Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 40 di 40
  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    623

    il tuo discorso dizzy è chiaramente frutto di una scelta consapevole e sono convintissimo che ti soddisfi.. ho preferito intervenire però per sottolineare come in realtà ci siano anche altre soluzioni per l'autore del post.. anche perchè purtroppo non tutti hanno spazio per torri di sufficiente impatto (io sono tra questi purtroppo).

    Mi permetto solo di dissentire sul discorso subwoofer e surround.. se questi ultimi in effetti in molti film (soprattutto quelli meno "fracassoni") sono quasi nulli, in film d'azione o horror servono eccome.. sentire aprirsi una porta alle spalle non è lo stesso che la virtualizzazione che ne farebbero una coppia di frontali.. lo stesso per scene in cui siano presenti molti panning (es corse di macchine o sparatorie)...
    Sul sub credo che gli effetti, essendo un elemento dedicato ripetto al woofer delle torri, siano sicuramente più coinvolgenti.. poi ovvio che nn possiamo confrontare un sub da 100€ con torri da 2000€, va tutto proporzionato..

    come al solito il consiglio da dare all'amico "indeciso" è di sentire con le sue orecchie, consapevole delle diverse possibilità
    Tv Lcd: LG OLED 55B8 - Blu-ray Player: HTPC - Ampli: Anthem Mrx 310 - Frontali: Paradigm Studio 60 - Centrale: Paradigm Studio CC690 - Surround: Klipsch RS 41 - Subwoofer: SVS SB1000

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    623
    doppio sorry
    Tv Lcd: LG OLED 55B8 - Blu-ray Player: HTPC - Ampli: Anthem Mrx 310 - Frontali: Paradigm Studio 60 - Centrale: Paradigm Studio CC690 - Surround: Klipsch RS 41 - Subwoofer: SVS SB1000

  3. #33
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    E' un eresia pensare di collegare tra le sorgenti un pc con una ottima scheda audio?
    Niente affatto.
    Con buone schede (e-mu, creative, asus, rme) potresti ottenere una qualità davvero alta spendendo tra i 200 e gli 800 euro (la differenza di prezzo è giustificata più dalle funzioni che dalla qualità audio!).
    Solo una cosa: l'uso del computer ha tanti vantaggi ma non è immediato quanto l'uso di lettore cd o blu-ray.

    Ciao.

  4. #34
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    310
    seee ciao... se mi farò il 5.1 e guardando un horror sento aprire la porta alle spalle me la faccio addosso..credo terrò quindi il sistema stereo!

    Ovviamente ognuno deve decidere in base a ciò che desidera ottenere.. E oltretutto anche all' ambiente..metter un 5.1 in una stanza di 6mq magari non è una scelta saggia..
    A me bastan i frontali con buona escursione di gamma e qualità.
    Se devo proprio ritornare al discorso delle ultime volte che son stato al cinema...: la qualità audio del cinema standard è veramente pessima..gracchia tutto..

    Posso ricordare di alcuni sistemi stereo dove ad occhi chiusi difficilmente si trovava con esattezza da dove proveniva il suono, e tale suono era limpido e vivo.. questo è ciò che vorrei ottenere dal mio due canali.

  5. #35
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Fermo
    Messaggi
    106
    Grazie a tutti intanto per l'intervento. Premesso ciò sono sempre più indirizzato su un 2 canali buono da usare per ascoltare la musica, per guardare qualche dvd/blue ray e per giocare con la consolle. Il 5.1 al momento mi sembra superfluo per il mio utilizzo e poi cmq sia avrei delle solide basi di partenza.
    Sono troppo affascinato dalle Klipsch.Devo cercare qualche negozio in zona che me le faccia sentire.
    Per quanto riguarda l'ampli invece mi sa che i marantz da soli non bastano nel senso che se volessi collegare ad essi una sorgente digitale non potrei mi sbaglio?

  6. #36
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    metter un 5.1 in una stanza di 6mq magari non è una scelta saggia..
    Ma anche no: hai mai sentito un 5.1 con diffusori ben posizionati ma distanti solo 1,5-2 m dall'ascoltatore? Potrebbe sconvolgere il vostro modo di sentire gli impianti. In un impianto 5.1 il suono diretto è molto più benvenuto che nel 2 canali.

    Sono troppo affascinato dalle Klipsch
    Se ti piace il suono "live" potrebbero fare al caso tuo, ma, per i miei gusti, li trovo caratterizzati, ci mettono troppo del loro. In ogni caso sono da sentire insieme alle solite marche: b&w, focal, chario, monitor audio, dali ecc. ecc.

    Ciao.

  7. #37
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    623
    Citazione Originariamente scritto da dizzy
    seee ciao... se mi farò il 5.1 e guardando un horror sento aprire la porta alle spalle me la faccio addosso..credo terrò quindi il sistema stereo!
    Lo scopo è proprio quello
    Tv Lcd: LG OLED 55B8 - Blu-ray Player: HTPC - Ampli: Anthem Mrx 310 - Frontali: Paradigm Studio 60 - Centrale: Paradigm Studio CC690 - Surround: Klipsch RS 41 - Subwoofer: SVS SB1000

  8. #38
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Fermo
    Messaggi
    106
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Ma anche no: hai mai sentito un 5.1 con diffusori ben posizionati ma distanti solo 1,5-2 m dall'ascoltatore? Potrebbe sconvolgere il vostro modo di sentire gli impianti. In un impianto 5.1 il suono diretto è molto più benvenuto che nel 2 canali.


    Se ti piace il suono "live" potrebbero fare al caso tuo, ma, per i miei gusti, li trovo caratterizzati, ci mettono troppo del loro. In ogni caso sono da sentire insieme alle solite marche: b&w, focal, chario, monitor audio, dali ecc. ecc.

    Ciao.

    No il suono live non ho avuto modo di sentirlo purtroppo..devo cercare qualche negozio specializzato e non la vedo facile dalle mie parti.

  9. #39
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    310
    Elaborerò il mio 5.1 e prima di tutto provvederò a comprar biancheria nuova..
    Devo togliermi la curiosità di sentire un 5.1 in spazio ristretto allora..Magari al tav..
    Ad ogni modo se dici di considerare il 5.1 superfluo ti sei risposto da solo credo..
    Fai di testa tua, ma io fossi in te partirei da un buon 2ch(così ho fatto), nessuno ti vieta poi di investire in un 5.1 quando avrai soldi da parte o ti sará semplicemente venuta la curiosità di provare.

    Ps. Non spender tutto che una volta finito il 5.1 avrai da pensare al 9.3 o giù di li..

  10. #40
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    23

    E' un pò di tempo che mi trovo nella stessa situazione: impianto stereo classico o predisposizione all'HT 5.1....Potrebbe essere la soluzione il Denon Cara S-5BD? Qualcuno lo conosce?
    Mi sembre il compromesso ideale per avere impianto stereo (visto il prezzo penso di un certo livello) coniugato a bluray e impianto HT.
    Cosa ne pensate?


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •