particolarmente flessibile e ben schermata o vanno bene tutte?
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
15-02-2011, 19:00 #67
La vedo dura... Cerca altrimenti qualche 2x6.0...
Ti serve un pilota o è aperta la traccia ?Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6
-
15-02-2011, 20:16 #68
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.177
Originariamente scritto da scubi
Riguardo al cozzare con i diffusori, secondo me gli stai dando un'importanza superiore a quella effettiva; i cavi servono per il tocco finale, ma non hanno di certo l'incidenza di un'elettronica o di un diffusore sul risultato finale...
Quoto Doraimon, acquistane due e tieni quello che più ti piace.
Oppure, qualora volessi spendere meno, prendine uno e cambialo soltanto se dovessi notare qualcosa di "strano"...
Originariamente scritto da adslinkato
Ultima modifica di Morpho; 15-02-2011 alle 20:39
-
15-02-2011, 20:31 #69
@ ciuchino. In ognuno dei 2 corrugati già passano 2 cavi per il biamping-biwiring, ma sono di sezione molto piccola. Forse basterebbe riuscire ad agganciarli ai vecchi e poi tirare...
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
16-02-2011, 12:34 #70
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
Originariamente scritto da Morpho
Se ho un diffusore "votato" alla rotondità, non gli metterei un cavo "chiuso"...o no?
P.S.:e' vero che c'e' chi spende €1000 per i cavi e poi torna a quello economico; c'e' pure chi ne spende €1800 per un Verdi100....nessuno e' perfetto.
P.S.2: spesso, si acquista piu' per "moda" che per "tecnica" ed effettivo utilizzo.
Infatti, se vedi i diversi forum, i marchi sono sempre gli stessi:
qui va molto Marantz, Denon e compagnia viaggiante; in altri lidi, ad esempio, c'e' solo AA, Proac e pochi altri.
Secondo me, non perche' sono i numero 1 ma perche' si compra il marchio piu' che la sinergia.Ultima modifica di scubi; 16-02-2011 alle 13:13
-
16-02-2011, 12:45 #71
quoto !!!
Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6
-
16-02-2011, 13:15 #72
daccordissimo!!!!!!
nad c375bee marantz cd6003 dynaudio audience72 cavi autocostruiti
-
16-02-2011, 13:38 #73
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.177
Originariamente scritto da scubi
Comunque non capisco chi stia caldeggiando marchi blasonati, io ho addirittura consigliato di comprare cavo microfonico (soltanto un esempio, dato che ce ne sono di opzioni) e connettori, e farselo da se...
-
16-02-2011, 14:30 #74
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
Originariamente scritto da Morpho
Originariamente scritto da Morpho
P.s.: LA MIA NON ERA UNA POLEMICA....era una risposta a chi spende €1000 per un cavo, solo perche' lo ha sentito nominare ed appare su tutti i giornali; magari, come spesso accade, se provi piu' cavi ti accorgi che la differenza di "suono" tra due cavi, non giustifica una differenza di €800!
-
16-02-2011, 20:03 #75
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Prato
- Messaggi
- 220
Visto che si parla di cavi, chiedo un info:
I cavi audioquest (segnale e potenza), in un range prezzo compreso tra 50€ e 200€ sono validi o ci sono marche migliori a cui posso rivolgermi?(vedi qed, supra ecc)
Grazie in anticipoHi Fi: Ampli: Cambridge Audio Azur 350 A - Diffusori: Canton Gle 420 - Stand: Autocostruiti - Cd/Sacd: Marantz Sa 8003. Htpc con Essence St e Amd 5700 XT. Parte HT in allestimento (ad oggi ho, HTPC, Maranzt Sr 5013, Sony x800 m2, Panasonic Tx-58gx830)