|
|
Risultati da 16 a 30 di 50
-
22-05-2009, 16:56 #16
Guest
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 355
Beh, timidamente, sì!!!
Questo fine settimana speravo di dedicarmi un po' all'analogico vecchia maniera, ovvero a mettere a punto la mia nuova DL-301II
Siro.
-
22-05-2009, 17:02 #17
Beh, se mi dai dei riferimenti delle incisioni vedo di farmele prestare da qualcuno. Io non credo di averle.
-
22-05-2009, 18:00 #18
Guest
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 355
Fatto. Vedi MP.
SC
-
22-05-2009, 18:02 #19
OK, vedo cosa trovo.
-
22-05-2009, 22:34 #20
Et Voila ecco The Dark Side Of The Moon Rimasterizzato casalingamente da LP a CD.
Analyzed folder: C:\Dark Side Of The Moon\
----------------------------------------------------------------------------------------------
DR Peak RMS Filename
----------------------------------------------------------------------------------------------
DR18 over -26.07 dB 01 CD Track 01.wav
DR10 over -12.60 dB 02 CD Track 02.wav
DR9 over -13.34 dB 03 CD Track 03.wav
DR8 over -10.82 dB 04 CD Track 04.wav
DR7 over -12.29 dB 05 CD Track 05.wav
DR8 over -11.34 dB 06 CD Track 06.wav
DR10 over -14.18 dB 07 CD Track 07.wav
DR10 over -11.57 dB 08 CD Track 08.wav
DR10 over -14.67 dB 09 CD Track 09.wav
DR8 over -10.55 dB 10 CD Track 10.wav
----------------------------------------------------------------------------------------------
Number of files: 10
Official DR value: DR10Ultima modifica di kiwivda; 24-05-2009 alle 22:32
Sorgenti: SONY UBP-X1000ES / REGA P3 / Asus Xonar Essence STX / Ipod Photo 30GB / Schiit Lyr 3 Cavi segnale: SUPRA EFF-ISL Aplificazione: REGA Elex-R Cavi Potenza: Supra Cables Ply 3,4/s Diffusione: ELAC BS 244.3 / AKG K701 / AKG K3003 / GRADO SR125 / Hifi Man SUNDARA Subwoofer: SVS PB1000 Schermo: SONY 55A1 Isolamento:Sottopunte Atacama Spike Shoes
-
22-05-2009, 23:06 #21
Fortunatamente non ho mai venduto il mio DBX 119 (espansore di dinamica)
Mi sà che sarà il caso di ricollegarloCiao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one
"Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"
-
23-05-2009, 00:37 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da joe49sae
Anche se allora, non appena si nominava il Dbx come espansore di dinamica, c'era la parola proibita, lo spauracchio: il famoso effetto "pompaggio"VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
23-05-2009, 08:25 #23
Guest
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 355
Domanda retorica: meglio pompati o spompati?
Un bel salto indietro con sto PCM, non c'è che dire (anche se la colpa non è certo del formato, ma di come viene usato e in ultima analisi dall'ignoranza di chi compra la spazzatura).
Ritornando in analogico, io ho ancora in linea un deck cassette Toshiba PC-X88AD (comprato nel 1982) che, con nastri Metal, grazie all'espansore ADRESS garantisce un rapp segnale rumore fino a88 dB e una dinamica (potendo andare coi picchi in registrazione fino a oltre +10dB) che sfiora i 100dB:
http://audio-heritage.jp/AUREX/player/pc-x88ad.html
Ciao,
Siro.
p.s. per Marlenio: la DL-301ii va moooolto bene!Ultima modifica di guest_49802; 23-05-2009 alle 08:28
-
23-05-2009, 08:45 #24
Il "punping" (nom è una parola volgare) insito negli espansori di dinamica monobanda, diminuisce drasticamente usando quelli pluribanda tipo 2bx oppure 3bx...se ne trovo uno a buon mercato, quasi quasi...
Il pcm in sè stesso non presenta grossi problemi, ma mi pare impossibile che dopo quasi 30 anni non abbiano ancora imparato ad usarlo...All'udcita del DAT - una ventina di anni fa, con un amico abbiamo prodotto alcune registrazioni "live" - corali di montagna - con il solo ausilio di un piccolo mixer e un paio di microfoni CROWN....Ottimi risultati davveroCiao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one
"Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"
-
23-05-2009, 13:55 #25
-
23-05-2009, 19:13 #26
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 13
la loudness war è logica conseguenza di molti produttori
che seguono il credo : louder is better.
Molto spesso la colpa non è dei fonici ma dei responsabili marketing
o dei produttori che pensano che facendo suonare il disco
a più alto volume e quindi a maggior valore rms tutto faccia più impressione
sull'ascoltatore finale..
Questo va a discapito della dinamica finale del pezzo.
Se prendete Californication o l'ultimo disco dei metallica tutto
suono decisamente saturo dall'inizio alla fine.Qui la colpa è di Rick Rubin
non di Ted Jensen che ha masterizzato l'album dei metallica ma si è
pubblicamente disocciato dal risultato finale.
Io per testare la bontà di un impianto o di un paio di cuffie utilizzo
ancora il buon vecchio cd di DonalD Fagen "The Nightfly" del 1982
tra le prime incisioni digitali.Questo disco è stato usato per anni come
riferimento da molti fonici per sentire come suona un impianto di uno studio
o per equalizzare l'impianto stesso in situazioni live.
Per quanto riguarda chi fa trasposizioni da vinile a cd sono un pò scettico
sulla superiorità del risultato rispetto al cd originale.Il vinile viene creato
con una equalizzazione ad hoc ed ha notoriamente una dinamica inferiore
rispetto al cd.Che poi il cd stesso venga masterizzato a -8 db rms
o a -6db rms questo è un altro discorso.Molto dipende anche dal tipo
di converitore a/d usato per la trasposizione da analogico a digitale
e dal tipo di campionamento e profondità di bit usati.
Certo non si può pensare di ottenere lo stesso risultato usando
l'a/d della propria schedina audio per pc piuttosto che un lavry gold
un mytek tutti convertitore a/d professionali dal costo decisamente elevato.
-
24-05-2009, 22:27 #27
Originariamente scritto da fradoca
----------------------------------------------------------------------------------------------
Analyzed folder: H:\Donald Fagen - The Nightfly\
----------------------------------------------------------------------------------------------
DR Peak RMS Filename
----------------------------------------------------------------------------------------------
DR15 -2.09 dB -19.33 dB 1 I.G.Y..wav
DR16 -1.45 dB -20.56 dB 2 Green Flower Street.wav
DR14 -2.60 dB -20.96 dB 3 Ruby Baby.wav
DR15 -3.56 dB -21.22 dB 4 Maxine.wav
DR15 -2.93 dB -21.33 dB 5 New Frontier.wav
DR17 -0.79 dB -19.99 dB 6 The Nightfly.wav
DR16 -2.20 dB -21.35 dB 7 The Goodbye Look.wav
DR18 over -20.57 dB 8 Walk Between Raindrops.wav
----------------------------------------------------------------------------------------------
Number of files: 8
Official DR value: DR16
================================================== ============================================Ultima modifica di kiwivda; 24-05-2009 alle 22:31
Sorgenti: SONY UBP-X1000ES / REGA P3 / Asus Xonar Essence STX / Ipod Photo 30GB / Schiit Lyr 3 Cavi segnale: SUPRA EFF-ISL Aplificazione: REGA Elex-R Cavi Potenza: Supra Cables Ply 3,4/s Diffusione: ELAC BS 244.3 / AKG K701 / AKG K3003 / GRADO SR125 / Hifi Man SUNDARA Subwoofer: SVS PB1000 Schermo: SONY 55A1 Isolamento:Sottopunte Atacama Spike Shoes
-
30-05-2009, 11:14 #28
Questo
è l'ultimo cd dei Depeche Mode .....tistezza
DR Peak RMS Filename
----------------------------------------------------------------------
DR6 -0.11 dB -9.05 dB 01 In Chains [DVD].wav
DR6 -0.11 dB -7.98 dB 02 Hole to Feed.wav
DR4 -0.11 dB -5.98 dB 03 Wrong [DVD].wav
DR5 -0.01 dB -6.71 dB 04 Fragile Tension.wav
DR6 -0.11 dB -8.65 dB 05 Little Soul [DVD].wav
DR5 -0.11 dB -7.19 dB 06 In Sympathy.wav
DR5 -0.11 dB -6.78 dB 07 Peace.wav
DR5 -0.11 dB -6.33 dB 08 Come Back.wav
DR6 -3.11 dB -11.01 dB 09 Spacewalker.wav
DR5 -0.11 dB -7.25 dB 10 Perfect.wav
DR5 -0.01 dB -7.52 dB 11 Miles Away-TheTruth Is.wav
DR6 -0.11 dB -7.45 dB 12 Jezebel [DVD].wav
DR5 -0.11 dB -9.75 dB 13 Corrupt.wav
----------------------------------------------------------------------
Number of files: 13
Official DR value: DR5
-
30-05-2009, 11:18 #29
e
quest'altro è il cd nuovo dei lacuna Coil.... tristezza e desolazione profonde
DR Peak RMS Filename
----------------------------------------------------------------------------------------------
DR5 over -6.12 dB 01 Survive.wav
DR5 over -5.95 dB 02 I Wont' Tell You.wav
DR5 over -6.49 dB 03 Not Enough.wav
DR5 over -6.38 dB 04 I'm Not Afraid.wav
DR5 over -5.65 dB 05 I Like It.wav
DR5 over -6.31 dB 06 Underdog.wav
DR6 -0.00 dB -7.27 dB 07 The Pain.wav
DR5 over -6.10 dB 08 Spellbound.wav
DR6 over -8.27 dB 09 Wide Awake.wav
DR5 over -6.36 dB 10 The Maze.wav
DR6 over -7.24 dB 11 Unchained.wav
DR7 -0.11 dB -8.43 dB 12 Shallow Life.wav
----------------------------------------------------------------------
Number of files: 12
Official DR value: DR5
-
30-05-2009, 11:53 #30
Finirà proprio che rispolvererò il DBX
Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one
"Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"