|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Restauro casse!!!
-
16-04-2009, 22:05 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 5
Restauro casse!!!
salve,
sono nuovo e mi vorrei imbattere nel restauro di un paio di casse della genesis, in foto vi ho postato il pezzo da cambiare, mi sapreste dire quel tipo di pezzo come si chiama?(tipo subwofer, passivo, attivo, cassa)!!!!!
Grazie 1000!!!!!
-
16-04-2009, 22:37 #2
Be', è sicuramente un altoparlante
, ma per dire di quale categoria (woofer, midrange, tweeter) dovresti dire almeno il diametro e qualche dato circa il diffusore in cui era montato (almeno il numero di altoparlanti).
Però senza alcun dato non so che "lavori" potresti fare, gli altoparlanti andrebbero sostituiti con altri uguali o molto simili e questo richiede la conoscenza di alcuni parametri caratteristici dell'altoparlante.
Perchè quello va sostituito, ha la sospensione rovinata ? Le foto non sono molto chiare.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
16-04-2009, 23:41 #3
-
17-04-2009, 08:19 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- GO
- Messaggi
- 2.057
Sembra il woofer da 20 che usavano in molte casse del '79/ 80.Basta ribordarlo.
-
17-04-2009, 12:49 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 5
come faccio a ribordalo????
Comunque il diametro è di 63cm!!!!
se vorrei cambiarlo basta che vado in un negozio e chiedo un altoparlante (o woofer ecc.) di 36cm???
-
17-04-2009, 14:02 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 5
Raga, ho trovato una bella guida che spiega come ribordare, ma mi potete dire per favore dove posso comprare sospensioni in foam per altoparlanti di 63cm di diametro a napoli????
Grazie 1000!!!!!
-
17-04-2009, 14:58 #7
36 cm. mi suonano giusti, sarebbe in pratica la misura standard di 15", mentre 63 cm. li trovo un po' tantini.
Quanto al ribordarli tu, la cosa è teoricamente abbastanza semplice, in pratica bisogna avere un po' di dimestichezza.
Tra il cercare che venda tutto il materiale, fare il lavoro con esito incerto e cercare invece un riparatore ti suggerirei questa seconda soluzione, i costi non sono poi tanto elevati.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
17-04-2009, 15:18 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 5
Mi piacerebbe ripararle da solo ho troveto una bella guida!!!!
Mi potreste dirè però dove posso comprare a napoli il foam!!!!
-
17-04-2009, 15:22 #9
Originariamente scritto da crido96
Ad ogni modo le misure da cercare per la sospensione in foam per gli altoparlanti sono essenzialmente due:
1) Il diametro esterno che deve coincidere con il bordo esterno del cestello, escluso lo spessore dello stesso (nella foto che inserisco e' il diametro A).
2) Il diametro interno che deve sovrapporsi di qualche millimetro al cono, quindi deve essere inferiore al diametro del cono (nella foto che inserisco e' il diametro B).
Importantissimo ai fini della riuscita della sostituzione delle sospensioni e' il centraggio della bobina mobile che si attua con degli spessori di plastica che vanno a bloccare la stessa in posizione e a centrarla nel traferro.
E' obbligatorio rimuovere con un cutter la cupola parapolvere magari rimuovendo la colla con dell'acetone.
Fra qualche giorno dovro' divertirmi a ribordare un paio di woofer e magari posto qualche fotografia.
Io acquisto le sospensioni in foam su eBay .... non posso linkare nulla in quanto vietato dal regolamento di questo forum.Ultima modifica di Epimember; 17-04-2009 alle 15:45
Decibel
Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro
-
17-04-2009, 18:18 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 5
mi puoi dire un modo semplice e soprattutto artigianale per centrare le sospensioni????
-
17-04-2009, 20:45 #11
anche con delle linguette di carta spessa tipo biglietti da visita.
ma il nome ed il modello dei diffusori vuoi dircelo?
quando hai scritto 63cm mi è venuto un infarto!
comunque ti chiedo il modello perchè alcune case vendono i kit di ribordatura con le sospensioni ed i collanti originali.
se fossero diffusori di un certo valore sarebbe un peccato ribordarli con un foam qualunque incollato con un vinavil qualunque, magari poi vai a modificarne il peso ed addio suono!
ciao ale!
-
17-04-2009, 21:07 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- GO
- Messaggi
- 2.057
Cono da 20 nominali x 3,14..ci siamo quasi.
-
18-04-2009, 00:41 #13
Originariamente scritto da crido96
Aggiungere eventualmente spessori fino a quando la bobina mobile non sara' centrata e bloccata.
A quel punto si devono incollare i due bordi della sospensione, quello a contatto con il cestello dell'altoparlante e quello a contatto con il cono.
Una volta asciugata la colla si possono rimuovere gli spessori e si puo' reincollare la cupola parapolvere.
Il saggio Girmi consiglia, prima di spalmare le sospensioni di colla, di provare una gocciolina minuscola in una parte della sospensione non critica per essere certi che il solvente contenuto in tutte le colle (che evapora dopo un po') non sciolga il foamDecibel
Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro