Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 8 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 111
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500

    Se non ho capito male il punto di "raccolta dati" è 1 solo (nella posizione di ascolto)...roba di una trentina di secondi ed è fatta!
    Mah..........sono sempre più curioso.

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    roba di una trentina di secondi ed è fatta!
    Non sottovalutare quei 30 sec!

    La misura è tutto. Anche un sistema (quasi) plug&play non può far a meno di una misura accurata.

    Mettici tutta la cura che puoi perchè una misura ben presa è per sempre
    .
    .
    .
    .
    .....almeno per quei 10 gg che passano tra la misura e la domestica che deve pulire proprio sotto i diffusori

    Ciao.

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Cercherò di mettere il microfono nella posizione esatta della mia testa sul divano .

    Mi chiedevo perchè non posso mettere un libro come base del 3piedi sul divano??? Cosa cambia per il microfono dov'è appoggiato?

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Cosa cambia per il microfono dov'è appoggiato?
    Il suono riflesso dal libro. Se fosse il cuscino, il problema sarebbe l'assorbimento delle onde sonore da parte del cuscino.
    Nel caso del libro, post correzione avresti probabilmente un'attenuazione della gamma medio-alta, nel caso del cuscino ci sarebbe una probabile accentuazione (ma i problemi non sono solo questi).

    Il microfono fa lasciato libero dalle riflessioni/assorbimenti e questo lo puoi ottenere solo lasciando molta aria intorno ad esso ed evitando oggetti che possa attutire e/o riflettere il suono (ovviamente oggetti estranei al normale ambiente d'ascolto....insomma, il divano devi lasciarcelo ).

    Ciao.

    OPS: Credo che tu abbia fatto due domande diverse o io abbia capito male....
    perchè non posso mettere un libro come base del 3piedi
    Come base del treppiede puoi anche metterlo perchè influisce poco (ma se vuoi fare il precisino evitalo) ma come base del microfono no, per quanto detto sopra.

    Ciao.
    Ultima modifica di chiaro_scuro; 02-10-2009 alle 17:20

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    E quindi se appoggio il 3piedi sul divano facendo arrivare il microfono ad altezza orecchie va bene?
    In fin dei conti è quella la posizione di ascolto.

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Va bene.

    La punta del microfono, se non indicato diversamente nel manuale, deve essere rivolta verso avanti puntando tra i due diffusori con il mic orizzontale e posizionata, virtualmente, dentro la tua testa. Se ti è difficile posizionarla dentro la testa, è meglio metterla 10 cm più avanti verso i diffusori che non 10 cm indietro verso lo schienale.

    Ciao.
    Ultima modifica di chiaro_scuro; 02-10-2009 alle 17:49

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Ok tutto chiaro, grazie.
    Ora non vedo l'ora che arrivi per provarlo.

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Monteriggioni (SIENA)
    Messaggi
    616
    a listino audiogamma c'e' ancora, e' stato tolto dal sito ufficiale copland. La scena 3d dipende dalle capacita' di riflessione/assorbimento dell'ambiente, che generano sfasamenti tra le onde primarie e le secondarie, quindi il drc puo' agire anche su questo parametro, visto che non e' un semplice equalizzatore, ma che agisce anche nel dominio del tempo. Il microfono fai in modo di piazzarlo ad altezza orecchi, ma non sul divano, deve stare su una superfice rigida, altrimenti lo sweep, quando lancia le basse frequenze, lo fa oscillare falsando la misura. Il chip montato e' un dynaton, ottimo. Attenzione a non abusare troppo della correzione, il drc non fa miracoli e piu' deve linearizzare e peggio e', personalmente non cercherei la risposta piatta a tutti i costi, ma cercherei una sana mediazione.
    Aspettiamo le tue impressioni.

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Come faccio a piazzare il microfono nella posizione virtuale del mio capo senza poggiarlo sul divano?
    Mi servirebbe un'asta a T ma non ce l'ho!

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Monteriggioni (SIENA)
    Messaggi
    616
    mmmmmm sarebbe meglio se tu l'avessi, oltretutto costano veramente poco.

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Un'asta microfonica fa sempre comodo. Io la uso anche per la calibrazione del VPR. La trovi in qualunque negozio di strumenti musicali per meno di 20 Euro.

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Le cose è meglio farle bene e quindi vada per l'economica asta per microfono. Hai fatto 2500 puoi fare 2520

    Ciao.

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Non sono sparito è solo che ancora non mi è arrivato.

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Monteriggioni (SIENA)
    Messaggi
    616
    vai tranquillo, noi attendiamo fiduciosi.
    Intanto ieri ho fatto, assieme al gentilissimo italo adami, alcune prove di correzione acustica "fisica", tramite un loro prototipo non ancora in commercio. E' notorio che ho un problema a circa 38hz (15db di enfasi), ebbene quell'aggeggio non solo ha spianato dai 7 ai 10 db a quella frequenza ( a seconda delle impostazioni), ma ha aumentato l'articolazione specialmente alle basse e livellato abbastanza la risposta fino ai 2000hz (punto in cui abbiamo terminato le misurazioni). L'unico inconveniente e' il fatto di poterlo difficilmente inserire in un ambiente non dedicato alla musica.
    Aspetto ansioso tue nuove per un confronto diretto tra correzione digitale e fisica.

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500

    Che tipo di prototipo?


Pagina 2 di 8 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •