Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    644

    Prime impressioni sul cambio dell'amplificatore.


    Devo dire che l'articolo che qualche tempo fà girava su questo forum in cui si diceva che tutti gli ampli fossero uguali mi aveva quasi convinto. O forse mi volevo far convincere in modo da avere un buon motivo per non spendere più denaro .
    Fino a quando la curiosità di provare ha preso il sopravvento e dopo un pò di ricerche su internet ho deciso di acquistare un nuovo ampli ed usarlo al posto del Lector AFE35.
    Premetto che ero abbastanza contento del comportamento sulle medie e sulle alte frequenze del Lector mentre invece davo la colpa alle pegasus e soprattutto all'ambiente d'ascolto se le basse frequenze erano troppo esuberanti e a volte addirittura rimbombanti. Infatti dal cambio dell'ampli non mi aspettavo di migliorare la parte bassa dello spettro sonoro, cosa che volevo risolvere con tende e tappeti sparsi nel salotto, bensi l'immagine del palcoscenico virtuale e la dinamica.
    Ed a un certo punto è arrivato l'AMAudio PA25, 18 kg di pura classe A, con la sua livrea nera, elegante ed essenziale.
    Da allora tutto è migliorato: adesso le basse suonano solo quando devono e soprattutto smettono quando devono, l'immagine (cosa per me fondamentale) è molto nitida (i musicisti di "Jazz at the Pawnshop" ce li ho nel mio salotto), le medie e le alte molto più naturali e soprattutto tanta ma davvero tanta dinamica.
    Che dire.... chiedo scusa a Sarasvathi, Hathor, Thot e ad Apollo se ho osato pensare che il compattone da 99.90€ in promozione al MW fosse il massimo traguardo raggiungibile nella riproduzione sonora in grado di darci sensazioni al limite dell'incredibile. Ma l'importante è rinsavire ed a un certo punto aprire gli occhi e soprattutto le orecchie.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322

    Citazione Originariamente scritto da mattarellox
    Devo dire che l'articolo che qualche tempo fà girava su questo forum in cui si diceva che tutti gli ampli fossero uguali mi aveva quasi convinto.
    ...di imbecilli (veri o presunti)anche in questo settore ce ne sono tanti.....pensi che siano solo in politica????
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •