Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 87

Discussione: Sim2 in Afelio

  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.597

    Peval ha scritto:
    Bravo Vinicius, sei riuscito ad inquadrare ed evidenziare perfettamente quello che penso anch'io e che in 3 o 4 post non ero riuscito a spiegare altrettanto bene.....

    Ciao
    Yes but, AlbertoPN non la pensa così!

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    221
    Peval e Gipal la pensano allo stesso modo. Ma se mettessero su anche solo una rivendita di grattachecche insieme credo che l'impresa non andrebbe lontano... visto che il ghiaccio gli costa quasi zero e lo sciroppo poco di più le venderebbero a 3 cent l'una. Non si sognerebbero mai di far incontrare domanda ed offerta intorno all'Euro... ma poi cosa sono domanda ed offerta? Boh.. :o

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Azz. lezioni di tecnica manageriale

    ifx ha scritto:
    Peval e Gipal la pensano allo stesso modo. Ma se mettessero su anche solo una rivendita di grattachecche insieme credo che l'impresa non andrebbe lontano... visto che il ghiaccio gli costa quasi zero e lo sciroppo poco di più le venderebbero a 3 cent l'una. Non si sognerebbero mai di far incontrare domanda ed offerta intorno all'Euro... ma poi cosa sono domanda ed offerta? Boh.. :o
    Ma per favore, cerchiamo di smetterla, noi abbiamo una ditta come la sim2 italiana che produce vpr , non si capisce per quale motivo non riesca a mantenere una propria fetta di mercato rimanendo concorrenziale alle altre case che fabbricano il medesimo prodotto.

    Nessun problema, le matrici vengono fabbricate e distribuite dalla stessa casa la TI che capisco che non possa applicare alla sim lo stesso prezzo che applica ad infocus ma la differenza dovrebbe attestarsi sull'ordine di percentuali bassissime.

    E' chiarissimo che la scelta di sim e' una scelta di mercato dettata non so' da quale genio del marketing ma e' probabile che questa incontri i favori di gente e paesi particolarmente danarosi.

    La ferrari vende piu' auto negli stati uniti ed in giappone che in italia, anche se negli usa esistono auto di gran lunga piu' prestazionali, ma di certo non portano il marchio ferrari.

    Da qui, non fraintendetemi, non mi sogno nemmeno di paragonare la sim alla ferrari dei proiettori, ma forse in casa sim qualcuno lo pensa
    .

    Ma andiamo al discorso delle grattachecche, penso siano granite, giusto ?, certo e' che se il costo di queste si attesti vicinissimo allo 0 ed il gipal riesce ad imporsi sul mercato, vendendole solo lui ad un prezzo super-concorrenziale di 3 cent ha sicurmante centrato il bersaglio ( guadagno ) e si e' accaparrato una fetta di mercato ed il cliente che la prossima grattachecca la comprerera' da lui.

    Plauso alla panasonic che ha venduto una marea di panny 100, ha costretto le case intelliggenti ad abbassare i prezzi dei vpr entrylevel per non perdere fette di mercato, questa cosa in casa Sim e' sfuggita o perlomeno e' stata recepita con fortissimo ritardo.

    Io da proprietario della sim farei saltare delle teste a livello manageriale .

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  4. #34
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Fai l'avvocato...provocatore?

    gipal ha scritto:
    Yes but, AlbertoPN non la pensa così!
    E non sono il solo ... per fortuna.

    Vedi caro Gipal (come ti chiami di nome?), io non ce l'ho con te, ma con il tono che hai usato. E stessa cosa potrei dire anche dei post di Vinicius ed in parte Peppermar. Se non fosse per Peval che è di Cesena, direi che si è schierato un cartello Siciliano contro la Sim2

    Poi mi si accusa di difendere ad oltranza una ditta rispetto ad un altra, e non è vero.
    Potrei rispondere in tono pacato che forse i cabinet dei proiettori Sim2 si assomigliano perchè sono pluripremiati come design dalle critiche di vari paesi; che la volontà di averli tutti simile è una questione di Marketing, quel family feeling che ti permette di riconoscere un Sim2 a distanza (stessa tecnica utilizzata da Rotel, Meridian, Denon ... etc); che non è uno stampo per plastica (da qualche centinaio di milioni di vecchie lire) che può spostare il prezzo di un prodotto, ma che sicuramente incide sull'ammortamento dello stesso se non assemblato in decine di migliaia di unità ...

    Ma non lo farò , perchè credo che siano cose lampanti e palesi.
    E perchè non sono pro questa o quella ditta. Solo mi vedo esempi simili dovunque guardando nell'ambito HT (o solo stereo), e non trovo lo stesso tipo di accanimento nel riguardo di quei marchi.

    E non lo trovo corretto.
    A prescindere (non che voglio che ci si accanisca anche contro loro).
    Ma poi corro il rischio di diventare stucchevole o antipatico, e lungi da me questo. Sono solo un appassionato che frequenta un forum di appassionati per imparare/scambiare notizie ed impressioni.
    Fare "aria fritta" non mi apassiona nè gratifica.

    Sempre con buona pace di tutti.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #35
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629

    Re: Re: Re: Re: sim2

    peppemar ha scritto:

    Pero', forse hai ragione, ma non credo che i guadagni maggiori siano del rivenditore finale ( forse ).
    Non ho la più pallida idea di dove siano i guadagni maggiori; la cosa che intendevo dire è che sicuramente i negozianti specializzati esclusivisti sim2 operano un ricarico maggiore di quanto non facciano altri centri commerciali con marchi quali infocus sanyo panasonic, ecc.

    Vendere sim2 e non altri marchi, probabilmente è per loro economicamente più conveniente.
    E non ci vedo nulla di male in questo. Nè ci vedo qualcosa di male in chi compra sim2 in nwgozio. L'importante è che non compri io...
    ciao

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Re: Fai l'avvocato...provocatore?

    AlbertoPN ha scritto:


    che non è uno stampo per plastica (da qualche centinaio di milioni di vecchie lire) che può spostare il prezzo di un prodotto, ma che sicuramente incide sull'ammortamento dello stesso se non assemblato in decine di migliaia di unità ...

    Ma non lo farò , perchè credo che siano cose lampanti e palesi.
    E perchè non sono pro questa o quella ditta. Solo mi vedo esempi simili dovunque guardando nell'ambito HT (o solo stereo), e non trovo lo stesso tipo di accanimento nel riguardo di quei marchi.

    Alberto
    Ciao Albe', ti rispondo solo su due cose che mi hanno colpito, la prima cosa e' lo stampo dei cabinet dei Sim , azzarola Albe diverse centinaia di milioni, io ho un amico che costruisce barche e ti assicuro che con pochi milioni si riesce a fare uno stampo per una imbarcazione di 7 metri, e la progettazione con relativa omologazione CE non si discosta da decine di milioni, pero' la differenza che le carene delle imbarcazioni sono studiate per navigare e quindi studio di linee d'acqua ecc, i contenitori dei vpr devono solo rispondere in estetica e forse in dissipazione di calore per il resto e' tutto fumo.

    La mia non e' una presa di posizione e' solo rabbia abbiamo una ditta in italia che costruisce buoni vpr ma dobbiamo per forza di cose rivolgerci all'estero perche in italia hanno la "testa malata", ti pare normale ?, una volta ho chiesto alla sim il prezzo per un supporto a soffitto per il vpr che avrei dovuto adattare per il mio panny, azzarola potevo comprarmi una lampada di ricambio per quello che mi hanno chiesto, e tu forse ne sai qualcosa .

    Andiamo all'ambito audio, vuoi un alenco di ditte con relativi distributori di cui sono convinto che non e' il caso neanche di avvicinarsi? .... sei subito servito :

    BOSE
    MERIDIAN
    LEXICON
    KRELL
    MCINTOSH
    B & W ( SERIE ECONOMICA )
    ONKYO

    Potrei continuare e se vuoi posso anche dirtene i motivi anche se per alcuni converrai che sono lampanti.

    Ciao
    Ultima modifica di peppemar; 02-09-2003 alle 10:47
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  7. #37
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629

    Re: Fai l'avvocato...provocatore?

    AlbertoPN ha scritto:
    E non sono il solo ... per fortuna.

    Vedi caro Gipal (come ti chiami di nome?), io non ce l'ho con te, ma con il tono che hai usato. E stessa cosa potrei dire anche dei post di Vinicius ed in parte Peppermar. Se non fosse per Peval che è di Cesena, direi che si è schierato un cartello Siciliano contro la Sim2

    Poi mi si accusa di difendere ad oltranza una ditta rispetto ad un altra, e non è vero.
    Potrei rispondere in tono pacato che forse i cabinet dei proiettori Sim2 si assomigliano perchè sono pluripremiati come design dalle critiche di vari paesi; che la volontà di averli tutti simile è una questione di Marketing, quel family feeling che ti permette di riconoscere un Sim2 a distanza (stessa tecnica utilizzata da Rotel, Meridian, Denon ... etc); che non è uno stampo per plastica (da qualche centinaio di milioni di vecchie lire) che può spostare il prezzo di un prodotto, ma che sicuramente incide sull'ammortamento dello stesso se non assemblato in decine di migliaia di unità ...

    Ma non lo farò , perchè credo che siano cose lampanti e palesi.
    E perchè non sono pro questa o quella ditta. Solo mi vedo esempi simili dovunque guardando nell'ambito HT (o solo stereo), e non trovo lo stesso tipo di accanimento nel riguardo di quei marchi.

    E non lo trovo corretto.
    A prescindere (non che voglio che ci si accanisca anche contro loro).
    Ma poi corro il rischio di diventare stucchevole o antipatico, e lungi da me questo. Sono solo un appassionato che frequenta un forum di appassionati per imparare/scambiare notizie ed impressioni.
    Fare "aria fritta" non mi apassiona nè gratifica.

    Sempre con buona pace di tutti.

    Mandi!

    Alberto
    Non capisco perchè Alberto ce l'abbia con noi (gipal, peppe ed io).

    1)Allo stesso modo in cui nel forum si consiglia un certo proiettore, non capisco il motivo per cui non si possa analogamente sconsigliarne un altro, adducendo per questo non ARIA FRITTA come tu molto cordialmente ci definisci, ma motivazioni spiegate e condivise da parte di più utenti.

    2)Nessuno si accanisce contro la sim2. Ho più volte espresso il mio gradimento nei confronti di alcuni prodotti di questa azienda. Mi piacciono i retroproiettori dlp, l'ht300 e successore, meno la serie 200, molto meno il 200 liscio (il dinosauro di peppemar)... E' un prodotto datato, come riconosci, un progetto risalente agli anni che furono; eppure conosco un venditore che 7-8 mesi fà ne continuava a vendere come i funghi... Significa che è stato ancora in commercio fino a pochissimo tempo fà e di certo non rimane un campioncino del rapporto qualità-prezzo.
    Lo stesso si può dire per gli altri prodotti sim2, belli e buoni per quanto siano.

    3)Il campanilismo aziendale nostrano me lo faccio "al cartoccio" quando non vedo alcuna convenienza. Non compro Fiat da anni per un motivo e non compro sim2 per un altro. Ma entrambi non mi convengono e non li acquisto.
    4)Sono contentissimo quando una azienda Italiana si fà onore nel panorama internazionale, come sonus faber, che stimo e che compro.
    Stesso vale per sim2; ma quando un utente del forum esordisce con un thread in cui indica un determinato budget, sarebbe a dir poco scandaloso consigliargli sim2, quando a parità di esborso può portarsi a casa un proiettore più al passo. Solo l'appassionato, l'amatore del marchio, lo sprovveduto o chi del budget non deve tenere conto, può accettare di buon grado un consiglio che lo indirizzi verso sim2.

    Questo è il mio pensiero, in parte esposto più sopra; c'è tanta gente che la pensa diversamente, ma è giusto che chi sta cercando informazioni per il suo nuovo acquisto senta tutte le campane.
    Quindi ben venga anche la tua.

    Ciao,
    VINICIUS
    Ultima modifica di VINICIUS; 02-09-2003 alle 10:50
    ciao

  8. #38
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    AlbertoPN ha scritto:
    .... direi che si è schierato un cartello Siciliano contro la Sim2
    Cerchiamo di chiarire una cosa: io non sono nè pro nè contro una determinata casa ma sono decisamente contro lo svuotamento del mio portafoglio. In un passato neanche tanto remoto ho espresso i medesimi dubbi in capo all'evidente sovrapprezzamento dei prodotti Sony....

    Ora, a mio parere Gipal ha fatto una semplice domandina che assilla anche mè: perchè si assiste ad un calo GENERALIZZATO dei prezzi dei VPR digitali tranne che nel listino Sim2 ??
    Le risposte fornite, purtroppo, non hanno convinto nè lui nè tantomeno mè.
    Poi ognuno resta della sua idea, basta non iniziamo però a scambiarci accuse di "attacchifinalizzatialladistruzionediunadellapiùbe llerealtàitalianenelcampodellavideproiezione" perchè, sinceramente, non andiamo da nessuna parte: non penso che queste nostre chiacchiere porteranno la Sim2 nè al fallimento nè ad un riallineamento dei listini, però, porca paletta, fatecelo almeno dire ad un newbie che a nostro parere i prezzi Sim2 sono ingiustificatamente sproporzionati ......o non possiamo fare neanche questo ????
    Ultima modifica di Peval; 02-09-2003 alle 11:07

  9. #39
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Ok ok ....

    i toni solo andati "oltre" ...
    Giuro che non era mia intenzione far arrabbiare nessuno, nè tanto meno (chiaramente) mancare di rispetto.

    Le mie erano considerazioni. Non era propaganda gratuita nei riguardi di qualsiasi ditta ... credetemi che davvero non me ne viene nulla.

    Credo che in qualche maniera stiamo dicendo tutti (a modo nostro) la stessa cosa.
    Non mi pare assolutamente che i Sim2 possano essere considerati prodotti di "primo prezzo" e nemmeno sono proiettori che una persona acquista senza una preventiva indagine (definire "sprovveduto" un acquirente Sim2 credo sia mancare di rispetto a chi effettivamente acqirente lo è ... e sappiamo tutti che non è così), quindi il problema non si pone.

    Chi si avvicina al mondo della videoproiezione ha tante e tante alternative fra tecnologia, prezzo e prestazioni. La Sim2 o l'Infocus rappresentano un tassello i questa varietà.

    L'"aria fritta" a cui mi riferivo Vinicius non eravate voi, ci mancherebbe ... Mi riferivo alla sterile diattriba che si era innescata, e che non ha portato giovamento a nessuno.

    Il motto che è nella mia firma dovrebbe far capire come io la pensi riguardo a questo mondo (l'HT ). Non mi metterò mai a dire che Panny 300 è una me..a o che lo Z90 è l'eccelso, come non dirò mai che la Sim2 è una massa di ladri perchè ha il listino più altro rispetto all'Infocus. Non è nel mio stile e tanto meno nel mio pensiero. Ognuno si fa un'idea, e se è una persona intelligente, la basa su esperienza personale e non sul sentito dire (o letto e commentato da altri).

    Poi Peppe nn ti chiederò di approfondire il tuo pensiero (che in parte condivido, anche se lo estenderei anche alla gamma non-economica delle B&W) perchè penso possa già essere chiaro così.

    Sono scelte, decisioni personali.
    Ed è giusto che sia così.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  10. #40
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801

    Re: Re: Fai l'avvocato...provocatore?

    peppemar ha scritto:
    io ho un amico che costruisce barche e ti assicuro che con pochi milioni si riesce a fare uno stampo per una imbarcazione di 7 metri, e la progettazione con relativa omologazione CE non si discosta da decine di milioni, pero' la differenza che le carene delle imbarcazioni sono studiate per navigare e quindi studio di linee d'acqua ecc, i contenitori dei vpr devono solo rispondere in estetica e forse in dissipazione di calore per il resto e' tutto fumo.
    IO non ho amici che fanno barche, lunghe 7 metri .....

    Ma Sono un impiegato tecnico e seguo anche la realizzazione di particolari in materiale plastico, della dimensione e della complessità di un cabinet di un videoproiettore!

    Posso garantirti, che uno stampo ( preventivi alla mano ) di un semiguscio come quello Sim2 o infocus, o del telefonino che hai in tasca, costa i soldi che ti ha detto il buon AlbertoPN ( che mi sembra tanto Don Chisciotte contro i mulini a vento quando cerca, dando sempre informazioni correte, di arricchire le conoscenze di tutti.... Ma, sapete come si dice, non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.... Poi ognuno tragga le sue conclusioni ) Se vogliamo fare i fini la " plastica " si chiama ABS con cariche di qualche materiale stabilizzante alle alte temperature, il costo delle attrezzature, non dipende tanto dalle dimensioni, ma bensì dai carrelli che servono a by-pasare i sottosquadri ( se non sai cosa sono usa google ) che inevitabilmente si creerebbero nel realizzare tutti quei splendidi incastri che ti permettono di " incastrare in modo impeccabile i cover del tuo telefonino", La produttività di uno stampo di questo tipo si aggira nell'ordine dei 1 pezzo al minuto, su una pressa completamente automatizzata, le pressioni di esercizio sono nell'ordine del centinaio di Bar.
    Per la cronaca, il costo del particolare dovrebbe aggirarsi sui 2-5 euro ( dipende molto dalla materia prima impiegata )

    Eventuali verniciature si fanno dopo averlo stampato!

    Se ti serve qualche altra delucidazione tecnica sulla materia sarò lieto di fornirtele.

    Ilario.

  11. #41
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945

    Re: Re: ....

    Peval ha scritto:
    ... e non venitemi a dire che a loro i DMD e/o i condensatori costano di più...
    Vi ricordo che un proiettore non è fatto soltanto di DMD e condensatori. Ed anche da questopunto di vista, fortunatamente esistono molte differenze tra un prodotto e l'altro. Fortunatamente poiché, almeno a noi redattori, un po' di lavoro è rimasto.

    Le differenze tra un prodotto e l'altro sono riconoscibili anche - e prima di tutto - sulla componentistica utilizzata.

    Ad esempio, seguendo le recensioni su riviste specializzate, non faticherete a capire chi monta convertitori A/D video da 8 bit per canale, e chi invece opterà per chip a maggior "risoluzione".

    C'è anche chi predilige filtri dicroici con spettri differenti (questi sì che costano parecchio), ottiche differenti, lampade differenti, filosofia differente.

    Oltre alle varie differenze tra un proiettore DLP e l'altro, non bisogna dimenticare che il "prezzo" di un prodotto non è fatto dal mero prezzo dei componenti, ma anche da una notevole serie di voci. Tra le più importanti volgio rocordarvi quelle per la ricerca e lo sviluppo del prodotto. Ma anche quelle per il marketing vero e proprio, assieme ai necessari investimenti pubblicitari.

    Inoltre, mi sembra chiaro che i margini per la vendita di un prodotto attraverso una catena con "grande superficie espositiva" siano probabilmente minori di quelli di un negozio specializzato, con personale più preparato e servizi all'altezza del prodotto venduto...

    Emidio

  12. #42
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945

    Re: Azz. lezioni di tecnica manageriale

    peppemar ha scritto:
    ... una ditta come la sim2 italiana che produce vpr , non si capisce per quale motivo non riesca a mantenere una propria fetta di mercato rimanendo concorrenziale alle altre case che fabbricano il medesimo prodotto.

    ... Io da proprietario della sim farei saltare delle teste a livello manageriale...
    Non avrei mai pensato che si arrivasse a fare i conti in tasca ad un'azienda

    Senza neanche aver dato un'occhiata ai bilanci

    Vogliamo ridurci peggio della "volpe e l'uva"?

    Emidio

  13. #43
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.597
    OT-Mercatino

    Vendo "guscio" di HT300 plus, geneticamente modificato per poter bellamente avvolgere un 7200, a soli 3.000€

    PS
    A conti fatti potrete sempre dire alla gente che viene a casa vostra che stanno vedendo un Sim2 (ma avrete ancora 3.000€ nel salvadanaio)

  14. #44
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629

    Re: Re: Re: ....

    Emidio Frattaroli ha scritto:

    Oltre alle varie differenze tra un proiettore DLP e l'altro, non bisogna dimenticare che il "prezzo" di un prodotto non è fatto dal mero prezzo dei componenti, ma anche da una notevole serie di voci. Tra le più importanti volgio rocordarvi quelle per la ricerca e lo sviluppo del prodotto. Ma anche quelle per il marketing vero e proprio, assieme ai necessari investimenti pubblicitari.

    Inoltre, mi sembra chiaro che i margini per la vendita di un prodotto attraverso una catena con "grande superficie espositiva" siano probabilmente minori di quelli di un negozio specializzato, con personale più preparato e servizi all'altezza del prodotto venduto...


    Emidio
    Mi pare possa essere considerata la risposata definitiva al thread.
    In particolare, ho estrapolato queste frasi perchè non credo che obiettivi, filtri, condensatori, saldature etc siano migliori o tanto migliori sul top sim2 piuttosto che sul top infocus, almeno da giustificare un gap di costo tanto alto.
    Credo pertanto che i motivi di tali ulteriori esborsi siano da imputare a quanto da me sostenuto in precedenza e da quanto appena affermato da Emidio.

    E siccome non mi interessa pagare più di tanto gli per sforzi di sviluppo (di un prodotto già obsoleto come la serie 200) o gli investimenti pubblicitari o le scelte di marcketing oppure ancora per "I margini per la vendita di un prodotto presso un negozio specializzato", dato che già conosco quello che voglio comprare e non ho bisogno di dimostrazioni e delucidazioni varie, ecco che preferisco risparmiare pur avendo una qualità finale che mi deve essere dimostrato essere inferiore a quella sim2.
    ciao

  15. #45
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Ultimo post?


    VINICIUS ha scritto:
    Mi pare possa essere considerata la risposata definitiva al thread.
    cut ... ecco che preferisco risparmiare pur avendo una qualità finale che mi deve essere dimostrato essere inferiore a quella sim2.
    Mi dici con quale prodotto adesso stai paragonando i proiettori Sim2?

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •