|
|
Risultati da 46 a 60 di 74
Discussione: infocus 5700
-
22-07-2003, 07:46 #46SleepyHollow ha scritto:
Sasadf,l'effetto arcobaleno nel 5700 è notevolmente inferiore rispetto all'x1;tuttavia (naturalmente)è ancora presente!
Domanda: il confronto da te effetuato, è stato fatto in qualche negozio o tra amici??
Se in negozio, potresti indicarmi dove si trova che vado a fare una visita?
Grazie, Ilario.
-
22-07-2003, 08:08 #47
Confronto ....
L'effetto arcobaleno (per chi ne soffre, pochissimi oggi giorno per fortuna) è qualcosa di "insito" nella tecnologia DLP stessa a singolo chip. I proiettori HT con tre chip stanno uscendo o usciranno a breve ma a prezzo di un buon monovolume di lusso
... quindi.... ciccia!
Sleepy, vada per il meeting analcolico allora, no problems.
Per quanto riguarda Andrea, oltre a questa sorta di pubblicità (pochissimo) subliminale, se proprio vuoi fare il super ... posta il link dell'articolo suddetto .... GRATIS per noi poveri non abbonati!
Cosa ne dici?
Per quanto poi riguarda il prezzo del Domino.... Sasà vuoi ancora scommettere? Magari anche Sleepy si aggiunge. Soldi..soldi...soldi.. eh eh ehScherzo dai. Speriamo sia più concorrenziale che in passato, senza cmq dimenticare il gap prestazionale che dovrebbe avere (
)nei riguardi del 5700.
Ancora un pò di pazienza.
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
22-07-2003, 10:37 #48
Re: Confronto ....
AlbertoPN ha scritto:
Per quanto poi riguarda il prezzo del Domino.... Sasà vuoi ancora scommettere? Magari anche Sleepy si aggiunge. Soldi..soldi...soldi.. eh eh ehScherzo dai. Speriamo sia più concorrenziale che in passato, senza cmq dimenticare il gap prestazionale che dovrebbe avere (
)nei riguardi del 5700.
Ancora un pò di pazienza.
Mandi!
Alberto
la qualità si, ma mai a scapito del LORO portafogli....
non credo che avrò mai qualche sim2 in casa
ciao
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
22-07-2003, 10:44 #49
Beh Sasà...
tutto sommato è un peccato. Ma daltronde neppure io avrò mai a casa una coppia di Gran Utopia, oppure un Lexicon o dei finali della AM-Audio.
Ma che ci possiamo fare? Per fortuna sognare è gratis!
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
22-07-2003, 10:51 #50
Re: Confronto ....
AlbertoPN ha scritto:
L'effetto arcobaleno (per chi ne soffre, pochissimi oggi giorno per fortuna) è qualcosa di "insito" nella tecnologia DLP stessa a singolo chip. I proiettori HT con tre chip stanno uscendo o usciranno a breve ma a prezzo di un buon monovolume di lusso... quindi.... ciccia!
Alberto
Mi sono documentato, ho trovato questo forum e.....
Ma sinceramente, prima di vedere Ht 200 vidi un HT 300 ( in fiera a Vicenza sat expò, cissà se ci sarà anche quest'anno la sim2....) e non notai l'effetto arcobaleno, Due settimane fa ho guardato 10 minuti il Retroilluminato Sim2, che di bae è un HT300, almeno così mi è stato detto, e ho percepito l'effetto arcobaleno, ma perché lo andavo a cercare.
Tutto questo per dire cosa ? che alle cose bisogna dare il giusto peso, sono convinto che se la tecnologia dlp fosse nata a " 5x " non se ne sarebbe accorto nessuno dell'arcobaleno. Ma perché sappiamo che c'è, e stiamo lì concentrati a guardare quando appare, anziché guardarci il DVD ne vale la pena?
Io, per fortuna, ho una vista da aquila sotto tutti i punti di vista " lo dicono gli oculisti che mi trattano come una cavia da laboratorio quando gli finisco sotto le mani " e destino vuole che questa mia fortuna diventi un problema quando fino a 2x sono veramente infastidito da questa cosa, mi viene la nausea!
Per questo non posso prendermi un x1, ma un 5700 per me è la manna dal cielo.
Ma non ci credo che lo percepiscono tutti in un modo così fastidioso!
Francamente mi sembra di vivere la storiella dei monitor dei pc:
A tutti da fastidio il 60Hz ( perché sapevano che il sistemista gli aveva settato il monitor così ) poi 2 anni più tardi è stato cambiato il pc a tutti, e siamo in 10 nel mio ufficio, con il sistema operativo preinstallato, e affascinati da windows XP, si sono scordati del monitor, che guardacaso era settato a 60 Hz! Io mano a mano che andavo a trovarli, li guardavo e gli chiedevo: ma non ti dà fastidio ?
e loro: cosa ?
Non vorrei che questa storia dell’arcobaleno non fosse un placebo!
Per il dlp a 1 chip è fisiologico avere questa caratteristica o si trova un compromesso, o si opta per le tinte pastello degli lcd!
Non esiste la soluzione perfetta, ogni soluzione ha i suoi vantaggi e i suoi svantaggi, ma in tutte le cose è così!
Sarebbe come lamentarci del fatto che la ferrari è rigida, e si sentono le buche nel terreno. Non lo trovate un controsenso?
Il dlp ripaga con colori molto contrastati, e vivi che personalmente non trovo neanche nei tritubo. Per me questo vale più dell’arcobaleno! Sono scelte, che uno fa in modo conscio o meno. Per me il colore è importantissimo infatti ho un Sony wega, e fotografo solo con Velvia ( per chi sa di cosa stò parlando ).
Ilario.
-
22-07-2003, 12:49 #51
Ciao Ilario,
il tuo post mi fa piacere, perchè intelligentemente si contrappone a chi per partito preso "vede" a prescindere l'arcobaleno su un DLP single chip (anche nei più recenti), e scarta a priori questa tecnologia, che a mio modesto parere è la più vicina ai CRT.
Dal "lontano" inizio 2000 (data di lancio dell'HT200) ai giorni nostri (HT300 Link) di strada ne è stata fatta parecchia. Ed ancora tanta ne faremo.
Dalla ruota colore a 4 sebmenti (RGBW con questo ultimo spicchio detto anche "booster" per il brightness) a quelle a 6 (2x RGB), da processori veloci a quelli ultra veloci, da matrici meno a quelle più definite.
Se qualcuno vede l'arcobaleno, lo vede e basta. Per fortuna (come dicevo nel post precedente) grazie alle nuove tecnologie sempre meno gente percepisce questo fastidioso effetto.
Tu putroppo sei uno di quelli. Beh..permettimi... sfiga!
Anche io a volte riesco a percepirlo sui 200, ma non ci sono mai riuscito nel 300, poi diventato 300Plus ed oggi 300Link.
Il retroproiettore che hai visto tu (che non è retroilluminato, o almeno non propriamente
) è l' RTX da 45 o 55 pollici, non so. Al suo interno, in pratica c'è un HT300Plus (con l'HD2) che proietta di rimbalzo da uno specchio su una lente di fresnel accoppiata ad una lente che migliora il contrasto. Davanti c'è del cristallo.
Con tutte le volte che l'ho guardato non sono mai riuscito a percepire il fastidiosissimo effetto arcobaleno. Ma io penso di essere fra i fortunati "meno sensibili".
In ogni caso, come hai detto tu, NON MI INTERESSA.
Da un sistema così pretendo emozioni, goduria da appassionato, intrattenimento.
Pago una certa cifra per una certa tecnologia perchè sono conscio di ottenere certi risultati. Il resto, è aria fritta.
Finisco l'intervento chiudendo un discorso aperto, ed è a questo che mi riferivo Sleepy quando dicevo che l' X1 è una operazione commerciale.
Perchè è poco risoluto, è rumoroso (acusticamente ed elettricamente), la lampada flickera e non ha gli accorgimenti più recenti per minimizzare l'arcobaleno.
Certo costa poco.
Ma costa poco anche la Opel Agila, che con rispetto parlando mi fa proprio schifo.
Spero di aver reso l'idea.
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
22-07-2003, 19:01 #52
Sleepy, mi sa che ti stai "digitalizzando" di bestia!!!
preoccupante, molto preoccupante..........
ciao
-
23-07-2003, 06:03 #53niut ha scritto:
Sleepy, mi sa che ti stai "digitalizzando" di bestia!!!
preoccupante, molto preoccupante..........
ciao
E poi potrei dirti, siccome il mio primo pj è stato un dlp (il plus anche se per pochissimo tempo),
che il primo amore non si scorda mai
Comunque l'unica cosa che apprezzo dei digitali finadora visti è il maggior fuoco rispetto al mio!!
Ciao
-
23-07-2003, 06:16 #54
Re: Ciao Ilario,
AlbertoPN ha scritto:
Finisco l'intervento chiudendo un discorso aperto, ed è a questo che mi riferivo Sleepy quando dicevo che l' X1 è una operazione commerciale.
Perchè è poco risoluto, è rumoroso (acusticamente ed elettricamente), la lampada flickera e non ha gli accorgimenti più recenti per minimizzare l'arcobaleno.
Certo costa poco.
Ma costa poco anche la Opel Agila, che con rispetto parlando mi fa proprio schifo.
Spero di aver reso l'idea.
Mandi!
Alberto
A parte le battute,l'X1 con tutti i suoi difetti(chi ha mai detto che è perfetto)ha permesso e permetterà anche a chi non ha grosse risorse finanziarie di godere di immagini a grande formato!!
E poi non tutti vedono il raimbow nell'X1...
Ciao,
Roberto
-
23-07-2003, 08:45 #55
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 221
Non mi stupisce che il 5700 al momento non sia eccezzionale. Sembra che il DLP 1024x576 di Texas non sia facile da addomesticare. Sicuramente Infocus avrà nuove versioni nei mesi prossimi che funzionaranno meglio...
-
23-07-2003, 11:24 #56
Probabilmente sarà sufficiente
aggiornare il SW e non cambiare il proiettore.
Poi è una cosa congenita alla nuova tecnologia.
Si fa uscire un prodotto per "aprire" il mercato, e poi lo si migliora, anche nel rispetto (e soprattutto) dei primi acquirenti che devono solo fare un comodo e semplice aggiornamento.
Magari ce lo facessero fare anche per i TV a CRT ... avrei qualcosina da dire ai signori della Matsushita
Roberto hai ragione. Il prezzo basso di alcuni prodotti permette ai più di poterne godere, e nel contempo di diffondere la conoscenza e l'esperienza della nuova tecnologia. La cosa curiosa è osservando nel sito Infocus, il "piccolino" per l'HT (LS110 a parte) dovrebbe chiamarsi 4800. Come mai nessuno ne parla?
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
23-07-2003, 12:27 #57
Re: Re: Ciao Ilario,
SleepyHollow ha scritto:
Non mi risulta che le altre aziende costruiscano e poi vendano i loro pj per "meri" fini di beneficenza
A parte le battute,l'X1 con tutti i suoi difetti(chi ha mai detto che è perfetto)ha permesso e permetterà anche a chi non ha grosse risorse finanziarie di godere di immagini a grande formato!!
E poi non tutti vedono il raimbow nell'X1...
Ciao,
Roberto
Per un utente che vuole iniziare, o non ha grandi risorse economiche io penso sia la manna dal cielo!
A me è piaciuto, proprio per quello che è: un proiettore " decoroso " ad un prezzo bassimo.
Esistono le categorie di prodotti:
tra le utilitarie penso che l'infocus x1 sia il migliore acquisto, Per la auto del segmento delle medie Non lo so! ma credo che il 5700 sia un candidato con grandi potenzialità. Se guardiamo il segmento delle auto di lusso lusso ? bah! non saprei è fuori budget, e non sono facili da trovare nei negozzi che vanno, così per far scena!
Ilario
-
23-07-2003, 15:55 #58
Re: Probabilmente sarà sufficiente
AlbertoPN ha scritto:
aggiornare il SW e non cambiare il proiettore.
Poi è una cosa congenita alla nuova tecnologia...
Domanda: da quello che ho capito è già nei negozi... Dove?
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
23-07-2003, 16:09 #59
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 227
Io l'ho visto qui
www.***********
A circa 3000 euro + IVA non sembra male!
Ciao
Francesco
-
23-07-2003, 17:08 #60chromef ha scritto:
Io l'ho visto qui
www.***********
A circa 3000 euro + IVA non sembra male!
Ciao
Francesco
ed il prezzo dove lo vedi?
io non riesco nemmeno a vedere la foto del 5700!!
ciao
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online