|
|
Risultati da 1 a 2 di 2
Discussione: Possibili migliore per ascolto stereo
-
10-08-2009, 15:22 #1
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 50
Possibili migliore per ascolto stereo
Salve a tutti, possiedo da poco un sintoamplificatore Pioneer VSX 1018 a cui per ora sono collegati solo i frontali indiana line tesi 204.
So benissimo che l'ampli non è l'ideale per l'ascolto stereo e infatti a breve credo che chiederò consiglio per un ampli stereo dedicato...
Nonostante questo però, almeno per un po' di tempo devo farmi bastare questa roba anche per l'ascolto di musica in stereo e secondo me agendo su alcune piccole cose potrei ottenere discreti miglioramenti.
Per iniziare, io utilizzo il computer come sorgente audio: alla semplice uscita audio ho collegato un cavo con connettore mini-jack che esce con i terminale L e R collegati all'ampli.
Per il momento quindi la sorgente viene rilevata come analogica, ma se usassi un cavo ottico digitale (andando quindi sul digitale), avrei dei miglioramenti? Ho notato che se tengo il volume al massimo senza nulla di attivo si sente un rumore di fondo impressionante, non è che passando al digitale migliorerei qualcosa (e il rumore che ottengo me lo fa pensare, so che l'analogico è più sensibile al rumore).
Poi, utilizzo il player multimediale iTunes dove il 70% di brani sono in qualità AAC comprati su iTunes Store (qualità dichiarata 256 kbps) e il restante sono conversioni in mp3 a 192 kbps che ho fatto dei miei cd audio.
In generale, dal punto di vista di sorgente com'è questa configurazione? Se utilizzassi il lettore BD o un normale lettore CD/DVD in digitale migliorerei? Ne vale la pena?
Altra cosa, io da iTunes (ma è così per qualsiasi software di ascolto musicale) posso configurare un equalizzatore... vale qualcosa o conta poco?
Lo chiedo perché ho provato molte configurazioni dello stesso e noto miglioramenti o peggioramenti ma non ancora al livello che vorrei...
Cercando di spiegarmi meglio, certa musica (MJ per esempio) la sento molto bene con poco disturbo anche ad altissimo volume, mentre per altra musica (Dire Straits, anni 80, o musica Metal in generale) a volumi non proprio alti è quasi inascoltabile, i bassi sono orrendi e sembra distorgere in maniera orrenda.
Tralasciando che l'ampli non è adatto e per questo spero di affiancarne uno stereo a breve, non è che anche le casse sono "minimali"? So di non aver speso molto ma non mi aspettavo risultati così scadenti e sono molto deluso...
Per questo, ringrazio chiunque mi saprà dare consigli o anche critiche, sperando di aumentare un po' la qualità in stereo per ora, sperando in un consiglio per un ampli stereo di ottima qualità, se non eccellente.
In generale inoltre ringrazio questo forum che mi ha consentito di avvicinarmi, seppur da molto lontano, a questo meraviglioso mondo.
-
12-08-2009, 10:28 #2
Il miglior miglioramento (scusa il gioco di parole) che tu possa fare in questo momento, visto che usi il pc come sorgente, è quello di inserire un dac usb che prelevi il segnale in digitale dal pc e lo passi direttamente all'ampli.
Ne esistono per tutte le tasche, per esempio prova a cercare il dac superpro 707, ottime prestazioni ad un prezzo intorno ai 100€.
Poi per i player ed i driver da usare per bypassare tutto quello che i sistemi operativi ci mettono di proprio degradando oltremisura il segnale, prova a cercare in questo forum, se ne è parlato molto.