|
|
Risultati da 16 a 24 di 24
Discussione: AUDIOPC - Consigli, considerazioni, ecc
-
09-07-2010, 14:52 #16
In fase di ripping dei CD, personalmente ritengo fondamentale il software piuttosto che il lettore.
In fase di masterizzazione invece, sempre secondo me, conta l'hardware ed il supporto utilizzato. In questo caso un'ottima scelta è il Plextor PlexWriter Premium2.Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company
-
09-07-2010, 15:07 #17
sisi...conosco...
una volta avevo una bella catena scsi awa-2940 + lettore 12/20 + master 12/10/32A.... na bomba...copiava pure i piatti di vetro... :d
diciamo che per l'audio potrebbe andare bene l'ASUS XONAR, il mast. plextor... cpu per quanto conti...amd o intel ?Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6
-
09-07-2010, 15:15 #18
Io preferirei più la e-mu, ma se ti è più facile prendere una xonar vai tranquillo sull'asus.
Per la cpu prendi quello che ti va, basta che consumi poco così puoi fare un sistema più silenzioso (tieni presente che in ogni caso la cpu lavorerà al minimo e quindi con un po' di accortezza puoi usare anche cpu più potenti senza problemi, solo che sono inutile per quello che deve fare).
Ciao.
-
09-07-2010, 15:20 #19
bene... diciamo che potrei sfruttare il dual core che ho nell'altro pc che non uso... un E4300 era ai suoi tempi un bel 1800 x 2 che tranquillamente arrivava a 3000 x 2 potrebbe andare bene ??? dovrei cmq cambiare la MB... ho un asus ATX e nel futuro case non la potrei mettere....
Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6
-
21-07-2010, 14:54 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Prato
- Messaggi
- 220
Come scheda madre potresti prendere un asus P5G41C-M LX che è micro atx (penso dovrebbe essere giusta per le tue esigenze)
Ha gia la scheda video integrata quindi per quello che ci devi fare va più che bene
Poi ci metti a tua discrezione 2gb o più ram
un buon alimentatore tipo il corsair cx400 (per quello che di devi faretu va bene)
Come scheda audio è perfetta la xonar essence st ( la e mu che ti consiglia chiaro scuro, e ottima anche quella però non so se si riesce a trovare al di fuori di internet)
per l'hard disk io ti consiglio almeno 500gb
Spero di essere stato di aiuto
ciaoHi Fi: Ampli: Cambridge Audio Azur 350 A - Diffusori: Canton Gle 420 - Stand: Autocostruiti - Cd/Sacd: Marantz Sa 8003. Htpc con Essence St e Amd 5700 XT. Parte HT in allestimento (ad oggi ho, HTPC, Maranzt Sr 5013, Sony x800 m2, Panasonic Tx-58gx830)
-
21-07-2010, 15:10 #21
grazie per la risposta... invece un atom...magari il 510 (dc) limiterebbe estrazioni, correzioni ed eventuali DRC ?????(mannaggia a chiaro_scuro
). ci sono schede dove posso mettere in entrata il lettore cd in digitale ed uscire in analogico verso l'ampli ???
grazieNad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6
-
21-07-2010, 15:16 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Prato
- Messaggi
- 220
Dal mio punto di vista un dual core con socket 775 sarebbe meglio dell'atom
Se non sbaglio gli atom nascono per i netbook, quindi per consumare poco. oltretutto nei netbook non hanno da fare grandi calcoli
Se devi ascoltare solo musica e non fare altro,l'atom potrebbe andare anche bene. Nel caso in cui poi vorresti farci altro con l'atom, penso, saresti un po limitato.
Informati da chi ne sa meglio di me
Per la seconda domanda mi dispiace ma non saprei darti una risposta
CiaoHi Fi: Ampli: Cambridge Audio Azur 350 A - Diffusori: Canton Gle 420 - Stand: Autocostruiti - Cd/Sacd: Marantz Sa 8003. Htpc con Essence St e Amd 5700 XT. Parte HT in allestimento (ad oggi ho, HTPC, Maranzt Sr 5013, Sony x800 m2, Panasonic Tx-58gx830)
-
21-07-2010, 15:17 #23
grazie tanto...
Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6
-
21-07-2010, 15:31 #24invece un atom...magari il 510 (dc) limiterebbe estrazioni, correzioni ed eventuali DRC ?
Se il computer lo fai da te allora una soluzione con chipset con grafica integrata per amd e un athlon II x2 o x4 (con questa ci fai girare proprio tutto...) ti viene a costare ugualmente poco ma è nettamente più potente.
Per la scheda audio io prenderei questa: http://www.emu.com/products/product....&product=19169 che ti permette anche di usare il tuo lettore cd (cosa che non ti servirà assolutamente a niente, ma visto che lo vuoi fare con questa scheda lo puoi fare). Per fare le misure avrai bisogno di un mic tipo l'ecm8000 (una 50ina euro) e un pre-mic con alimentazione phantom (nel catalogo behringer lo trovi e costa una 50ina di euro).
Ciao.
Edit: chiedo perdono, non avevo letto: "un E4300 era ai suoi tempi un bel 1800 x 2"
Sfrutta quello perchè ti basta anche per il DRC su un multicanale. Per la scheda audio i consigli non cambianoUltima modifica di chiaro_scuro; 21-07-2010 alle 16:19