Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 8 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 106
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    717

    Re: aspetto


    stazzatleta ha scritto:
    il resoconto finale con tutti i dettagli della realizzazione, costi, litri di sudore versato e numero di liti familiari.

    P.S. certo che costruirne 7 !!!

    e il sub?
    Complimenti Gianni, soprattutto per la pazienza, tremendamente necessaria per questo tipo di lavoro.

    Viene da chiedersi se ci lavori di notte quando tutti dormono o mandi spesso tua moglie a far la spesa con i bambini ?

    Chissà che non le battezzerai con il nome LS 7/1 ( so già che scatenerò le ire di Mirko per aver "profanato" il sacro modello ).

    Complimenti, stai facendo davvero un bel lavoro!
    Ultima modifica di MODER; 23-02-2004 alle 17:55
    ....Non rimandare a domani, quel che puoi fare oggi !! ....potrebbe essere troppo tardi.
    Proiettore:MITSUBISHI HC-5000 Sorgente:PIONEER 868AVi - JVC HR-S7000 - MARANTZ CD-63MKII-KIS Amplificatori:AMAUDIO A200-ReferenceS2 - PIONEER VSX-AX5i Diffusori:ACARIAN SYSTEMS AlonV - KLIPSCH Quintet Micro - MISSION M51 - B&W htm1Matrix - B&W Asw1000 Schermo:SCREEN LINE TopLine 120" Brill.

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Gianni Wurzburger ha scritto:
    pilotato da un ampli in classe d da 1000 w rms, con risposta lineare fino a 17 Hz e f3 a 15 Hz .
    Gianni, qualche info in più su questo?
    è previsto anche un modulo per la regolazione della fase?

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    La fase e' variabile per ogni altoparlante, a parte l'utilizzo dei DCX 2496 l'ampli per il sub ha la sua regolazione .L'impianto sara' totalmente equalizzato ( e qui picchiate pure duro :o ).
    E' previsto pero' la possibilita' di inserire o eliminare elettroniche molto facilmente per effettuare prove e modifiche al volo
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Gianni Wurzburger ha scritto:
    La fase e' variabile per ogni altoparlante, a parte l'utilizzo dei DCX 2496 l'ampli per il sub ha la sua regolazione .L'impianto sara' totalmente equalizzato ( e qui picchiate pure duro :o ).
    E' previsto pero' la possibilita' di inserire o eliminare elettroniche molto facilmente per effettuare prove e modifiche al volo
    Gianni,

    mi potresti dire qualcosa di più sull'ampli (modello marca, ecc...) e con cosa vai a variare la fase del sub?

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    Per il momento ancora non lo so ( mi riferisco alla fase, il sub sara' l'ultima cosa che costruiro', ma credo di utilizzare i controlli del suo ampli.
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.659

    Re: Re: aspetto

    lotus 4.0 ha scritto:
    pensi che ci sia bisogno del sub

    6woofers X 7 canali= fai un pò il conto
    mi riferivo al canale .1 per HT

    ci sono poi limiti fisici dei woofer di "piccole" dimensioni seppur in numero 6x7, nel riprodurre le frequenze più basse, quelle che ti fanno spostare senza sentirle .

    in effetti Gianni l'ha confermato con i 38 + radiatori passivi da 46.

    Gianni, penso che una volta finita la fatica (epocale), avrai la coda fuori dal "cinema" (parola riduttiva, scusa)

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    No, Michele, mi spiace, ma al momento Gianni non può dirti altro in merito all'ampli del Sub, per una serie di ragioni legali che non è il caso di chiarire adesso, ma potrebbe incorrere in problemi a fare il nome del prodotto prima di alcuni mesi.
    Porta un pochino di pazienza!
    Ciao,

    Andrea Aghemo
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    andrea aghemo ha scritto:
    No, Michele, mi spiace, ma al momento Gianni non può dirti altro in merito all'ampli del Sub, per una serie di ragioni legali che non è il caso di chiarire adesso, ma potrebbe incorrere in problemi a fare il nome del prodotto prima di alcuni mesi.
    Porta un pochino di pazienza!
    Ciao,

    Andrea Aghemo
    Non ho alcuna fretta!
    Pensavo di essermi spiegato male io e che Gianni non avessi capito cosa chiedevo.
    Basta dirle certe cose no?

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    580

    Re: Re: Re: aspetto

    stazzatleta ha scritto:
    mi riferivo al canale .1 per HT

    ci sono poi limiti fisici dei woofer di "piccole" dimensioni seppur in numero 6x7, nel riprodurre le frequenze più basse, quelle che ti fanno spostare senza sentirle .

    in effetti Gianni l'ha confermato con i 38 + radiatori passivi da 46.

    Gianni, penso che una volta finita la fatica (epocale), avrai la coda fuori dal "cinema" (parola riduttiva, scusa)
    il canale .1 lo puoi dirottare anche su i diffusori principali se hanno una risposta sulle basse sostanziosa,l'ampli multicanale lo consentano.
    comunque mon mi ero accorto che i woofers erano di piccole dimensione,
    più che altro dei medi,dalle foto mi parevano almeno da 18-20 cm.
    Ultima modifica di lotus 4.0; 25-02-2004 alle 15:02

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.659

    Re: Re: Re: Re: aspetto

    lotus 4.0 ha scritto:
    il canale .1 lo puoi dirottare anche su i diffusori principali se hanno una risposta sulle basse sostanziosa,l'ampli multicanale lo consentano.
    sicuro, ciò non toglie che fisicamente un woofer "piccolo" non riesca a scendere al di sotto di determinate frequenze; vedi il taglio di Gianni

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    i woofer sono dei 18 cm (6,5 " ) ma la fisica impone i suoi limiti, non si puo' pretendere troppo .
    L'ultima prova fatta ieri prevedeva il taglio a 40 Hz tra sub e modulo mediobassi, alla fine, almeno per le prove condotte ieri mi sono orientato a 50 Hz, se ci riesco oggi faccio altre prove, ma credo che un buon responso possa darvelo domenica, dopo la lunga maratona che prevedo di fare sabato
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.659

    auguri

    ai vicini ed alle persone che abitano nel raggio di qualche KM

    la cosa mi sta affascinando, tant'è che dalla sala sto spostando le mie attenzioni alla tavernetta...

  13. #28
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    816
    Gianni Wurzburger ha scritto:
    La fase e' variabile per ogni altoparlante, a parte l'utilizzo dei DCX 2496 l'ampli per il sub ha la sua regolazione .L'impianto sara' totalmente equalizzato ( e qui picchiate pure duro :o ).
    E' previsto pero' la possibilita' di inserire o eliminare elettroniche molto facilmente per effettuare prove e modifiche al volo

    Perchè dovremmo picchiare duro?

    Con i DEQ2496 a furia di misure e regolazioni sto ottenendo risultati molto positivi!!!

    A proposito...che nastri sono?
    Ivan

  14. #29
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    Potro' rispondervi appea Andrea avra' concluso la sua trafila burocratica :o Sorry.
    A breve vi mostrero' le foto di come ho costruito la cassa del nastro, invito i piu' scaramantici a non guardare pero' me pare na bara sgrat sgrat.
    Il DEQ 2496 ancora non l'ho connesso , utilizzo solo il DCX 2496 come xover, quindi al momento non equalizzo. Ho solo provato a farlo, utilizzando sempre il DCX e devo dire che non sono rimasto soddisfatto, il suono si indurisce e non poco, per cui ho preferito abbandonare, anche perche' le prove sono state fatte ad orechcio.
    Sabato avro' una adeguata strumentazione a disposizione per le prove e saro' piu' preciso
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  15. #30
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    816

    Gianni Wurzburger ha scritto:
    Potro' rispondervi appea Andrea avra' concluso la sua trafila burocratica :o Sorry.
    A breve vi mostrero' le foto di come ho costruito la cassa del nastro, invito i piu' scaramantici a non guardare pero' me pare na bara sgrat sgrat.
    Il DEQ 2496 ancora non l'ho connesso , utilizzo solo il DCX 2496 come xover, quindi al momento non equalizzo. Ho solo provato a farlo, utilizzando sempre il DCX e devo dire che non sono rimasto soddisfatto, il suono si indurisce e non poco, per cui ho preferito abbandonare, anche perche' le prove sono state fatte ad orechcio.
    Sabato avro' una adeguata strumentazione a disposizione per le prove e saro' piu' preciso

    Ad orecchio non sono venuto a capo di nulla........

    Ne ho provate un po' dall'eq totale a quella paziale (solo le basse), garantiscono entrambe risultati positivi ma per certi versi differenti.

    Ultimamente ho ottenuto un ottimo risultato equalizzando con questi riferimenti:

    per freq da 500hz in su misura a 3 di ottava gain 50ms;

    per freq da 250hz a 500hz media delle misure a gain 50ms 100ms della misura a 3 di ottava;

    da 0hz a 250hz misura lineare.

    Ne è uscita una misura totale a 3 di ottava con gain 100ms meno bella (poce imprecisioni) sulle basse ma molto valida all'ascolto.


    Rimane comunque il problema che la curva piatta (fornita da ETF) può non piacere.....
    Ivan


Pagina 2 di 8 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •