Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 11 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 164
  1. #31
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439

    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Complimenti a tutti e tre.
    Proprio un gran bel lavoro.
    Esemplare.

    grazie magister....

  2. #32
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439
    Citazione Originariamente scritto da FuoriTempo
    la comparativa evidenzia che la differenza di costo è giustificata.
    se fai una bella comparativa inserendo anche il jvc... chiederemo la tua nomina a moderatore a furor di popolo!


    non son degno di tale onore !!!!!!!!!!!

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Domani, raccatta gioves e beppe e venite a tararmi il mio vpr

    Bravi comunque

    Ciao
    Mimmo
    Ultima modifica di MDL; 12-04-2007 alle 09:10

  4. #34
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439
    Citazione Originariamente scritto da MDL
    Domani, raccatta gioves e beppe e venite a trarmi il mio vpr

    Bravi comunque

    Ciao
    Mimmo
    sarà fatto lupoooo!!!!!
    Stò lavorando per te....come nell'altra occasione ti portai
    Edo !!!!! Grande Lupooooo!!!

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Bravi sono bravi ..... ma è al bresciano che va il grande merito









    Marcelo .... si scherza neee !!!
    Ottima comparativa ... sicuramente utile per chi dovrà effettuare un acquisto

    ciao lupiii
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  6. #36
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Citazione Originariamente scritto da Marçelo
    AlbertoPN o Andrea Manuti su questo sono sicuramente molto più bravi di me nelle spiegazioni....!!!!
    A dire il vero Marcello, non intendevo sapere come e x cosa interviene l'iris...ma solo, se sulle basse luci si comportava diversamente...tutto qui!
    Sfogati! Non tener tutto x te.
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  7. #37
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    112
    Salve a tutti, questa volta non mi dilungherò a spiegare come ho relaizzato le foto, come le ho ridimensionate ecc., ma vorrei fare un commento sullo Sharp.
    Premetto che negli ultimo mesi ho visionato molti proiettori tra cui anche i più citati del momento e anche più volte ed in ambenti diversi, ma le sensazioni che mi ha dato questo DLP non le provavo da quando per la prima volta, lo scorso anno, ho visto lo Yamaha PDX 1100 sempre nella saletta di Marcello .
    L'immagine è "viva", colori realistici, contrasto eccezionale, nero NERO, ma dove resta visibile ogni dettaglio; la cosa che più mi ha colpito è la tridimensionalità dell'immagine: spettacolare .
    Nel mio piccolo oserei dire il migliore pj con prezzo "umano" che ho visto fino ad oggi (per fortuna non vedo "l'arcobaleno" che a tanti impedisce di godere della visione di un DLP.
    Ciao
    Giovanni
    Un pre, un finale, un giradischi, un lettore dvd, sette+uno casse, uno schermo, un proiettore, un divano, qualche dvd, qualche cd, alcuni LP, un mare di cavi e tanta passione ! ! !

  8. #38
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    112
    OT
    Cavolo cinque anni di forum ed ho solo 67 messagi
    Devo darmi da fare per diventare almeno Senior Member, altrimenti le mie opinioni non saranno prese sul serio....
    Fine OT
    Ultima modifica di Gioves; 12-04-2007 alle 10:19
    Un pre, un finale, un giradischi, un lettore dvd, sette+uno casse, uno schermo, un proiettore, un divano, qualche dvd, qualche cd, alcuni LP, un mare di cavi e tanta passione ! ! !

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    110
    complimenti per il lavoro effettuato well done

    volevo però esprimere dei miei pareri sulle foto dei confronti fatte

    a me sono sembrate migliori le immagini del sony specialmente quella dei monitor pc nella seconda foto cioè quella con didascalia " sony" è evidente quanto sia più pulita, tridimensionale e reale
    l'unica foto dove ho visto differenza a svantaggio sony è quella del primo piano del pilota, anche se devo dire che sono due still diverse quindi non sò se c'era una perdita di micro fuoco sull'inquadratura cinematografica
    tuttavia rimane il fatto che a mio personale avviso l'immagine del sony è più gustosa e tridimesionale (vedendo le foto) con tutto che il panello dello sharp è più grande del sony

    chissà se nei proiettore capita quello che succedeva in pellicola cioè che gli strati di emulsione danno una maggiore stereoscopia così come tre pannelli montati su prisma siano più stereoscopici di un pannello solo
    sarà ma io continuo a dire che il bello del dlp è solo quello a tre pannelli, anche perchè il rainbow è sepre in agguato e non basta dire "io no lo vedo" perche nelle nostre belle salette o noleggi potrebbero capitare chi invece ne soffre

    poi volevo analizzare le specifiche tecniche
    lo sharp ha solo 100 lumen più del sony
    però a meno contrasto 12.000 contro il 15.000 sony
    l'ottica del sony è più luminosa
    il sony è più silenzioso ed ha un'estica molto più elegante per una sala

    concordo che è un'ottimo compromesso qualità prezzo ma poi mi chiedo perchè dire che un compromesso??

    alla fine noi dai nostri sistem home-video non andiamo a valorizzare quello che è bello ma andiamo a cercare quello che non và e quasi ci rimaniamo male se una cosa è buona quanto basta
    rimpiangendo sempre i tubi etc etc

    purtruppo la passione quando diventa esasperazione ti porta sempre
    al
    coppi vs bartali
    vinile vs cd
    pellicola vs digitale
    ccd vs cmos
    tubo vs dlp
    dlp vs lcd
    35mm cinamtografica vs HD-CAM SR

    e quando non riusciamo a vedere le differenze l'unica cosa che riusciamo a dire è "sarà ma io preferisco xzy perchè ha un sapore diverso" ... e via a cercare inutili aggettivi

    quando invece dovremmo sublimare
    il contunuto delle immagini
    il messaggio
    l' emozione

    e non ditemi che un film tipo nuovo cinema paradiso
    sia più bello o più brutto che sia proiettato con lo sharp o con il sony

    certo quest ultimo ci farebbe risparmaire qualche eurino

    comunque complimenti ragazzi per queste prove e l'opportunità che avete offerto per questo nobile ed utile confronto e scambio d'idee
    2 telecamere sony HDV FX1 1080i, Vaio AR 21 con masterizzatore blu disk, proiettore Sony W 50 full HD 1080

  10. #40
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.736
    Citazione Originariamente scritto da Klaus
    ........a me sono sembrate migliori le immagini del sony specialmente quella dei monitor pc nella seconda foto cioè quella con didascalia " sony" è evidente quanto sia più pulita, tridimensionale e reale
    Ciao Klaus, non è che sembrano ma sono migliori nel Sony,(almeno in questo specifico screen)

    SONY


    perchè c'è una correttezza cromatica, bilanciatura della luminosità e sopratutto del contrasto che non si è potuti avere nello sharp per mancanza di tempo nella taratura,

    SHARP


    sicuramente dopo attenta taratura e tempo dedicato, alla pari del Sony, quindi un paio di giornate, ti garantisco, strumenti alla mano che anche lo sharp avrà quella morbidezza di colori e tonalita nonche esente da bruciature sulle alte luci come lo a il sony ora.
    Anche qui avrei dei dubbi sulla correttezza cromatica e bilanciatura dei toni colore:

    SHARP


    SONY


    Molto più corretto il secondo Screnn Shoot, dove per naturalezza, neutralita e morbildezza colorimetrica è più vicino alla realtà più di quanto non lo fosse nell' immagine dello sharp, ma dopo la calibrazione vedremo quale sarà meglio
    Onestamente dove vince il sony è nella colorimetria, più fedele alla realtà e nelle sfumature colore, ma poi per tridimensionalità, definizione, nero, contrasto percepito full on full off, Dithering (veramente difficile da rilevare in questa macchina), dinamicità, e non per ultimo i Colori.................haime non c'è proprio storia, ne esce vincitore lo Sharp, e questo tradotto in fruibilità filmica, ti garantisco che anche un film come Nuovo Cinema Paradiso, assume nuove vette di godibilità visiva e appagamento per il cuore = Emozioni

    Ciao joseph
    TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000

  11. #41
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.642
    Citazione Originariamente scritto da Gioves
    Cavolo cinque anni di forum ed ho solo 65 messagi
    chi è GIOVES??







  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    a parte tutto Marce'...... il rainbow lo vedo anche negli SS



    Ciao
    Mimmo

  13. #43
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    110
    Citazione Originariamente scritto da joseph68
    Ciao Klaus, non è che sembrano ma sono migliori nel Sony,(almeno in questo specifico screen)



    Molto più corretto il secondo Screnn Shoot, dove per naturalezza, neutralita e morbildezza colorimetrica è più vicino alla realtà più di quanto non lo fosse nell' immagine dello sharp, ma dopo la calibrazione vedremo quale sarà meglio
    Onestamente dove vince il sony è nella colorimetria, più fedele alla realtà e nelle sfumature colore, ma poi per tridimensionalità, definizione, nero, contrasto percepito full on full off, Dithering (veramente difficile da rilevare in questa macchina), dinamicità, e non per ultimo i Colori.................haime non c'è proprio storia, ne esce vincitore lo Sharp, e questo tradotto in fruibilità filmica, ti garantisco che anche un film come Nuovo Cinema Paradiso, assume nuove vette di godibilità visiva e appagamento per il cuore = Emozioni

    Ciao joseph
    ma ti dirò
    rimane il fatto che le immagini sono evidentemete a favore del sony

    poi con i se e con i ma possiamo raggiungere tutti i risultati che vogliamo ma di fatto quello che vedo e con non mi meraviglia più di tanto visto che le immagini del sony tarato le ho sotto gli occhi quotidianamente, sò che è un bel prodotto dove la parola compresso va sempre più stretta,
    infondo la nuova tecnologia adottata dalla sony non è poi così sbagliata anzi prende i pregi del dlp e del lcd e ne riduce i difetti

    inoltre gli amici che hanno fatto questa valevole prova comparativa hanno detto che lo sharp anche se non tarato a fino di suo si presentava già con un ottimo settaggio di fabbrica quindi tutto sommato non credo che il risultato fianle alla massima taratura possa essere tanto differente dalle foto qui riportate (fermo restando il prezzo e l'estetica che rimane quella che è)
    2 telecamere sony HDV FX1 1080i, Vaio AR 21 con masterizzatore blu disk, proiettore Sony W 50 full HD 1080

  14. #44
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Citazione Originariamente scritto da Klaus
    ...fermo restando il prezzo e l'estetica che rimane quella che è
    Senza dimenticare che se Marcello decidera' di prendere lo Sharp, vista la configurazione della sua sala e il tiro notevolmente lungo del vpr sara' costretto a fare un'installazione moooolto complessa

    Ciao
    Mimmo

  15. #45
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Citazione Originariamente scritto da Klaus
    ma ti dirò
    rimane il fatto che le immagini sono evidentemete a favore del sony
    gli s.s. su fermo immagine pur interessanti non sono una prova univoca, ma solo un'indicazione, e la prova di visione dei presenti, mi pare abbia un valore superiore... Soprattutto se per ammissione degli stessi hanno impiegato molto impegno per ottimizzare il Sony e forzatamente molto di meno per lo Sharp...


Pagina 3 di 11 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •