Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 73

Discussione: Neofita audiofilo!!

  1. #46
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282

    sinfoni sei sicuro che la sorgente conti cosi poco?
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  2. #47
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    121
    Citazione Originariamente scritto da cattivik83
    sinfoni sei sicuro che la sorgente conti cosi poco?
    Si... la differenza la fà altro nel setup e prima ancora della sorgente, la qualità della registrazione

  3. #48
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    118
    Citazione Originariamente scritto da sinfoni
    ... io personalmente sono d'accordo con te e dico che la sorgente è l'ulltimo componente in una sorgente dove spendere parecchi soldi...
    ... Per sentire differenze tra un DAC di 300€ ed 1 di 2000€ ci vuole un impianto parecchio rivelatore ...
    Appunto, appunto forse è quello che manca e non permette di assaporare le cosidette "sfumature" che fanno la differenza fra un impianto veramente bensuonante e uno che ha i numeri a posto, almeno a giudicare dalle misure e dal costo.

    Citazione Originariamente scritto da sinfoni
    Sono anche d'accordo con chi dice che i componenti da tenere inconsiderazioni sono diffusori ed ampli (insieme alla cura dell'acustica).
    Beh, proprio in questi giorni ho provato a lungo un sistema con lettore da 3000 € bellissimo, ampli da 2000 € appena onesto e diffusori da 2000 € dall'ottimo rapporto qualità prezzo. Un impianto che letteralmente canta, qualunque cosa gli si dà in pasto, ho riscoperto vecchie incisioni su cui non avrei scommesso un fico secco. COn l'hard-rocck sembra di essere davanti al palco, una resa sui bassi da paura, ma con la classica da il meglio di sè. Persino mia moglie, essendo le voci estremamente reali e presenti, ad un ascolto distratto mentre passava mi ha detto che suonava veramente bene.
    Bene, preso dalla cusiosità provo a collegare un lettore cd da circa 400€ di pochi anni fa da molti osannato come un best buy, non cito marchi perchè non è il caso. Addirittura su un modello inferiore di questo lettore c'è chi implementa delle modifiche vendendo ben oltre mille euro un prodotto che dalla stampa viene definito eccezionale.

    Che dire, mi sono cadute le braccia, e dico questo per non scendere ad espressioni più colorite, in quelle condizioni l'impianto non l'avrei pagato mille euro.


    Citazione Originariamente scritto da Marco Marangoni
    ...Se qualcuno vuol venire da me con un signor lettore, io ci metto casa, pranzo, cena vino e rum, che i test li faccio sempre volentieri
    Prima di provare un lettore da te mi dovrei, senza pretesa alcuna, ci mancherebbe, accertare di tutto il set-up, non sto discutendo della qualità dei componenti ma del loro fine-tuning elettrico e ambientale.
    Marco purtroppo sei veramente troppo vicino alla Malpensa, ho ancora tutto in casa e una prova assieme a un bel caffè e un pò di pasticceria siciliana te l'avrei proposta volentieri.

    Ciao
    Ultima modifica di RobertoAmato; 29-05-2010 alle 18:47
    Roberto

  4. #49
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.738
    Citazione Originariamente scritto da RobertoAmato
    lettore da 3000 € bellissimo...Un impianto che letteralmente canta, qualunque cosa gli si dà in pasto...COn l'hard-rocck sembra di essere davanti al palco
    Mannaggia, se dici queste cose mi fai venire voglia di provare.

    Citazione Originariamente scritto da RobertoAmato
    fine-tuning elettrico e ambientale.
    Cioe'? dimmi tutto.

    Citazione Originariamente scritto da RobertoAmato
    Marco purtroppo sei veramente troppo vicino alla Malpensa, ho ancora tutto in casa e una prova assieme a un bel caffè e un pò di pasticceria siciliana te l'avrei proposta volentieri.
    Mi organizzo e porto tutto io da te?
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  5. #50
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    118
    Marco mi riferisco a cose che sicuramente già sai, disposizione ottimale dei diffusori, nei limiti del possibile trattamento ambientale, solide basi per le elettroniche, cavi adeguati, ottimizzazione della fase elettrica, se nota ottimizzazione della fase acustica, separare con un filtro eventuale utenze switching a ridosso dell'impianto, allontanare più possibile dalle pareti anche il punto d'ascolto, e tutto quanto concorre a spremere il massimo da ogni setup.

    A parte gli scherzi se fai un salto aggiungo: arancine, sfincione palermitano, pasta con le sarde e involtini di spada. Ciao

    P.S. Fra l'altro si avvicina l'estate e lo sai che da noi il mare si fa apprezzare
    Roberto

  6. #51
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.738
    Citazione Originariamente scritto da RobertoAmato
    Marco mi riferisco a cose che sicuramente già sai
    Phew, gia' pensavo a cose piu' complicate. Una cosa che ho notato molto e' che l'ambiente ''pesa'' piu' di ogni altro componente, ma di gran lunga.
    Battaglio quotidianamente per mettere le casse piu' in mezzo che posso, compatibilmente con la moglie che sbraita perche' finiscono in mezzo alla sala.
    Una cosa che ho sempre fatto e' la linea dedicata dal contatore, solo per l'hifi e una ciabatta industriale cablata dentro, non con le barrette di rame.
    Citazione Originariamente scritto da RobertoAmato
    A parte gli scherzi se fai un salto aggiungo: arancine, sfincione palermitano, pasta con le sarde e involtini di spada. Ciao
    Allora vengo. Siamo in quattro
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  7. #52
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    118
    Aggiudicato
    Roberto

  8. #53
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    Roberto mi accenni quale è il lettore in oggetto mi è venuta la fansia di cambiare qualcosa nel mio impianto e vorrei partire dal lettore, ma purtroppo, i lettori che mi piacciono costano un botto e usati non si trovano.
    Mi hanno parlato ottimamente dell'Audia Flifht cd1, e anche del Phatos endorphine.

    Luca

  9. #54
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Mi sà che si riferisce al Phatos....vero Roberto?

  10. #55
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    118
    Sì mi riferisco al Digit, è in pratica un Endorphin con meccanica Philips abilitata alla lettura dei DVD (legge il cd sempre al massimo della velocità per recuperare più errori possibile), anche la sezione di alimentazione è rivista, tutto il resto è uguale, per assaggiarlo a dovere però bisogna usarlo in bilanciato perchè là è presente direttamente il segnale in uscita dal buffer valvolare.

    Altro lettore che mi ha favorevolmente impressionato ultimamente e costa quasi la metà è il Restek MPLA che permette di configurare a piacimento il sovracampionamento e se non ricordo male anche il filtro digitale. Ciao
    Ultima modifica di RobertoAmato; 29-05-2010 alle 23:04
    Roberto

  11. #56
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    118
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marangoni
    ...una cosa che ho notato molto e' che l'ambiente ''pesa'' piu' di ogni altro componente...
    Vale almeno metà dell'impianto se non più.
    Roberto

  12. #57
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Quando una quindicina di anni fa, mentre giravo a fare ascolti e dicevo che l'acustica ambientale è un buon 50% del suono che si sente e che va curata, molti mi guardavano in maniera strana, come se fossi appena sceso da Marte...

  13. #58
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    ahahaha sono sulla tua stessa barca.
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  14. #59
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Interessante il fatto di poter regolare il sovracampionamento..
    Roberto tu delle modifiche ai lettori che ne pensi?
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  15. #60
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    118

    Più che ne penso cosa ne sento

    In linea di massima c'è modifica e modifica, non ho molta esperienza in merito, ho sentito i lavori della Aurion su alcune macchine top di gamma (alcune anche anzianotte), non ho avuto modo di fare il confronto con la versione liscia ma suonavano in modo veramente eccellente.
    Roberto


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •