Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    [Modifica] Behringer SRC2496


    Per ora posto solo le foto, dato che oggi sono distrutto.

    In breve, ho modificato la sezione analogica di uscita del mio SRC2496 in modo da bypassare gli amplificatori operazionali, sostituendoli con due condensatori di disaccoppiamento in carta ed olio e 4 resistenze a strato metallico all'1%.

    Dato che in questo modo il segnale viene sbilanciato, ho poi sostituito i connettori XLR originali con dei Neutrik da pannello che utilizzano la stessa foratura dei connettori eliminati.

    Costo della modifica, tra una cosa e l'altra, circa 50 euro. Il risultato finale, dal punto di vista sonoro, è molto interessante.

    A domani per i dettagli.



    Ultima modifica di Marlenio; 12-07-2009 alle 15:23
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    PD prov.
    Messaggi
    366
    Io ho un DCX 2496 che mi piacerebbe modificare, pensavo però ai trafo in uscita...
    su DIY c'è un 3d che lo ha trattato su alcuni flame e tra l'altro anche un Italiano ha postato, però da solo mi fido poco.
    Attendiamo il seguito....
    Grazie.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    446
    Ciao, novità sulla modifica?

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Hai ragione, mi dovete scusare: ho avuto una settimana incasinatissima con il lavoro, oggi inizioa postare la modifica.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    361
    Sperando di non incorrere nelle ire dei mods o dell'autore del 3d, approfitterei per una domanda: il Behringer 2496 ha ingressi analog. Sarebbe possibile collegare un piatto (salva la conversione rca-XLR, evidentemente)? Oppure e' comunque richiesto un pre-phono?
    (graziegraziegrazie )
    tv LGOLED48A16LA sintoampli ROTEL RSX 1057 + RB 971 mk II diffusori INDIANA LINE 4.04 + C3 + TH 211 + THS 50 mmhd HMR300 BRP SAMSUNG UBD K8500 dt MVision HD450 T sat SKYQ BLACK vpr EPSON TW5600 schermo SOPAR 2.35:1 console PS2 + Wii + PS3 + PS4 + WII U cuffie STAX SR30 PRO cdp ROTEL RCD 865 piastre ROTEL RD 30F piatto ROTEL RP 510 + ROTEL RQ 970BX In Ufficio: PC + Scythe SDA 1100 + M-Audio 2496 + IL TH 210

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da paolo137
    Sperando di non incorrere nelle ire dei mods
    Speranza vana.

    Ritengo che fare un OT pienamente consapevoli di stare violando il regolamento sia proprio da evitare.

    Due giorni di sospensione.

    Comunque, se per "piatto" ti riferisci a un giradischi ed intendi un collegamento diretto, la risposta è NO.

    Ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    PD prov.
    Messaggi
    366

    ciao,
    avresti potuto mantenere le uscite bilanciate con questa modifica?
    Grazie.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •