|
|
Risultati da 91 a 105 di 130
Discussione: Cavi: ordine di importanza?
-
22-05-2010, 02:33 #91
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- PD prov.
- Messaggi
- 366
Originariamente scritto da Puka
Secondo me ti suggestioni talmente tanto che ti inventi anche le pseudo differenze x giustificare il fenomeno.
Io sono dell'idea che il tuning del sistema sia sempre la cosa più importante (E DI MOLTO), solo GRANDISSIMI componenti risentono poco delle condizioni circostanti, i cavi fanno parte di questo e possono fare la stessa differenza che può fare un set di ruote su di un'auto.
Ma in fondo anche le ruote sono tutte fatte allo stesso modo, una carcassa di filo metallico, della benda di stoffa, della gomma vulcanizzata, ed una bella scolpitura.... chissa perchè tanta gente ci perde i sentimenti e spenda tanti soldi invece di prendere un bel paio di Marangoni ricoperte come fanno i camionisti, dopotutto se non se ne intendono loro di strada...Grazie.
-
22-05-2010, 08:00 #92
Originariamente scritto da misticman
Originariamente scritto da misticman
2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963
-
22-05-2010, 08:11 #93Perché dare per scontato che ci riferiamo solamente a "cavi al caviale e champagne"?
Comunque, anche se ho capito che hai solo preso come spunto il mio discorso per fare un anti-crociata ai crociati cavoscettici, voglio anche dire che non è "male" mettere in guardia i meno esperti sul vero valore dei cavi rispetto ad altri aspetti (qualità diffusore e qualità dell'ambiente su tutti). Ognuno poi sbaglierà come vuole: converrete con me che i cavi siano l'ultimo o quasi l'ultimo anello su cui intervenire.
Sai, una persona poco esperta, quando sente che i cavi apportano modifiche IMBARAZZANTI facilmente si farà un'idea sbagliata.
Ciao.
-
22-05-2010, 10:17 #94
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Riprendendo il paragone di misticman: se hai una Panda, non la trasformerai certo in Ferrari montandoci dei pneumatici performanti. Ma se hai la Ferrari, con dei buoni pneumatici può darti ancora più soddisfazioneVideo: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
24-05-2010, 08:56 #95
da quando mi appassiono al Hifi, ho sempre trovato persone che si inalberano quando affermo che nessun cavo porta benefici : solo peggioramenti. il miglioramento è sempre e solo rispetto a un'altro.
Non è una banalità : sono elementi passivi per cui possono solo alterare il segnale, si spera e si fa di tutto perchè sia poco.
Mi ha fatto sorridere chiaro scuro, che in risposta alle mie osservazioni, porta a conforto delle sue argomentazione la sostituzione di un cavo di alimentazione fatto per la Maranz da un'anonima ditta cinese che ne produce milioni per tutti e tutti gli usi, con un controllo qualità enesistente, e uno fatto con i controfiocchi, da una ditta americana, credo. Ma quale è il rapporto di prezzo :1 a 200...
Ci credo che migliori, ma rispetto a una ciofeca. Pensate seriamente di migliorare l'alimentazione con un cavo messo tra una presa di casa, dove arriva dopo km, non metri, la corrente, influenzata anche da tutto quello che in casa c'è acceso in quel momento....e ve lo dice uno che ha fatto cavi intrecciando tutto il possibile. Ma per evitare interferenze non per mettere in fila gli elettroni.
Chi di voi ha strumenti per analizzare la risposta in frequenza della stanza? io sì, comprato a quasi un milione...più di dieci anni fa.
Il miglioramento sul suono di tutti i cavi ben che vada e se si è fortunati nella combinazione è stata quantificata da esperti, di cui io non faccio parte sia chiaro, è del 5-6 %. Intervenire sulla stanza anche del 40 % e a volte con costi ridicoli.l'apprendere è come remare contro corrente: se ci si ferma si torna indietro.
vpr :jvc dla x7900 . Schermo:2.76x1.6 m , telo Peroni, AV: ONKYO tx 3008, tv samsung le40c750 - mediap himedia 10- spyder 5-
-
24-05-2010, 09:34 #96
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- PD prov.
- Messaggi
- 366
Originariamente scritto da dino2008
La correzione ambientale con l'ordine di importanza TRA cavi (e nn sul sistema hifi completo di ambiente) mi sembra nn sia molto in tema. Tra l'altro, ridurre tutto alla risposta in frequenza mi sembra semplificare un po' troppo i paramentri di valutazione di un impianto, parole come dettaglio, dinamica, ritmo, nn sono da dimenticare.
Vogliamo dire a questo signore se è preferibile spendere i soldi sul cavo di segnale, di potenza o di alimentazione?
La mia posizione è che se ha già fatto degli acquisti sui cavi di segnale e potenza dovrebbe provare anche sull'alimentazione piuttosto che continuare a girare tra segnale e potenza, l'omogeneità di livello è importante tra tutti i componenti, secondo me.Ultima modifica di misticman; 24-05-2010 alle 09:40
Grazie.
-
24-05-2010, 09:49 #97fatto per la Maranz da un'anonima ditta cinese che ne produce milioni per tutti e tutti gli usi
Ciao.
-
24-05-2010, 09:57 #98
volevo solo far rimarcare che correggere la risposta intervenedo sull'ambiente è molto più significativo che intervenire sui cavi, tutti.
Un ambiente che " suona " male, interviene pesantemente anche sulla dinamica, sulla intelligibilità e su tutti i parametri che influenzano il buon ascolto. stop al OT.l'apprendere è come remare contro corrente: se ci si ferma si torna indietro.
vpr :jvc dla x7900 . Schermo:2.76x1.6 m , telo Peroni, AV: ONKYO tx 3008, tv samsung le40c750 - mediap himedia 10- spyder 5-
-
24-05-2010, 12:15 #99
Se un ambiente e' acusticamente messo male suonera' sempre male se non vengono fatte correzzioni.
SE UN ambiente suona particolarmente bene di suo o perché e ' trattato acusticamente e al suo interno sono posizionate elettroniche e diffusori d livello e che creano una buona sinergia, la differenza tra un cablaggio scadente e' uno di livello fa un 40% del suono,
se qualcuno avesse qualche dubbio ripropongo l'ennesimo invito da me per provare a capire con i fatti e non con le teorie le differenze
Io sono a disposizione fino a fine giugno poi vado via 2 mesi ,
se qualcuno vuole finalmente capire chi in questa discussione sta descrivendo una realtà e chi no credo che debba a questo punto sentire con le proprie orecchie , perché effettivamente diventa pesante oltre che inutile continuare a dibattere su cose che son ben presto dimostrabili con 30 secondi di ascolto più o meno.
Ribadisco che io non sono un commerciante e non traffico ne ci guadagno nulla nel proporre tutto ciò ,per capirci, non ho cavi da vendere, ci tengo veramente a fAre questi confronto proprio per far si che anche altri si rendano conto di come stanno le cose, sempre con i fatti e le orecchie e non con un dibattito davanti ad un pc, che pur piacevole che sia , mi par di capire non stia portando a nulla .
Sapete chi butta via i soldi, chi continua a cambiare elettroniche quando magari ha già macchine al top cercando di cancellare o rimediare ai difetti timbrici che l'orecchio percepisce senza pensare un attimo a preoccuparsi della qualità dei cablaggi che ci sono tra queste.Ultima modifica di SUPERSLIDE1965; 24-05-2010 alle 12:32
-
24-05-2010, 18:22 #100
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Si potrebbero fare esempi analoghi anche su altre componenti, ben più determinanti (perché obbligatorie) dei cavi di alimentazione (vedi operazionali e condensatori per dirne due).Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
25-05-2010, 00:00 #101
Certo, ditte che producono amplficatori o pre di altissimo livello e costo altrettanto altissimo, con componenti selezionati, operazionali a bassissimo rumore anche loro selezionati tra quelli già buoni della produzione magari a norme MIL, poi decidono di risparmiare 50 € o anche più su un cavo di alimentazione (poichè a grossi volumi di acquisto il costo scende di parecchio) sul costo globale di 15.000 € e più, rischiando di inficiare il risultato, rovinare quelle sfumature su cui hanno tanto lavorato e che hanno fatto lievitare il prezzo del prodotto e tutto per quel misero risparmio.
Tra l'altro con poca spesa potrebbero aumentare la resa globale in modo veramente imbarazzante e, inspiegabilmente, non lo fanno.
Qualcuno dirà che non lo fanno perchè tanto la gente legge la targhetta con il nome e già quello basta a far suonare bene l'ampli/il pre.
Probabilmente è vero, sappiamo bene cosa può fare la suggestione.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
25-05-2010, 08:39 #102Mi sfugge il senso della domanda.
ecco che le aziende non vedono per quale motivo dovrebbero erodere il proprio margine per un servizio accessorio
Ciao.
-
25-05-2010, 09:16 #103
Originariamente scritto da nordata
Di finali da 15.00. Euri una ditta ne vende un paio di miloni di esemplari e può abbassare il costo del cavo
Metti anche un cavo che di listino stà a 300€, secondo te una qualsiasi ditta lo può includere (tenendo conto che lo paghi al 50%) aggiungendo 300€e vendere l'ampli a 15.300€??, minimo si andrebbe a 16.000€
P.S. Alcune elettroniche vengono già dotate di cavi di qualità, ma è il mercato che non ti permette d'avere un tale accessorio.
Primo perchè uno se lo vuole scegliere (ovviamente solo per intonare il colore con la mobilia), secondo perchè lo si può già possedere e terzo perchè, lo scettico/sordo, ritiene inutile tirare fuori un solo Euro oltre il costo dell'elettronica.
Ciao2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963
-
25-05-2010, 09:19 #104
Aggiungo al messaggio di sopra, quando le elettroniche uscivano tutte con il cavo incorporato, il "mercato" ha voluto passare alle vaschette iec.
Ci sarà stato un motivo?2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963
-
25-05-2010, 09:25 #105
Originariamente scritto da chiaro_scuro