Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 61 a 63 di 63
  1. #61
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    566

    In realtà, così come da origine di questo thread, l'esigenza era quella di utilizzare un'ottimo dispositivo per la conversione D/A, da cui l'aver citato RME,Apogee etc. tutto cò ignorando il discorso del multicanale, e da cui la "riapertura" del thread....
    Pioneer PDP-508XD - MySkyHD Pace - Sony PS3 - Hi Tech News

  2. #62
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    Uscendo in analogico non vi è alcun problema; la decodifica dei vari formati DD,DTS nonchè i formati audio hd presenti nei bluray vengono fatti via software dal player , mentre la Rme si occupa della conversione D/A a valle.

    Uscendo in digitale si sarà invece limitati al solo DD e Dts.

    Ciao
    Renato

  3. #63
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    Se vuoi usare le uscite analogiche della scheda (quind sfrutta la scheda come D/A) allora l'rme fireface 400 ha senso perchè suona veramente bene ed ha così tante funzioni che puoi farci di tutto (in particolare è ottima per l'equalizzazazione tramite DRC).

    Ciao.


Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •