|
|
Risultati da 1 a 15 di 25
Discussione: Dopo l'HT un bel 2ch
-
18-08-2010, 22:06 #1
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Reggio Emilia
- Messaggi
- 49
Dopo l'HT un bel 2ch
Mi sto facendo prendere la mano e dopo aver appena finito l'installazione del mio primo HT (vedi firma) sono di nuovo pronto non tanto per un upgrade quanto per un sistema 2 ch da affiancargli.
Considerando la mia totale ignoranza in questo settore, come potrei procedere? Ascolto fondamentalmente musica liquida acquistata da iTunes via AppleTV ma comunque mi piacerebbe molto rispolverare il mondo dei vinile.
Quale dovrebbe essere il primo passo da muovere considerando le elettroniche che già possiedo? Ok l'usato, quando ha senso, leggevo che per certi articoli tipo i giradischi è quasi sempre meglio stare sul nuovo però... insomma, mi lascerò consigliare da chi ne sa molto più di me.
-
18-08-2010, 22:26 #2
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Reggio Emilia
- Messaggi
- 49
...ad esempio un TA 10.1 potrebbe avere "senso"?
-
18-08-2010, 23:07 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.177
Il Trends Audio è a mio avviso un ottimo prodotto, ma per tornare al mondo del vinile non credo sia l'ideale, considerando che ha un solo ingresso e ti costringerebbe a comprare un preamplificatore.
Inoltre, io non ho provato, ma mi pare di aver letto che non sia il massimo con i vinili; ma in questo caso potrebbe anche essere dipeso dalla qualità dello stadio phono...
A quanto ammonta il budget totale?
Come giradischi prenderei un Technics SL-1200 MK2, ma già così partirebbero circa 550/600 euro...Ultima modifica di Morpho; 18-08-2010 alle 23:16
-
18-08-2010, 23:54 #4
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Reggio Emilia
- Messaggi
- 49
continuo a leggere e un'alternativa potrebbe effettivamente essere (per approfondire il discorso vinile):
TA 10.1
pre Yaqin MS-12B (o qualcos'altro, non necessariamente a valvole?)
giradischi Pro-Ject Debut III
oppure meglio lasciar stare il TA 10.1 e il pre e concentrarsi su un finale da collegare all'Onkyo 508 (si può?)
per quanto riguarda la musica liquida invece come sarebbe meglio procedere?
-
19-08-2010, 00:11 #5
Per la musica liquida prendi un lettore cd Marantz CD6003
come gira un entry Pro-ject va più che bene ma non lesinare sul pre-phono o è meglio posticipare il ritorno al vinile.
come ampli visto i diffusori non andrei molto su, mi moverei nell'usato con un budget di 3-400€ qualche buona occasione esce sempre, un Nad 325-355 non sarebbe male.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
19-08-2010, 00:36 #6
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Reggio Emilia
- Messaggi
- 49
data la mia ignoranza ti chiedo come mai mi consigli un Marantz CD6003 per la musica liquida, forse per sfruttare il DAC interno? Ma a questo punto non avrebbe senso un DAC esterno che faccia solo da DAC? Chiedo eh!
per il discorso vinile non è che voglio lesinare, volevo solo capire se una catena come quella proposta sopra (TA 10.1, Yaqin, ecc.) era una schifezza o... ?!
-
19-08-2010, 06:12 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 369
con l'Onkyo 508 non hai uscite pre out, quindi non puoi affiancargli nessun finale.
quindi devi prendere un integrato stereo con altri due diffusori oppure di volta in volta collegare le tue casse all'uno o all'altro.1: Audio Research Ls26/Vs115; B&W 804S; Lector Digicode704; HF Evo; Manley Chinook; Vpi Scout
2: AA Bellini VB/Donizetti 100 rev2; Technics SL1200 (rewired); PC-Foobar; M2tech Young; Harbeth C7es3. Little dot I+/Grado SR125e
-
19-08-2010, 09:05 #8
Per la musica liquida consiglierei il solo DAC purchè l'appleTV abbia l'uscita digitale, oppure un pc minimale (tipo quelli con l'atom) più DAC.
Per il vinile non so consigliarti ma posso solo dire che farei un passo alla volta e punterei, se ti è possibile, a diffusori dedicati e amplificatore stereo (se li trovi usati non sarebbe male) e solo alla fine penserei al vinile.
Ciao.
-
19-08-2010, 10:15 #9
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Reggio Emilia
- Messaggi
- 49
L'ATV ha l'uscita digitale. Un DAC tipo il DacMagic Cambridge o altro? il collegamento sarebbe:
ATV --> DacMagic (digitale) --> Onkyo 508 (analogico)
Diffusori dedicati per lo stereo... molto difficile per ora, magari un upgrade più avanti, questi hanno meno di un mese.
E una cosa tipo ATV --> DAC --> Onkyo 508 --> ampli stereo
troppo complessa o insensata?
-
19-08-2010, 10:30 #10
Originariamente scritto da Gervasutti
Il 508 ti indebolirebbe la catena; secondo un vecchio adagio il sistema suona come il peggiore dei suoi componenti per cui ti andrebbe a "rovinare" il suono dell'ampli 2ch senza poi contare la doppia preamplificazione, di cui se ne è discusso parecchio, che non è forse la metodologia più adeguata in campo audio.
Penso sia più giusto:
ATV --> DAC --> ampli stereo
semmai come ampli puoi orientarti su un prodotto D&M (denon, marantz) che, anche in bassa categoria, produce discreti esemplari.
-
19-08-2010, 10:50 #11
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Reggio Emilia
- Messaggi
- 49
inizio lentamente a "capire"... mi sfugge però ancora un particolare
ATV --> DAC (si accettano consigli) --> ampli stereo (anche qui si accettano consigli) --> diffusori
ecco, come faccio per i diffusori, vorrei utilizzare le mie IL Tesi sia per HT che stereo non dovrò collegarle a un ampli o all'altro ogni volta...
-
19-08-2010, 12:19 #12
E' il solito problema della coesistenza dei due impianti.
Personalmente attacco e stacco ma si può ovviare semplicemente così:
http://www.videohifi.com/19_fengshui.htm
-
19-08-2010, 14:19 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.177
Come diffusori per il momento mi accontenterei delle Tesi, per il giradischi il Technics SL-1200, ma potrebbe andare bene anche un Pro-Ject (Debut III o meglio ancora Esprit).
Riguardo alla musica liquida, se pensi di utilizzare anche i cd vai di Marantz CD6003, altrimenti soltanto di DAC.
Per l'amplificatore farei qualche prova con i tuoi diffusori, rimanendo in ambito entry level.
Se avessi dovuto ascoltare soltanto cd o musica liquida, ti avrei consigliato il Trends su cui ti eri inizialmente orientato, considerando che a mio avviso forma una buona accoppiata con le Tesi 504.
-
19-08-2010, 19:07 #14
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Reggio Emilia
- Messaggi
- 49
Ricapitolando, (lasciando momentaneamente perdere il discorso vinile) potrei:
Alternativa A (solo musica liquida)
ATV --> DAC --> TA 10.1
Alternativa B (musica liquida e CD)
ATV --> CD6003 (potrebbe inizialmente fare anche da DAC) --> TA 10.1
In entrambi i casi, almeno per il momento, dovrei acquistare uno switch per utilizzare i 2 ampli con la stessa coppia di diffusori. Ho visto il Russound AB 2.2 e il G&BL CSH502 usato al "contrario" poichè è progettato per essere utilizzato con 1 ampli e 2 coppie di diffusori.
Si accettano graditissimi suggerimenti sul DAC e sullo switch.
Inizio forse a capire?!
-
19-08-2010, 21:15 #15
Se l'onkyo ha i pre-out allora puoi collegare i pre-out L e R all'ampli stereo e questo ai diffusori. All'ampli stereo collegherai anche il dac.
Quando ascolti la sola musica userai solo l'ampli stereo quando ascolti in multicanale userai sia l'onkyo che l'ampli stereo.
Ciao.