|
|
Risultati da 76 a 90 di 106
Discussione: ecco cosa ho fatto io [Diffusori DIY]
-
29-02-2004, 15:17 #76Microfast ha scritto:
Giovanni,
Con ETF non ho nessun problema a fare misurazioni con i delay attivati, automaticamente viene agganciato l'impulso quando parte.
Saluti
Marco
GiampyGiampy
-
29-02-2004, 15:21 #77
Ed ora passiamo al modulo dei medi, così comincia la costruzione, e' bene seguire questa procedura in quanto l'MDF tende a piegarsi, per cui conviene fissare prima le pareti laterali al fondo della cassa
dopodiche' una volta terminato l'assemblaggio della parte posteriore del diffusore l'ho verniciato abbondantemente con antirombo ( anche se noccando la struttura non ho avvertito differenze tra un diffusore trattato ed uno no, ma come si dice... non e' vero ma ci credo :o
noterete dei piccoli rinforzi lungo tutta la cassa, li ho fatti in quanto il nastro non e' montato al centro della struttra che risulta piu' rigida da un lato e meno dall'altro, e poteva tendere a vibrare, a presto le foto di come li ho realizzati .
ed ora la foto di come si presenta il diffusore rivestito di dacron
I piu' scaramantici dopo questa foto solo liberi di toccarsi gli zebedei
Ovviamente io continuo a postare foto, ma non vorrei interrompere alcun discorso, quindi continuate pure,Ciao
Giovanni
Mast a uocchio mast a capuocchio
-
29-02-2004, 15:28 #78
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Giampy ha scritto:
Micro, ma che dici? Se etf aggancia l'impulso mandi a pu***ne il ritardo dovuto all'offset tra i vari driver! La procedura corretta è+ quella di misurare un metro esatto da uno dei driver, misurare il tempo di volo (compreso il tempo dovuto all'acquisizione), sottrarre 2,9 millisecondi dovuti ad un metro di distanza a calcolare il tempo rimanente, che è dovuto alla conversione. Occorre a questo punto usare sempre la stessa finestra.
Giampy
Marco si deve essere confuso: ETF semplicemente fa questo in automatico settando lo 0 quando inizia a riceve qualcosa, ma registra da ben prima
-
29-02-2004, 17:05 #79Giampy ha scritto:
Micro, ma che dici? Se etf aggancia l'impulso mandi a pu***ne il ritardo dovuto all'offset tra i vari driver! La procedura corretta è+ quella di misurare un metro esatto da uno dei driver, misurare il tempo di volo (compreso il tempo dovuto all'acquisizione), sottrarre 2,9 millisecondi dovuti ad un metro di distanza a calcolare il tempo rimanente, che è dovuto alla conversione. Occorre a questo punto usare sempre la stessa finestra.
Giampy
Equalizzo ogni canale nel suo complesso ed in sola ampiezza: entro a monte dei DEQ con il segnale MLS e misuro col microfono ( posizionato al punto di ascolto ed orientato al diffusore in questione ) quello che il diffusore emette.
Non ho mai avuto problemi ( ne ne hanno avuti gli altri che usano lo stesso metodo ) a fare una misurazione MLS con ETF in questo modo.
I delay che io aggiungo canale per canale sono per compensare non i driver di un diffusore ma la distanza ( quando ovviamente c'e' differenza ) dei vari diffusori rispetto al punto di ascolto ( la normale funzione che trovi in ogni pre decoder ).
Penso stiamo parlando di due cose diverse.
Saluti
Marco
-
01-03-2004, 13:50 #80
Bravo Giannino,
stanno venendo bene, in foto.
Ci vedremo quanto prima, voglio vederle da vicino.
Ciao
AmedeoL'UNICO MODO PER TOGLIERE DI MEZZO UNA TENTAZIONE ...... E' QUELLO DI CEDERVI.
-
05-03-2004, 21:48 #81
pensavo..........
di essere folle ma a quanto vedo anche tu non scherzi!!!!!!
Complimenti. sarei curioso di sentire.
Ciao
Mimmo
-
06-03-2004, 19:18 #82
Almeno un paio di mesetti per l'installazione finale ,tra un mese circa mi consegneranno casa, e almeno un altro mese per l'installazione
Ciao
Giovanni
Mast a uocchio mast a capuocchio
-
21-03-2004, 18:25 #83
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 288
Gianni Wurzburger ha scritto:
Almeno un paio di mesetti per l'installazione finale ,tra un mese circa mi consegneranno casa, e almeno un altro mese per l'installazione
Ammazza che lavoraccio...ma certamente i sacrifici spesi saranno ampiamente ripagati
Ora una mia curiosità: ma le caratteristiche e dimensioni della sala che ospiterà questi "pupi", quali saranno?
Byz
Luigi
-
21-03-2004, 19:43 #84
mi sono impossessato del pc di nammen
lui sta smanettando con l'HTPC , la sala attualmente e' una poco igienica 4*8 diventera' a breve una 4*6.8 con le elettroniche sulla parete posteriore, e nel metro e venti che mi avanza potro' accedere al retro delle apparecchiature senza contorsionismi
Ciao
Giovanni
p.s. e' un bel po' di tempo che non scrivi sul forum vero?Nunzio A.
Sony vw320es // Yamaha rx a2050 // diffusori canton // schermo motorizzato tensionato maxivideo 100"
-
23-03-2004, 10:32 #85
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 288
nammen ha scritto:
mi sono impossessato del pc di nammenlui sta smanettando con l'HTPC , la sala attualmente e' una poco igienica 4*8 diventera' a breve una 4*6.8 con le elettroniche sulla parete posteriore, e nel metro e venti che mi avanza potro' accedere al retro delle apparecchiature senza contorsionismi
Ciao
Giovanni
p.s. e' un bel po' di tempo che non scrivi sul forum vero?
Si in effetti mi sono dato alla macchia per un pò, mi devo rimettere in pari leggendovi nell'ombra: già ci capivo poco prima, adesso poi
Io sto ancora combattento con la costruzione della mia nuova sala, ancora da progettare per bene...c'hanno messo meno a costruire l'auditorium di Roma
Grazie Giovanni sei sempre gentile e quando la tua sala sarà terminata facci sapere che siamo curiosissimi!
byz
Luigi
-
28-04-2004, 18:23 #86
Riporto su questo 3ad semplicemente per dire che ho avuto la fortuna di sentire con i miei padiglioni da profano quello che riescono ad emettere i diffusori di Gianni. Ribadendo che non ho le competenze tecniche e l'esperienza di ascolto di tanti di voi che scrivete su questa sezione, mi limito a dire che le sensazioni che ho provato in quella breve seduta di ascolto di sabato scorso sono state le più forti mai provate.
Eppure anch'io mi sono "fatto" qualche TopAudio e le mie brave sedute di ascolto nei negozi della Campania e della capitale ma, vi assicuro, mai ero stato così coinvolto nell'ascolto di musica. Per non parlare della scena sonora. Con il centrale rigorosamente scollegato (ho preteso di vedere i cavi penzolanti) le voci provenivano esattamente dal centro del palcoscenico virtuale e le posizioni dei vari strumenti erano facilmente identificabili. Sembrava di avere l'orchestra avanti, l'unica cosa non sono riuscito a vederla. Giovà, ti potevi attrezzare anche per questo ..........
.
Peccato che il Wurz non ci tenga più aggiornato sull'andamento dei lavori, perchè, state certi, lui ci dà dentro tutti i fine settimana
-
28-04-2004, 23:34 #87gughi ha scritto:
Riporto su questo 3ad semplicemente per dire che ho avuto la fortuna di sentire con i miei padiglioni da profano quello che riescono ad emettere i diffusori di Gianni. Ribadendo che non ho le competenze tecniche e l'esperienza di ascolto di tanti di voi che scrivete su questa sezione, mi limito a dire che le sensazioni che ho provato in quella breve seduta di ascolto di sabato scorso sono state le più forti mai provate......
e pensa che due trasduttori sono stati danneggiati nel trasporto, per cui non rendono al meglio (ed infatti dovrò sostituirli al buon Wurzburger al più presto...)!
Ti immagini, quando il tutto sarà completato, con tutto finalmente a posto?
Ciao,
Andrea...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
28-04-2004, 23:58 #88andrea aghemo ha scritto:
Caro Gughi,
e pensa che due trasduttori sono stati danneggiati nel trasporto, per cui non rendono al meglio (ed infatti dovrò sostituirli al buon Wurzburger al più presto...)!
Ti immagini, quando il tutto sarà completato, con tutto finalmente a posto?
Ciao,
Andrea
Sara' dura, ma non ci diamo per vinti .............
Saluti
Marco
-
29-04-2004, 07:04 #89
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Microfast ha scritto:
Andrea, immagina il tutto gestito da DRC con 32000 punti di correzione in multicanale, bass management etc etc , io e Michele ci stiamo attrezzando, forse i tempi sono maturi, che sia la volta buona ?
Sara' dura, ma non ci diamo per vinti .............
Saluti
Marco
-
29-04-2004, 17:57 #90Microfast ha scritto:
Andrea, immagina il tutto gestito da DRC con 32000 punti di correzione in multicanale, bass management etc etc , io e Michele ci stiamo attrezzando, forse i tempi sono maturi, che sia la volta buona ?
Sara' dura, ma non ci diamo per vinti .............
Saluti
Marco
Come ti ho già detto, sono convinto che un simile dispositivo potrebbe essere utilissimo, ma solo come elemento inseribile in una catena preesistente, cioè interposto tra le uscite di un pre multicanale e gli ingressi dei finali.
CI sentiamo.....
Ciao,
Andrea...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...