Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 40
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Fermo
    Messaggi
    106

    Siccome sono ignorante in materia se mi indichi i modelli ne sarei felice!

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Vai in un negozio specializzato e inizia ad ascoltare qualcosa che rientri nel tuo budget...in questo modo potrai farti un'idea sui tuoi gusti

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Sul nuovo, girando in rete per qualche offerta, potresti prendere un marantz pm 6003\7003 e dei diffusori b&w 684. Rientreresti anche nel budget (sforando forse di poco)

    E' solo una delle tante possibilità.....

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da ficuriniadoc
    Non so perchè ma pur non conoscendoli a pelle mi prendono tanto i Klipsch RF-62 II anche se gli 82 (con i woofer da 20 sarebbero meglio ma saliamo di prezzo mi sa).
    Che mi dite?
    Delle Klipsch sta uscendo la nuova serie... prendendo ora la vecchia risparmi parecchio....
    Comunque per qualunque cassa tu scelga...ascoltale prima
    ah se ti interessano i "wooferoni"
    http://www.cerwinvega.com/CLS215.php
    TV: Panasonic TX-P50G20E - Ampli: Nad 355 BEE - CD Player: Nad 542 - Giradischi: Dual 1229 - Piastra Cassette: Akai GX 57 - Blu Ray Player; Pioneer BDP 320 - Console: Xbox360 - Decoder: Sky HD - Diffusori: Klipsch RF82

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Fermo
    Messaggi
    106
    Molto belle le B&W anche se esteticamente mi piacciono di più le klipsch. Si devo andare ad ascoltare qualcosa. XD Per quanto riguarda l'ampli guardando l'immagine mi è caduto l'occhio su MADE IN CHINA e un pò sono rimasto perplesso. Esteticamente poi non è che mi ispira tanto.

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Trovare qualcosa che non sia fabbricato in cina è veramente dura.....
    Penso che anche dietro un mcintosh hai la possibilità di trovare il made in china.....

    Lascia stare l'estetica, anche se capisco che pure l'occhio vuole la sua parte. Le klipsch, ad esempio, secondo alcuni, posso avere un carattere un pò esuberante (salvo poi verificare anche il resto dell'impianto....)

    Occhio anche alla sorgente, in un impianto 2ch è fondamenteale.

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Esatto, e soprattutto occhio all'abbinamento elettroniche/diffusori perché certe amplificazioni sono particolarmente adatte a certi diffusori e viceversa...fatti consigliare da un rivenditore e poi ovviamente ascolta con le tue orecchie

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Fermo
    Messaggi
    106
    E' un eresia pensare di collegare tra le sorgenti un pc con una ottima scheda audio? Così con un unico apparecchio potrei gestire tutto compreso i blue-ray..ho detto una fesseria??
    Inoltre, prendendo il marantz (uno di quelli sopracitati) nel caso in cui volessi espandere l'impianto dovrei prendere un altro ampli dedicato all'home theater? Non potrei neanche collegarci un sub giusto?
    Ultima modifica di ficuriniadoc; 20-08-2010 alle 09:52

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Personalmente con l'informatica applicata all'audio rimango molto scettico, mi rendo conto però che le mie posizioni sono sufficientemente retrograde.

    Con il marantz citato, così come per la maggioranza degli ampli 2ch, non puoi usufruire della connessione sub.
    La qualità del suono, rispetto ad un pari categoria multicanale, è migliore....e di parecchio...

  10. #25
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    851
    Citazione Originariamente scritto da ficuriniadoc
    E' un eresia pensare di collegare tra le sorgenti un pc con una ottima scheda audio? Così con un unico apparecchio potrei gestire tutto compreso i blue-ray..ho detto una fesseria??
    no, per me non hai detto un'eresia. un pc adeguatamente configurato con una buona scheda audio esterna su ubs o firewiree e una scheda video che acceleri in hardware anche i contenuti in alta definizione (quasi tutte ormai praticamente) può diventare una ottima sorgente audio-video.

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Citazione Originariamente scritto da ficuriniadoc
    Inoltre, prendendo il marantz (uno di quelli sopracitati) nel caso in cui volessi espandere l'impianto dovrei prendere un altro ampli dedicato all'home theater?
    Esatto, se vuoi tenerti la possibilità di espandere l'impianto da 2ch a 5.1 prendi un ampli 2ch con il famoso tastino per escludere la sezione pre, in modo da usarlo in futuro come finale per i due frontali in HT...altrimenti dovresti fare due impianti separati, o staccare e attaccare cavi a seconda dell'uso HT o musicale

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Fermo
    Messaggi
    106
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24
    Esatto, se vuoi tenerti la possibilità di espandere l'impianto da 2ch a 5.1 prendi un ampli 2ch con il famoso tastino per escludere la sezione pre, in modo da usarlo in futuro come finale per i due frontali in HT...altrimenti dovresti fare due impianti separati, o staccare e attaccare cavi a seconda dell'uso HT o musicale
    Scusa l'ignoranza,me lo spiegheresti meglio?

  13. #28
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    167
    Citazione Originariamente scritto da ficuriniadoc
    Scusa l'ignoranza,me lo spiegheresti meglio?
    molto sinteticamente
    dovresti prendere un ampli stereo (si è parlato del marantz PM 7003,ce l'ho anche io) che abbia la possibilità di escludere la sua preamplificazione,e un ampli multicanale che abbia le uscite pre-out
    colleghi i 2 amplificatori tramite cavi RCA,sfruttando appunto le uscite pre/out del multi e l'ingresso direct in dell'integrato stereo),e poi,a seconda delle esigenze,puoi usare solo l'ampli stereo (a cui sono collegati i diffusori frontali) per la musica,lasciando spento il multicanale,oppure ,premendo il tasto di esclusione della preamplificazione,usarlo come finale di potenza pilotando l'impianto tramite l'ampli multicanale
    in questo secondo caso l'ampli stereo fornisce solo la corrente alle casse frontali,senza intervenire sui volumi,i toni,il bilanciamento del suono che è gestito in toto dall'ampli multicanale
    spero di essere stato chiaro,se qualcuno dei vate del forum mi deve correggere sia delicato
    HDTV plasma Panasonic G20 42" /Sintoampli Marantz SR 5004 + Marantz PM 7003/ Frontali Focal 714v/ Centrale JBL EC25S /Surround Heco Victa 3000/Sub JBL ES150p/ Mysky HD/ PS3 /Xbox 360/Wii /Lettore Blu ray Pioneer BDP 120/lettore CD Denon DCM 500 AE

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    623
    non per metterti in crisi ma io andrei cmq su un HT visto che lo scopo è guardare i film... e onestamente tra la stereofonia (anche di ottima qualità) e un buon Ht secondo me non c'è storia.. con un budget simile hai 2 possibilità :

    1) prendi un ampli multichannel e direttamente il 5.1 "entry level": sui 1200 puoi prendere un impianto tipo il mio in firma e ti posso assicurare che è estremamente godibile (magari fai uno sforzo in più vista la metratura della stanza per un ampli più robusto, come il denon 1910 che trovi ancora ed è un ottimo prodotto).. il sub è FONDAMENTALE durante la visione di moltissimi film per il coinvolgimento che crea, inoltre con i surround il coinvolgimento "spaziale" in certi casi aumenta davvero di tanto...

    2) prendi un ampli multichannel e i frontali di categoria superiore: in questo modo puoi nel tempo, senza prendere un'altra elettronica, creare pian piano il tuo 5.1 (ovviamente alla fine il costo è maggiore)

    ti consiglio cmq di andare a provare le due soluzioni con le tue orecchie per vedere quale scelta ti aggrada di più

    Ciao
    Tv Lcd: LG OLED 55B8 - Blu-ray Player: HTPC - Ampli: Anthem Mrx 310 - Frontali: Paradigm Studio 60 - Centrale: Paradigm Studio CC690 - Surround: Klipsch RS 41 - Subwoofer: SVS SB1000

  15. #30
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    310

    personalmente ho due diffusori con woofer piuttosto grande (32cm se ricordo bene) e di buon litraggio: la necessità del sub non la sento più di tanto.. E le ultime due volte che son stato al cinema mi son reso conto che l'effetto surround si sente marcatamente in pochissime scene, dipende dal film stesso e dalla tipologia di film che si guarda. Detto questo personalmente ho preferito una maggiore qualità audio e copertura di gamma (che occorrono sempre) semplicemente con due torri, senza citare il risparmio sia monetario che in termini di spazio, calcolando appunto che woofer e surround li ho visti utili solo "saltuariamente". Per quanto concerne il centrale anche qui secondo me non è così necessario..se i frontali sono posizionati bene e in grado di restituire una buona scena "3D" le voci sembreranno proprio provenire dal canale centrale "inesistente", e gli effetti del film si disperderanno anche dietro di noi (dipende anche dall'ambiente).
    Queste sono mie convinzioni, sicuramente un impianto 5.1 offrirà più emozioni, non metto in discussione ciò, ma personalmente ho capito che un 5.1 a prezzo maggiore offre qualità minore e come se non bastasse il 5.1 si gusta solo in alcune scene di alcuni film.. Dobbiamo solo chiederci cosa vogliamo sentire di un film e se la spesa vale la candela..
    La potenza e dettaglio di un ampli stereo credo sia inarrivabile per un multicanale. Se un giorno avanzerò dei soldi proverò col multi, per ora assaporo lo stereo


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •