Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 87

Discussione: Sim2 in Afelio

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.597

    Sim2 in Afelio


    La casa di Pordenone, tristemente nota per le sue quotazioni astronomiche, ad oggi ha raggiunto il punto più lontano dall'utente finale.
    Difatti, se a pagina 145 dell'ultimo numero di DVHT mi danno l'HT300 PLUS a 15.186€, è anche vero che, per avere la matrice HD2 l'utente già poteva spendere la metà (6499$ per l'Infocus 7200), ma a breve sono attesi anche il Samsung, l'Optoma H76, il BenQ PE8700 e financo lo Yamaha DPX-1000, tra l'altro già disponibile da noi, a prezzi molto più competitivi (cfr. servizio del Fratta dalla Florida nell'ultimo numero di DVHT)

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Milazzo(ME)
    Messaggi
    464
    Non riesco a capire perchè i prodotti italiani costano sempre più di quelli esteri,a parità di credenziali tecniche.Non riusciamo ad essere competitivi un pò in tutti i settori.L'infocus 5700 costa 4600 e rotti € di listino,Sim2 un prodotto con le stesse caratteristiche l'avrebbe fatto pagare il doppio ne sono convinto

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801
    IO sinceramente non capisco tutto questo accanimento nei confronti di una azienda, in fin dei conti vive, e chi spende 15.000 euro non credo sia tanto rincretinito da regalarli e non guardarsi intorno!
    Premesso questo, caro Gipal, permettimi di farti un appunto, hai confrontato una quotazione di listino, con un prezzo REALE di vendita, se vogliamo essere equi, dovresti aver scritto che il 7200 costava 9000 euro, linkandolo ad audiogamma, messe così la cose hanno già un'aspetto diverso.
    Poi la tecnologia costa, e cresce con leggi logaritmiche, una ottica di pregio costa 4 volte una ottica buona! È una cosa cosa che accettiamo da tutti meno che dalla SIM2, Perché non riusciamo ad accettare che noi italiani non sappiamo anche fare prodotti al vertice? Dovremmo essere orgogliosi di questo. E poi, la Sim2 ci sta venendo in contro con il Domino ( su carta superiore a Infocus ).

    Concludo col dire che una matrice è soltanto un numero, non il numero, va abbinata a una lampada, una ottica, una elettronica di controllo, e ad una software, che va fatto e costantemente messo a punto, e i programmatori non lavorano gratis! E la somma di questi fattori fa la qualità finale e, ahimè, il prezzo.
    La cosa che proprio non capisco è che ci sino centinaia di esempi analoghi cos’hanno di diverso i 100W mcintosh, da quelli denon? Paradossalmente le prove strumentali potrebbero anche dire che che denon è meglio! La polemica è ancora più paradossale se guardiamo dei diffusori, prendiamo le B&W ( che a me piacciono tanto ) sulla carta uno sarebbe demente ad acquistare delle 804 nautilus 4000 euro ( 30 Hz ->30 KHz), ha una risposta in frequenza inferiore di una 604 S3 che ne costa 1500 ( 30 Hz -> 48 KHz ).

    Riflettiamo e siamo coerenti, perché allora ci sarebbero una infinità di aziende da criticare e lapidare.

    Ilario.
    Ultima modifica di ango; 29-08-2003 alle 09:36

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: Sim2 in Afelio

    gipal ha scritto:
    La casa di Pordenone, tristemente nota per le sue quotazioni astronomiche, ad oggi ha raggiunto il punto più lontano dall'utente finale.
    Difatti, se a pagina 145 dell'ultimo numero di DVHT mi danno l'HT300 PLUS a 15.186€, è anche vero che, per avere la matrice HD2 l'utente già poteva spendere la metà (6499$ per l'Infocus 7200), ma a breve sono attesi anche il Samsung, l'Optoma H76, il BenQ PE8700 e financo lo Yamaha DPX-1000, tra l'altro già disponibile da noi, a prezzi molto più competitivi (cfr. servizio del Fratta dalla Florida nell'ultimo numero di DVHT)
    eh eh eh!
    quello che fa' spendere in piu' (da verificare) agli acquirenti di vpr digitali lo fa' pagare in meno agli acquirenti del 420 che, per il prezzo che ha, e' sicuramente uno dei best buy tra i nuovi crt, e come qualita' di visione si beve i digitali di pari (e superiore) prezzo.
    ciao ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.597

    Re: Re: Sim2 in Afelio

    giapao ha scritto:
    eh eh eh!
    quello che fa' spendere in piu' (da verificare) agli acquirenti di vpr digitali lo fa' pagare in meno agli acquirenti del 420 che, per il prezzo che ha, e' sicuramente uno dei best buy tra i nuovi crt, e come qualita' di visione si beve i digitali di pari (e superiore) prezzo.
    ciao ciao
    Gianni
    Devo dartene atto, lo notavo proprio tra le Scelte del direttore nello stesso numero di DVHT. Anche se anche qui ce ne sarebbero di cose da dire:

    1) Denon 2800 messo tra gli entry level e Pioneer 757 (che se hai cu/lo lo trovi anche a meno), messo tra i "Top";
    2) Lista dei dvd di riferimento, ormai stancamente, vecchia.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    La faccenda ha radici antiche

    ango ha scritto:
    IO sinceramente non capisco tutto questo accanimento nei confronti di una azienda, in fin dei conti vive, e chi spende 15.000 euro non credo sia tanto rincretinito da regalarli e non guardarsi intorno!

    CUT
    Ilario.
    Quando incominciai a guardare con occhio languido il mondo della videoproiezione i prodotti sim 2 e in particolare la serie ht era da me' considerata come il massimo ottenibile in termini di qualita' di immagine digitale, e la cosa era appoggiata dalle riviste del settore, ma il costo proibitivo , per le mie tasche, di un ht 200 faceva rimanere nei miei sogni l'ingresso nel mondo della videoproiezioni.

    Ai "mitici" ht200 si affiancavano altri vpr digitali che con costi piu' contenuti, ma sempre irraggiungibili, ti offrivano a detta delle riviste prestazioni inferiori, ad un certo punto e' spuntato nel mercato il panasonic ptae100, detto anche panny, che con un costo assolutamente abbordabile circa 2000 euro ti faceva entrare dalla porta principale nella videoproiezione domestica acquistato detto vpr e conosciuto parecchi amici ho avuto la possibilita' di visionare alcuni vpr della serie ht ed il mito e' crollato, ancora oggi non riesco a capire come e' possibile che riescano ancora a vendere "dinosauri" di questo tipo a prezzi assolutamente sproporzionati alla qualita' di visione ottenibile.

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801

    E' una questione di strategia.

    peppemar ha scritto:
    ancora oggi non riesco a capire come e' possibile che riescano ancora a vendere "dinosauri" di questo tipo a prezzi assolutamente sproporzionati alla qualita' di visione ottenibile.

    Ciao
    Infatti credo che non li vendano oggi gli ht200, Non vorrei dire bioate, ma credo che sia un progetto del 99. Ora, è evidente che una Colosso come infocus possa permettersi 10 progetti nuovi ogni 12 mesi. La piccola Sim2 se ne potrà permettere uno, ma quando esce, credo sia il caso di valutare se prendere il treno o meno. Io pensavo di acquistare il mio primo proiettore entro fine anno, e di stare sui 4,5 mila euro. Il 5700 lo ho già visto e mi è piaciuto però secondo il vostro ragionamento io non dovrei andere a guardare il domino perchè e un Sim2 e a quei soldi sarà equivalente a un X1 o forse meno. Io non sono convinto di questo. Non voglio difendere la sim2 a spada tratta, per carità, ma io lavoro in una azzienda consumer, e vorrei che certi concetti fossero chiari a tutti, e vi posso garantire che quando metti qualità in un prodotto, poi la riduzione costi non funziona. per un anno sei avanti agli altri, poi " le bestie grosse ti mangiano " perchè globalmente la tecnologia colma a basso costo il plus che ti eri creato.
    Ma, badate bene, che le aziende come sim2 vivono proprio perchè si comportano così, e quì in italia non sono in molti ad averlo capito.
    Quel giorno che la Sim2 si metterà a fare il prodotto economico, sarà il giorno che firma la sua condanna a morte, perchè produrrà un qualcosa di qualità inferire alla concorrenza, è un banale discorso di volumi. Se volete vi porto esempi ben noti, Porsche ad esempio, per fare le macchine " per tutti ( 924 - 928 ) " a momenti tira il botto 15 anni or sono, poi sono rientrati nei ranghi e oggi sono in attivo. Noi europei soffriamo i paesi dell'est la "roba per tutti" la fanno loro, e costa la metà. L'alta tecnologia, credetemi è meglio che ce la facciamo in casa, investiamo in ricerca, e siamo gelosi di quello che impariamo. Se non ci mettiamo nella testa queste cose, tra 20 o 30 anni vedremmo campagne dove oggi ci sono aziende.
    Poi tra 4 anni ci troveremmo quì a discutere del fatto che il domino si un prodotto obsoleto e che bisogna essere stupidi a comprarlo, e sarà vero. Ma sforziamoci di vedere anche un po' più in là e se possiamo spendere qualcosina in più per finanziare chi lavora in casa facciamolo, il Domino mi sembra un buon esempio di quello che sto dicendo.

    Ilario
    Ultima modifica di ango; 29-08-2003 alle 11:18

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114
    Da un certo un punto di vista sono d'accordo con Ango: purtroppo qui in Italia chi investe in tecnologia e ricerca sono proprio pochi, nel nostro paese ci limitiamo a rivendere la tecnologia degli altri e questo a lungo andare, anzi si sta già vedendo, come inizi a pesare sull'economia.
    Quindi da un certo punto di vista bisognerebbe sostenere chi ha il coraggio di fare ricerca e sostenere l'innovazione nel nostro paese.
    Poi da un altro punto di vista vorrei mettere a confronto l'assistenza postvendita della Sim con quella delle altre case straniere e vedere chi è il migliore. Forse con il prezzo del proiettore si paga anche quello(ma non solo).

    Ciao
    Giacomo

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: Re: Re: Sim2 in Afelio

    gipal ha scritto:
    Devo dartene atto, lo notavo proprio tra le Scelte del direttore nello stesso numero di DVHT. Anche se anche qui ce ne sarebbero di cose da dire:

    1) Denon 2800 messo tra gli entry level e Pioneer 757 (che se hai cu/lo lo trovi anche a meno), messo tra i "Top";
    2) Lista dei dvd di riferimento, ormai stancamente, vecchia.
    si, in effetti ti do' perfettamente ragione, sono perplesso anch'io su diverse affermazioni contenute nelle "scelte del direttore", diciamo che si tratta di indicazioni... forse poco aggiornate o che lo spazio a disposizione e' molto poco?

    senza andare troppo OT, il fatto che il 420 sia indicato come: "... ingombrante ed impegnativo come tutti i videoproiettori a tre tubi..." che significa? significa che e' grande e pesante come un cine 9 o che tutti i crt siano grandi e pesanti allo stesso modo? boh!

    ciao ciao
    Gianni
    Ultima modifica di giapao; 29-08-2003 alle 11:58
    giapao at yahoo punto com

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Re: Re: Re: Re: Sim2 in Afelio

    giapao ha scritto:
    senza andare troppo OT, il fatto che il 420 sia indicato come: "... ingombrante ed impegnativo come tutti i videoproiettori a tre tubi..." che significa? significa che e' grande e pesante come un cine 9 o che tutti i crt siano grandi e pesanti allo stesso modo? boh!

    ciao ciao
    Gianni
    Gianni, ingombrante e impegnativo, significa che e' piu' igombrante e piu' impegnativo di un digitale, non penso che si riferisca ad un paragone con il cine 9 o con un'altro tritubo perche penso che l'ingombro e le tarature fra un 420 ed un cine 9 non siano poi cosi differenti.

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Re: Re: Re: Re: Re: Sim2 in Afelio

    peppemar ha scritto:
    penso che l'ingombro e le tarature fra un 420 ed un cine 9 non siano poi cosi differenti.

    Ciao



  12. #12
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: Re: Re: Re: Re: Sim2 in Afelio

    peppemar ha scritto:
    Gianni, ingombrante e impegnativo, significa che e' piu' igombrante e piu' impegnativo di un digitale, non penso che si riferisca ad un paragone con il cine 9 o con un'altro tritubo perche penso che l'ingombro e le tarature fra un 420 ed un cine 9 non siano poi cosi differenti.

    Ciao
    scusa, Peppe, ma questa va' incorniciata stile targhe di Sasa'...
    giapao at yahoo punto com

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    carbo ha scritto:

    Quindi da un certo punto di vista bisognerebbe sostenere chi ha il coraggio di fare ricerca e sostenere l'innovazione nel nostro paese.
    Davvero ???; Coi miei soldi ????; Ma poi è veramente giustificato questo sovrapprezzo pro "innovazione del nostro paese" ???; Perchè le case estere l'"innovazione" e la "progettazione" se la fanno pagare solo per i primi 5/6 mesi poi abbassano i prezzi mentre la Sim2 no ???? Sarà anche vero che la Sim2 vende meno macchine di Infocus, percui i relativi costi di progettazione "pesano" più a lungo sul prezzo finale.....ma per 4 anni??? Ma è mai venuto il dubbio ai commerciali della Sim2 che se abbassano i prezzi prima magari vendono un pò più macchine rientrando prima dei relativi costi di progettazione ???

    ....sarà, ma io ho il dubbio che a Pordenone "se la tirano" e preferiscono fare un discorso di "Elite" più che di "quantità".

    Ciao

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    221
    Infocus continua a ripetere nella documentazione che per legge deve fornire agli azionisti (vai sul sito a cercare la sezione Investor relations) che loro non intendono assolutamente perdere quote di mercato. Sono riusciti fin ora ad ottenere questo risultato spostando tutta la produzione in Asia (Cina o Malesia, etc, ma di trimestre in trimestre poi si valuta...) e ingaggiando una forsennata battaglia sui prezzi. Chi ci guadagna? Forse il cliente che si porta a casa a prezzi concorrenziali dei buoni prodotti con problemi di geometria, di lampade e di messa a fuoco (ma con quei soldi che pretenderebbe?), forse il contadino cinese andato ad inurbarsi per lavorare 6,5 giorni la settimana e vivere a 100m dallo stabilimento in 7 per stanza (ma almeno mangia tutti i giorni), ma *non* sicuramente l'Infocus stessa, che sta chiudendo un trimestre dopo l'altro in perdita!!
    Ci guadagna nulla il rivenditore (con il prezzo dell'X1 può guadagnarci chi fa lo spostascatole - lavoro socialmente inutile - ma non chi ha la sala demo, fornisce consulenza, etc...); probilmente ci guadagna il distributore (visti prezzi USA e quelli ITA)...

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114

    Peval ha scritto:
    Davvero ???; Coi miei soldi ????; Ma poi è veramente giustificato questo sovrapprezzo pro "innovazione del nostro paese" ???; Perchè le case estere l'"innovazione" e la "progettazione" se la fanno pagare solo per i primi 5/6 mesi poi abbassano i prezzi mentre la Sim2 no ???? Sarà anche vero che la Sim2 vende meno macchine di Infocus, percui i relativi costi di progettazione "pesano" più a lungo sul prezzo finale.....ma per 4 anni??? Ma è mai venuto il dubbio ai commerciali della Sim2 che se abbassano i prezzi prima magari vendono un pò più macchine rientrando prima dei relativi costi di progettazione ???

    ....sarà, ma io ho il dubbio che a Pordenone "se la tirano" e preferiscono fare un discorso di "Elite" più che di "quantità".

    Ciao
    Probabilmente se la tirera anche un pò, ma non vorrai paragonare un'azienda come l'infocus con un azienda come la Sim. E' come paragonare un industria con un artigiano, le economie di scala penso siano un pò differenti, con tutti i vantaggi e svantaggi del caso.


Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •