Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 45 di 45
  1. #31
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    30

    il pre phono non è di altissima qualità, l'ho comprato in un negozio di elettronica, ma a casa vecchia non mi dava questo problema, anche se magari lo utilizzavo con un giradischi di minore qualità, sono intenzionato a comprare un rotel integrato con ingresso phono, ma prima vorrei risolvere questi problemi....in ogni caso il ronzio è presente anche con il pioneer a 109 che ha il phono integrato....... ho notato che se avvicino la mano alla testina senza toccarla il ronzio aumenta

  2. #32
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649
    Frena un momento.
    Mi stai dicendo che il pre phono è uno di quei "giocattoli" che vendono (quanto costa?) nei negozi di elettronica???
    Se è così stiamo perdendo tempo in due...

    Che tipo di testina (marca e modello) stai utilizzando? E' una MM o una MC? (fa una bella differenza).

    Il "ronzio" che avverti è indipendente dalla posizione della manopola del volume oppure aumenta all'aumentare del volume?

    Il "ronzio" disturba il normale ascolto?

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Se si tratta di un ground loop (una probabile causa) l' unico sistema per elimnarlo è separare la messa a terra degli apparecchi e/o eliminarla in alcuni di essi.

    Le testine si comportano spesso come antenne che captano ogni forma di disturbo presente nell' ambiente.

    Per questo il posizionamento del giradischi è sempre stato un elemento abbastanza critico.

    Se fossi in te, prima di cominciare a sventrare l' impianto elettrico proverei a cambiare posizione al giradischi, cominciando con il metterlo a terra (per verificare se la posizione influenza la captazione dei disturbi); in tal caso forse non si tratta di ground loop ma di altre forme di disturbo che si cureranno esclusivamente con un accurato posizionamento alternativo del giradischi (magari su una classica mensola dedicata).

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  4. #34
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    30
    La testina è una Ortofon OM 5E, il ronzio aumenta se aumento il volume
    e disturba il normale ascolto soprattutto nelle fasi in cui è presente un solo strumento
    Ultima modifica di jako78; 25-09-2009 alle 07:35

  5. #35
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    30
    proverei a cambiare posizione al giradischi, cominciando con il metterlo a terra
    [/QUOTE]
    ora provo a fare come mi hai detto
    Ultima modifica di jako78; 25-09-2009 alle 07:34

  6. #36
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    30
    scusa sonycus, ma una parte della mia risposta l'ho inserita nel quote

  7. #37
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    @jako78

    Dato che ci sei... sposta vicino al giradischi (ovvero lontano dalle elettroniche) anche il pre phono ...

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  8. #38
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    30
    se metto il giradischi per terra aumenta, per ridurre il ronzio devo staccare tutti gli altri cavi di segnale....... ho fatto anche un esperimento, ho collegato ad una vite dello chassis dell'ampli un cavo elettrico di quelli della massa, se lo porto in un'altra stanza e lo appoggio semplicemente per terra il ronzio diminuisce di parecchio

  9. #39
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    mi sonrge un dubbio atroce, ossia che il tuo appartamento abbia si un impianto di messa a terra ma sia svincolato dal palazzo, purtroppo succede! puoi verificare? non chiedermi come perchè non lo so!


  10. #40
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649
    Ci dici qualcosa in più sul pre phono. Anche solo il prezzo sarebbe sufficiente.

    Qual'è l'impedenza di ingresso del pre phono?
    Quanto sono lunghi i cavi di collegamento pre phono-ampli?
    Il pre phono lo hai ovviamente collegato ad un ingresso aux?

    Facci sapere queste informazioni almeno andiamo per esclusione.

  11. #41
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @Jacko78

    Sei pregato di correggere, al più presto, le due quotature che fatto qualche post più indietro in modo che siano conformi al regolamento (non integrali, massimo 4 righe, solo quando siano indispensabili).

    Grazie.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #42
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    30
    impianto di messa a terra ma sia svincolato dal palazzo[/QUOTE]
    è un'idea che mi sono fatto anch'io, anche se non so come verificarla

  13. #43
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    30
    il prephono non è il problema, ora sto usando l'ampli con il pre phono integrato, ma non cambia niente e poi come ho già detto nel vecchio appartamento non avevo questi problemi

  14. #44
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649
    Hai ovviamente collegato a terra solo l'amplificatore VERO!!!

  15. #45
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    30

    si, comunque ho quasi risolto, togliendo gli altri cavi di segnale e mettendo un cavetto sulla scocca dell'ampli e poi appoggiandolo per terra in un'altra stanza il ronzio che rimane è nella norma e finalmente posso ascoltare i dischi senza fastidi


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •