|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: "La Raccolta Audiofila"
-
04-06-2010, 20:33 #1
"La Raccolta Audiofila"
Ciao a tutti ragazzi!
Propongo questo thread per discutere e condividere Musica sostanzialmente, dato che si parla tanto di come riprodurla e poco di cosa ascoltare.
Inizio io consigliando dei CD poi spero che anche voi condividiate un po di buona musica.
In particolare, sarebbe bello se ognuno di noi proponesse album che siano sia ben riusciti, ma soprattutto incisi bene, così da creare una sorta di raccolta "audiophile" che può essere utile a tutti.
A voi la parola....
....dimenticavo:
- Miles Davis, KIND OF BLUE
- Al Di Meola/McLaughlin/De Lucia, FRIDAY NIGHT IN S.FRANCISCO
- Keith Jarrett, THE KOLN CONCERT
- THE SHEFFIELD LAB DRUM AND TRACK DISC
- Claire Martin, OLD BOYFRIENDSHOME THEATRE: Videoproiettore: Epson TW3800; Schermo: Screen Int. 110" Bordato Nero; Lettore Blu-Ray: Onkyo DV-BD606P Sintoamplificatore: Onkyo 906; Frontali: Focal Chorus 816v; Centrale: Focal Chorus CC 800v; Surround: Focal Chorus SR 800v; Subwoofer: Velodyne SPL-1000 R Cavetteria: Monster Cable, Supra,Thender HI-FI: Amplificatore integrato: Rotel RA-04; Lettore CD: Arcam FMJ CD17; Diffusori: B&W CM1; Subwoofer: B&W ASW610 Cavetteria: Monster Cable
-
04-06-2010, 20:45 #2
Il primo penso che sia abbastanza conosciuto come uno dei più bei dischi incisi nella storia del jazz. Lo ho scelto soprattutto per l'accurato lavoro di remastering. Si nota molto la credibilità dei due sax, contralto di Adderley (a destra) e tenore (a sinistra) e per la notevole dinamica.
Il secondo è un trio di chitarra acustica che anche se un po brillante come incisione dovrebbe rendere al meglio questo strumento.
Il terzo è lo storico solo di Jarrett e, anche se si sente che non è recentissimo, rimane il timbro spettacolare del Bosendorfer che risuona e riverbera sul palco.
Il quarto è un XRCD notevolissimo dal punto di vista qualitativo. Uno dei pochi CD di solo di batteria.
L'ultimo è della Linn records, emerge particolarmente la voce di Claire Martin, registrata impeccabilmente.HOME THEATRE: Videoproiettore: Epson TW3800; Schermo: Screen Int. 110" Bordato Nero; Lettore Blu-Ray: Onkyo DV-BD606P Sintoamplificatore: Onkyo 906; Frontali: Focal Chorus 816v; Centrale: Focal Chorus CC 800v; Surround: Focal Chorus SR 800v; Subwoofer: Velodyne SPL-1000 R Cavetteria: Monster Cable, Supra,Thender HI-FI: Amplificatore integrato: Rotel RA-04; Lettore CD: Arcam FMJ CD17; Diffusori: B&W CM1; Subwoofer: B&W ASW610 Cavetteria: Monster Cable
-
04-06-2010, 22:38 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 691
Buona idea la tua, ma credo sia nella sezione sbagliata....
Ad ogni modo, ho Kind of Blue in cd remasters, e non mi ha mai fatto gridare al miracolo la sua registrazione, anzi..buona per carità, ma niente di eccezionale.
Ne parlano benissimo invece per la versione in vinile.
Ho molto di meglio in ambito jazz come qualità audio: un esempio è Hot night in Paris", jazz-rock con Phil Collins alla batteria insieme ad una big-band.
Audio strepitoso.
Per gli amanti della chitarra e di Slowhand, il sempre verde "Unplugged", dove la sei corde di Clapton suona praticamente davanti a voi.Video: Panasonic BD35 -Samsung 48juh7000 4k,Panasonic 37px80- Decoder MySky Hd Pace;
Audio: Ampli Nad c352 -Lettore Nad c565- Technics 1210 con Denon DL 103+Shure M97x -Project Phonobox II- B&W 683
-
04-06-2010, 22:50 #4
interessante.......per quanto riguarda kind of blue è vero non è completamente un disco audiofilo ma credo che tra molti album di quell'epoca sia tra i migliori come qualità.
Hai ragione, mi sa che ho scelto la sezione sbagliata.......avrei dovuto metterlo in cd, vinile e altri media stereo.
Magari i moderatori possono provvedere, gentilmenteHOME THEATRE: Videoproiettore: Epson TW3800; Schermo: Screen Int. 110" Bordato Nero; Lettore Blu-Ray: Onkyo DV-BD606P Sintoamplificatore: Onkyo 906; Frontali: Focal Chorus 816v; Centrale: Focal Chorus CC 800v; Surround: Focal Chorus SR 800v; Subwoofer: Velodyne SPL-1000 R Cavetteria: Monster Cable, Supra,Thender HI-FI: Amplificatore integrato: Rotel RA-04; Lettore CD: Arcam FMJ CD17; Diffusori: B&W CM1; Subwoofer: B&W ASW610 Cavetteria: Monster Cable
-
04-06-2010, 23:18 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 691
Che genere è l'ultimo che hai citato di Claire Martin?
Video: Panasonic BD35 -Samsung 48juh7000 4k,Panasonic 37px80- Decoder MySky Hd Pace;
Audio: Ampli Nad c352 -Lettore Nad c565- Technics 1210 con Denon DL 103+Shure M97x -Project Phonobox II- B&W 683
-
05-06-2010, 11:02 #6
Ultimamente un Cd che trovo strepitoso come incisione è quello di Sophie Milman "Make someone happy". Altri due CD incisi molto bene (remastered) e che non dovrebbero mancare in una cdteca hevy perchè autentici capolavori, sono "Screaming for vengeance" e "British steel" dei Judas Priest.
-
05-06-2010, 11:06 #7
Ma un thread molto simile è già attivo:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=6989
Non sarebbe meglio continuare li?Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company
-
14-06-2010, 21:39 #8
Aggiungo Walk on the Wild side- Jimmy smith
Nella traccia 2 Blues for J si riesce a sentire la chitarra che "esce" a sinistra dello spettro coperto dai diffusori.
Nella 6 Milestones invece percepisco addirittura un senso di altezza, veramente!HOME THEATRE: Videoproiettore: Epson TW3800; Schermo: Screen Int. 110" Bordato Nero; Lettore Blu-Ray: Onkyo DV-BD606P Sintoamplificatore: Onkyo 906; Frontali: Focal Chorus 816v; Centrale: Focal Chorus CC 800v; Surround: Focal Chorus SR 800v; Subwoofer: Velodyne SPL-1000 R Cavetteria: Monster Cable, Supra,Thender HI-FI: Amplificatore integrato: Rotel RA-04; Lettore CD: Arcam FMJ CD17; Diffusori: B&W CM1; Subwoofer: B&W ASW610 Cavetteria: Monster Cable
-
14-06-2010, 22:36 #9
Parlando di incisioni di alta qualità:
Fabrizio De Andrè: ANIME SALVE
Nada: TRIOHI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
14-06-2010, 23:56 #10
@ Moneder
Oltre che essere stata aperta in una Sezione completamente sbagliata, esiste già da tempo, come è stato segnalato, una discussione analoga.
Discussione chiusa.
Prima di aprire una discussione sarebbe il caso di fare qualche ricerca proprio per evitare di aprire doppioni, oltre che accertarsi che sia la Sezione giusta.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).