Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 45
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.781

    Hai delle luci con il regolatore di intensita'?
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    30
    No, però ho le serrande elettriche, porebbe dipendere da quelle?

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    30
    Comunque adesso togliendo la terra dalla cibatta il ronzio dal tv è scomparso, è rimasto solo nel giradischi, come faccio ad eliminarlo?

  4. #19
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649
    Ti confermo che è difficile fare diagnosi a distanza... comunque provo a darti qualche altro suggerimento.

    L'ingresso dell'amplificatore relativo al giradischi ha una sensibilità molto elevata (per le caratteristiche della testina) e quindi facilmente "imbarca" disturbi e ronzii di vario tipo.

    Dando per scontato che hai eliminato il collegamento di terra dalla spina del giradischi, assicurati di:
    - aver connesso il cavetto di massa (se presente sul giradischi) alla vite dell'amplificatore (solitamente si trova nei pressi dell'ingresso Phono);
    - mantenere fisicamente distanti i cavi di alimentazione da quelli di segnale;
    - non mettere apparecchiature con trasformatori di alimentazione vicino al giradischi (da evitare assolutamente il giradischi sopra l'amplificatore);
    - aver utilizzato cavetti di segnale di buona qualità (per intendersi non quelli da centro commerciale a 2 euro).
    Fatte anche queste prove facci sapere.

    P.S. - Se sul TV hai risolto, ti posso indicare come allestire (o far realizzare) una ciabatta evitando i "loop" di massa".

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    30
    Grazie mille Sonycus, sei gentilissimo, il cavetto di massa l'ho collegato, i cavi sono distanti, il giradischi sta su un mobiletto solidsteel così configurato: giradischi, sotto il lettore cd e sotto ancora l'ampli, i cavetti di segnale del giradischi sono quelli integrati, comunque sono di buona qualità con i terminali dorati, tra l'altro il giradischi è nuovo, quindi non credo si possa essere usurato qualcosa....... se puoi indicarmi come allestire una ciabatta evitando i "loop di massa" te ne sarei molto grato

  6. #21
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649
    Allora… acquista un “porta frutti” e relative prese di buona qualità (diciamo un contenitore da 6-8 prese). Trovi il tutto presso negozi di materiale elettrico ben forniti.

    Assembla meccanicamente il tutto. Compra un buon cavo di alimentazione con 3 conduttori (3x1,5 mmq; fase, neutro e terra) più lo schermo (calza metallica).

    Da una parte collega una spina (con la terra) da 16A connettendo lo schermo al terminale di terra. Dall’altro collega i tre conduttori ad una delle prese della “ciabatta” (questa è l’unica presa che avrà il contatto di TERRA). Non collegare lo schermo.
    Da questa prima presa, con degli spezzoni di filo elettrico (sempre da 1,5 mmq e rispettando i colori standard azzurro e marrone) colleghi tutte le altre prese ovviamente solo FASE E NEUTRO.

    A questo punto colleghi un solo apparecchio alla presa con la terra e tutti gli altri alle rimanenti prese senza terra.

    Se ti intendi un po’ di elettricità dovresti aver capito… in caso contrario dammi un po’ di tempo che posto delle immagini.

    Se sei completamente digiuno di elettricità fatti fare tutto da un bravo elettricista… con la corrente non si scherza.

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    30
    ok, penso che la farò fare a qualcuno che se ne intende più di me, grazie mille

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.781
    Citazione Originariamente scritto da jako78
    serrande elettriche, dipendere da quelle?
    Questo non lo so, ma con le lampade con il regolatore un amico si era scontrato per un po'.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    30
    comunque adesso il problema è rimasto al giradischi, c'è questo ronzio veramente fastidioso che rovina l'ascolto, come faccio?

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    30
    scusate se insisto, ma ho appena notato una cosa, se metto le mani sotto la scocca dell'ampli il ronzio del giradischi diminuisce e se tengo l'ampli sospeso per aria con le mani scompare quasi del tutto, che vuol dire?

  11. #26
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649
    Vado un po' a tentativi...

    Il "ronzio" il giradischi te lo fa quando suona un disco o sempre.

    Se è il primo caso, potrebbe essere un rientro dovuto alla vibrazione indotta dal trasformatore di alimentazione dell'amplificatore che si ripercuote sul mobile portaelettroniche e quindi al giradischi.

    Tanto per fare un'ulteriore prova, cerca di appoggiare l'amplificatore per terra e vedi se il disturbo diminuisce.

    Se si poi vedremo come intervenire.

  12. #27
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.781
    Ma non potrebbe essere l'ampli che ha qualche corrente in giro, perche' dice che se lo tocca o lo prende in mano (quindi scaricando lui a terra) il ronzio diminuisce.
    A me il sub ronzava e a volte faceva una specie di effetto larsen a bassa frequenza perche nell'ampli si era rotto il circuito che regola la velocita' della ventola di raffreddamento.
    Ma mi fermo qui, che l'esame di elettrotecnica l'ho fatto 4 volte
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    30
    Il ronzio lo fa sempre, ho provato con due ampli e lo fa con tutti e due, soltanto che con un lo fa indistintamente dall'ingresso che seleziono (questo ha il phono integrato ed è più potente), mentre l'altro ampli meno potente è silenziosissimo con gli altri ingressi mentre quando seleziono quello aux a cui è collegato il pre phono incomincia a ronzare. aggiungo anche che il ronzio lo fa sia se uso la ciabatta alla quale ho tolto la terra sia se ne uso una normale, ora l'impianto audio è collegato a quella con la terra e il tv e playstation a quella senza terra e se collego tutte e due le ciabatte il ronzio aumenta, infine ho anche notato che se spingo con il dito sul cavetto della massa del giradischi collegato al pre phono il ronzio diminuisce

  14. #29
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649
    Purtroppo le cause possono essere molte e non sarà facile venirne a capo.

    Prova ancore questa.
    Scollega tutti i cavetti di collegamento dei vari apparecchi. Lascia collegati solo i cavi di alimentazione e accendi tutti gli apparecchi.

    Procurati un tester (costa pochi euro) e impostalo per la lettura della tensione alternata (fondo scala 200mV o 2V).

    Adesso un puntale fissalo ad una vite metallica dell'ampli. L'altro puntale collegalo ad una parte metallica del giradischi e misura la tensione; quindi stacca la spina di alimentazione, inseriscila ruotata di 180 gradi e misura nuovamente la tensione.

    Se in questo caso la tensione è minore lascia la spina così se è maggiore rimettila come prima.

    Ripeti per tutti gli apparecchi. Non so se il ronzio diminuirà o meno, ma mettere in "fase elettrica" i vari apparecchi è comunque buona cosa.

  15. #30
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649

    Citazione Originariamente scritto da jako78
    I... mentre quando seleziono quello aux a cui è collegato il pre phono incomincia a ronzare.
    Fammi capire. Hai un pre phono separato?
    In caso posta marca e modello.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •