Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 13 1234511 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 181

Discussione: Help scelta cuffie

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    32

    Help scelta cuffie


    Ciao,
    spero di trovarmi nella sezione giusta.

    Vorrei acquistare cuffie di un certo livello per l'ascolto primario di musica (poi, eventualmente anche di film in alta definizione). Mi hanno consigliato prodotti della Bose, ma onestamente non sono ferrato in materia e vorrei sentire più campane, dato che non conosco le marche.

    Budget su per giù intorno ai 150-200 euro, ma se un prodotto merita spendo anche qualcosa in più.

    Un'altra domanda prima di ringraziarvi: meglio con o senza fili? Se la comodità deve limitare la qualità di ascolto, scelgo quest'ultima.

    Grazie ancora.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    32
    In attesa degli esperti, chiederei anche un parere su questi prodotti della Denon:

    http://www.audiodelta.it/prodotti.ph...rea=2&codcat=9

    Possiedo infatti lettore CD e ampli della stessa marca, magari è un dettaglio insignificante...

    Grazie.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    77
    Ciao,

    Andando per ordine...

    - Lascia perdere le Bose.
    - Sicuramente cuffie con fili (se cerchi la qualità)

    Preferisci come tipologia le cuffie aperte (ovvero che non isolano) o chiuse (ovvero che isolano maggiormente) ?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da Duncan_McCloud
    Ciao,

    Andando per ordine...

    - Lascia perdere le Bose.
    Come mai? Le trovi scadenti o è il mio budget inadeguato?

    - Sicuramente cuffie con fili (se cerchi la qualità)

    Preferisci come tipologia le cuffie aperte (ovvero che non isolano) o chiuse (ovvero che isolano maggiormente) ?
    Guarda, onestamente non me ne intendo, ma a pelle direi le seconde. Tu cosa consigli? Io devo ascoltare prevalentemente rock.

    Grazie intanto per la risposta.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    77
    Io le bose non le ho mai sentite, e la maggior parte degli appassionati di cuffie dicono che è meglio lasciarle perdere, sono come dire... cuffie commerciali.

    Se puoi spingerti un pò oltre ai 200€, secondo me queste sono perfette:
    DENON AH-D2000

    Se cerchi bene le trovi anche a 270€.

    P.S.
    Nel limite del possibile , per cuffie di tale valore sarebbe sempre meglio ascoltare con la propria sorgente prima di acquistarle.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da Duncan_McCloud
    Nel limite del possibile , per cuffie di tale valore sarebbe sempre meglio ascoltare con la propria sorgente prima di acquistarle.
    Grazie per il consiglio. Anch'io pensavo di testare vari modelli prima di scegliere, ma d'altronde non posso farmele dare in prestito... vedrò di provarle in qualche negozio specializzato in cui montino un impianto simile al mio.
    Ultima modifica di Immanitas; 02-01-2010 alle 11:04

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    14
    Per me Beyerdynamic o Grado.
    Luxman LX33 (integrato a valvole),giradischi Rega Planar 2, braccio RB250. testina Ortofon X3, casse Infinity QEx (con Emit K), cuffie Bayer Dynamic DT811, lettore cd, Rotel rcd-06 Special Edition. HT Panasonic BD-35,Yamaha HTR-5630, Epson TW-680.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    32
    Terrò in considerazione anche quelle marche, grazie per la risposta.

    Un'altra domanda: leggendo alcuni topic simili, più vecchi, presenti su questo forum ho scoperto che per alcune marche (per esempio AKG) è richiesto un ampli dedicato, pena delle prestazioni inferiori al potenziale offerto dal prodotto.

    Io possiedo un amplificatore DENON AVR 1802, cui è collegato un lettore DENON DCD 755AR. I modelli di cuffie su cui punterei sono questi due:

    DENON AH-D2000 (come consigliatomi da Duncan)

    o

    AKG K701 (la fascia di prezzo è la medesima, la qualità a quanto leggo molto buona)

    Cosa ne dite? Per le DENON, almeno, va già bene l'impianto che posseggo? Devo aggiungere altri elementi?

    Perdonate le domande banali, ma come ho già detto sono un profano del settore. Grazie.

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    877
    Non aver ascoltate le BOSE ( mi riferisco alle TRIPORT ,quelle circumaurali ), e' un peccato !!quando le ho ascoltate io , le ho comprate te lo dice uno che possiede varie SENNHEISER , sia amatoriali che professionali / quindi ....occhio..., anzi ORECCHIO nb : oltre a suonare superbamente , specie riguardo la spazialita' e l'abilita' di suonare come dei diffusori , sono eccezionalmente COMODE !

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da Immanitas
    [...] Cosa ne dite? Per le DENON, almeno, va già bene l'impianto che posseggo? Devo aggiungere altri elementi?
    Mi auto-quoto perché vorrei sapere il vostro parere. Grazie!
    Ultima modifica di Immanitas; 02-01-2010 alle 11:05

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    77
    Tengo a precisare che non ho ascoltato le Denon D2000. Mi sento di consigliartele in base al tuo budget, ed in base a ricerche che ho fatto su altri forum al tempo in cui presi le mie Ultrasone PRO 900.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    15
    personalmente, avendo provato davvero decine di cuffie, consiglierei due marchi in particolare, beyerdynamic (dt770 pro chiuse nel mio caso, o le 880/990) per quanto riguarda il mero ascolto, mentre le sony mdr 7509 (serie professionale), per gli ascolti più duri e la durata nel tempo.

    le beyer serie dt sono uno standard consolidato nel settore broadcast, suonano morbide e completissime nella risposta in frequenza (sulla carta 5-35000hz), alta impedenza a 250ohm quindi volumi non incredibili e una certa "fragilità" (per gli ascolti casalinghi sono ottime, io le uso in studio da 7 anni)
    http://www.beyerdynamic.de/en/music-...eadphones.html

    le sony mdr7509 sono le cuffie tuttofare, le uso da 5 anni con grande soddisfazione, hanno un sacco di volume (24ohm) e resistono ai peggiori feedback (hanno fatto 3 tour e più di 150 date senza fare una piega), transienti velocissimi e un'ottima timbrica (anche se scendono meno delle beyer), ottime imho per ascoltare rock, a tutto volume!
    http://www.sony.it/biz/view/ShowProd...ory=Headphones

    occhio alle serie mdr non professionali...sono un'altra cosa....

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    121
    Citazione Originariamente scritto da Immanitas

    Cosa ne dite? Per le DENON, almeno, va già bene l'impianto che posseggo? Devo aggiungere altri elementi?

    Perdonate le domande banali, ma come ho già detto sono un profano del settore. Grazie.
    Evita le Akg 701/702 /601 perchè anche se hanno impedenze basse richiedono cmq molta corrente, si parla anche di ampli dedicati e valvolari (visto laloro natura monitor, fredda e iper dettagliate).

    Le denon da te nominate hanno 25 ohm e dovrebbero essere pilotate in semplicità, ma sappi che quando si parla di cuffie alto livello un ampli dedicato ci vorrebbe sempre e cmq.

    Io posso anche consigliarti le grado R60 o ancora meglio le alessandro MS-1 (grado modificate, superano le sorelle maggiore come qualità audio) le trovi a 99$ (70€ ) escluso sdoganamento e suonano molto bene, best buy per il prezzo che hanno.

    Io ho delle akg 240 MKII e posso dirti che non sono molte amate (akg in generale) per il fatto che sono molto dettagliate, non hanno un anima e pesonalità, ma sono delle vere monitor non proprio adatte all'scolto e non adatte ad un'ascolto prolungato (stancano molto).

    Come marche ci sono anche le sennheiser ( serie HD: 555/595/600/650/800) ottime cuffie devi solo stare attento a quale si "sceglie" visto che hanno impedenze elevate e vogliono parecchia corrente.

    Consiglio anche di dare qualche lettura alle varie recensioni online tipo qui: http://www.headphones.it./index.php
    Ultima modifica di sinfoni; 02-01-2010 alle 15:08

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da sinfoni
    Io posso anche consigliarti le grado R60 o ancora meglio le alessandro MS-1 (grado modificate, superano le sorelle maggiore come qualità audio) le trovi a 99$ (70€ ) escluso sdoganamento e suonano molto bene, best buy per il prezzo che hanno.
    Grazie per la risposta. Ho consultato anche un altro forum e mi hanno consigliato quasi all'unanimità le cuffie GRADO, che si adatterebbero bene ai generi musicali che prediligo (rock / metal). Pensavo di fare uno sforzo economico superiore - sfruttando magari qualche offerta in internet - e accaparrarmi uno dei modelli più costosi di questa marca.

    Le RS-1 di listino vengono quasi 1000 euro, ma ho trovato offerte decisamente più vantaggiose su alcuni mailorder. Che ne dici?

    Grazie ancora.

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    @ Immanitas e Sinfoni

    Consiglierei ad entrambi una rilettura del regolamento, specialmente la norma che riguarda le quotature.

    Dopo averla riletta siete pregati editare, al più presto, i vostri interventi in modo da renderli conformi a quanto prescritto.

    Grazie.

    Ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 1 di 13 1234511 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •