Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22

Discussione: AR 9

  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Turin
    Messaggi
    78

    qualità vera
    e qui si potrebbe aprire una discussione... che per altro mi riporta ad una serie di articoli di "SUONO" : che cos'è l'alta fedeltà e ci interessa davvero?

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    621
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    ....solo che sono pochissimi
    Ti quoto Antonio:
    I MAC (per esempio) hanno mantenuto negli ultimi trenta anni la stessa impostazione: qualità, consistenza e tradizione.
    Hai l'impressione di aver speso bene i soldi per una cosa che durerà a lungo, oltre le mode.

    Poi l'estetica non mi dispiace, anzi !.

    Ciao
    Enrico

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    621
    Citazione Originariamente scritto da LIUNEL 193_C
    ........
    che cos'è l'alta fedeltà e ci interessa davvero?
    Nel periodo d'oro dell'alta fedeltà (1975/82) possedere lo "stereo" era un fatto culturale, oltrechè economico.
    Non era per tutti: 1.000.000 di lire erano piu' di due stipendi, in genere i risparmi di un anno se avevi lavoro (molto piu' facile di adesso).
    Gli studenti squattrinati potevano solo sognare, oppure accontentarsi di quello che passava il convento !.
    Pero' a Milano una volta l'anno c'era il SIM: una giornata di gloria e tanti depliant da portare a casa, niente a che vedere con l'asettico TAV.
    Negli anni '70 gli hobby/divertimenti erano ben pochi: il cinema, la radio, poca TV (passavano ben poco), la moto, le partite, gli amici del bar e quelli veri.
    Lo stereo era anche un elemento di aggregazione (oltre che di sana invidia per i piu' "fortunati").
    Ricordo ancora l'impiantone del papa' di un mio amico: RTR Revox A77 + MAC + non mi ricordo che altro ...
    Niente correzione ambientale cavi eso o altro, pero' tanti dischi e bobine...

    Nel decennio successivo (e parte dei '90) diventò status symbol.

    Oggi di audiofili pochi son rimasti: al massimo possiamo contarci su questo (e pochi altri) forum.
    Ai tempi le tre riviste (Suono, Stereoplay e SuperStereo) vendevano un botto di copie.

    Pero' l'aricolo di Suono rimane attuale: cos'è l'Alta Fedeltà ?.

    Ciao
    Enrico
    Ultima modifica di LongJohn; 01-12-2008 alle 21:32

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Citazione Originariamente scritto da LIUNEL 193_C
    che cos'è l'alta fedeltà e ci interessa davvero?
    Capisco....allora tutto è inutile...a partire dai forum di oggi come è stato inutile l'acculturamento fatto dagli appassionati e non solo negli ultimi 30/35 anni.
    L'alta fedeltà esiste e può interessare a tutti....il problema è che non tutti sono interessati ad apprenderla ma a più possedere e a sbandierare il marchio o la loro sexy diversità nelle scelte andando a criticare anche i marchi più importanti e storici che hanno inequivocabilmente contribuito all'accrescere del settore.
    Il tutto è sintetizzabile così:
    Di marchi validi per categoria di prodotti non ce ne sono più di 5 mediamente.....ma tra riviste...pubblicità...prove.....e listini se ne sbandierano almeno 100 volte tanti.
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Citazione Originariamente scritto da LongJohn
    Hai l'impressione di aver speso bene i soldi per una cosa che durerà a lungo, oltre le mode.
    ....bravo e che a qualcuno pare che questa cosa conti poco se non nulla.......e secondo me il perchè è uno solo
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Turin
    Messaggi
    78
    che cos'è l'alta fedeltà e ci interessa davvero?
    Il fatto e che per alcuni è oggettiva e per altri soggettiva...il che purtroppo non ha alcun senso...non so dove "abbiamo sbagliato"
    Comunque non dico che sia un male il restringimento della nicchia degli audiofili...

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Turin
    Messaggi
    78

    Anche perchè con questa "moda" (perchè non è altro) del ritorno all'impianto stereo (esse maiuscola )...si sta perdendo di nuovo tutto ...si riparte con il piede sbagliato...
    Per farvi capire cosa intendo...mi è stato chiesto se avevo un grammofono...per ascoltare un disco che gli era stato regalato...
    I concetti in partenza sono sbagliati ... ma questo è quello che succede quando il fenomeno è dettato dal marketing e non dalla passione


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •