Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 114
  1. #61
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282

    Oppure i diffusori Sony non vanno bene..
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  2. #62
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Di solito le amplificazioni di quel periodo sono abbastanza "ruffiane", con bassi gonfi... comunque il fatto che siano secchi non costituisce necessariamente un difetto.
    Se è stato a lungo fermo è possibile ci sia bisogno di una revisione (condensatori), comunque prova a sentirlo per qualche ora, magari soddisfa le tue esigenze...

  3. #63
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    74
    Ok seguirò il tuo consiglio, appena sistemo 2 cose lo collego, mi piazzo in poltrona e lo ascolto per un bel pò di tempo.

    Ieri sera l'ho aperto, per arrivare ai condensatori bisognerebbe smontarlo da sopra, perchè lo chassis non è avvitato alla base come tutti gli ampli di adesso (cioè con le 4 classiche viti ai lati), bensì sul fondo e il gruppo condensatori e schede elettriche è montato, come posso dire , in "sospensione".

    Per capirci quando l'ho aperto ieri ho visto il fondo di 2 schede elettriche con le saldarure e il trasformatore...

  4. #64
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    74
    Domanda:
    Se io volessi sapere quanto eroga di potenza?
    Come faccio??
    Chiedo, visto che il vecchio propietario non si ricordava neanche se quello era un amplificatore....

    Quanta ignoranza nel mondo!!!!....

  5. #65
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Fai una ricerca in rete, altrimenti guarda dietro all'ampli
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  6. #66
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    74
    Già fatto, dietro non c'è scritto niente
    in rete non si trova nulla!
    Come diceva la mitica sora Lella:

    "Annamo bbene!!"


  7. #67
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Ampli Rota che modello? Sigla?
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  8. #68
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    74
    ROTA Two Twenty five


  9. #69
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    74

  10. #70
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Azz nada.. Un manuale?

    Magari con un Wattmetro..
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  11. #71
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    74
    Provo a chiedere a mio suocero, ma dubito abbia ancora il manuale....

  12. #72
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    74
    Secondo me erogherà non più di 35/40 watt canale, massimo 45 watt... Ma sono tutte supposizioni

    Poi una cosa strana che ho notato sul retro, può gestire 2 sistemi di diffusori, A e B, solo che per il sistema B ci sono i classici attacchi a vite, mentre per il sistema A c'è l'attacco con spinotto (che ora non saprei descrivere).

    Il tasto per la selezione del sistema diffusori da utilizzare è sempre sul retro tra i 2 alloggiamenti per i cavi....

  13. #73
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Chiedi ha tuo suocero... Non se ne viene a capo altrimenti
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  14. #74
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    74
    chiederò!
    Ma purtroppo conosco già la risposta...

  15. #75
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    74

    Come prevedevo
    Niente manuale!!!
    Ma si dai, erogherà non più di 40 watt canale, secondo me...

    Non è necessario neanche pulirlo internamente perchè non c'è un filo di polvere, sfido io!!!! sullo chassis non c'è traccia di griglie per il raffreddamento!!!
    E' tutto chiuso inscatolato, secondo me utilizzandolo per 2/3 ore scalderà come una carbonella!!!


Pagina 5 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •