Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Biella
    Messaggi
    399

    quale cavo di segnale tra pre/finale?


    ciao a tutti
    Dovrebbe arrivarmi tra poco il pre della rotel 1066 che abbinerò al finale 1095 che ho già .
    Ora si pone il dubbio su quale cavo di segnale prendere per il collegamento tra il pre e il finale,dato che non ho la ben che minima esperienza(fino ad ora ho avuto solo integrati),non credo di aver la possibilità di poter provare i cavi e vorrei prendere un buon cavo sin da subito,vorrei chiedere a voi qualche consiglio e qualche esperienza diretta.
    Pensavo di affidarmi alle marche note tipo Mit ,van den hul,monster cable ecc. ,dato che in teoria dovrebbero essere le migliori se non erro.
    Parlando con il mio negoziante che tratta Mit e Van den hul,mi ha consigliato i Mit Tmax rg 59,che non costano uno sproposito e vanno molto bene,ho altrimenti dei Van den hul(non ricordo il tipo,mi sembra quelli della serie al carbonio....non vorrei sbagliarmi però)che però vengono + cari dei Mit tmax(anche perchè se non erro il tmax e la serie + economica dei mit).
    Potreste darmi un consiglio su che tipo di cavi orientarmi?
    Qualcuno conosce i Mit tmax,e sà come vanno?
    C'è qualche preferenza di cavo per l'accopiata Rotel?
    Per il prezzo diciamo che sono disposto a spendere abbastanza per i cavi oviamente però non vorrei dissanguarmi con cavi da 100 euro al metro.
    Dimenticavo non sò se può essere utile ma il finale andrà ad alimentare delle B&W nautilus 804,htm1 e dm303 come posteriori(si lo sò non sono all'altezza dei frontali, ma col tempo cambierò anche quelle .........e fateme respirà )

    Ringrazio sin da ora chi vorrà e potrà aiutarmi
    Ciao

    Simone

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Van den hull 102 mk3 lascia stare il carbonio. Non so come va con i Rotel ma nelle configurazioni provate è risultato molto equilibrato.
    Ciao Mirko

    Impianto

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    Anch'io, prima o poi, dovrei sostituire l'autocostruito con cavo microfonico, che ho tra pre e finale, con un buon cavo.

    Avevo già pensato ai VdH ed il suggerimento di Mirko rafforza la mia convinzione: magari un thunderline, anche se forse il 102 ha il miglior rapporto q/p.

    Solo che prima voglio trovare un digitale definitivo. Il monster datalink100, che ho attualmente, non è malvagio ma credo che il dvd marantz ed il pre rotel mi diano margini di miglioramento.

    Scusa l'irruzione e ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Il Thunderline ha un suono più "valvolare".
    Ciao Mirko

    Impianto

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Biella
    Messaggi
    399
    Mirko ha scritto:
    Van den hull 102 mk3 lascia stare il carbonio. Non so come va con i Rotel ma nelle configurazioni provate è risultato molto equilibrato.
    Ciao Mirko
    Grazie mille per la risposta,speravo intervenissi visto che leggendoti in altre discussioni ,ho visto che sei un buon intenditore,e hai una certa esperienza di cavi.
    il cavo Van Den Hul a cui ti riferisci e questo?
    Cavo
    Sai + o - che prezzo ha al metro?
    Sui Mit,e magari in particolare sul Tmax sai dirmi qualche cosa?
    scusa per la molte domande,ma come ho già detto sono un totale debuttante in questioni di cavi di segnale

    Per aurel
    scusa di chè?
    anzi prendendo spunto dal tuo messaggio,anche io devo prendere il cavo coassiale digitale,e in proposito volevo chiedervi oltre ha quale modello prendere,se bisogna prendere un cavo digitale della stessa marca dei cavi di segnale,cioè per mantenere come dire una certa coerenza timbrica,o non centra niente e si può prendere un cavo coassiale di marca diversa....così a naso penso la prima che ho detto,ma vorrei un vostro parere.
    Ciao e grazie ancora ragazzi

    Simone

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    THE-SIMO ha scritto:
    Ciao Mirko

    volevo chiedervi oltre ha quale modello prendere,se bisogna prendere un cavo digitale della stessa marca dei cavi di segnale,cioè per mantenere come dire una certa coerenza timbrica,o non centra niente e si può prendere un cavo coassiale di marca diversa....

    Non è necessario prendere il digitale della stessa marca degli altri: non si fa con gli apparecchi (dvd e pre), figurati per i cavi.

    Piuttosto, io mi porrei un'altra domanda: posto che il cavo digitale si utilizza essenzialmente per l'audio dei films (se voglio ascoltare un cd, commuto sulle uscite stereo del lettore), la differenza tra un cavo digitale medio ed uno coi contro**zzi si sente coi formati compressi?

    Ho letto un gran bene dei cavi JPS: qualcuno ne ha esperienza?

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Aosta
    Messaggi
    790
    Se non puoi provare i cavi allora valuta di prenderli usati, ti puoi permettere dei cavi migliori.
    Ne trovi parecchi sui soliti siti di usato in Italia ma quarda anche qua:
    http://intershop.blazenet.net/cgi-bi...ny.storefront/

    Ciao
    Franco
    Emm Labs TSD1+DAC2/Basis 2200 sign. + calibrator /Graham Phantom /Lyra Titan/ Denon DBP-4010UDCI/ JVC HD 550/ Audio Research Ref 2 mk2 Audio Research Ref Phono / Rotel RSP1098 / Passlabs X250.5(f)Bryston 5BST(c,r) /Magneplanar MG 3.6R(f), MG-CC3(c), MG-MC1(r) /Velodyne DD12/ Othello schermo 100' /Cardas Neutral Ref / Blacknoise filtri/Pace dec HD /Stax Lambda Nova Sign.+SRM-T1S / Zecktor Mas 7.1 switch multich./ Logitech Harmony 1100 /Apple Imac +M2 Tech Hiface +EmmLabs DAC2

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    THE-SIMO ha scritto:
    Ciao Mirko
    Grazie mille per la risposta,speravo intervenissi visto che leggendoti in altre discussioni ,ho visto che sei un buon intenditore,e hai una certa esperienza di cavi.
    il cavo Van Den Hul a cui ti riferisci e questo?
    Cavo
    Sai + o - che prezzo ha al metro?
    Non è quello ma questo L'mk3 non è più in listino ma nei siti giusti si può trovare.
    Ciao Mirko

    Impianto

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Biella
    Messaggi
    399
    Mirko ha scritto:
    Non è quello ma questo L'mk3 non è più in listino ma nei siti giusti si può trovare.
    Grazie ancora Mirko per la dritta ,proverò a fare una ricerca su internet e col mio negoziante vedremo

    Ma sui Mit Tmax non c'è nessuno che mi sa dire qualcosa?

    Rinnovo pure la richiesta che ha fatto anche aurel per un buon cavo digitale coassiale,consigli,sconsigli e gradito qualunque parere costruttivo

    Ciao

    Simone

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Aosta
    Messaggi
    790
    THE-SIMO ha scritto:

    Ma sui Mit Tmax non c'è nessuno che mi sa dire qualcosa?

    Ce l' ho io anche se non lo uso più (sono 5 metri abbandonati dietro una libreria, in effetti potrei venderli ma sono pigro).
    Buoni cavi, di ottimo rapporto qualità prezzo se devi comperarli lunghi, il VdH (ho anche quello ) secondo me è meglio.
    Ciao
    Franco
    Emm Labs TSD1+DAC2/Basis 2200 sign. + calibrator /Graham Phantom /Lyra Titan/ Denon DBP-4010UDCI/ JVC HD 550/ Audio Research Ref 2 mk2 Audio Research Ref Phono / Rotel RSP1098 / Passlabs X250.5(f)Bryston 5BST(c,r) /Magneplanar MG 3.6R(f), MG-CC3(c), MG-MC1(r) /Velodyne DD12/ Othello schermo 100' /Cardas Neutral Ref / Blacknoise filtri/Pace dec HD /Stax Lambda Nova Sign.+SRM-T1S / Zecktor Mas 7.1 switch multich./ Logitech Harmony 1100 /Apple Imac +M2 Tech Hiface +EmmLabs DAC2

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Biella
    Messaggi
    399
    gasugasu ha scritto:
    Ce l' ho io anche se non lo uso più (sono 5 metri abbandonati dietro una libreria, in effetti potrei venderli ma sono pigro).
    Buoni cavi, di ottimo rapporto qualità prezzo se devi comperarli lunghi, il VdH (ho anche quello ) secondo me è meglio.
    Ciao
    Franco
    Ciao Franco
    Ti ringrazio per il consiglio,anche il mio negoziante mi ha detto quello che mi hai confermato tu,ovvero che reputa ottimi i Mit come rapporto qualità/prezzo, ma che i Van den Hul sono decisamente superiori......oviamente anche come prezzo .
    Mi sà che mi butterò anche io sui Vdh.
    Scusa che tipo di Vdh hai?
    e come cavo coassiale digitale hai qualche suggerimento?
    Ciao

    Simone

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Aosta
    Messaggi
    790

    Ciao

    Ho il primo modello di 102 (non so se si chiamasse mk1).
    L'ho usato per anni tra pre e finale poi sostituito da un Isoda a sua volta sostituito da un cardas.
    Come coassiale ho un GBL, il più bello della serie ma non ricordo la sigla.

    Ciao
    Franco
    Emm Labs TSD1+DAC2/Basis 2200 sign. + calibrator /Graham Phantom /Lyra Titan/ Denon DBP-4010UDCI/ JVC HD 550/ Audio Research Ref 2 mk2 Audio Research Ref Phono / Rotel RSP1098 / Passlabs X250.5(f)Bryston 5BST(c,r) /Magneplanar MG 3.6R(f), MG-CC3(c), MG-MC1(r) /Velodyne DD12/ Othello schermo 100' /Cardas Neutral Ref / Blacknoise filtri/Pace dec HD /Stax Lambda Nova Sign.+SRM-T1S / Zecktor Mas 7.1 switch multich./ Logitech Harmony 1100 /Apple Imac +M2 Tech Hiface +EmmLabs DAC2


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •