Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 28

Discussione: Consiglio casse.

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    88

    Consiglio casse.


    Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum e vorrei un consiglio da parte vostra.
    Sono in procinto di acquistare il Marantaz M-CR502, decisione partorita dopo un cammino mistico ed estenuante cominciato da un plasticoso 2.1 LG.
    All'ultimo il Marantz l'ha spuntata sul Yamaha pianocraft 730, volevo un sistema innanzitutto compatto, completo e decente.
    Ora dovrei abbinarvi un paio di casse ma, ahimè, con un budget sotto i 150 euro.
    Sò già che avrò causato l'oticaria a qualcuno ma per ora di più non posso, magari più avanti aggiungendo anche un sub, per ora avrei addocchiato le TANGENT EVO E4, anche per un discorso estetico.
    Ringrazio anticipatamente.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Come da te immaginato a queste cifre non aspettarti miracoli ma bisogna pur sempre iniziare no?
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    851
    Citazione Originariamente scritto da Martin Mystere
    Sò già che avrò causato l'oticaria a qualcuno ma per ora di più non posso, magari più avanti aggiungendo anche un sub, per ora avrei addocchiato le TANGENT EVO E4, anche per un discorso estetico.
    Ringrazio anticipatamente.
    non ho mai ascoltato le tanget quindi non posso pronunciarmi (l'estetica conta ma conta di più la riproduzione musicale secondo me).

    comunque potreti anche provare ad ascoltare le indiana line tesi 204, sono poco poco fuori budget (160-165 euro) ma costituiscono un buon punto di partenza. l'ho detto altre volte e lo ripeto: secondo me hanno un rapporto qualità-prezzo imbattibile.

    in futuro potresti aggiungere il sub della stessa linea, sempre che tu ne senta la necessità.

    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    88
    Grazie a tutti per la risposta, come dice giustamente Ziggy da qualche parte devrò pur cominciare.
    Allora il venditore del Marantz mi consigliava le INDIANA LINE HC 206 però ho visto dalla scheda essere troppo grandi per dove dovrei posizionarle.
    Allo stesso prezzo offre le INDIANA LINE TESI 204, suggerite da Saetta, e le INDIANA LINE ARBOUR 4.06.
    Cosa faccio tiro la monetina? Considerate che preferirei un suono pieno, caldo, da ascoltare a volume medio-basso .

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    2.469
    scusa la domanda...ma non si dovrebbe cominciare dai diffusori e poi prendere un ampli o meglio un'accoppiata pre+finale che li faccia suonare a dovere?
    Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
    VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    851
    Citazione Originariamente scritto da Martin Mystere
    Allora il venditore del Marantz mi consigliava le INDIANA LINE HC 206 però ho visto dalla scheda essere troppo grandi per dove dovrei posizionarle.
    Allo stesso prezzo offre le INDIANA LINE TESI 204, suggerite da Saetta, e le INDIANA LINE ARBOUR 4.06.
    le hc sono buone casse ma le Tesi ancora meglio. tra le Arbour e le Tesi io prenderei le Tesi, le preferisco ma si tratta di ascoltarle per decidere. tra l'altro le Arbour sono ormai fuori catalogo e se in futuro vorresti aggiungere il sub, ad esempio, avresti difficoltà a trovare bello della stessa serie, anche se ovviamente si può abbinare un qualunque altro sub.

    Citazione Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON
    scusa la domanda...ma non si dovrebbe cominciare dai diffusori e poi prendere un ampli o meglio un'accoppiata pre+finale che li faccia suonare a dovere?
    questa considerazione, che sento spesso, mi ricorda il dilemma dell'uovo o della gallina.

    ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    88
    E' la prima volta che mi avventuro in questi territori , dire che nè sò poco è troppo.
    Le mie priorità sono: compattezza (molto) e moneta (poca).
    Non mi sento di andare sull'usato, ribadisco non ne sò nulla, così la mia attenzione si è focalizzata sui micro hi-fi e non vorrei offendere nessuno chiamandoli così.
    Ho ascoltato dal vivo il Marantz è mi è piaciuto molto, purtroppo era collegato a casse da pavimento enormi ed è chiaro che non mi aspetto la stessa resa con quelle che avrei intenzione di acquistare ma desidererei comunque spendere al meglio quei 150-180 euro.
    E' ovvio che ogni altra alternativa che potesse essere migliore, rispettando i miei capisaldi, super compatezza e prezzo, è ben accetta.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    88
    Citazione Originariamente scritto da Saetta McQueen
    le hc sono buone casse ma le Tesi ancora meglio. tra le Arbour e le Tesi io prenderei le Tesi, le preferisco ma si tratta di ascoltarle per decidere. tra l'altro le Arbour sono ormai fuori catalogo e se in futuro vorresti aggiungere il sub, ad esempio, avresti difficoltà a trovare bello della stessa serie, anche se ovviamente si può abbinare un qualunque altro sub.

    ciao
    Ciao Saetta, grazie per la risposta opterò dunque per le Tesi, potresti descrivermi il carattere, se così si può dire, di questi diffusori?

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Prato
    Messaggi
    220
    Sicuramente Saetta potra darti delle informazioni riguardo alle tesi.
    A mio avviso però, sarebbe meglio che tu li ascoltassi, così ti rendi conto con le tue orecchie quale ti piace di più.
    L'ascolto, quando si scelgono dei diffuori è molto importante.

    Ciao
    Hi Fi: Ampli: Cambridge Audio Azur 350 A - Diffusori: Canton Gle 420 - Stand: Autocostruiti - Cd/Sacd: Marantz Sa 8003. Htpc con Essence St e Amd 5700 XT. Parte HT in allestimento (ad oggi ho, HTPC, Maranzt Sr 5013, Sony x800 m2, Panasonic Tx-58gx830)

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    851
    Citazione Originariamente scritto da Martin Mystere
    potresti descrivermi il carattere, se così si può dire, di questi diffusori?
    certo, ma il consiglio di gxin è corretto:dovresti ascoltarli tu.

    posso dirti che si tratta di diffusori piuttosto equilbrati e con un suono dettagliato ma controllato alle alte frequenze e una gamma media sorprendente per pulizia e definizione. se chiudi gli occhi e ti dimentichi delle casse, concentrandoti sulla musica, non riesci a credere che il suono possa uscire da casse del costo di 160 euro.

    il basso non è molto esteso, d'altra parte sono piccoline e miracoli non se ne possono chiedere. fin dove arriva però non delude. probabilmete le tesi 260 sono in grado di fare di più su questo versante, ma non ho avuto il piacere di ascoltarle.

    ascoltate con rotel ra02 e sorgente squeezebox touch.

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    88
    Grazie ancora Saetta, ordinati ora, Marantz + Tesi 204! Appena avrò testato il tutto vi farò sapere.

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    88
    Buonasera a tutti, allora il negoziante mi comunica che il marantz 502 non è più disponibile, cosa fare? Spulcio un pò il suo catalogo e mi autoconvinco per un denon DRA-F107 con tesi 204, solo sintoampli dunque, fatto cavolata? La merce non arriva loro latitano un pò e mi viene voglia di cambare tutto, aumentando il budget a 500-600 euro, mi stò contagiando , cosa potrei procurarmi restando su un sintoamplificatore? Ho trovato un paio di Arbour 4.02 a 300 euro, come vanno per l'ascolto solo hi-fi.
    Sentitamente ringrazio.

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    242
    Visto che ti stai contagiando allora fallo per bene...
    Non essere avventato nel comprare i componenti; ora che il budget mi sembra aumentato vai nei negozi di hifi e fatti un'idea di quello che vuoi.
    Per quella cifra l'usato potrebbe darti grooosssee soddisfazioni.
    Secondo me cancellati dalla mente un sintoampli e fatti un decente due canali. Con le tue cifre a disposizione il sintoampli offre tutto tranne l'alta fedeltà.
    HIFI CD: Rega Planet 2000 Ampli: Rega Mira 3 Giradischi: Pro-ject RPM5 + Denon DL-160 + Speedbox II Diffusori: Rega Jura Cavi: Rega per segnale e potenza; Audiocostruzioni SB7 per alimentazione | TV Panasonic Plasma TX-P50VT60 Lettore DVD/BLURAY: OPPO BDP-103D Multiregion Cavi: HDMI HiviLux; Segnale Xindak; Antenna G&BL; Alimentazione AL2 Belden

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    88
    Già miklovj sono leggermente febbricitante! Purtroppo nella mia zona non c'è una grande disponibilità di ascolto e temo l'usato.
    Il mio problema di spazio rimane, non mi posso permettre apli+sinto+lettore, lettore che avrei acquistato non ora ma in un secondo momento.
    Ho messo gli occhi sul Marantz SR5023, trovato a meno di 400 euro con le tesi 204 potrebbero andare d'accordo o resto sul denon dra-f107? Vale un esborso extra di 100 euro?
    Sono con voi quando dite che devo ascoltare prima di scegliere ma siccome fino ad ora non ne ho avuto l'opporunità mi piacerebbe conoscere il vostro pensiero, Grazie.

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    242

    Citazione Originariamente scritto da Martin Mystere
    Già miklovj sono leggermente febbricitante! Purtroppo nella mia zona non c'è una grande disponibilità di ascolto e temo l'usato.
    Ed è solo l'inizio!
    Per l'usato è vero che c'è da essere un po' più esperti ma sappi che per l'audiofilo medio viene prima l'hifi e poi la famiglia!
    Quindi li trattano bene.
    Poi per un ampli risparmi così tanto che puoi permetterti cose molto al di sopra delle tue possibilità; capisco invece le remore per una sorgente (molto più delicata). Però vedi tu...
    Il mio problema di spazio rimane, non mi posso permettre apli+sinto+lettore, lettore che avrei acquistato non ora ma in un secondo momento.
    Ci sono soluzioni micro di tutto rispetto in casa denon e marantz (non ti parlo di casa naim perché sta un bel po' fuori budget): informati.
    Ho messo gli occhi sul Marantz SR5023, trovato a meno di 400 euro con le tesi 204 potrebbero andare d'accordo o resto sul denon dra-f107?
    Tra denon e marantz dovresti sempre prediligere quest'ultimo. La qualità è indiscutibilmente superiore, anche l'esborso infatti

    Sono con voi quando dite che devo ascoltare prima di scegliere ma siccome fino ad ora non ne ho avuto l'opporunità mi piacerebbe conoscere il vostro pensiero
    E qui fai male! E' proprio il nostro pensiero che non devi sentire. Possiamo darti dei consigli ma ognuno ha i suoi gusti che potresti trovare gradevoli o orripilanti. Non lasciare all'orecchio di qualcun'altro le tue scelte e i tuoi sudati risparmi.
    Quando io ho comprato il mio impianto ci ho messo dei mesi, ho ascoltato con le mie orecchie degli abbinamenti consigliati nei forum che a me facevano venire l'orticaria!
    HIFI CD: Rega Planet 2000 Ampli: Rega Mira 3 Giradischi: Pro-ject RPM5 + Denon DL-160 + Speedbox II Diffusori: Rega Jura Cavi: Rega per segnale e potenza; Audiocostruzioni SB7 per alimentazione | TV Panasonic Plasma TX-P50VT60 Lettore DVD/BLURAY: OPPO BDP-103D Multiregion Cavi: HDMI HiviLux; Segnale Xindak; Antenna G&BL; Alimentazione AL2 Belden


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •