|
|
Risultati da 76 a 90 di 102
Discussione: Misure, equalizzazione ed acustica ambientale
-
24-02-2005, 13:49 #76
Re: Re: Re: Re: Re: Proviamo...
Michele Spinolo ha scritto:
no no non dico che hai barato, magari ETF ha dei limiti dovuti a certi tipi di misura, non so
Non lo so Michele, d'istinto mi viene da pensare che quando la misura sia ripetibile e praticamente coincidente tra sweep e MLS sia corretta, e poi da allora chiunque e' venuto se c'e' una cosa che, al di la dei gusti, ha trovato e' la resa delle basse frequenze superba e la perfetta integrazione sat-sub.
E non erano degli sprovveduti.
Saluti
Marco
Ps. X Denis: per fare le prove che proponi, non ho nulla in contrario, devo solo trovare il tempo .........., magari se ne trovi un po anche tu, facciamo un'altra seduta
-
24-02-2005, 13:57 #77
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Località
- Arcore (Mi)
- Messaggi
- 353
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Proviamo...
Ciao Marco,
Microfast ha scritto:
...Ps. X Denis: per fare le prove che proponi, non ho nulla in contrario, devo solo trovare il tempo .........., magari se ne trovi un po anche tu, facciamo un'altra seduta
Saluti,Denis Sbragion
http://drc-fir.sourceforge.net/
-
24-02-2005, 19:55 #78
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Proviamo...
Denis Sbragion ha scritto:
Ciao Marco,
la vedo dura. Fammi sapere quando puoi e vediamo se riusciamo almeno a fare qualche prova a distanza.
Saluti,
Un paio di anni fa' ti contattai via e-mail, e tu gentilmente mi desti qualche dritta sulla correzione ambientale.Ultima modifica di luigi70; 24-02-2005 alle 22:15
-
24-02-2005, 22:09 #79
-
24-02-2005, 22:16 #80
-
24-02-2005, 22:54 #81
Ok
Di fatto vengo indirettamente chiamato in causa come ascoltatore dell'impianto di MArco "corretto".
Sintetizzerei con una affermazione:
"suoni in bassa frequenza mai sentiti".
A tratti debbo dire che è impressionante la duttilità del basso ai generi musicali, il risultato è sempre eccellente che si ascolti la musica classica, Rock o piccoli complessi jazz.
Il suono esce dai diffusori principali offrendo un basso potente dettagliato e smorzato un risultato per me mai sentito.
Ragazzi posso solo consigliarVi una gita ad Inveruno....Ivan
-
24-02-2005, 23:05 #82Luigi Somenzari ha scritto:
Augurandomi che Freud non c'entri......Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
24-02-2005, 23:11 #83
Re: Ok
ivan ha scritto:
Di fatto vengo indirettamente chiamato in causa come ascoltatore dell'impianto di MArco "corretto".
Sintetizzerei con una affermazione:
"suoni in bassa frequenza mai sentiti".
A tratti debbo dire che è impressionante la duttilità del basso ai generi musicali, il risultato è sempre eccellente che si ascolti la musica classica, Rock o piccoli complessi jazz.
Il suono esce dai diffusori principali offrendo un basso potente dettagliato e smorzato un risultato per me mai sentito.
Ragazzi posso solo consigliarVi una gita ad Inveruno....
Vista la tua esperienza ed il tuo orecchio abituato a sonorita' "pregiate" e' un bell'incoraggiamento ad andare oltre ed il bello e' che da queste esperienze ci guadagnamo tutti
Per la cronaca anche Ivan e' a buon punto, le ultime misurazioni che avevi fatto con ETF non erano davvero male, forza e coraggio.
Saluti
Marco
-
25-02-2005, 13:16 #84
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Località
- Arcore (Mi)
- Messaggi
- 353
Sweeppone...
Ciao Marco,
ho fatto una provettina e alla fine lo sweeppone, a 16 bit e compresso con flac, non viene tanto grosso, poco più di un mega. Lo puoi scaricare qua:
http://mail.infotecna.it/OnLine/Sweep/sweep.flac
Flac, se non lo hai già, lo puoi trovare qua:
http://flac.sourceforge.net/
Ovviamente se qualcun'altro vuole provare ben venga. Okkio però a non friggervi i tweeter...
Saluti,Denis Sbragion
http://drc-fir.sourceforge.net/
-
25-02-2005, 13:31 #85
Re: Sweeppone...
Denis Sbragion ha scritto:
Ciao Marco,
ho fatto una provettina e alla fine lo sweeppone, a 16 bit e compresso con flac, non viene tanto grosso, poco più di un mega. Lo puoi scaricare qua:
http://mail.infotecna.it/OnLine/Sweep/sweep.flac
Flac, se non lo hai già, lo puoi trovare qua:
http://flac.sourceforge.net/
Ovviamente se qualcun'altro vuole provare ben venga. Okkio però a non friggervi i tweeter...
Saluti,
Saluti
Marco
-
12-08-2005, 18:44 #86
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 136
Michele, riprendo questa vecchia discussione perchè guardando i grafici che hai postato ho notato che sono quasi uguali ai miei, (tu dirai: "ma sono tutti abbastanza simili"). Il punto è questo: Non riesco a capire dov'è la prima riflessione, quella che hai indicato col primo pallino rosso. Sto facendo le prime prove con della gommapiuma, tanto per vedere dove sono le riflessioni, e le ho trovate tutte tranne la prima. La seconda per esempio è della parete di fondo, la terza più lieve di quella laterale ecc, allora ti chiedo: nel tuo ambiente cos'è che porta la prima riflessione?
Ciao grazie.
Gerry.
Michele Spinolo ha scritto:
Sono partito dal canale destro (che è tuttora in fase di setup):
Gerry.
-
12-08-2005, 20:32 #87
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
gerry9 ha scritto:
Michele, riprendo questa vecchia discussione perchè guardando i grafici che hai postato ho notato che sono quasi uguali ai miei, (tu dirai: "ma sono tutti abbastanza simili"). Il punto è questo: Non riesco a capire dov'è la prima riflessione, quella che hai indicato col primo pallino rosso. Sto facendo le prime prove con della gommapiuma, tanto per vedere dove sono le riflessioni, e le ho trovate tutte tranne la prima. La seconda per esempio è della parete di fondo, la terza più lieve di quella laterale ecc, allora ti chiedo: nel tuo ambiente cos'è che porta la prima riflessione?
Ciao grazie.
Gerry.
Riesci a postare i grafici?
-
13-08-2005, 14:54 #88
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 136
Non penso possano essere il soffitto o o il pavimento visto che la seconda riflessione che arriva dal muro dietro l'ascoltatore è appena 0,9ms dopo. Devo capire come salvare la videata di ETF e poi posto.
Gerry.
-
13-08-2005, 15:00 #89
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
gerry9 ha scritto:
Non penso possano essere il soffitto o o il pavimento visto che la seconda riflessione che arriva dal muro dietro l'ascoltatore è appena 0,9ms dopo. Devo capire come salvare la videata di ETF e poi posto.
michele.spinolo AT tin.it
-
13-08-2005, 15:12 #90
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 136
Fatto.
Gerry.