|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Novità?
-
19-01-2004, 22:38 #1
Novità?
E' da un po' che questa sezione è poco animata.
Ragazzi ci sono novità nelle Vs configurazioni?
Mi riferisco soprattutto ai partecipanti storici per le evoluzioni: Mirko, Puka, Michele, Gianni ecc. (mi scuso sin d'ora con i non nominati).
Ed ai nuovi per conoscerli meglio.
Ivan
-
20-01-2004, 13:24 #2
Per il momento nessuna, se si esclude un cavo Kimber di potenza e un PS Audio di segnale (lo stò ancora provando).
A breve meditavo l'acquisto di un SACD, indeciso tra Philips 963sa e Denon 2200, da abbinare tra le altre cose ad un vpr, in arrivo.
Ciao
Antonio
-
20-01-2004, 16:54 #3
Re: Novità?
ivan ha scritto:
E' da un po' che questa sezione è poco animata.
Ragazzi ci sono novità nelle Vs configurazioni?
Mi riferisco soprattutto ai partecipanti storici per le evoluzioni: Mirko, Puka, Michele, Gianni ecc. (mi scuso sin d'ora con i non nominati).
Ed ai nuovi per conoscerli meglio.
. Dopo le critiche con tanto di foto di Lino ho comprato una poltrona della Ikea e ho fatto il case al pacco batterie del pre-pre.Sto facendo i sub con lo scan per le 3/5a. Ho approffondito il fenomeno Grundig con una piccola trasferta.
Ps. che ci volete fare quando uno è arrivatoL'unica cosa mi ha detto un guru è provare altre testine, e come dargli torto.
Ultima modifica di Mirko; 20-01-2004 alle 17:01
-
20-01-2004, 19:18 #4
Ok vado io!!!
Come alcuni sanno ho introdotto 4 DEQ 2496 per equalizzare tutte le vie dell'impianto, uno lo uso solo per il 2ch con l'uscita digitale del mio Marantz sa17 e le due principali connesse all'ing analogico del deq che uso solo in ascolto sacd.
Gli altri tre li uso fra preht rsp985 e gli ampli per equalizzare tutte le vie in mcl.
Tocchiamo subito il taso presunto dolente....la doppia conversione, va bene Vi dico subito che nel mio caso e con i miei componenti e nel mio ambiente il miglioramento è di gran lunga maggiore di quanto si perde in dettaglio.
P.Es.: escludendo i moduli di eq. con il sacd si notano i particolari a più basso livello (ma a livello molto basso) leggermenti più ovattati (ma proprio un pelo).
Con i film la doppia conversione xme è un falso problema.
In compenso con i film.... accidenti che balzo in avanti!!! Ora ho settato i diffusori delle vie superiori come small ed il sub a 73 hz il sistema ne ha guadagnato in dinamica ed equilibrio in un modo incredibile.
Ho anche indagato sui rumori digitali segnalati da Lino in un altro forum ma non ho riscontrato nulla di quanto da Lui descritto, ora... avendo conosciuto (dai forum) la vasta esperienza di Lino penso che sia in possesso di un esemplare "sfigato", altrimenti con il mio orecchio (sfigato pure lui?) non mi spiego i suoi problemi.
Sto anche attendendo nuovi diffusori, le proac D38 a breve verranno inserite nella catena e rodate, in seguito fornirò le valutazioni.
Vorrei portare avanti inoltre il "progetto Microfast" quello del DVD A11 con la mod per le 3 uscite digitali e conneterlo direttamente i 3 eq, ma ad oggi non ho ancora trovato un'offerta dell'A11 che valesse la pena di accettare, in futuro chissà.
Nel caso potrei anche mollare l'SA17 Marantz.
A tendere, ma di un tendere che si srotola per l'infinito, vorrei riportare l'impianto con un unico pre 5ch (solo analogico) ed uno o più ampli.
Qui i problemi sono i costi dell'operazione e quali componenti comprare....
Allora per i finali una soluzione la si trova....il vero problema è il pre, oggi l'unico venduto ad un prezzo accettabile è il Copland CVA306 a valvole, attendo quindi eventuali novità di altri marchi (AMAUDIO?).
Sono anche in attesa di modifiche strutturali ai mobili, quelli attuali hanno superato abbondantemente il limite di sopportazione anche per un individuo sub umano come me!!!
Attendo inoltre una porta con anima in piombo, quella attuale a libro non isola per nulla.
E' abbastanza?Ivan
-
20-01-2004, 21:49 #5
Re: Ok vado io!!!
ivan ha scritto:
E' abbastanza?
Come pre interessante è il Norma, sentito in più occasioni e sempre con ottimi risultati, con gli altri non ci ho mai smanettato.
Ciao
Antonio
-
20-01-2004, 23:26 #6
caspita!
Mi sono riguardato il mio 3d il "gasu" impianto
http://www.avforum.it/showthread.php...light=gasugasu
del 4-2-2003 e mi sono reso conto di avere cambiato quasi tutto
lettore digitale da Meridian 207 a Micromega Reference SACD
pre stereo da Psaudio 4,6 a Audio Research sp16
ampli finali front e center da Psaudio 100c e Meridian mono 101 a Bryston 5st (il Psaudio è finito ai rear al posto del Rotel rb03)
diffusori
front da Magneplanar 0.6 a 1.6
center da Magneplanar cc1 a cc3
rear da B&W lm1 a Magneplanar mg-c1
infine ho aggiunto il Behringer 8024 al sub.
Il prossimo upgrade dovrebbe essere il finale stereo front(probabilmente un Bryston 3sst o 4sst) spostando il Bryston 5st sui rear e l'acquisto di un processore tipo il cinemateq da collegare al Micromega sacd eliminando il lettore dvd denon.
...portafogli permettendo
ciao
FrancoEmm Labs TSD1+DAC2/Basis 2200 sign. + calibrator /Graham Phantom /Lyra Titan/ Denon DBP-4010UDCI/ JVC HD 550/ Audio Research Ref 2 mk2 Audio Research Ref Phono / Rotel RSP1098 / Passlabs X250.5(f)Bryston 5BST(c,r) /Magneplanar MG 3.6R(f), MG-CC3(c), MG-MC1(r) /Velodyne DD12/ Othello schermo 100' /Cardas Neutral Ref / Blacknoise filtri/Pace dec HD /Stax Lambda Nova Sign.+SRM-T1S / Zecktor Mas 7.1 switch multich./ Logitech Harmony 1100 /Apple Imac +M2 Tech Hiface +EmmLabs DAC2
-
21-01-2004, 06:43 #7
Re: Re: Ok vado io!!!
Puka ha scritto:
Non ti rimane che svuotare la stanza del piano di sotto e usarla come cassa di risonanza per un bel sub
Come pre interessante è il Norma, sentito in più occasioni e sempre con ottimi risultati, con gli altri non ci ho mai smanettato.
Ciao
AntonioIvan
-
21-01-2004, 06:48 #8
Re: caspita!
gasugasu ha scritto:
Mi sono riguardato il mio 3d il "gasu" impianto
http://www.avforum.it/showthread.php...light=gasugasu
del 4-2-2003 e mi sono reso conto di avere cambiato quasi tutto
lettore digitale da Meridian 207 a Micromega Reference SACD
pre stereo da Psaudio 4,6 a Audio Research sp16
ampli finali front e center da Psaudio 100c e Meridian mono 101 a Bryston 5st (il Psaudio è finito ai rear al posto del Rotel rb03)
diffusori
front da Magneplanar 0.6 a 1.6
center da Magneplanar cc1 a cc3
rear da B&W lm1 a Magneplanar mg-c1
infine ho aggiunto il Behringer 8024 al sub.
Il prossimo upgrade dovrebbe essere il finale stereo front(probabilmente un Bryston 3sst o 4sst) spostando il Bryston 5st sui rear e l'acquisto di un processore tipo il cinemateq da collegare al Micromega sacd eliminando il lettore dvd denon.
...portafogli permettendo
ciao
Franco
Ho l'impressione che i tubes siano installati asimmetricamente, è vero?
Se sì! Non ti provocano squlibri?
In realtà volevo piazzarne un paio in punti critici nel mio sottotetto, ma non l'ho ancora fatto proprio per il timore di accentuare le asimmetrie.
Ciao.Ivan
-
21-01-2004, 13:00 #9
Re: Re: caspita!
ivan ha scritto:
Ho l'impressione che i tubes siano installati asimmetricamente, è vero?
Se sì! Non ti provocano squlibri?
In realtà volevo piazzarne un paio in punti critici nel mio sottotetto, ma non l'ho ancora fatto proprio per il timore di accentuare le asimmetrie.
Ciao.
In quelle vecchie foto in realtà la colonna centrale dei TT era in posizione di "riposo" o in HT. Quando ascoltavo in stereo la spostavo in centro.
Nel mio ambiente i TT sono usati unicamente al fine di controllare l'immagine,(ricorda che ho diffusori a dipolo) non per correggere le risonanze. (avrei bisogno di TT di diametro maggiore messi agli angoli che tuttavia sono occupati da librerie per 4 lati; inoltre il problema si pone essenzialmente con il sub in HT e l'ho risolto con l'eq)
Dopo il cambio delle casse e dell'ampli ho dovuto spostare i diffusori indietro di 40 cm. e i TT sono stati riportati alla posizione originaria, quella calcolata da Acustica Applicata.
In allegato la posizione attuale
ciao
francoEmm Labs TSD1+DAC2/Basis 2200 sign. + calibrator /Graham Phantom /Lyra Titan/ Denon DBP-4010UDCI/ JVC HD 550/ Audio Research Ref 2 mk2 Audio Research Ref Phono / Rotel RSP1098 / Passlabs X250.5(f)Bryston 5BST(c,r) /Magneplanar MG 3.6R(f), MG-CC3(c), MG-MC1(r) /Velodyne DD12/ Othello schermo 100' /Cardas Neutral Ref / Blacknoise filtri/Pace dec HD /Stax Lambda Nova Sign.+SRM-T1S / Zecktor Mas 7.1 switch multich./ Logitech Harmony 1100 /Apple Imac +M2 Tech Hiface +EmmLabs DAC2
-
21-01-2004, 18:47 #10
Re: Re: Re: caspita!
gasugasu ha scritto:
In quelle vecchie foto in realtà la colonna centrale dei TT era in posizione di "riposo" o in HT. Quando ascoltavo in stereo la spostavo in centro.
Nel mio ambiente i TT sono usati unicamente al fine di controllare l'immagine,(ricorda che ho diffusori a dipolo) non per correggere le risonanze. (avrei bisogno di TT di diametro maggiore messi agli angoli che tuttavia sono occupati da librerie per 4 lati; inoltre il problema si pone essenzialmente con il sub in HT e l'ho risolto con l'eq)
Dopo il cambio delle casse e dell'ampli ho dovuto spostare i diffusori indietro di 40 cm. e i TT sono stati riportati alla posizione originaria, quella calcolata da Acustica Applicata.
In allegato la posizione attuale
ciao
franco
Mi quadra di più!Ivan