|
|
Risultati da 61 a 75 di 193
Discussione: I cavi, questi sconosciuti...
-
11-07-2010, 15:16 #61
Originariamente scritto da nano70
Io mi sto orientando sui Qed che se non erro sono da 2,5mm.TV: LG 55EG9A7V - Sorgenti: LG BD550, Laptop - Dac: Arcam irDac - Ampli AV: Yamaha RXV667 - Ampli Stereo Arcam FMJ A38 - Diffusori Front: B&W CM9 - Surround: JM.Lab SR700
-
11-07-2010, 15:21 #62
che modello? io uso di segnale e di potenza i QED e mi ci trovo egregiamente
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
11-07-2010, 15:28 #63
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 94
Originariamente scritto da nordata
Complimenti.
Stavo proprio per chiedere qual'era l'influenza della capacità di un cavo, quando mi sono imbattuto in questa discussione.
-
11-07-2010, 15:36 #64
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- PD prov.
- Messaggi
- 366
Originariamente scritto da philip
Al limite cerchi di ridurre la differenza tra i due cavi al minimo (che sò, 1,5m...) ma lasci il cavo del diffusore più vicino "sciolto a forma S" ampia.
La sezione grossa non ha mai fatto male ai miei woofer, 2,5mmq va già bene. Non di meno direi.
a casa mia con ogni diffusore provato il bi-wire (senza però considerare il prezzo, cioè spendendo il doppio per fare il biwire potrei comprare un singolo cavo migliore) è risultato migliore del monowire.
Occio! Sicuramente un biwire schifoso può suonare peggio di un monowire buono....Ultima modifica di misticman; 11-07-2010 alle 15:40
Grazie.
-
11-07-2010, 16:12 #65
Originariamente scritto da cattivik83
Se prendo un bi-wire (e forse l'ultimo post di misticman mi ha dato la spinta definitiva) vado sui Qed Silver Anniversary.
Se ho capito bene i prezzi indicati sul sito si riferiscono a una coppia di cavi, quindi sarei comunque costretto a prenderli di lunghezza uguale.
Penso che il cavo che porta alla cassa vicina, si farà una lunga passeggiata dietro il mobile del soggiorno, per evitare l'ammatassamento.
L'unica cosa di cui ho un po' paura è che i Qed vengono descritti come leggermente brillanti nella gamma alta e "leggeri" in gamma bassa.
Non vorrei finire con l'accentuare troppo il suono aperto che le CM9 e l'Arcam hanno già di loro.TV: LG 55EG9A7V - Sorgenti: LG BD550, Laptop - Dac: Arcam irDac - Ampli AV: Yamaha RXV667 - Ampli Stereo Arcam FMJ A38 - Diffusori Front: B&W CM9 - Surround: JM.Lab SR700
-
11-07-2010, 16:17 #66
io in ambito 2ch li uso con Marantz e Focal, e mi ci trovo benissimo, con il tuo abbinamento non li vedrei male, le cm9 le conosco benissimo idem gli Arcam, potresti ripiegare su Audioquest, G&BL, Nordost, Moster Cable, ma credo che gli Audioquest vadano bene.
Per caso riesci a fare dei confronti ascoltandoli?2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
11-07-2010, 16:39 #67
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Originariamente scritto da cattivik83
Non mi sono fatto più una domanda di questo tipo dopo aver provato cavi di misure diverse e dopo aver letto questo post di nordata:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...t=98607&page=2.Ultima modifica di R!ck; 11-07-2010 alle 16:49
-
11-07-2010, 16:43 #68
io li ho sempre presi di uguale misura
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
11-07-2010, 23:07 #69
@Philip: per non sbagliare potresti provare dei VDH D352 dal suono un pò più ambrato o dei Sommercable elephant...anche gli audioquest penso siano un pò 'aperti'.
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
12-07-2010, 00:34 #70
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- PD prov.
- Messaggi
- 366
Originariamente scritto da philip
.
sono fisime bada bene, però mi sembra che sia come un ampli doppio mono ed uno col trafo di alimentazione unico ed i secondari separati... nn so se ho reso l'idea.Grazie.
-
12-07-2010, 21:31 #71
I Qed bi-wire non mi danno l'idea di un quadripolare.
Da quello che si vede nella foto mi sembra più simile a due bipolari attaccati insieme.
Piuttosto mi hai fatto venire un altro dubbio: sul sito non è chiaro se il cavo abbia 4 terminazioni per lato o piuttosto se ne abbia 4 lato speaker e solo 2 lato ampli.
@Ziggy
Grazie del consiglio, però i VDH D352 costano tanto. A me sembrano troppo anche i Qed!TV: LG 55EG9A7V - Sorgenti: LG BD550, Laptop - Dac: Arcam irDac - Ampli AV: Yamaha RXV667 - Ampli Stereo Arcam FMJ A38 - Diffusori Front: B&W CM9 - Surround: JM.Lab SR700
-
12-07-2010, 23:07 #72
Proprio perchè si comprano a scatola chiusa i cavi prendeteli usati.
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
14-07-2010, 17:26 #73
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- PD prov.
- Messaggi
- 366
a scatola chiusa? i cavi?
Mah, sarà che nn ne ho mai comprati... ma forse si, il primo paio di segnale i Monster C.
L'unico che conosco che fa i cavi li fa provare a casa tua...Grazie.
-
14-07-2010, 17:30 #74
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- PD prov.
- Messaggi
- 366
Originariamente scritto da philip
era x dire che i cavi bi-wire già pronti mi sembrano un cavo con 4 fili dentro, come i quadripolari....Grazie.
-
14-07-2010, 18:10 #75
Originariamente scritto da misticman
Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50