|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
Discussione: AR 9
-
29-11-2008, 20:10 #1
AR 9
A breve finiranno i lavori di Ri-conaggio della mie AR9... prima di averle davvero tra le mani e poter toccare con mano io loro suono
... vorrei scambiare qualche parere... innanzitutto sono un po perplesso per la sistemazione..dato che i 2 woofer laterali si troveranno vicino degli ostacoli...
non vorrei che si creassero effetti indesiderati sulle basse frequenze ... del fono-assorbente applicato sulle superfici vicine potrebbe essere una buona soluzione? C'è qualcuno di voi che ne possiede una coppia o ne ha posseduta una..??
...quasi dimenticavo...per ora le piloterei con un Pioneer (te pareva!) SA 9500II con cui piloto "le 11" !
-
30-11-2008, 12:09 #2
Le AR9 erano il mio "sogno proibito" verso la fine degli anni '70 ...
Circa i due woofer laterali hai ragione a preoccuparti, in mancanza di meglio buona l'idea dell'assorbente.
Fai delle prove con e senza.
Altro problema delle 9 è il pilotaggio: richiedono amplificazione di qualità e con capacità di erogare corrente.
Al SIM del '79 le ascoltai pilotate dal 3020 NAD: eccellente risultato e suono che ha lasciato il segno.
Bassi, impatto, dinamica e raffinatezza.
Ma il 3020 pilotava (quasi) tutto, anche se il massimo era con gli Accuphase che erano piu' raffinati e con uguale capacità di erogazione.
Complimenti ancora, magiche AR9 ! ...
Ciao
EnricoLa mia Sala Cine: https://www.avmagazine.it/forum/79-p...1-arkl-theatre
La mia no profit Web Radio: https://www.arkl.it/
-
30-11-2008, 20:50 #3
LJ, Grazie...
Per quanto riguarda la corrente hai ragione...sono davvero legnose le AR di quel periodo (anche perchè per me AR è morta dopo la serie 9..) avevo giusto parlato della voglia di portarmi a casa un Accuphase un po di tempo fa...(che coincidenza).Comunque devo dire che come alcuni integrati dell'epoca l'Sa 9500II della pioneer mi sta davvero meravigliando...penso di non aver mai sentito un basso così (AR...tnt audio) ...
VediamO!
-
30-11-2008, 21:56 #4
Originariamente scritto da LIUNEL 193_C
Ottimo: per alcuni superiore al 9900 per via dell'architettura dual-mono.
(un mio amico ha salvato un 9900 dalla discarica... beato lui !... pare che dopo una pulizia generale vada alla grande).
Che il 9500 meravigli non mi stupisce piu' di tanto, era uno dei migliori della fine anni '70, esoterico a parte (ma non piu' di tanto).
Con quelle AR puoi mettere insieme un eccezionale vintage, conviene proseguire su questa strada.
Nonostante gli anni Accuphase tiene le quotazioni, pure i MAC.
Accuphase è meno quotato delle elettroniche americane ma personalmente preferisco le Jap.
Se ti capita prova l'accoppiata 3020+AR9, ottima sinergia.
Non tanto raffinata ma molta energia e dinamica (e anche controllo sui bassi).
Ciao
EnricoUltima modifica di LongJohn; 30-11-2008 alle 22:00
La mia Sala Cine: https://www.avmagazine.it/forum/79-p...1-arkl-theatre
La mia no profit Web Radio: https://www.arkl.it/
-
30-11-2008, 22:26 #5Con quelle AR puoi mettere insieme un eccezionale vintage, conviene proseguire su questa strada.
...la strada...ho messo le mani su un rack completo pioneer...EIA SA9500II, TX9500II 8mai sentito un sintonizzatore così...circuiti mos-fet piastra CTF1000
e poi un equalizzatore SG9500 ma non lo trovo rilevante...il tutto da voce ad un TEAC VRDS 10 (per il gyradschi...dico solo che sono in una fase di ricerca
la philips 212GE su PL520 non mi soddisfa in pieno...per altro altra nota positiva lo stadio phono dell SA 9500II è
-
30-11-2008, 22:40 #6
Originariamente scritto da LIUNEL 193_C
: http://www.thevintageknob.org/PIONEER/P3/P3.html
Vai a questo link: http://www.thevintageknob.org/PIONEER/PIONEER-main.html
Molte info su Pioneer e altri Jap d'epoca.
Questo invecie: http://www.vintagetechnics.info/integrated/su7100.htm era l'integrato che avevo comprato nel '78
Non era a livelli dei Pioneer, pero' che ricordi...
Lo rimpiango ancora anche se, paragonato alla produzione attuale, ne uscirebbe con le ossa rotte...
Trenta anni fa, comunque, non era male.
Ciao
EnricoUltima modifica di LongJohn; 30-11-2008 alle 22:48
La mia Sala Cine: https://www.avmagazine.it/forum/79-p...1-arkl-theatre
La mia no profit Web Radio: https://www.arkl.it/
-
30-11-2008, 22:46 #7
La serie exclusive ...
E gli Altri mostri??? : http://www.thevintageknob.org/MISCEL.../SS1980TT.html
E poi la gente mi chiede cosa trovo di speciale nella pioneer...bah !
-
30-11-2008, 22:59 #8
Originariamente scritto da LIUNEL 193_C
Nel periodo 1975/1982 di colpo i Jappa ridefinirono il concetto di qualità.
MAC e soci si trovarono in difficoltà con progetti di colpo vecchi.
Pensare che prima erano considerati solo dei copioni, un po' come i cinesi oggi (pero' dubito possano partorire vera HiEnd, cmq si vedrà).
Poi negli anni '80/'90 l'omologazione e il declino.
Concordo ...: impressionante la serie Exclusive.
Questi non dovrebbero suonare male...:
Il pre: http://www.thevintageknob.org/PIONEER/C3/C3.html
E il suo finale: http://www.thevintageknob.org/PIONEER/M3/M3.html
Ciao
EnricoUltima modifica di LongJohn; 30-11-2008 alle 23:07
La mia Sala Cine: https://www.avmagazine.it/forum/79-p...1-arkl-theatre
La mia no profit Web Radio: https://www.arkl.it/
-
01-12-2008, 00:38 #9Questi non dovrebbero suonare male
Verso la metà degli anni 80 tutte le grandi marche giapponesi hanno interpretato a modo l'ora l'avvento del cd... (plasticoni e co.).
Questo sito in cui sono raccolti i cataloghi degli anni...lo mette davvero in evidenza: http://telefunken.te.funpic.de/pioneer.html
Anche la seria spec ha fatto il suo tempo comunque
-
01-12-2008, 00:39 #10Questi non dovrebbero suonare male
Verso la metà degli anni 80 tutte le grandi marche giapponesi hanno interpretato a modo l'ora l'avvento del cd... (plasticoni e co.).
Questo sito in cui sono raccolti i cataloghi degli anni...lo mette davvero in evidenza: http://telefunken.te.funpic.de/pioneer.html
Anche la seria spec ha fatto il suo tempo comunque
-
01-12-2008, 00:39 #11Questi non dovrebbero suonare male
Verso la metà degli anni 80 tutte le grandi marche giapponesi hanno interpretato a modo l'ora l'avvento del cd... (plasticoni e co.).
Questo sito in cui sono raccolti i cataloghi degli anni...lo mette davvero in evidenza: http://telefunken.te.funpic.de/pioneer.html
Anche la seria spec ha fatto il suo tempo comunque
-
01-12-2008, 00:40 #12Questi non dovrebbero suonare male
Verso la metà degli anni 80 tutte le grandi marche giapponesi hanno interpretato a modo l'ora l'avvento del cd... (plasticoni e co.).
Questo sito in cui sono raccolti i cataloghi degli anni...lo mette davvero in evidenza: http://telefunken.te.funpic.de/pioneer.html
Anche la seria spec ha fatto il suo tempo comunque
-
01-12-2008, 00:44 #13
QUALCHE MOD MI PUOI DARE UNA MANO...
MI HA RITRASMESSO LA PAGNIA 4 VOLTE !!!!
Grazie
-
01-12-2008, 15:15 #14
Ma senza un parere di Antonio sulle "9" non mi sento completo !!
-
01-12-2008, 15:27 #15
Originariamente scritto da LongJohn
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio