Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 53 di 53

Discussione: che hi-fi ho?

  1. #46
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924

    Purtroppo sulle serie economiche nemmeno gli altri produttori sanno fare meglio..se le confronti con delle B&W e Kef di pari costo...

    Si salvano solo forse Indiana Line e qualche altro...
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  2. #47
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317
    alla fine ho preso queste http://www.google.it/imgres?imgurl=h...ed=0CBYQ9QEwBw per 1000 euro
    ho visto le caratteristiche, sono praticamente identiche alle 704, non riesco a vedere differenze macroscopiche
    ggr

  3. #48
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    Premetto che non conosco personalmente ne l'una ne l'altra, ma quella che hai preso mi sembra una versione più economica rispetto alla 704...poi andrebbero valutate in contemporanea..
    Le hai acquistate nuove?
    Anche perchè la cifra era simile anche per la 704 d'occasione..certo i componenti (ad occhio) sono abbastanza diversi...
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  4. #49
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317
    no, sono usate. però con garanzia di un anno. i componenti sono identici, e queste sono le caratteristiche dichiarate dal costruttore,
    in grassetto le differenze:
    704
    Free-mounted Nautilus™ tweeter
    Kevlar® brand fibre cone bass/midrange
    Paper/Kevlar® cone bass
    Flowport
    21/2-way vented-box system
    1x ø25mm (1 in) alloy dome high-frequency
    1x ø165mm (6.5 in) woven Kevlar® cone
    bass/midrange
    1x ø165mm (6.5 in) Paper/Kevlar® cone bass
    frequence range-6dB at 30Hz and 50kHz
    40Hz – 25kHz ±3dB on reference axis
    Within 2dB of reference response
    Horizontal: over 40° arc
    Vertical: over 10° arc
    90dB spl (2.83V, 1m)
    2nd and 3rd harmonics (90dB, 1m)
    <1% 55Hz – 20kHz
    <0.5% 60Hz – 20kHz
    8Ω (minimum 4.1Ω)
    150Hz, 4kHz
    50W – 150W into 8Ω on unclipped programme
    0.1Ω
    Height:957mm (37.7 in)
    Width: 222mm (8.7 in)
    Depth: 319mm (12.6 in)
    21 kg (46 lb)


    cdm7nt
    704
    Free-mounted Nautilus™ tweeter
    Kevlar® brand fibre cone bass/midrange
    Paper/Kevlar® cone bass
    Flowport
    21/2-way vented-box system
    1x ø25mm (1 in) alloy dome high-frequency
    1x ø165mm (6.5 in) woven Kevlar® cone
    bass/midrange
    1x ø165mm (6.5 in) Paper/Kevlar® cone bass
    frequence range-6dB at 30Hz and 30kHz
    40Hz – 25kHz ±3dB on reference axis
    Within 2dB of reference response
    Horizontal: over 40° arc
    Vertical: over 10° arc
    90dB spl (2.83V, 1m)
    2nd and 3rd harmonics (90dB, 1m)
    <1% 55Hz – 20kHz
    <0.5% 60Hz – 20kHz
    8Ω (minimum 4.1Ω)
    150Hz, 4kHz
    50W – 150W into 8Ω on unclipped programme
    0.1Ω
    Height:950mm (37.4 in)
    Width: 220mm (8.7 in)
    Depth: 290mm (11,4 in)

    22 kg (48 lb)
    davvero mi sembrano marginali, ma non sono certo un esperto. io ho guardato questi dati, ho sentito i due diffusori, e infine ho guardato anche la realizzazione del mobile, e ho scelto queste. magari qualche posessore b&w capita in questa discussione, ci potrà dare qualche delucidazione.
    ggr

  5. #50
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    Già..quelle che hai comprato sembrano addirittura migliori delle prime che avevi prospettato....!(1 kg in più di peso che non guasta e il tweeter che sale di più)..forse è un modello più recente...comunque è importantissimo anche l'anno di garanzia e sopratutto che tu sia soddisfatto del suono..poi puoi approffittare del mercatino per mettere in vendita le vecchie Koss, sempre che tu decida di non tenerle...
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  6. #51
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317
    grazie joe, sei sempre solerte nel darmi risposte.
    per le koss, oggi provo a collegarle allo stereo tecnics, che al momento aveva 2 casse davvero da battaglia.
    ggr

  7. #52
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    ATTENZIONE

    La discussione è nata per discutere su un ben determinato impianto Hi-Fi, se ora avete intenzione di discutere circa la scelta di altri diffusori, pro e contro e loro caratteristiche, non è questa la discussione adatta.

    Se non ne esiste già una che tratti gli stessi argomenti ne potete aprire una apposita.

    Idem nel caso si volesse parlare della sostituzione di altri componenti.

    Evitate pertanto ulteriori OT.

    Grazie.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #53
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317

    volendo collegare un lettore cd all'amplificatore, mi resta l'ingresso aux, questi ha una sensibilità di 120 mV, oppure oppure 14,3 mV ad un watt, con 47 ohm di impedenza. può andare bene, o ne occorrebbe uno più sensibile?
    ggr


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •