|
|
Risultati da 46 a 60 di 87
Discussione: Sim2 in Afelio
-
02-09-2003, 13:58 #46
Re: Re: Re: Re: ....
VINICIUS ha scritto:
Mi pare possa essere considerata la risposata definitiva al thread.
In particolare, ho estrapolato queste frasi perchè non credo che obiettivi, filtri, condensatori, saldature etc siano migliori o tanto migliori sul top sim2 piuttosto che sul top infocus, almeno da giustificare un gap di costo tanto alto.
Credo pertanto che i motivi di tali ulteriori esborsi siano da imputare a quanto da me sostenuto in precedenza e da quanto appena affermato da Emidio.
E siccome non mi interessa pagare più di tanto gli per sforzi di sviluppo (di un prodotto già obsoleto come la serie 200) o gli investimenti pubblicitari o le scelte di marcketing oppure ancora per "I margini per la vendita di un prodotto presso un negozio specializzato", dato che già conosco quello che voglio comprare e non ho bisogno di dimostrazioni e delucidazioni varie, ecco che preferisco risparmiare pur avendo una qualità finale che mi deve essere dimostrato essere inferiore a quella sim2.
non mi sembra corretto estrapolare affermazioni che alterano il contenuto del discorso di un'altra persona.
Comunque io mi chiamo fuori, mi sono stancato.
scusatemi!
Ilario.
-
02-09-2003, 14:01 #47gipal ha scritto:
OT-Mercatino
Vendo "guscio" di HT300 plus, geneticamente modificato per poter bellamente avvolgere un 7200, a soli 3.000€
PS
A conti fatti potrete sempre dire alla gente che viene a casa vostra che stanno vedendo un Sim2 (ma avrete ancora 3.000€ nel salvadanaio)
Sei il solito simpatico "Spiritosone", ma forse hai ben interpretato il discorso di ango.
Io ancora non ho capito dove voglia andare a "Parare" con la dissertazione sui "Gusci".
Il Guscio di Sim2 è talmente più costoso di quello infocus?
E comunque,
ancora sim2 non ha ammortizzato il costo di quelle "Centinaia di Milioni di Lire" per la realizzazione dello stampo?
Scusami ango, ma non capisco davvero quale sia la lotta ai mulini a vento. Qui ognuno esprime la propria opinione affiancata a quella degli altri. In questo thread l'opinione di Alberto è in minoranza, cosa possiamo farci noi?ciao
-
02-09-2003, 14:04 #48
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 221
Re: Re: Azz. lezioni di tecnica manageriale
Emidio Frattaroli ha scritto:
Non avrei mai pensato che si arrivasse a fare i conti in tasca ad un'azienda
Ebbene leggendo il reporti di Infocus relativo al trimestre aprile-giugno 2003, si legge che ha perso 40 milioni di dollari, principalmente per:
- concorrenza spietata nella fascia bassa di costo, nella quale si e' introdotta potendo farne a meno dato i lblasone del suo marchio
- blocco delle vendite in Cina per presunte irregolarità
- costi legati al licenziamento di personale negli Stati Uniti ed in Norvegia
- spese per riparazioni in garanzia superiori al previsto
A questo quali dirigenti mandiamo via? (qualcuno sopra ha proposto di mandare a casa quelli di SIM2 per via dei prezzi dei loro prodotti).
Incredibile come si possano riempire i forum di interventi senza senso, nemmeno fossero interventi parlamentari... :o
-
02-09-2003, 14:06 #49
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 221
Re: Re: Re: Fai l'avvocato...provocatore?
ango ha scritto:
IO non ho amici che fanno barche, lunghe 7 metri .....
Ma Sono un impiegato tecnico e seguo anche la realizzazione di particolari in materiale plastico, della dimensione e della complessità di un cabinet di un videoproiettore!
Posso garantirti, che uno stampo ( preventivi alla mano ) di un semiguscio come quello Sim2 o infocus, o del telefonino che hai in tasca, costa i soldi che ti ha detto il buon AlbertoPN ( che mi sembra tanto Don Chisciotte contro i mulini a vento quando cerca, dando sempre informazioni correte, di arricchire le conoscenze di tutti.... Ma, sapete come si dice, non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.... Poi ognuno tragga le sue conclusioni ) Se vogliamo fare i fini la " plastica " si chiama ABS con cariche di qualche materiale stabilizzante alle alte temperature, il costo delle attrezzature, non dipende tanto dalle dimensioni, ma bensì dai carrelli che servono a by-pasare i sottosquadri ( se non sai cosa sono usa google ) che inevitabilmente si creerebbero nel realizzare tutti quei splendidi incastri che ti permettono di " incastrare in modo impeccabile i cover del tuo telefonino", La produttività di uno stampo di questo tipo si aggira nell'ordine dei 1 pezzo al minuto, su una pressa completamente automatizzata, le pressioni di esercizio sono nell'ordine del centinaio di Bar.
Per la cronaca, il costo del particolare dovrebbe aggirarsi sui 2-5 euro ( dipende molto dalla materia prima impiegata )
Eventuali verniciature si fanno dopo averlo stampato!
Se ti serve qualche altra delucidazione tecnica sulla materia sarò lieto di fornirtele.
Ilario.
Parole sante... mi verrebbe voglia di dire... invece sono soltanto parole sensate di una persona che scrive sul forum avendo cognizione di quello che dice... Sei raro Ilario, su queste pagine...
-
02-09-2003, 14:07 #50
Re: Re: Re: Azz. lezioni di tecnica manageriale
ifx ha scritto:
Le aziende quotate devono pubblicare per benino tutte le informazioni di interesse per gli azionisiti. E non posso barare (almeno negli Stati Uniti, vedi caso Enron, in Italia forse si condoneranno anche le false comunicazioni sociali, quando qualcuno ne avrà bisogno... non occore fare nomi...:o)
Ebbene leggendo il reporti di Infocus relativo al trimestre aprile-giugno 2003, si legge che ha perso 40 milioni di dollari, principalmente per:
- concorrenza nella fascia bassa di costo
- blocco delle vendite in Cina per presunte irregolarità
- costi legati al licenziamento di personale negli Stati Uniti
- spese per riparazioni in garanzia superiori al previsto
A questo quali dirigenti mandiamo via? (qualcuno sopra ha proposto di mandare a casa quelli di SIM2 per via dei prezzi dei loro prodotti).
Incredibile come si possano riempire i forum di interventi senza senso, nemmeno fossero interventi parlamentari... :ociao
-
02-09-2003, 14:13 #51
Non credo che sia questione di ...
VINICIUS ha scritto:
Sei il solito simpatico "Spiritosone", ma forse hai ben interpretato il discorso di ango.
Io ancora non ho capito dove voglia andare a "Parare" con la dissertazione sui "Gusci".
Il Guscio di Sim2 è talmente più costoso di quello infocus?
E comunque,
ancora sim2 non ha ammortizzato il costo di quelle "Centinaia di Milioni di Lire" per la realizzazione dello stampo?
Scusami ango, ma non capisco davvero quale sia la lotta ai mulini a vento. Qui ognuno esprime la propria opinione affiancata a quella degli altri. In questo thread l'opinione di Alberto è in minoranza, cosa possiamo farci noi?).
La cosa dello stampo è una "simpatica stupidaggine" in quanto se una persona ha occhio allenato e capisce qualcosa di videoproiezione DLP coglie al volo la differenza e scopre che non è un 300+ quello che stà proiettando.
Con buona pace di tutti.
Le centinaia di milioni di lire dovrebbero essere molto vicine al costo che si è sobbarcata la ditta. Ma non è questo il punto.
Vi rendete conto che sembriamo bambini che si prendono a colpi di "dettagli" ? Pensi che alla fine, in questo forum, il cover di un proiettore o di un'altro sia fondamentale?
Credo che anche per me sia giunto il momento di fermarmi qui.
Non sono una persona polemica, e non mi va di continuare all'infinito a trovare cavilli per discutere chissà di cosa e chissà per quanto.
Ben inteso, non me ne vado. Ho espresso le mie opinioni. Chi è d'accordo con me .. e chi no.
Se non fosse così non ci sarebbe gusto!
Buon HT a tutti, con qualunque vpr abbiate.
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
02-09-2003, 14:16 #52
Re: Re: Re: Re: Re: ....
ango ha scritto:
Cosa fai di lavoro il giornalista o il politico?
non mi sembra corretto estrapolare affermazioni che alterano il contenuto del discorso di un'altra persona.
Comunque io mi chiamo fuori, mi sono stancato.
scusatemi!
Ilario.
Poi se questa è la scusa e ti da fastidio parlare con una persona solo perchè pensa che il rapporto qualità/prezzo di sim2 sia sfavorevole allora chiamati pure fuori, ma sono sicuro che nemmeno tu la pensi in modo differente.
Ripeto: non ho detto che sim2 sia brutta, sporca e cattiva. Ho detto solo che i suoi prezzi sono elevati in rapporto alla concorrenza. Il resto è stato un tentativo da parte di tutti, per capire cosa poteva essere stato ad avere elevato i costi di questi proiettori. E ognuno ha detto civilmente la sua. Si è parlato di marketing, di componentistica, di "Gusci" e di scelte commerciali, proprio per tentare di capire la motivazione di quello che ad oggi è un fatto innegabile. I Sim2 costano.ciao
-
02-09-2003, 14:20 #53
Re: Ultimo post?
AlbertoPN ha scritto:
Mi dici con quale prodotto adesso stai paragonando i proiettori Sim2?
Mandi!
Albertociao
-
02-09-2003, 14:25 #54
Re: Re: Ultimo post?
VINICIUS ha scritto:
Infocus 7200
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
02-09-2003, 14:49 #55
Allora Ifx, vediamo di fare un ragionamento terra-terra finalizzato, come dicevo poc'anzi, alla strenua salvaguardia del mio portafoglio e del suo scarso contenuto (gergalmente si dice "fare i conti della serva").
Tanto per inciso ti posso subito dire che non sono azionista Infocus percui poco mi importa dei suoi guai finanziari.
Comunque ad ulteriore commento degli stessi posso aggiungere:
1) del blasone di un marchio (che sia Infocus e/o soprattutto Sim2) non me ne può fregare di meno....o, meglio, me ne frega eccome se il suddetto blasone me lo si vuole mettere sul conto e farmelo pagare;
2) del fatto che siano bloccate le vendite in Cina per presunte irregolarità.....peccato, pensavo proprio di andarmi a comprare un bel VPR a Pechino (ergo, chiss.....);
3) non avendo parenti in nessuno dei due paesi (norvegia e stati uniti), sarà pure antipatico ma .............chiss......
4) Per quanto riguarda le "spese per riparazioni in garanzia superiori al previsto"...... ecco, quì posso iniziare a preoccuparmi,
soprattutto se il VPR in riparazione è il mio, .......ma smetto immediatamente perchè ho preso un'Epson (guarda caso a 2000€ in meno di quando era stato introdotto un annetto fà) quindi, chiss..... .
Allora, adesso chi và a vedere i bilanci di Epson, Nec, Panasonic ecc. ecc. per scoprire con quali artifizi finanziari e/o a quali sacrifici economici per il terzo mondo riescono a vendere sempre a meno i loro prodotti ?????
Si cercano volontari......Ultima modifica di Peval; 02-09-2003 alle 16:20
-
02-09-2003, 17:41 #56
Re: Audio e video
AlbertoPN ha scritto:
I prodotti Ultra Hi-End (o esoterici) esistono perchè qualcuno di sicuro li compera, e sono il più delle volte la massima espressione tecnologica di alcune case (ma non sempre questo è vero).
Ben raramente apparecchi di qualita' estrema offrono miglioramenti reali di caratteristiche proporzionati al prezzo.
Cio' non toglie che il fascino e spesso l'estetica esclusiva che questi prodotti offrono possono essere determinanti nella scelta per alcune persone.
Io sono piu' attento ad altre caratteristiche, che a volte ci sono anche nell'esoterico, ma difficilmente sono tali da giustificare i prezzi assurdi cui vengono venduti.
Qualcuno ha parlato di B&W per esempio : quanti hanno rimpianto la vecchia serie Matrix perche' sostituita dalla Nautilus a prezzi piu' che raddoppiati ?
Certo le Nautilus sono anche migliorate tecnicamente, questo e' fuor di dubbio, ma quello che ha pesato maggiormente sull'aumento di prezzo e' stata l'estetica raffinata ed esclusiva.
Io ne avrei fatto volentieri a meno, ma non tutti la pensano cosi'.
La forbice continua ad allargarsi: o troppo o troppo poco e questa non e' una cosa positiva, ma che volete farci la situazione attuale e' questa ..............
Saluti
Marco
-
03-09-2003, 08:35 #57
Abbandono questo 3ad
Non porta a niente e non voglio prolungare ancora questa discussione, ma una cosa voglio ancora dirla : ma se il costo di realizzazione- progettazione del case dei sim e' costata cosi' tanto come mai hanno deciso egualmente di farlo visto che non potevano di certo contare su numeri che ne giustificassero l'ammortamento ?.
Forse e' cosi' spiegato il fatto che non hanno cambiato il modello dopo 5 anni dalla sua presentazione, pero' possono continuare ad usarlo per le future generazioni dlp !!!
Ciao
Peppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
03-09-2003, 21:00 #58
E' curioso come molti di voi danno dei giudizi su delle macchine (e di rimbalzo anche sulle aziende che le produce) senza mai averle viste....
SLEEPY HOME THEATER VPR:JVC DLA-X7900 SCHERMO: Visivo Fisso Premium Pro (253 x 148 cm) 16:9 LETTORE BD/DVD/CD: PANASONIC DP-UB820 SINTOAMPLIFICATORE: DENON AVR-X2700HDAB DIFFUSORI: anteriori Klipsch RF-52 centrale Klipsch RC-52 DECODER HD: Samsung MySky HD
-
03-09-2003, 21:08 #59SleepyHollow ha scritto:
E' curioso come molti di voi danno dei giudizi su delle macchine (e di rimbalzo anche sulle aziende che le produce) senza mai averle viste....
ciao
-
03-09-2003, 21:24 #60VINICIUS ha scritto:
Ho sbagliato thread,pensavo fosse quello Domino - 5700!!SLEEPY HOME THEATER VPR:JVC DLA-X7900 SCHERMO: Visivo Fisso Premium Pro (253 x 148 cm) 16:9 LETTORE BD/DVD/CD: PANASONIC DP-UB820 SINTOAMPLIFICATORE: DENON AVR-X2700HDAB DIFFUSORI: anteriori Klipsch RF-52 centrale Klipsch RC-52 DECODER HD: Samsung MySky HD