Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 11 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 164
  1. #46
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    ue' raga', datemi un po' di tempo per leggere tutto
    complimentoni per la comparativa!
    Marcello, lo sapevo che non riuscivi a tenere lo stesso vpr per piu' di un anno, non ci riuscivi con i crt, figuriamoci con i digitali...

    un bravissimo anche a Joseph!

    avete preso le letture dei livelli del nero/grigio/bianco? magari sono indicative anche quelle.

    per come la vedo, i dlp hanno ancora caratteristiche superiori (almeno a livello di dettaglio alle basse luci), pero' le differenze si sono limate, e poi rimane sempre il rainbow...

    a presto
    Gianni

    p.s. Marcello. quando riorganizzi un incontro?
    giapao at yahoo punto com

  2. #47
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    112
    Citazione Originariamente scritto da maurocip
    gli s.s. su fermo immagine pur interessanti non sono una prova univoca, ma solo un'indicazione, e la prova di visione dei presenti, mi pare abbia un valore superiore... Soprattutto se per ammissione degli stessi hanno impiegato molto impegno per ottimizzare il Sony e forzatamente molto di meno per lo Sharp...
    Proprio così, in più devo sottolineare, come ha già fatto Marcello, che ho avuto molte più difficoltà nel fotografare le immagini create dallo Sharp rispetto a quelle del Sony, con i tempi di esposizione forzatamente lunghi il risultato crea come un effetto disturbo, probabilmente dovuto al movimento dei microspecchi Dlp, che dal vivo non si nota assolutamente, questo incide in maniera pesante sulla qualità delle immagini.
    Le immagini del Sony sono molto più vicine a quello che davvero si vede anche dal vivo, quelle dello Sharp sono abbastanza peggiorative.

    Giovanni
    Un pre, un finale, un giradischi, un lettore dvd, sette+uno casse, uno schermo, un proiettore, un divano, qualche dvd, qualche cd, alcuni LP, un mare di cavi e tanta passione ! ! !

  3. #48
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Ma che bel thread! Mi iscrivo subito!
    Un unica "insoddisfazione": possibile che abbiate fatto così pochi screenshot dopo tutto quel lavorone di setup?
    Su .. dai .. coraggio, postate anche altre foto
    Complimenti vivissimi!

    Luigi aka Locutus2k

    P.S. SHARP forever ....
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  4. #49
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da Gioves
    Proprio così, in più devo sottolineare, come ha già fatto Marcello, che ho avuto molte più difficoltà nel fotografare le immagini create dallo Sharp rispetto a quelle del Sony, con i tempi di esposizione forzatamente lunghi il risultato crea come un effetto disturbo, probabilmente dovuto al movimento dei microspecchi Dlp, che dal vivo non si nota assolutamente, questo incide in maniera pesante sulla qualità delle immagini.
    ...
    ... mettici poi le carattersitiche intrinseche di ogni fotocamera digitale... andrebbe tarata anche quella...

    ciao anche a te
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  5. #50
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Citazione Originariamente scritto da giapao
    per come la vedo, i dlp hanno ancora caratteristiche superiori (almeno a livello di dettaglio alle basse luci), pero' le differenze si sono limate, e poi rimane sempre il rainbow...
    Sicuramente macchine come il JVC ed il Sony sono in grado di dare molto filo da torcere ai DLP (considera che a casa del Manuti il JVC per certi versi è risultato migliore del Projection Design e del Sim2, maccine da oltre 15000 euro ), ma credo che lo sharp sia comunque la miglior macchina che abbia visto in azione... purtroppo per me bello e impossibile!!!!

  6. #51
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    P.S. SHARP forever ....
    Luigi, del tuo "santuario" non si vede più un tubo.... correggi please....

  7. #52
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da maurocip
    Luigi, del tuo "santuario" non si vede più un tubo.... correggi please....

    Sto aspettando di ultimare alcuni "piccoli ritocchi" all'impianto per mettere foto + aggiornate ...
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  8. #53
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    112
    Citazione Originariamente scritto da giapao
    ... mettici poi le carattersitiche intrinseche di ogni fotocamera digitale... andrebbe tarata anche quella...
    Per quanto possibile ho cercato di mantenere le stesse impostazioni, lo stesso obbiettivo e la stessa posizione di scatto, ma non sempre ci sono riuscito
    Un pre, un finale, un giradischi, un lettore dvd, sette+uno casse, uno schermo, un proiettore, un divano, qualche dvd, qualche cd, alcuni LP, un mare di cavi e tanta passione ! ! !

  9. #54
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439
    Citazione Originariamente scritto da Klaus
    ma ti dirò
    rimane il fatto che le immagini sono evidentemete a favore del sony

    allora un saluto a tutti per prima cosa
    e aggiungo un commento doveroso, dato che Maurocip ha individuato
    e messo a fuoco la situazione, in altri commenti invece la cosa non è stata così:

    se rileggete bene attentamente tutto il thread vedrete che ho specificato a chiare lettere che le foto dello Sharp non sono venute come nella realtà, dato che il Dithering (il movimento dei microspecchi DMD) e la lunga esposizione che ha la macchina in fase fotografica, ne impediscono l'ottenimento del miglior risultato in fase fotografica.
    Che le immagini del Sony siano venute meglio lo so anche io ci mancherebbe mica sono cieco , quello invece che volevo evidenziare
    era come lo sharp riuscisse a dare più correttezza al dettaglio soprattutto
    nelle zone d'ombra.....la foto del signore con i monitor, non va evidenziata e comparata per le "bruciature" che tra l'altro dal vivo nemmeno ci sono, ma per il fatto che nelle zone d'ombra, sui capelli del personaggio insomma sui passaggi più difficili, il Sony fatica (causa a mio avviso il sistema a riflessione) a estorcere il dettaglio, mentre invece lo sharp lo ottiene con una certa facilità. Poi si è vero lo sharp è un ottimo pj out of the box, ma se si vanno a vedere bene i grafici, noterete che nel Sony le tre linee dei colori combaciano alla perfezione, mentre invece sullo sharp non è così, causa mancanza tempo.....quindi non è vero che tarato migliora di poco, o meglio in assoluto forse si, ma sulla bilanciatura dei colori c'è tanto tanto da fare e da dire.......
    Ripeto il thread non è stato evidenziato e fatto per creare polemiche e per dire cosa è meglio o peggio, è stato fatto da un appassionato puro come il sottoscritto che non si accontenta mai di ciò che ha nella fattispecie io posseggo il Pearl, ne sono soddisfatto, ma a mio avviso manca qualche cosa, io quando guardo una scena un film un passaggio, volgio vedere più particolari possibili, come chi ascolta un disco o un cd vuole udire più suoni che può, quindi da appassionato puro voglio il dettaglio sia sulle scene chiare che scure, e i fatti dimostrano che un DLP come questo è imbattibile in entrambe le situazioni. Poi ripeto
    la tecnologia SXRD Sony che non è altri che un D-ILA mascherato, va benissimo ed è inovinata al massimo e di sicuro da una buona visione cinematografica, ma non analitica come la intendo io, e se guardate bene gli shoot capirete cosa intendo, andate a vedere nella profondità più assoluta, e vedrete ciò che dall'altra parte non c'è......e poi dal vivo vi assicuro al 1000%%% per 1000%%% che è assolutamente così.
    Poi ripeto io ho il Pearl sono contento della mia scelta, ma l'obiettività
    ed il ragionamento vengono prima di tutto

  10. #55
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439
    Citazione Originariamente scritto da giapao
    ue' raga', datemi un po' di tempo per leggere tutto
    complimentoni per la comparativa!
    Marcello, lo sapevo che non riuscivi a tenere lo stesso vpr per piu' di un anno, non ci riuscivi con i crt, figuriamoci con i digitali...

    un bravissimo anche a Joseph!

    avete preso le letture dei livelli del nero/grigio/bianco? magari sono indicative anche quelle.

    per come la vedo, i dlp hanno ancora caratteristiche superiori (almeno a livello di dettaglio alle basse luci), pero' le differenze si sono limate, e poi rimane sempre il rainbow... ?

    Grazie Gianni sono contento che ti sia piaciuto e dalle parole noto che hai capito al 100%% il senso del thread, per quello che riguarda le misurazioni che indichi purtroppo causa mancanza tempo non le abbiamo potute fare, ma ti assicuro che se la bestia dovesse arrivare nella mia saletta sarà fatto...

    Citazione Originariamente scritto da giapao
    p.s. Marcello. quando riorganizzi un incontro?
    ci stiamo lavorando Gianni.....tranquillo che Marçelo
    pensa sempre a voi, aspettati una convocazione, non sò ancora quando
    ma vedrai che qualche cosa si farà, sempre che non vengo prima io
    a trovarvi, con Joseph e Gioves si intende

  11. #56
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Ma che bel thread! Mi iscrivo subito!
    Un unica "insoddisfazione": possibile che abbiate fatto così pochi screenshot dopo tutto quel lavorone di setup?
    ....
    allora predisporre un thread di questo tipo ti assicuro che
    non è facile, ci ho lavorato su un paio di giorni prima di ultimarlo e completarlo, e poi i due pj non è che li avevamo in Stac, per forza di cose doveva lavorare prima uno e poi l'altro, con relativi tempi di accensione e spegnimento, e poi il confronto è valido se i passaggi
    sono gli stessi negli stessi punti, altrimenti perde di significato, ho altre foto dello Sharp, ma non ho la comparativa con il Sony....

  12. #57
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Marçelo, come al solito obiettivo, ha evidenziato uno degli aspetti più deteriori dei forum in genere: la facilità con cui si creino delle fazioni basate su "simpatie" o peggio sul fatto che la più meglio cosa meglissima è quella che ho a casa mia....

    Personalmente ho sempre preferito dire ciò che vedo o sento, a prescindere se lo possiedo o meno.... Poi potrò non capirci nulla, ma a volte la vita è crudele

    Nella mia situazione poi c'è da mettresi le mani nei capelli, visto che ho un LCD, visto che ancora gli LCD non hanno raggiunto i D-ILA che a loro volta non hanno raggiunto i DLP che per alcuni non hanno raggiunto i CRT....

  13. #58
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.736
    Citazione Originariamente scritto da Klaus
    ....ma ti dirò
    rimane il fatto che le immagini sono evidentemete a favore del sony......
    Ciao Klaus, ma quali immagini? quelle degli Screen? Quelle che ho visto io nella comparativa? o quelle che vedi tu con il tuo sony nel tuo ambiente?
    No perchè se prendiamo come riferimento quello che ho visto io, onestamente gli screen non sono forieri di verità, in quanto non assolutamente attendibili su quello che ho visto dal vivo, tant'è che le bruciature sulle alte luci dello Sharp non le avevo notate se non solo in questi screen.
    Ora qui il dubbio mi assale, probabilmente la macchina fotografica non sia stata attentamente calibrata sullo stesso punto del bianco di quando è stata usata sugli screen del sony, e sicuramente, e non ci piove, lo Sharp ha bisogno di un attentissima taratura come lo è stato per il Sony, e ti ricordo che per raggiungere questo risultato con il Sony abbiamo dovuto "spalmare" il lavoro in due gionate contro una sola ora scarsa dedicata sullo sharp......
    poi con i se e con i ma possiamo raggiungere tutti i risultati che vogliamo
    qui si vede che non mi conosci l'obbiettivita e la correttezza d'analisi che scaturisce da quello che vedo provo testo e taro non è assolutamente fondata sui SE o sui MA, mai fatto in passato non inizierò di certo ora, ma va da se che per onestà di cronaca riporto ci che vedo e percepisco e confronto con ciò che leggono gli strumenti d'analisi e se leggi più indietro nel Thread lo ho esposto in maniera chiara e visibile......
    ma di fatto quello che vedo e con non mi meraviglia più di tanto visto che le immagini del sony tarato le ho sotto gli occhi quotidianamente, sò che è un bel prodotto dove la parola compresso va sempre più stretta,
    guarda che qui nessuno sta denigrando il Sony, anzi se vai a leggerti le impressioni di visione sul Thread apposito noterai che è stato detto che la macchina è assai performante e in quel arco di prezzo oserei dire il best buy del momento nel segmento Full HD, per quello che sa restituire a video, ma attenzione si potrebbereo avere delle grosse delusioni se usata Out of the box senza attenta calibrazione, ma ciò non toglie che dopo attenta taratura diventa una macchina spettacolare dai 50 ire in su, sotto è meglio lasciar perdere perchè mostra il suo tallone d'achille, dove non riesce a risolvere informazione video sulle basse luci e non riporta fedelmente alla luce i dettagli che ci sono e dovrebbero essere visti con una conseguente leggera velatura di luminosità su tutto lo schermo che purtroppo è parte intrinseca della tecnologia stessa, quindi vai tranquillo che la macchina che possiedi è veramente ottima, anche se non eccelle nelle mie preferenze, ma qui si va nell soggettivo ed io preferisco altre tecnologie, proveniendo dai CRT poi, lascio a te trarre le conlusioni
    infondo la nuova tecnologia adottata dalla sony non è poi così sbagliata anzi prende i pregi del dlp e del lcd e ne riduce i difetti
    ne siamo poi così sicuri?
    Guarda caso la Sony è già corsa ai ripari annunciando il lancio sul mercato entro il terzo quarto dell'anno, dell'evoluzione del Pearl, probabilmente non anno poi preso tanti pregi dai DLP ed in seconda battuta dagli LCD.
    Comunque sia ben chiaro, mio parere personale

    inoltre gli amici che hanno fatto questa valevole prova comparativa hanno detto che lo sharp anche se non tarato a fino di suo si presentava già con un ottimo settaggio di fabbrica quindi tutto sommato non credo che il risultato fianle alla massima taratura possa essere tanto differente dalle foto qui riportate
    Mi spiace ma non convengo con quello che dici, se ci sarà ancora la possibilità di metterci le mani sullo Sharp i fatti ed i grafici parleranno da soli e cercheremo di fare degli Screen più attendibili e vicini a ciò che realmente si è visionato, e credimi che quelli dello sharp che hai visto fino ad ora non riconducono fedelmente alla realtà visiva da me testata sabato mattina nella saletta di Marcello, tutt altra immagine molto diversa da quello che si vede negli screen, oserei dire......... TUTTA INTORNO A TE

    Ciao
    Joseph
    Ultima modifica di joseph68; 23-04-2007 alle 11:15
    TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000

  14. #59
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439
    Citazione Originariamente scritto da Gioves
    Per quanto possibile ho cercato di mantenere le stesse impostazioni, lo stesso obbiettivo e la stessa posizione di scatto, ma non sempre ci sono riuscito
    via assicuro che riproporre in fotografia ciò che è
    nella realtà è davvero difficilissimo, troppe le varianti, ma ripeto
    se guardiamo attentamente e cerchiamo il "dubbio" lo troviamo, infatti
    sia AlbertoPN che Maurocip che Giapao che di pj soprattutto DLP ne hanno masticati parecchi, e sanno cosa cercare, quello che si evidenziava lo hanno visto e lo si capisce dai loro interventi, poi ripeto
    tanto di cappello a casa Sony che ha costruito e concepito una macchina
    dal prezzo imbattibile e dalle prestazioni davvero invidiabili, che a mio avviso è stata accantonata un pò troppo presto e con eccessiava fretta dagl'appassionati che comunque cercano sempre e comunque il rapporto qualità/prezzo....

  15. #60
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    110

    Citazione Originariamente scritto da maurocip
    gli s.s. su fermo immagine pur interessanti non sono una prova univoca, ma solo un'indicazione, e la prova di visione dei presenti, mi pare abbia un valore superiore... Soprattutto se per ammissione degli stessi hanno impiegato molto impegno per ottimizzare il Sony e forzatamente molto di meno per lo Sharp...
    scusami se ripeto ma continuamo a parlare di considerazioni personali e soggettive, di fatto quello a cui tengo è la mia percezione attraverso le foto e dal vivo vedendo il mio che ha un comportamento analogo alle valide foto postate dai nostri amici

    ora partiamo dal presupposto che il cinema è un llusione ottica che va ad ingannare il nostro occhio e il modo di vedere le immagini,
    quindi se nella pellicola lo scorrere di solo 15 fotogrammi al secondo ci illude bene del movimento (meglio se sono 24)
    nel dlp si fa ricorso a molte più illusioni ottiche
    quindi oltre alla successione dei fotogrammi l'occhio si deve far ingannare da una lama rotante colorata, e dalla dinamica degli specchietti
    fatto stà che seppur in certi casi e non tutti il risultato sembrerebbe reale e migliore nella realtà è una buona illusione che non inganna neanche la macchina fotografica la quale di fronte allo scatto, sempre per ammissione dei partecipanti, si comporta in maniera veritiera tirando fuori un'immagine reale che dimostra i limiti e i difetti del mono dlp
    mentre il sony è bello così come è, anche ad occhio nudo cioè fa ricorso a meno illusioni al quale l'occhio deve rendere conto, non dimentichiamoci che l'illusione non dura un attimo ma dura per l'intero film pari a 105 minuti quindi alla fine siamo inconsapevolmente belli che affaticati

    sul fatto delle tarature probabilmente il sony è una macchina molto malleabile pronta a tutte le situazioni colorimetriche, nello specifico non è una macchina che quando esce dalla scatola sia starata , ma ha una condizione di partenza alla quale puoi bene ottimizzare, e gli sforzi sono proporzionali a quanto riesci ad ottenere

    ritornando alle prove fatte dagli amici io comprendo anche la loro dovuta e giusta diplomaticità, infondo lo sharp nuovo di pacca è stato prestato in termini molto amichevoli, e mi sembra giusto e doveroso sia nei giudizi che nelle prove trattarlo "con i guanti"
    2 telecamere sony HDV FX1 1080i, Vaio AR 21 con masterizzatore blu disk, proiettore Sony W 50 full HD 1080


Pagina 4 di 11 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •