|
|
Risultati da 46 a 60 di 85
-
10-09-2009, 11:31 #46
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Non avete capito nulla di quello che ho scritto a parte Nordata...
Cambiando i fusibili che sono prima del trasformatore di alimentazione ho detto anche io che le differenze non le ho avvertite.
La prova che ho citato, quella del 30% per intenderci, è una posizione ben diversa e sicuramente non comparabile a quella che avete fatto voi.
Un buon progettista sa che meno distanza (resistenza in questo caso) c'è fra il componente che richiede energia(transistot in questo caso, valvola, mosfet) e quella che la da (condensatori di livellamento) migliora la velocità all'impulso e il lavoro del componente che la richiede. Questa cosa è risaputa, è come collegare due cose con una corda d'acciaio e un elastico non so se capite il concetto. Su un segnale continuo probabilmente non cambia nulla ma la musica è fatta di segnali dinamici di piccoli impulsi di corrente che viene richiesta, meno distanza e resistenza c'è e più il suono sarà vicino alle prestazioni massime che quel determinato componente riesce a dare. Nel caso che avete citato voi il fusibile lavora in corrente alternata nel caso che ho citato io è in corrente continua quindi stiamo paralando con due lingue differenti.
Un salutoUltima modifica di Guest_9525; 10-09-2009 alle 11:42
-
10-09-2009, 11:40 #47
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Nordata@
Non ho provato con strumantazione di misura ma forse non mi sono spiegato bene io, per dinamica in realtà intendevo velocità d'impulso, la percezzione è come se aumentasse il fattore di smorzamento del finale, il suono risulta più chiaro e definito, il basso più solido e controllato, il 30% non è numerico e solo per dire che è bello evidente il risultato.
Ciao
-
10-09-2009, 11:44 #48
Il test lo hai fatto in doppio cieco?
-
10-09-2009, 11:48 #49
sarò forse diffidente io, ma finchè non lo sento mi risulta difficile crederlo, sono comunque ben disposto a ricredermi se lo si può dimostrare con un test vero e proprio.
anche per i cavi c'era una diatriba del genere, e il test che è stato fatto non ha dimostrato nulla di effettivamente tangibile.-IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]
-
10-09-2009, 11:50 #50
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Marlenio mi dispiace per te ma non hai ancora capito nulla, senza offesa...
Stiamo parlando effettivamente con due lingue differenti.
Un saluto
-
10-09-2009, 11:56 #51
Hai detto che hai sentito le differenze sonore. Io ho chiesto come hai fatto il test di ascolto. Che cosa avrei chiesto di così strano?
-
10-09-2009, 12:04 #52
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
La prova che ho fatto io è OT... Il 30% è riferito con o senza fusibile. Secondo me vanno fatte due considerazioni
Se il fusibile lavora in corrente alternata a mio avviso non si hanno "apprezzabili differenze" ma se il fusibile è sul percorso del segnale si possono anche avere "apprezzabili differenze". Marlenio leggi bene ho parlato di differenze e non di miglioramenti in senso assoluto...
A volte si trascura la pinzetta che stringe il fusibile, se non ha un perfetto contatto qui si perde parecchio, molto di più che nel fusibile stesso.
-
10-09-2009, 12:04 #53
Originariamente scritto da *****
L'unica cosa che il fusibile puo' fare e' interrompersi se superi l'amperaggio per il tempo limite ( ossia a seconda se il fusibile e' rapido, ritardato o semiritardato).
Se vuoi toglierti lo sfizio, collega un multimetro elettronico al fusibile e leggi il valore massimo di tensione che cade ai suoi capi durante il funzionamento dell'apparecchio.
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
10-09-2009, 12:33 #54
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Mi ritiro dalla discussione, non voglio creare un'altro caso come con i cavi.
Rispetto le opinioni di tutti.
Un saluto e buoni ascolti
-
10-09-2009, 12:59 #55
Originariamente scritto da *****
Originariamente scritto da *****
Originariamente scritto da *****
Ultima modifica di Marlenio; 10-09-2009 alle 13:08
-
10-09-2009, 13:21 #56
Originariamente scritto da Marlenio
Sicuramente un cattivo contatto non puo' avere quell'effetto e se il contatto fosse davvero cattivo sarebbero guai ...
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
10-09-2009, 13:33 #57
Originariamente scritto da Microfast
Ciao
Antonio2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963
-
10-09-2009, 13:38 #58
significa essere tecnici e conoscere almeno un po' le leggi fisiche, così da evitare di dire e permettere che si dicano corbellerie sicure al 100%
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
10-09-2009, 13:50 #59
Ma se nell'altro locale, i "tecnici" non riescono a parlarsi tra di loro
, vuoi che abbiano la verità in mano
2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963
-
10-09-2009, 13:56 #60
Si ma a volte l'evidenza o meglio la certezza, come in questo caso e' enorme
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia