|
|
Risultati da 91 a 105 di 181
Discussione: Help scelta cuffie
-
15-03-2011, 21:29 #91
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 877
Le grado dopo 20 minuti diventano insopportabili //////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////E' ti pare poco? Hai fatto un guaio a prenderti le Bose !
( ciao , e' una battuta !)
Imp.1 : Thorens TD 321 mk2 + braccio Mission Cyrus Arm - Audiotechnica AT F7 MC - JVC XL Z441 - ampli ibrido Solen/Ensemble Tiger B50 con pre fono separato Solen/Ensemble PA 2 , MM/MC - diff. Synthesis LM 210 by Conrad & Johnson
Imp.2 : JVC QL F61 - Audiotechnica AT 100 - Philips CD 480 - ampli SCOTT 405 A - diff. Indiana Line Zero
-
15-03-2011, 21:33 #92
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.512
Io sul Maestro non ho uscita cuffie .... stavo valutando il Pro-ject head box SE II, il Musical fidelity M1 HPA, il Lehman black cube linear
JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX
-
15-03-2011, 22:10 #93
non posso darti aiuto personalmente mau98, sono prodotti che non conosco, anche se i marchi da te menzionati sono eccellenti
-
15-03-2011, 22:30 #94
Io andrei dritto su Lehmann come scelta definitiva...almeno è quello che farò io quando deciderò per un ampli x cuffia.
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
15-03-2011, 22:45 #95
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.512
si, però anche il musical fid non mi pare male....
E che cuffia ci abbineresti?JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX
-
15-03-2011, 22:51 #96
Una Senn top di gamma
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
15-03-2011, 23:02 #97
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.512
650? 800? a quel punto perchè non Grado RS1?
JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX
-
16-03-2011, 05:59 #98
le RS1 dovrebbero essere 9stratosferiche. TUTTI (esperti e non) coloro i quali l'hanno testata gli hanno sempre dato il massimo della votazione come qualità descrivendola come la migliore cuffia del pianeta sotto i 1000 euro. Materiali di primissima scelta, cavo spessissimo in rame puro 99.99% oxygen free, padiglioni in vero mogano (non solamente vero legno, ma vero mogano!!!! Insomma, sono il sogno di ogni audiofilo da un punto di vista della qualità audio...le hd 650 e le hd 800, in base a quello che ho letto, non sono affatto come le rs1, però saranno certamente più comode...a te la scelta: un distillato purissimo di altissima qualità (rs1) o un buon compromesso tra qualità audio e comfort.
p.s. non ho posseduto né l'uno, né l'altro modello, ma ormai le timbriche e caratteristiche dei due marchi le conosco.
-
16-03-2011, 07:55 #99
Le Grado sono le cuffie per eccellenza..ah se solo fossero un pò più comode
....dipende dalle sedute d'ascolto, con le Senn dimentichi di averle addosso. Cmq i cuffiofili doc hanno min. 4-5 paia di cuffie o diffusori come loro le chiamano, nel loro armadio.
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
16-03-2011, 09:40 #100
Le cuffie da audiofilo serie sono:
Sen HD650
AKG K701
Beyerdynamic DT-880
ovviamente secondo me2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
16-03-2011, 10:12 #101
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.512
Così tanto scomode le Grado RS1? pesanti o cosa?
Vediamo di trarre le prime conclusioni del minisondaggio:
- cuffie audiofile: Grado RS1 (se si supera la scommodità), oppure Senn 650 (perchè non 800, troppo costose rispetto ai benefici?), oppure ancora Beyer 880
- ampli: Lehmann black cube linear o Musical Fidelity M1 HPA
siete d'accordo?JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX
-
16-03-2011, 17:51 #102
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 877
No MAU , non sono d'accordo ! Non per i prodotti menzionati , ma per i criteri in quanto specie per le cuffie il discorso e' soggettivo. Le STAX , dove le mettiamo ? Le GRADO hanno il grosso svantaggio della scomodita' , e del loro suono se la filosofia e' quella delle testine , e' ottimo , ma non per tutti i gusti , e come per le testine certamente non sono le migliori ma per i patiti di esse sono le migliori . Fate un poì' voi e provate personalmente. SENNHEISER ed AKG ''sarebbero'' i riferimenti per eccellenza ; Pero' STAX da sempre e' il '' massimo'' ,'' l'HI END ''....Attenzione poi alle SONY ( che per chi non lo sapesse ha sempre saputo '' fare '' le cuffie ) di alto livello ed ultracostose... Ripeto , sciegliete con le vostre orecchie , niente per sentito dire , per aver letto , o per nomea....
Ultima modifica di vinilomane; 16-03-2011 alle 18:02
Imp.1 : Thorens TD 321 mk2 + braccio Mission Cyrus Arm - Audiotechnica AT F7 MC - JVC XL Z441 - ampli ibrido Solen/Ensemble Tiger B50 con pre fono separato Solen/Ensemble PA 2 , MM/MC - diff. Synthesis LM 210 by Conrad & Johnson
Imp.2 : JVC QL F61 - Audiotechnica AT 100 - Philips CD 480 - ampli SCOTT 405 A - diff. Indiana Line Zero
-
16-03-2011, 19:23 #103
...la mia vuole essere piu una curiosita' che un consiglio sulla scomodita delle grado cmq...
...la rete è piena di gente che, per la loro semplicita' di costruzione, ha moddato le grado da cima a fondo, cavo archetto e addirittura alcuni hanno ricreato l'intero corpo della cuffia in legno arrecando a quanto sembra eccezionali benefici sonori.
Ora io sono il primo a nn avere ne capacita ne voglia di fare questo, ma cmq giusto per amore dell'argomento uno dei mod piu comuni è proprio quello di sostituire gli earpad, adattando quelli che piu ci aggradano (compresi quelli di alcune cuffie da voi citate es beyer 880) al corpo della cuffia, che alla fine è solo un cilindrino di plastica.
Se qualcuno avesse l'estro sappia che esite anche questa possibilita. Io mi son limitato ad acquistare dei pad tipo GS1000i gia preparati appositamente per la 225i e speriamo bene, vi faro' sapere...
NOVELLINOPRIMI PASSI: LG BD370 - HDMI FLAT CABLE HiViLux HD-010A - Un po' di BluRay di riferimento...
-
16-03-2011, 19:29 #104
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.512
Gli ascolti ... ci son passato con l'ampli, mica facile! E sono a Roma ...
In ogni caso, qualcuno che le ha provate, mi spiega in cosa consiste la scomodità delle Grado? Anche delle RS1?
E ancora, che differenza in casa Senn tra la 650 e la 800? (di prezzo sicuro ...)
E per gli ampli? Nessuno ha un consiglio? Io, a parte un discorso di qualità, ne ho la necessità assoluta: non ho uscita cuffie nè sull'ampli stereo, nè sul dac, nè sul lettore cd (uso l'oppo) ... che fo attacco la cuffia alla squeezebox?Ultima modifica di mau98; 16-03-2011 alle 20:24
JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX
-
16-03-2011, 20:17 #105
hai presente la parte di cartilagine dura e sporgente che è proprio a 1-2 cm sopra il foro dell'orecchio? quella parte viene premuta e alla lunga è fastidioso