|
|
Risultati da 1 a 15 di 40
Discussione: L'impianto di Atarix
-
29-05-2008, 18:41 #1
L'impianto di Atarix
Beh, alla fine mi sono deciso di sottopormi al pubblico ludibrio e mostrare qualche foto della mia creatura a due canali. Ancora devo sistemare alcune cose (le lampade ai lati sono sparite e sto costruendomi un nuovo mobiletto sullo stesso stile dei supporti dei finali), ma l'impianto e' ormai nella sua fase conclusiva!
Questa e' una visione d'insieme:
Altra vista d'insieme:
un diffusore Avantgarde Duo Grosso col suo finale Mcintosh MC275:
le elettroniche (la v5000 purtroppo non funziona piu', ma non me ne voglio separare, prima o poi la faccio risistemare:
il Gyro SE col braccio Rega BR300 ricablato vdh:
la puntina Goldring 1042:
il pre Copland CTA301MkII ed il cd Marantz Sa11-S1:
Questo e' quanto. Sto cercando di capire se avventurarmi nella correzione ambientale attiva oppure. Ma credo che alla fine la strada sara' quella.
Ah dimenticavo, i cavi: sono tutti autocostruiti con le tecniche ed i materiali piu' vari. Il risultato e' ottimo (ho regalato tutti i vari mit, audioquest, monster etc.), ma non credo proprio che dopo questi ne faro' altri, troppo tempo e troppa fatica!
-
30-05-2008, 00:11 #2
Che dire....: complimenti !
Ok per le Avantgarde (i suoi tromboni mi ricordano le Oris 150 di Bert che usavo quasi dieci anni fa insieme ai PM2As) bel sistema ad alta efficienza, per molti versi il top.
Bello il GiraLp J.A.Mitchell, anche se ci vedrei su un braccio piu' performante e una MC di classe perchè la meccanica del Gyrodeck merita.
Comunque l'RB300 resta unico per praticità e stabilità delle regolazioni nel tempo.
Comunque bensonante e la Goldring sembra azzeccata in quanto a sinergia.
Per la correzione attiva pensaci su prima di avventurarti: per un anno ho avuto i DEQ2496 che equalizzavano le mie ex-B&W705 (+HTM7) e i miglioramenti erano evidenti (molto sul centrale/dialoghi, poco sui laterali).
Pero' in HT.
Ora sono passato ai largabanda in Open-Baffle in un sistema misto HiFi (Analogico, GiraLP) e HT e i Behringer li ho eliminati.
In HiFi (IMHO) hai migliori risultati curando l'acustica e.... dosi massicce di DAAD che pero' costano, ma i risultati sono garantiti.
P.S.: qualche impressione postata sul Gyro ?
Lo chiedo perchè il prossimo upgrade sarà una GiraLp piu' performante del mio economico, ma valido ProJect.
Il Gyrodeck è stato inserito nelle mie opzioni.
O magari scomodo ancora Morsiani per un'altro CM2 (che pare si sia nel frattempo evoluto).
Pero' è un passo che faro' il prossimo anno: intanto sto raccogliendo pareri/info varie.
Ciao
EnricoLa mia Sala Cine: https://www.avmagazine.it/forum/79-p...1-arkl-theatre
La mia no profit Web Radio: https://www.arkl.it/
-
30-05-2008, 07:20 #3
Ciao Atarix, innanzi tutto complimentoni per il tuo impianto spettacolare!!!
E se mi permetti anche un complimento per la "stanzetta" che lo ospita!
Ho notato anche il tuo tavolo porta elettroniche, siccome dovrei cambiare il mio che non è più adatto al nuovo ampli, mi potresti dare qualche informazione a riguardo?
GrazieLet's Face The Music And Dance
-
30-05-2008, 07:26 #4
semplicemente fantastico
-
30-05-2008, 07:27 #5
Ciao Longjohn
Sinceramente non pensavo al deq2496 per la correzione, ma al pac di aghemo (lo stesso che ha inserito brigno nel suo impianto). Anche io preferirei una correzione ambientale "fisica", ma purtroppo non me lo posso permettere, non tanto per il costo dei daad (comunque bello elevato) quanto per l'impatto che avrebbero sull'ambiente. L'impianto e' inserito in una camera da letto in stile jappo e verrei fucilato se provassi ad infilarci uno solo di quegli orrori, gia' e' stata dura convincere la signora a metterci le avantgarde (poi alla fine mi ha dato ragione, viste dal vivo son davvero molto belle), figuriamoci...
Il gyro e' un bellissimo piatto (in tutti i sensi). Quel che mi ha spinto all'acquisto e' stato piu' che altro il colpo di fulmine quando l'ho visto dal vivo, innamoramento a prima vista, poi ho passato una mezza giornata in quel negozio per ascoltarlo e la frittata e' stata fatta! Il braccio me lo son tenuto dal precedente gira (un rega), ricablandolo completamente, sostituendogli il contrappeso con un tecno-counterweight e risistemando un po' i cuscinetti. Sinceramente non sento la mancanza di uno sme, questo braccetto e' un miracolo rispetto al costo che ha.
La goldring non va per niente male, la presi in sostituzione di una linn k9 fidandomi di una recensione letta su tnt-audio e non me ne son pentito. Ti confesso pero' una cosa della quale mi vergogno: ho preso una mm perche' ero convinto che lo stadio phono del mio copland accettasse solo questo tipo di cartucce, solo in seguito mi sono accorto che (nonostante non abbia switch manuali) accetta anche mc sia ad alta che a bassa uscita!
Globalmente l'impianto suona bene, non e' certo il top dei top (specie su focalizzazione e trasparenza c'e' di meglio, forse anche risparmiando qualcosa), ma tutte le volte che lo accendo mi si rinnova l'emozione, ascoltarlo e' un colpo al cuore ed alla fine (per me) conta piu' quello che macro-micro dettaglio, fuoco, sfuoco, trasparenza etc. etc.
-
30-05-2008, 07:32 #6
@killbill
il mio tavolino e' un alphason acquistato in un negozio on-line. E' un'ottimo tavolino, non bruttissimo, solido, ben bilanciato (poggia su tre punte, quindi e' pure facilissimo metterlo in bolla) e dal costo accettabilissimo (lo pagai circa 380 euro compresa spedizione). Lo voglio sostituire (con uno realizzato da me) solo perche' mi voglio fare qualcosa che si armonizzi un po' di piu' col resto, altrimenti lo terrei.
@mdl
grazie dell'apprezzamento! Prima o poi mi devo autoinvitare da te per ammirare la tua mega sala cinema!
-
30-05-2008, 16:04 #7
Originariamente scritto da atarix
Non intendevo l'SME, ma questo braccio: http://www.morsiani.it/
Carlo poi cura in modo maniacale il servizio/assistenza post vendita con l'installazione e ottimizzazine del braccio a casa del cliente.
Prima della baracchetta (comunque discretamente sonante) che ho attualmente ho avuto per qualche anno il giradischi Morsiani completo (www.morsiani.it/images/12220004.jpg) con MC3000 Ortofon + trasfo di step-up (Tango MCT-999) e la Musica che tirava fuori il CM2 dal microsolco ancora la rimpiango ...
Per la mancata MC non ti preoccupare: meglio una buona MM ben interfacciata al braccio che una MC economica.
E comunque (IMHO) anche se il pre phono ha l'ingresso MC il massimo lo ottieni con un trasformatore di step-up che ti permette di usare l'ingresso MM (piu' silenzioso) anche con una MC pura (di basso livello).
Ciao
EnricoLa mia Sala Cine: https://www.avmagazine.it/forum/79-p...1-arkl-theatre
La mia no profit Web Radio: https://www.arkl.it/
-
30-05-2008, 17:11 #8
Originariamente scritto da atarix
Del resto la musica dal vivo è tutto fuori che "HiFi".
Le Avantgarde vanno in questa direzione, cioè incontro alla Musica.
Fatta di Emozioni, Colori ed Energia.
Complimenti ancora: Le Duo e il Gyro, Spettacolari !
Ciao
EnricoLa mia Sala Cine: https://www.avmagazine.it/forum/79-p...1-arkl-theatre
La mia no profit Web Radio: https://www.arkl.it/
-
30-05-2008, 17:35 #9
non vedo il proiettore
sto scherzando ovviamenteè che di impianti rigorosamente stereo in questo forum se ne vedono pochi ed è diametralmente opposto al mio!
complimenti per le elettronche oltre che per l'ambiente
-
30-05-2008, 19:57 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 687
Incredibile sotto l'aspetto scenico
mai visti diffusori con sopra una tromba gigante tipo grammofono anni '30
Sicuramente saranno pezzi altamente esoterici che io non ho mai neanche sentito nominare in anni di HiFi. tanto di cappelloSalotto: Belkin Pure AV30 - Ampli Vintage Sansui AUG-77X - Cavi HiDiamond Petit Black - Denon DCD-700AE - Diamond 9.6 in bi-wiring - Subwoofer Jensen RS300 - cavi G & BL da 4mmq | HT: TV Philips 42" Full-HD 5603 - Oppo 981HD - DVD Recorder Philips 3300H - Denon AVR-3805 - Diamond 9CS in biwiring - 4 x WH-20 bipolari - Jensen RS300 + Ciare YAS100 [Emtec S800]
-
30-05-2008, 21:29 #11
@longjohn
morsiani e' un grande costruttore (guai a chiamarlo artigiano!) ed i suoi prodotti sono notevoli, e' che io ho un po' di allergia ai bracci unipivot, anche se come soluzione mi affascina.
@stazzatleta
il proiettore non lo vedi perche' sta nella sua stanzetta dedicata! :-) Prima o poi mi dedichero' a fare qualche foto pure all'impianto ht, il problema e' che la stanza e' piccola e non e' facile da fotografare, ma qualcosa m'inventero'...
@querelle61
Avantgarde e' abbastanza conosciuto come marchio tra gli appassionati, non e' diffusissimo in italia, ma qualche negozio ce l'ha pure in dimostrazione...Ultima modifica di atarix; 30-05-2008 alle 21:33
-
31-05-2008, 19:14 #12
Colpito da un'attacco di febbre creativa, mi sono messo a testa bassa e ho costruito un nuovo tavolino per le elettroniche. Quello precedente (alphason) non mi faceva impazzire esteticamente e cosi' mi sono gettato nell'impresa, anche se sono appena passabile come falegname e una schifezza come verniciatore!
Questo e' il risultato:
-
31-05-2008, 19:43 #13
Complimenti davvero, ma ora vogliamo vedere anche l'Home Cinema!
-
01-06-2008, 17:59 #14
li' la faccenda si fa piu' complicata, la stanza e' davvero piccolina e non riesco proprio a fare foto decenti, ma prima o poi pubblico, anche perche' senno mi s'ingelosisce l'ht e poi son guai!
-
01-07-2008, 08:43 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 687
Originariamente scritto da atarix
In ogni caso, pero' si tratta sicuramente di componenti "esoterici" e di prezzo elevatissimo: complimenti in ogni caso.
Grazie alle tue foto, ho fatto uno scherzo a mia moglieche "protestava" per le dimensioni delle mie Wharfedale Diamond 9.6....quando ha visto le foto delle tue, ha detto che se le avessi prese, avrebbe commesso un omicidio, eh eh eh
Salotto: Belkin Pure AV30 - Ampli Vintage Sansui AUG-77X - Cavi HiDiamond Petit Black - Denon DCD-700AE - Diamond 9.6 in bi-wiring - Subwoofer Jensen RS300 - cavi G & BL da 4mmq | HT: TV Philips 42" Full-HD 5603 - Oppo 981HD - DVD Recorder Philips 3300H - Denon AVR-3805 - Diamond 9CS in biwiring - 4 x WH-20 bipolari - Jensen RS300 + Ciare YAS100 [Emtec S800]