Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: Olive Opus 4HD

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500

    Olive Opus 4HD


    Ne vogliamo parlare?



    Meccanica di lettura TEAC, DAC Burr-Brown 1792A (192/24), HD da 1TB (legge sia Wav che Flac), WiFi, Display Touchscreen da 4,3", ingresso optical per poterlo utilizzare come convertitore ad un prezzo tutto sommato abbordabile...scontato circa 2000 euro.
    Ultima modifica di Doraimon; 14-12-2009 alle 18:30

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    77
    Ci avevo fatto un pensierino tempo fa... ma una soluzione ALL-in-one di questo tipo non mi aggrada, preferisco combinare un DAC esterno + uno Squeezebox Touch (quando uscirà)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Personalmente ritengo il costo troppo alto per le funzionalità offerte. Se si dispone già di un personal computer, con la metà del prezzo di acquisto dell'Olive, si prende un ottimo DAC e la qualità sonora è garantita.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    A me invece sembra che la componentistica sia di alto livello (DAC Burr Brown - meccanica TEAC) inoltre preferisco avere meno pezzi separati che vuoi o non vuoi richiedono cmq cavi per il collegamento.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    77
    Chiaramente il punto cruciale è la qualità del DAC. Per essere appettibile deve essere, secondo me, un DAC superiore ai seguenti:

    - Aqvox USB
    - Lector Digitube
    - MDHT Havana
    - PS Audio DL III

    Questo per giustificarne il costo

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Bisognerà attendere qualche recensione per sapere come si comporta.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    77
    Mi sa che aspetteremo molto, a meno che lo compri, lo recensisci, lo vendi al 50% per insoddisfazione (ed io subentro in questa fase ).

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Mi hai preso per babbo Natale ?

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    77
    Volevo inculcare il germe della curiosità in te xD!

    Scherzi a parte la versione precendete aveva avuto qualche recensione sul web, ma davvero poche.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    A me invece sembra che la componentistica sia di alto livello...
    Io non parlavo di componenti ma di funzionalità e ripeto che quello che fa questo Olive è possibile farlo, se si ha già un personal computer, con la stessa qualità, spendendo molto meno.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    E' arrivata la prima recensione di WHAT HI-HI

    Music-server, CD e DAC All-in-one
    “Il CD player è tra le specie in via di estinzione? No di certo, forse, ma la sua egemonia sta esaurendosi. Dock-stations e convertitori di alta qualità per iPod vanno via via diffondendosi, con dispositivi come Squeezebox e Sonos che stanno monopolizzando i music systems di medio livello, lasciando la categoria high-end a marchi come Linn, Meridian, Naim e, da oggi, ad Olive.”. … “Sì, Olive. Se non avete mai sentito parlarne, state sicuri che sarà uno dei marchi più discussi del 2010.”. … “Basata in California, fondata e guidata da un tedesco, il proprio music-server Opus 4HD ha un hard-disc di straordinaria capacità e può produrre un suono di rassicurante fedeltà, così British che anche i più ferventi sostenitori del CD avranno difficoltà ad affermare il contrario.”. … “Con 2 terabyte di memoria, è in grado in soddisfare anche il più ardimentoso collezionista di musica digitale, ed al meglio della qualità possibile (files non compressi). L’Olive può accogliere fino a 3000 albums, i quali possono essere più che abbastanza per parecchi di noi. Utilizzando il formato FLAC, il quale risulta accettabile a molti orecchi, la capacità sale ad un’improbabile quantità di 6000 dischi.”. … “La facilità d’uso è un altro punto di forza dell’Olive. Il 4HD ha circa lo stesso formato di un lettore CD tradizionale … e grazie al control keys sul frontale può anche essere usato come lettore CD.”. … “Pensiamo però che la maggior parte di noi preferirà usare il suo magnifico touchscreen da 4.3 pollici con risoluzione da 480 x 272 colori, dotato di chiari, intuitivi ed attraenti menu, visibili anche a distanza.”. … ”Al suo interno, l’Olive adotta un convertitore BURR-BROWN PCM 1792 da 24 bit/192 kHz, il quale può essere utilizzato anche come sezione di conversione esterna per altre sorgenti digitali, grazie all’ingresso digitale di cui è dotato il 4HD.”. … ”In alternativa, ci sono due uscite digitali, ottica e coassiale, così da poter connettere l’Olive ad un DAC esterno, o ad un amplificatore digitale di ultima generazione.”. … “E c’è anche un connettore HDMI, così è possibile visualizzare le note di copertina sul display del 4HD.”. … ”Grande attenzione al dettaglio profusa da Olive va nel senso della silenziosità. L’hard-disc è incapsulato in una struttura ad otto strati di materiale insonorizzato, mentre la soluzione tecnica “fanless” significa un ascolto senza disturbi.”. … “Collegato per via analogica al nostro sistema di riferimento, il suono del 4HD è risultato eccellente. Il 4HD arriva al cliente con su caricato un sampler da 12 brani da 24 bit della Chesky, utilizzabili come demo.”. … “Questi sono formidabilmente trasparenti e ben focalizzati, un autentico balzo in avanti rispetto alla qualità del CD a 16 bit. Anche i CD masterizzati con files in formato WAV e FLAC danno la stessa, decisa impressione.” … “L’Olive è disponibile in due versioni più economiche, da 1 TB e da 500 GB, ma anche la più onerosa da 2 TB, qui in prova, costerà sempre meno della metà del Naim HDX ed un terzo del Meridian Sooloos, dei quali è un valido rivale. Così, considerati suono e prezzo, l’Olive è un autentico affare.”.

    Commento finale
    Questa è l’alta fedeltà del XXI secolo: l’Olive 4HD è splendido da usare ed ascoltare.

    Pro: Eccezionale qualità sonora; facile da usare e di alta qualità costruttiva ed estetica. Di assoluto valore.
    Contro: Non scarica da iTunes, ma questo non è decisivo.

    5 stelle!

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Forse non mi sbagliavo del tutto !

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.112
    Questo OLIVE pare essere molto molto molto molto interessante....

    una domanda cmq sorge spontanea!!!

    se lo paragoniamo ad un lettore cd/sacd di prezzo simile, come ad esempio il Denon DCD2000ae, cosa ne viene fuori???

    l'olive ha l'interessantissima abilitá di leggere e riprodurre formati audio stereo in hd (tipo i flac 96khz/24bit)...

    se prendiamo un normale cd (44/16) e lo facciamo riprodurre dal Denon e da OLIVE, cosa succede? qualcuno ne ha idea o fatto prove di questo tipo???
    A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Mah..io riprenderei ad occhi chiusi il Denon DCD2010 e gli collegherei uno Squeezebox al max...cmq io sono contro la musica liquida quindi non faccio testo.
    Di sicuro però è certo che questo Olive non si rivende facilmente.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.112

    piccolo OT: posso chiedere come mai dal denon sei passato al Marantz 6003?
    A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •