Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 8 PrimaPrima ... 345678 UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 111
  1. #91
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    195

    Grazie, l'avevo pensato ma ora ne ho la conferma.
    TV: Panasonic TX-P55VT30; Pre: Krell HTS 7.1 KTMmod 2.0; Finale Multich: Krell S-1500/7; Diffusori: B&W 802 Di (front) + B&W HTM2 D3 (centrale) + B&W 805 S (surround) + Velodyne DD10 e JL Audio Fathom f113v2 (sub); Lettore BD: Oppo UDP-203; miniDSP: nanoAVR-DL Dirac Live; DAC: Primare BD32 MKII; Decoder: Sky HD Pace; Computer: HP Pavillon m8060.

  2. #92
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    € 2000 per un convolutore con una buona sezione DA è una cifra più che ragionevole. Bisognerebbe però capire quanto la sezione DA sia buona. Sai per caso che DAC monta?

  3. #93
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Sò che monta gli stessi DAC 24bit/192KHz del lettore di casa Copland CDA 823.
    Ultima modifica di Doraimon; 03-11-2009 alle 22:24

  4. #94
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Riporto in evidenza questa discussione per chi fosse interessato ai DRC
    Ultima modifica di Doraimon; 18-05-2010 alle 08:35

  5. #95
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    311
    fai bene doraimon, visto che non se ne parla molto, tante case che fanno drc non se ne conoscono e la copland addirittura lo ha tolto dal suo catalogo il tuo drc-205

  6. #96
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Ne vendono pochissimi quindi per loro è antieconomico produrli.
    Ho fatto in tempo a prenderlo allora (per fortuna).

  7. #97
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    E allora perchè non il PAC, italiano e con tecnico che ve lo tara a casa vostra?

    Sempre che a qualcuno non venga voglia di fare da se.....

    Ciao.

  8. #98
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Imperia Liguria
    Messaggi
    262
    Ciao a tutti, porto di nuovo in evidenza questa discussione in quanto ho appena acquistato un drc Copland (ormai introvabile) e mi piacerebbe scambiare opinioni e consigli con i possessori e gli interessati all' argomento. Saluti.
    HT: Samsung LE40A656 - Denon 4308 - My Sky HD + key DDT - Samsung BD-P1400 - Logitech Harmony One - Diffusori: B&W: centr. HTM7, ant. LCR60-S3, surr. DM-685, sub ASW 608 - Cavi: G&BL, Monstercable, Audioquest. HIFI: Pre: AudioResearch LS 16 - Finale: Krell 302 evo - Lettori: T+A D10 2, Esoteric UX 03 Pi - Server: Naim UnitiServe - AD/DAC: Apogee Rosetta 200 - Giradischi Avid Volvere SP - PrePhono: Lehmann Black Cube SE - Braccio SME IV - Testina Ortofon MC Cadenza Red - Diffusori: Monitor Audio PL 300 - Cuffie: Denon AH-D7000. Cavi: segnale: Audioquest Colorado - potenza: Viablue SC-4 Biwire - aliment.: Supra, PS Audio, Van Den Hul. Protez. rete: Belkin PureAV PF50

  9. #99
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    90

    DRC205 verra' sostituito?

    Salve a tutti,
    leggo le difficolta a reperire ilCopland DRC205, ma puo' essere che verra' sostituito con un modello che prevede anche input e output digitale e non
    solo analogico ?

  10. #100
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Nessuna sostituzione è stato eliminato perchè ha avuto poco mercato dato il prezzo alto e o scetticismo che c'è in giro....io non posso farne a meno a casa a mia.

  11. #101
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    leggo le difficolta a reperire ilCopland DRC205
    Di nuovo, perchè non il PAC che è anche più evoluto?

    Ciao.

  12. #102
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1

    COPLAND DRC 205

    Citazione Originariamente scritto da Sniffoot
    Ciao a tutti, porto di nuovo in evidenza questa discussione in quanto ho appena acquistato un drc Copland (ormai introvabile) e mi piacerebbe scambiare opinioni e consigli con i possessori e gli interessati all' argomento. Saluti.
    Ciao,
    chiedo scusa ma non capisco perchè lo si definisce introvabile: si trova dappertutto, su videosell, magicsound, sinergy e altri ancora.
    Io ne ho acquistato uno nel 2008 e mi ha risolto problemi dell'ambiente d'ascolto veramente critico nella seconda casa in montagna. Adesso ho cambiato casa in città e nella nuova stanza dedicata ho problemi perfino maggiori. Però faccio fatica a decidermi ad acquistare il secondo apparecchio perchè il primo è guasto e in ostaggio c/o Audiogamma dalla fine di agosto 2010. Poi non apprezzo molto il fatto che debba essere posto tra la sorgente e il pre, quindi se hai più sorgenti devi attaccare / staccare cavi. La domanda: CI SONO ALTERNATIVE VALIDE? Grazie

  13. #103
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Se hai più sorgenti lo devi collegare tra pre e finale.

    Ciao.

  14. #104
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Imperia Liguria
    Messaggi
    262
    @krodolfo: definisco "introvabile" il copland drc in quanto e' uscito di produzione da parecchi mesi (dicono per poco interesse causa prezzo elevato) e, ormai, in Italia, sono rimasti pochi pezzi nuovi in circolazione dai rivenditori. Ad esempio, Sinergy (AudioVideo sas), che tu citi, aveva un solo pezzo ed ora non ne ha piu' (l' ho comprato io) e piu' ne avra'. Inoltre, confermatomi personalmente da Audio Gamma, essendo il prodotto fuori produzione, non sono, ad esempio, disponibili i drivers per Windows 7. Quelli per XP funzionano con W7 solo quando l' apparecchio e' in funzione (cioe' mentre dentro di lui sta transitando un segnale) e soltanto se W7 e' aggiornato con gli utimissimi updates. Quindi, con Windows 7, non si puo', ad esempio, monitorare in tempo reale il grafico elaborato dal set up del microfono in dotazione, ma solo paragonare lo stesso con le curve della stanza prima della correzione, e sempre mentre sta transitando un segnale (salvo ulteriori updates di W7). Comunque, la software house cui si e' rivolta Copland per la creazione del software del drc ha ufficialmente dichiarato che non rilascera' updates per sistemi operativi superiori ad XP. Ovviamente, se le mie info fossero sbagliate, vi prego di correggermi.


    Per quanto riguarda la pluralita' di segnali da diverse sorgenti, e' vero che il drc va posto tra pre e finale ma, in certi casi, come ad esempio con il mio integrato MC 7000 (direi un prodotto Hi-End), messo tra uscita pre ed ingresso finale, il drc sembra non funzionare..... Sono in attesa di risposta da parte di Audio Gamma.

    Comunque ritengo questo prodotto estremamente utile, soprattutto in condizioni (la maggior parte) di catene audio non "esoteriche".

    Per catene estremamente elevate, c'e' chi dice che e' meglio non utilizzare il drc, per evitare una doppia conversione analogico/digitale; io sto provando con un lettore tutto sommato valido ma non certo Hi-End (vedi firma) e confermo la decisa efficacia del Copland (gli americani la definirebbero "dramatically improved" o similari). Saluti.
    HT: Samsung LE40A656 - Denon 4308 - My Sky HD + key DDT - Samsung BD-P1400 - Logitech Harmony One - Diffusori: B&W: centr. HTM7, ant. LCR60-S3, surr. DM-685, sub ASW 608 - Cavi: G&BL, Monstercable, Audioquest. HIFI: Pre: AudioResearch LS 16 - Finale: Krell 302 evo - Lettori: T+A D10 2, Esoteric UX 03 Pi - Server: Naim UnitiServe - AD/DAC: Apogee Rosetta 200 - Giradischi Avid Volvere SP - PrePhono: Lehmann Black Cube SE - Braccio SME IV - Testina Ortofon MC Cadenza Red - Diffusori: Monitor Audio PL 300 - Cuffie: Denon AH-D7000. Cavi: segnale: Audioquest Colorado - potenza: Viablue SC-4 Biwire - aliment.: Supra, PS Audio, Van Den Hul. Protez. rete: Belkin PureAV PF50

  15. #105
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500

    Non posso che confermare quanto dite.
    Per un utilizzo con più sorgenti andrebbe collegato al TAPE MONITOR se l'ampli ne è dotato per poi inserirlo o disinserlo con l'apposito tastino (il mio ex Copland CTA-405 lo aveva).
    Quello che trovo assurdo è che c'è gente che spende 1000 e passa euro per dei cavi e poi si scandalizza a spendere 1500 euro per un oggetto del genere.
    Ultima modifica di Doraimon; 21-01-2011 alle 09:35


Pagina 7 di 8 PrimaPrima ... 345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •