Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 87

Discussione: Sim2 in Afelio

  1. #16
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752

    ....


    Negli anni ho provato tre apparecchiature DLP della SIM2, sia a casa ( quindi nelle mie condizioni normali di utilizzo ), che presso un rivenditore amico. Comparandole con altri prodotti, sia di mia proprietà che "in prestito" ( in questo momento utilizzo un NEC HT1000 ) mi sono convinto ( rimane ovviamente solamente la mia personale opinione ) che la casa pordenonese ha un rapporto qualità/prezzo spostato verso l'alto. Alcune aziende guardano i volumi e le economie di scala ottenibili ( Infocus e Nec ? ), altre ritengono di non entrare nella guerra del prezzo al ribasso. Certo che se la Sim2 dovesse sopravvivere con il solo mercato italiano.........
    Ciao.
    Raffaele

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113

    Re: ....

    Raffaele ha scritto:
    ...cut... altre ritengono di non entrare nella guerra del prezzo al ribasso.
    Il punto è che non mi sembra che nel caso della casa italiana si tratti solo di non voler entrare in una guerra del prezzo al ribasso.
    Case che abitualmente "ci tirano sul collo" escono con prodotti similari comunque a meno della Sim2...o è solo una mia impressione ???

    Eppoi non ho capito....quando il prodotto è estero i distributori giustificano i prezzi esosi dicendoci che è "importato" (costi trasporto, garanzie, cambi, ecc.ecc.) e sul prezzo finale c'è una buona fetta anche per loro: proviamo ad immaginarci il prezzo del prodotto franco fabbrica, al netto di tutti questi passaggi.

    Ora, l'unica casa italiana, che produce in italia, pretende di venderci i suoi prodotti al doppio (e non venitemi a dire che a loro i DMD e/o i condensatori costano di più).

    A mio parere, c'è del marcio in Danimarca....

  3. #18
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752

    ....

    Paragone.... Le case automobilistiche quando immettono sul mercato una determinata automobile studiano tutte le variabili che porteranno al successo o meno nelle vendite del prodotto quali la ricettività del mercato stesso, le aspettative dei possibili clienti, la qualità dei prodotti già presenti, ecc..ecc...ecc.. ma SOPRATTUTTO il prezzo delle vetture commercializzate dalla concorrenza nello stesso segmento per evitare posizionamenti troppo in alto che portano inevitabilmente a perdere competitività, ovverosia minori vendite.
    Fanno eccezione alcuni marchi ( Ferrari? ) che "viaggiano" con volumi produttivi completamente diversi.
    A questo punto l'azienda pordenonese deve dimostrare di essere la Ferrari della videoproiezione.........( ma il DMD non lo produce in esclusiva la Texas per tutti ? ).
    Raffaele

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Non vorrei sollevare un polverone ....

    ma dopo essere stato un pò in disparte a leggere le vostre (giuste) impressioni, vorrei poter esprimere la mia.

    Non trovo motivato l'accanimento di Gipal in primis (hai aperto tu il thread, anche se credo non intendessi farlo con toni bellicosi) e poi gli altri partecipanti al forum su una realtà Italiana come la Sim2.

    I proiettori nn solo solo fatti di DMD e ruote colore. C'è dietro un'ottica (e chi sa di cosa stiamo parlando conosce il prezzo/prestazioni di lenti di prestigio), un'ingegnerizzazione, uno sviluppo software (che probabilmente incide molto più di quello che si pensi sul risultato finale) ed una serie di valori aggiunti (servizio pre e post vendita su tutti).

    Se la strategia di mercato porta una casa (che NON assembla nulla, ma sviluppa dalla prima all'ultima scheda) a posizionare il proprio prodotto in una nicchia di mercato ... beh, non c'è nulla da dire.
    Sono decisioni che (immagino) saranno state ben ponderate.

    Un infocus costa la metà? (da verificare ... ) Ok, anche un BenQ costa la metà di un Infocus. Partiamo per una crociata contro la casa Americana adesso? Mah ....

    Non voglio filosofeggiare su aspetti puramente soggettivi (anche se fin ad un certo punto) perchè ognuno è libero di pensare e spendere i soldi come vuole. Ma la qualità (intesa in tutte le sue sfaccettature) purtroppo si paga (Lino non volevo copiarti la frase ) ed è un dato di fatto.

    Come la penso io al riguardo è ampiamente descritto sulla mia firma, ma caro Gipal, hai preso un prezzo di LISTINO, non AGGIORNATO su una rivista del settore e sei partito a spada tratta. Ti sembra sensato?

    Leggi i prezzi su quella rivista di Lexicon, McIntosh, Proceed, Theta Digital ... continuo? Voi scrivere una mail di protesta perchè un ampli 100 + 100 W della Panasonic/Technics, della Pioneer, della Yamaha costa meno di un ventesimo rispetto ai loro? No vero .... la sai la differenza fra le varie apparecchiature ... ed immagino che siano cmq costruite di trasformatori, filtri, resistenze, condensatori etc ... no?
    Non vado oltre perchè hai capito quello che volevo dire.

    I prezzi del "vecchio" HT200 (si Ango, è prorpio di tardo 1999 ... un'era geologica in elettronica) nei vari Mediaworld sono ancora alti e sproporzionati riguardo all'offerta attuale? Prendiamocela con queste catene di elettroniche allora ... la casa madre immagino abbia già venduto e fatturato da un pezzo quell'articolo, no?

    La Sim2 Multimedia S.p.A. è una multinazionale, con varie filiali ed una di queste è proprio la Sim2 Italia. Non stà a me giudicare l'operato della stessa (e ci mancherebbe), ma non credo che ci sia qualcuno che "se la tira" all'interno dello staff.

    La Sim 2 si è montata la testa e pensa di essere la Ferrari dei videoproiettori? O la Ducati dell'HT? Mah ... c'è qualche elemento tangibile per affermare cio?

    Ci sono esempi molto ecclatanti sotto gli occhi di tutti di ditte che palesemente fanno pagare il marchio prima del prodotto (in ambito audio e video), eppure continuano a vendere "indisturbate" i loro prodotti senza che nessuno apra bocca. Anzi.
    Sono quasi degli status simbol.

    Io non trovo i soldi sugli alberi, ma devo andare a lavorare tutti i giorni per comperarmi ciò che mi serve (ed anche pagarmi gli hobbies quindi).
    Vorrei un Lexicon MC-12, dei finali AM Audio ed un sistema di diffusori JM-Lab. Se potessi anche un tritubo sul soffitto.
    Ma non posso permettermi tutto ciò e sogno.
    Ma non mi permetto di dire che in Lexicon sono "fuori di testa" per i prodotti che vendono a quel prezzo. Eppure usano convertitori d'uscita sul mercato (magari Microfast può essere più preciso in questa sede), delle schede elettroniche che si faranno costruire da terzi e così via.
    Per questo sono dei ladri?

    Calmiamo gli animi e ragioniamo a mente fredda su quello che effettivamente diciamo. Credo che ne gioveremo tutti.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    carbo ha scritto:
    Probabilmente se la tirera anche un pò, ma non vorrai paragonare un'azienda come l'infocus con un azienda come la Sim. E' come paragonare un industria con un artigiano, le economie di scala penso siano un pò differenti, con tutti i vantaggi e svantaggi del caso.
    Secondo me i prezzi di Sim2, alti comunque in assoluto, sono comunque ancora accettabili.
    Vedi per esempio il Domino 20 che ha un prezzo tutto sommato raggiungibile.
    L'HT300+ costa di più, ma poi non così esageratamente tanto (vedi Barco Cineversum) rispetto al 7200, che rispetto a questo offre qualche feature in più: poi ovvio che sta all'utente scegliere fra i due, e ricordiamoci che per i prodotti hi-end la qualità non è più in rapporto 1:1 col costo.
    Per un HT300link, invece, il prezzo sale e di parecchio: ma penso che questo sia un prodotto riservato alle installazioni no compromise (tipo Barco Cineversum 120) e quindi ci si può permettere un prezzo magari non completamente giustificato dovuto ai numeri di vendita.
    Penso che bisogni metterli a paragone prima di decidere, quello che personalmente mi lascia perplesso sono i prezzi Barco più di quelli Sim2: i prodotti Sim2 e Barco sono direttamente paragonabili come caratteristiche tecniche, così non è per Infocus e questi due.

  6. #21
    Decibel Guest

    Re: Re: Re: Re: Re: Sim2 in Afelio

    peppemar ha scritto:perche penso che l'ingombro e le tarature fra un 420 ed un cine 9 non siano poi cosi differenti.
    Pensi molto male non ho visto molti tritubo ma ti posso assicurare che il mio ECP o il Sim di Giapao sono DI GRAN LUNGA piu' piccoli del Barco 1209s che vidi a casa di Romano Consul. Vai a vedere un thread di Niut dove in una stessa foto ci sono sia l'ECP e il Marquee .. purtroppo si vedono solo di fronte ma quella foto gia' rende molto bene la differenza.

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629

    sim2

    Peval ha scritto:

    Ora, l'unica casa italiana, che produce in italia, pretende di venderci i suoi prodotti al doppio (e non venitemi a dire che a loro i DMD e/o i condensatori costano di più).
    Purtroppo credo che sia così.

    Tempo fà chiacchierando con un responsabile della sim2 italia, mi ha fatto intendere che sim2 fosse una realtà troppo piccola rispetto ad un colosso come infocus e questo ovviamente li penalizzava nella competitività. Quando chiedono a Texas 1000 chip dlp, li riescono ad ottenere a prezzi ben più alti di quanto infocus non riesca ad ottenere i suoi 10.000 pezzi. E' così anche per i processori, per le memorie, perchè sembra una cosa strana?
    Questo vale anche per tutti gli altri componenti. Il prezzo poi continua a crescere per il costo dei processi produttivi, sicuramente più alti di quelli che può avere un "Infocus" con la sua manodopera asiatica a basso costo.
    I sim2 saranno ottimi proiettori, egregiamente costruiti, ma gli infocus che costano la metà non sono certo da meno. Non sempre la qualità deve avere un costo aggiuntivo. Chi stabilisce lo standard del rapporto qualità prezzo?
    Ed una lancia vorrei spezzarla in favore di Gipal quando parla di prezzi di listino sim2 (paragonandoli ai prezzi su strada degli infocus) e viene criticato per questo. Informatevi presso i negozianti di zona quanto vi viene a costare un ipotetico sim2 200dmf. Sorprendentemente vi renderete conto che il prezzo finale non si discosta di molto da quello di listino...
    Chi mi sa dire perchè?
    ciao

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    915

    Re: sim2

    VINICIUS ha scritto:

    I sim2 saranno ottimi proiettori, egregiamente costruiti, ma gli infocus che costano la metà non sono certo da meno. Non sempre la qualità deve avere un costo aggiuntivo. Chi stabilisce lo standard del rapporto qualità prezzo?
    Ed una lancia vorrei spezzarla in favore di Gipal quando parla di prezzi di listino sim2 (paragonandoli ai prezzi su strada degli infocus) e viene criticato per questo. Informatevi presso i negozianti di zona quanto vi viene a costare un ipotetico sim2 200dmf. Sorprendentemente vi renderete conto che il prezzo finale non si discosta di molto da quello di listino...
    Chi mi sa dire perchè?
    Io non ti so rispondere a questo,però senza entrare in merito della qualità di visualizzazione dei due proiettori, confrontare i due sul fronte della costruzione o meglio dell'estetica mi sembra quantomeno azzardato.
    Esteticamente l'infocus 5700 è un cess.. rispetto al domino!(mi si passi il termine )
    Se a questo, si passa sopra,è un altro paio di maniche....
    Quello che voglio dire è che nel giudicare il valore di una macchina rispetto ad un altra non bisogna soffermarsi solo su alcuni aspetti...
    SLEEPY HOME THEATER VPR:JVC DLA-X7900 SCHERMO: Visivo Fisso Premium Pro (253 x 148 cm) 16:9 LETTORE BD/DVD/CD: PANASONIC DP-UB820 SINTOAMPLIFICATORE: DENON AVR-X2700HDAB DIFFUSORI: anteriori Klipsch RF-52 centrale Klipsch RC-52 DECODER HD: Samsung MySky HD

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Sim2 in Afelio

    Decibel ha scritto:
    Pensi molto male non ho visto molti tritubo ma ti posso assicurare che il mio ECP o il Sim di Giapao sono DI GRAN LUNGA piu' piccoli del Barco 1209s che vidi a casa di Romano Consul. Vai a vedere un thread di Niut dove in una stessa foto ci sono sia l'ECP e il Marquee .. purtroppo si vedono solo di fronte ma quella foto gia' rende molto bene la differenza.
    Scusa decibel, ma intendevo dire che l'ingombro in un tritubo e' uno dei problemi piu' irrilevanti, infatti una volta messo a soffitto sparisce sia il 420 di giapao che il marquee 9500.

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Re: Non vorrei sollevare un polverone ....

    AlbertoPN ha scritto:
    Ma non mi permetto di dire che in Lexicon sono "fuori di testa" per i prodotti che vendono a quel prezzo. Eppure usano convertitori d'uscita sul mercato (magari Microfast può essere più preciso in questa sede), delle schede elettroniche che si faranno costruire da terzi e così via.
    Per questo sono dei ladri?

    Calmiamo gli animi e ragioniamo a mente fredda su quello che effettivamente diciamo. Credo che ne gioveremo tutti.

    Mandi!

    Alberto
    Ciao, Alberto,
    qui stiamo parlando di videoproiezione, se vogliamo estendere l'argomento anche alle elettroniche possiamo farlo ed anche subito.
    Si sono convinto che in Lexicon sono totalmente fuori di testa, e chi li compra puo' essere solo un pazzo con seri problemi, oppure un miliardario che i soldi li butta dalla finestra, ed allora e' un'altro discorso.
    Stessa cosa se parliamo di dvd player , quando ho letto la prova del meridian da 4000 euro ed ho visto lo stesso aperto, con una meccanica philips e due schedine," ben fatte", ho subito pensato che bisogna essere dei veri polli per farsi accalappiare da un simile prodotto.
    Prtroppo questi prodotti esistono, e per esistere, evidentemente, c'e' qualcuno che li compra per la gioia degli importatori a cui va la fetta piu' grossa della torta.

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  11. #26
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Sim2 in Afelio

    peppemar ha scritto:
    Scusa decibel, ma intendevo dire che l'ingombro in un tritubo e' uno dei problemi piu' irrilevanti, infatti una volta messo a soffitto sparisce sia il 420 di giapao che il marquee 9500.

    Ciao

    mmmhhh... direi di no.
    una cosa sono i 38 kg e gli ingombri del 420 e altra cosa sono gli 80 kg e oltre di altri crt (per non parlare delle dimensioni). anche per la taratura ci sono notevolissime differenze e tarare crt di un certo livello non e' una passeggiata.
    rimanendo nei 7 pollici, e' sufficiente che ti sia letto il post di Mauro Bricca che ha appena fatto l'upgrade tra il 500 (dimensioni del 420) e il mitsubishi, per renderti conto delle problematiche che puo' creare un crt di diverse dimensioni (e peso).
    sai cosa penso? che dovresti vedere qualche crt all'opera per rivedere completamente i tuoi parametri, e il TAV puo' essere una buona occasione... non ti aspettare pero' delle tarature eccelse, quelle le puoi vedere solo a casa degli appassionati di crt
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Audio e video

    peppemar ha scritto:
    Ciao, Alberto,
    qui stiamo parlando di videoproiezione, se vogliamo estendere l'argomento anche alle elettroniche possiamo farlo ed anche subito.
    Si sono convinto che in Lexicon sono totalmente fuori di testa, e chi li compra puo' essere solo un pazzo con seri problemi, oppure un miliardario che i soldi li butta dalla finestra, ed allora e' un'altro discorso.
    Stessa cosa se parliamo di dvd player , quando ho letto la prova del meridian da 4000 euro ed ho visto lo stesso aperto, con una meccanica philips e due schedine," ben fatte", ho subito pensato che bisogna essere dei veri polli per farsi accalappiare da un simile prodotto.
    Prtroppo questi prodotti esistono, e per esistere, evidentemente, c'e' qualcuno che li compra per la gioia degli importatori a cui va la fetta piu' grossa della torta.

    Ciao
    Ciao Peppe,

    il mio paragone voleva essere solo un modo per rafforzare le mie tesi, non per "deviare" il senso del discorso.

    Io non sarei categorico come te, chi acquista un Lexicon non è un pazzo da manicomio e nemmeno un miliardario (a volte si, ) perchè dato che è nella mia wish list irrealizzabile ... hai datto del matto anche a me !
    Non conosci nessuno che "ha fatto dei debitucci" per potersi comperare magari un CRT? Non lo definirei pazzo, solo estremamente appassionato e disposto ai dei sacrifici per la sua passione. Tutto li.

    I prodotti Ultra Hi-End (o esoterici) esistono perchè qualcuno di sicuro li compera, e sono il più delle volte la massima espressione tecnologica di alcune case (ma non sempre questo è vero).

    Se poi vuoi (e puoi) permetterteli ... è solo una tua liberissima scelta.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629

    Re: Re: sim2

    SleepyHollow ha scritto:
    Io non ti so rispondere a questo,però senza entrare in merito della qualità di visualizzazione dei due proiettori, confrontare i due sul fronte della costruzione o meglio dell'estetica mi sembra quantomeno azzardato.
    Esteticamente l'infocus 5700 è un cess.. rispetto al domino!(mi si passi il termine )
    Se a questo, si passa sopra,è un altro paio di maniche....
    Quello che voglio dire è che nel giudicare il valore di una macchina rispetto ad un altra non bisogna soffermarsi solo su alcuni aspetti...
    Ok. Allora il sovraprezzo del sim2 è da imputare alla sua migliore costruzione? Dove sta scritto? Il prezzo del Sim2 è da imputare alla sua migliore estetica? Come se cambiare la forma del cabinet esterno (a parte lo studio di design iniziale) possa influenzare più di tanto il prezzo finale... E che cosa è, un'audi A6 in alluminio anodizzato?
    Mettiamo pure che il progetto del design possa essere costato significativamente in passato? Ma ancora la Sim2 non l'ha ammortizzato dopo tanti anni di proiettori esteticamente tutti uguali?

    Nessun accanimento contro sim2 e contro i suoi acquirenti, beati loro che possono prendere un dlp800x600 al prezzo di un hd2 di ultima generazione... :-)


    L'azienda italiana, a mio parere, non può garantire dei prezzi competitivi e pertanto ha deciso di adottare una politica commerciale che gli consente di essere rappresenta come prodotto "di nicchia" e giustificare l'ulteriore sovraccarico rispetto ad un prezzo di per se già non concorrenziale.
    Last but not Least, la decisione di vendere il marchio quasi sempre nei negozi specializzati che ne detengono l'esclusiva ed hanno i più grossi margini di guadagno che ci possano essere su un proiettore consumer. Altro che vendere Infocus, panasonic, sanyo ed altri. Tanto loro hanno la macchina esoterica... Il resto è roba da grande magazzino,
    forse...

    Ciao,
    VINICIUS
    Ultima modifica di VINICIUS; 01-09-2003 alle 13:00
    ciao

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Re: Re: Re: sim2

    VINICIUS ha scritto:

    Last but not Least, la decisione di vendere il marchio quasi sempre nei negozi specializzati che ne detengono l'esclusiva ed hanno i più grossi margini di guadagno che ci possano essere su un proiettore consumer. Altro che vendere Infocus, panasonic, sanyo ed altri. Tanto loro hanno la macchina esoterica... Il resto è roba da grande magazzino,
    forse...

    Ciao,
    VINICIUS

    Miiiii !!!!!!!!!! Cattivooooo !!!!!!

    Pero', forse hai ragione, ma non credo che i guadagni maggiori siano del rivenditore finale ( forse ).
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113

    VINICIUS ha scritto:

    L'azienda italiana, a mio parere, non può garantire dei prezzi competitivi e pertanto ha deciso di adottare una politica commerciale che gli consente di essere rappresenta come prodotto "di nicchia" e giustificare l'ulteriore sovraccarico rispetto ad un prezzo di per se già non concorrenziale.
    Bravo Vinicius, sei riuscito ad inquadrare ed evidenziare perfettamente quello che penso anch'io e che in 3 o 4 post non ero riuscito a spiegare altrettanto bene.....

    Ciao


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •