Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 40 di 40

Discussione: L'impianto di Atarix

  1. #31
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924

    Vizio comune, quello...io una volta stavo perfino andando in volo col deltaplano (vero) enza agganciarmi...
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Monteriggioni (SIENA)
    Messaggi
    616
    ah ah ah, questa le batte tutte!

    Comunque se vuoi un tavolino non hai che da dirlo, indipendentemente dal risultato mi ci diverto un sacco a farli, il problema e' che non siamo proprio vicini di casa.

    Chiedo scusa ai moderatori per l'ot!

  3. #33
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    genova
    Messaggi
    437
    Mi piacciono quelli che vengono presi da attacchi di febbre creativa.Cavi ,tavoli,cavoli...
    Poi scommetto che a Siena vi succede un pò a tutti.
    Complimenti.
    Ciao,Sebastiano.

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Monteriggioni (SIENA)
    Messaggi
    616
    a siena in effetti c'e' una bella febbre creativa, la vita di contrada (non e' il mio caso) ti porta ad aguzzare l'ingegno!
    Grazie per i complimenti!

  5. #35
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Ciao, complimentazzi per le avantgarde, ho visto che le vuoi cambiare, prendi le trio? Ma con i basshorn? Le avevo sentite ad un top audio, 5 o 6 anni fa.
    Domandone: le duo groso che sensibilità hanno? E che potenza sopportano? Ho visto che le Trio hanno 109 db con 50 watt ci si potrebbe sonorizzare SanSiro...

  6. #36
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Monteriggioni (SIENA)
    Messaggi
    616
    mi piacerebbe passare alle trio con 4 basshorn, ma la vedo molto dura, pochi soldi da parte mia e da parte di chi vorrebbe acquistare le mie duo grosso...
    Le duo grosso hanno 107db di sensibilita' e secondo i dati divulgati dal costruttore reggono amplificazioni fino a 100 watt. Io, prima di passare ai beltaine, le amplificavo con una coppia di mcintosh mc275 da 150 watt l'uno e non battevano ciglio, il problema e' che si creavano discrepanze ad alti volumi tra le trombe ed i sub, questi ultimi entravano in crisi molto prima. Adesso e' tutto piu' equilibrato e grazie ai 107db anche con 5 watt riesco ad ascoltare a volumi live pure hard rock ed amenita' simili.

  7. #37
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    63
    Complimenti davvero per il sitema hi-fi! La prima parola che mi viene in mente è "eccentrico"...

    Ho fatto una ricerca...
    http://www.avantgarde-acoustic.de/ho...&produkt_id=14

    Efficienza impressionante ma anche impedenza impressionante... Era da tempo che non vedevo scritto valori a due cifre: 18 ohm!

    Io lo trovo assai strano...
    AV_Setup: Ampli: Yamaha DSP-AZ2 DVD: Yamaha DVD-S830 - Front: JBL XTi 80 - Center: JBL XTi 10C - Rear: JBL Xti 20
    2ch_Vintage_Setup: Pre: Yamaha CX-1000 Finale: Yamaha MX-1000 Sorgente work in progress... Diffusori: work in progress...

  8. #38
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    Le Klipshorn, almeno quelle di un tempo, mi pare fossero a 16 ohm..
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  9. #39
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Confermo, le klipschorn erano a 16 ohm

  10. #40
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Monteriggioni (SIENA)
    Messaggi
    616

    in effetti le avantgarde partono da un concetto di base "storico", forse e' per questo che mi ci trovo bene, adoro il vintage!!!
    Comunque sono diffusori veramente facili da pilotare anche se il difficile sta nel riuscire a spremerle al 100%, ma col tipo di ambiente in cui sono inserite credo sia impossibile e quindi mi godo la musica senza pensare a upgrade che tanto sarebbero costosi e non molto utili...


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •