Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 112
  1. #61
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    443

    Citazione Originariamente scritto da Artista76
    Dove volevo arrivare?
    Farsi un cinema buono in casa al momento costa troppo!!!!
    Secondo me, questa cosa era stata compresa da tutti.
    Il nocciolo del dissenso era ed è che quasi nessuno concordava con questa affermazione (sempre ricordando che il "troppo" è ovviamente relativo).
    Ma francamente, mi è capitato di vedere installazioni molto meno dispendiose della mia che in realtà si vedevano piuttosto bene. Al punto di chiedermi se non avevo speso invano.
    Ciao
    Display LG Oled 83C34 - Lettori Blu ray Magnetar UDP-800 - Pannde pd-670eu - Reavon UBR-X100 - Sony UBPX1100es - 2xSony UBPX800
    Decoder ecc. Sky Q Black - AppleTV 4k - Blackmagic Design Atem Mini Pro - Matrix 4x2 KuWFi - Splitter Feintech 1x4 - Sintoamplificatore Denon AVC-A110 - Diffusori Klipsch 2xRF7 - RC7 - 2xRP600M - 2xRP500SA - 2x41SA - 4xRS7 - 2xRW12 - Imac 27" i9 - Poltrone Caloi Tila

  2. #62
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Pertanto

    Se la discussione continuerà seguendo le linee che ho appena indicato, lunga vita a questa discussione,

    se però

    la stessa dovesse continuare sulla scia attuale, con qualche termine non proprio ortodosso ed interventi non attinenti, credo che verrà chiusa.

    Ovviamente

    i responsabili delle eventuali infrazioni ne subiranno le conseguenze.

    Grazie e ciao.
    Fustigazione in sala proiezione !!!!!

    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  3. #63
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Artista76
    Rifrazione: vedi per esempio http://it.wikipedia.org/wiki/Rifrazione o altro.
    Qualche vaga idea su cosa sia la rifrazione ce l'avevo già.
    Quello che non mi hai detto è cosa c'entri con la video proiezione e quali artefatti produca.

    Farsi un cinema buono in casa al momento costa troppo!!!!
    Anche una piscina o una barca costano, ma potendo permetterseli chi andrebbe più alla piscina comunale o prenderebbe un traghetto?

    Comunque, l'invito di Nordata era:
    Per "spiegarle" intendo con argomenti tecnici chiari ed incontrovertibili ai quali si possa ribattere allo stesso modo.
    Io le spiegazioni tecniche ancora non le ho lette.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  4. #64
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Quoto in toto gli ultimi post di Girmi, molto illuminanti, per così dire.

    Per il resto, Artista, vedo che ti sei ricreduto:

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...625#post407625

    A Gennaio non lavoravi ancora agli accenditori?

    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Anche una piscina o una barca costano, ma potendo permetterseli chi andrebbe più alla piscina comunale o prenderebbe un traghetto?
    Beh, a volte non riesco a portare tutta la fauna che gira nelle piscine pubbliche a casa mia...

  5. #65
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Esatto !

    Ed avevo anche detto che il fatto che con il costo di un HT si può andare al cinema molte volte non lo è sicuramente.

    Quanto valutare allora la comodità e praticità di starsene sul proprio divano, all'ora che si vuole a vedere il film che si vuole ? Per non contare che anche il piacere della realizzazione e, perchè no, del possesso contano.

    Per cui, riinvito all'inserimento di dati tecnici.

    Un'ultima cosa, riguardo all'uso dei termini appropriati in quanto siamo in Italia: giustissimo, da adesso non utilizzerò più termini inadatti.

    Be' ora si è fatto tardi, schiaccio sul topo e esco dalle finestre.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #66
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    70
    Dai scopriamoci un po'.
    Lavoro da circa 7 anni nel mondo della videoproiezione e non solo.
    Lavoro per una multinazionale.
    Ho una visuale diversa del mondo della videoproiezione perchè sono per così dire "dietro le quinte".
    Esempio: tema del giorno:NOISE sui videoproiettori.
    Vi do una dritta! IL futuro si chiama LED!!!!
    Poi non dite che non ve lo avevo detto.
    Un esempio concreto lo è il motociclista che compra la moto e poi va' a vedere quanti chilometri ha fatto e si rende conto facendo un calcolo di quanto a speso al kilometro (non di benzina ma in proporzione a quanto a pagato la moto).....una follia.
    La passione è passione.
    Ma la passione costa, e la passione per la videoproiezione costa cara......come la moto.
    Vi volevo far riflettere perchè io rifletto spesso e a volte mi rendo conto che mi aiuta a fare la scelta migliore magari spendendo meno e con molti vantaggi in piu'.
    Da domani tutti al cinema così abbassiamo il prezzo!
    Penso che leggerete sempre piu' spesso articoli sui display con tecnologie che ho citato prima....
    Occhio alla Sony!!!!!!
    Seconda dritta

  7. #67
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    263
    al cinema io ci vado pochissimo, perchè ormai da me è pieno di multisale che fanno ad esempio 4 proiezioni contemporanee di Superman return e invece a me va di vedermi un vecchio dottor stranamore...

    le piscine comunali invece sono interessanti
    Configurazione attuale:
    Lettore BR: LG BD550, TV: Samsung S90C e UE40EH5000
    Non più in uso: VPR: Epson EMP-TW700; Sintoamplificatore: Yamaha RX-V550; Telecomando: LOGITECH 525; Diffusori: frontali (POLK AUDIO RM7400)

  8. #68
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Artista76
    Ho una visuale diversa del mondo della videoproiezione perchè sono per così dire "dietro le quinte".
    Adesso capisco tutto.
    Da lì si vede malissimo!

    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  9. #69
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    319
    io ho guardato pirati ai caraibi con davanti dei ragazzini di 10 anni che continuavano a mangiare pop corn e ridere per ogni mossa di jack sparrow.. ecco io darei subito 5 mila euro purchè avesse la mia stanza finita ed avere solo l'aria spostata dai miei 2 sub tra me e lo schermo.. cmq artista secondo me anzi secondo tutti è meglio se cambi passione e lavoro sopprattutto perchè questo campo non è proprio per te.. se credi di essere su un forum di gente strana prova a fermarti un attimo che magari sei tu l'unico strano con idee tutte e solo tue.. ah quando mia nonna cambierà tv chiamerò te a portare su un plasma di 100" al terzo piano

  10. #70
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    306
    Citazione Originariamente scritto da eragon
    L'"accenditore" forse e' qualcosa di questo tipo che ha a che fare con le lampade?

    Accenditori ad alta tensione

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    Gli accenditori del link sono quelli utilizzati per l'accensione delle lampade dei proiettori nei cinema.
    Ne ho montati personalmente.
    Il termine accenditore viene usato correntemente nel campo.Di questo bisogna dare atto ad Artista.

  11. #71
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    298
    Citazione Originariamente scritto da davidewatt
    cmq artista secondo me anzi secondo tutti è meglio se cambi passione e lavoro sopprattutto perchè questo campo non è proprio per te
    Ecco questa potevi proprio risparmiartela ...anche io non sono d'accordo con le affermazioni di Artista76 ma non mi sono preso il diritto di scrivere una cosa del genere...quindi parla per te e non per tutti.
    Il mio Home Teather MYBIHT LASCIATE UN COMMENTO (critiche, complimenti, pareri, consigli)

  12. #72
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ davidewatt

    Appena qualche post più indietro ho dato le "istruzioni" per chi avesse voluto interventire nella discussione.

    Istruzioni a cui non mi sembra tu ti sia attenuto in quanto non hai sicuramente espresso dei giudizi portando dati tecnici.

    Il tuo intervento mi sembra proprio adatto solo a scatenare polemiche.

    Poichè non è la prima volta che questo accade, così come non è la prima volta che ignori avvertimenti dei Mod, sei nuovamente sospeso per 2 giorni.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #73
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500
    Citazione Originariamente scritto da Artista76


    Un esempio concreto lo è il motociclista che compra la moto e poi va' a vedere quanti chilometri ha fatto e si rende conto facendo un calcolo di quanto a speso al kilometro (non di benzina ma in proporzione a quanto a pagato la moto).....una follia.
    La passione è passione.
    Ma la passione costa, e la passione per la videoproiezione costa cara......come la moto.
    Vi volevo far riflettere perchè io rifletto spesso e a volte mi rendo conto che mi aiuta a fare la scelta migliore magari spendendo meno e con molti vantaggi in piu'.
    Ma ti rendi conto delle stronzate immani che dici ???

    Ma se in questa vita tutti stessimo a contarei soldi spesi per fare una determinata cosa pensi che esisterebbero i proiettori, le moto, le macchine di lusso ecc. ecc.

    Io ho una barca con cui vado a pesca, necessita di litri e litri di benzina, oltre alla manutenzione ordinaria, qualche intervento straordinario, il prezzo dell'ormeggio, il varo e l'alaggio ...... potrei mangiare aragoste annaffiate con champagne tutte le sere, ed invece preferisco prendere la mia barchetta ed andare a pescare !!!!!

    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  14. #74
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    429
    Citazione Originariamente scritto da Artista76
    ....Un esempio concreto lo è il motociclista che compra la moto e poi va' a vedere quanti chilometri ha fatto e si rende conto facendo un calcolo di quanto a speso al kilometro (non di benzina ma in proporzione a quanto a pagato la moto).....una follia.
    La passione è passione.
    Ma la passione costa, e la passione per la videoproiezione costa cara......come la moto.
    Vi volevo far riflettere perchè io rifletto spesso e a volte mi rendo conto che mi aiuta a fare la scelta migliore magari spendendo meno e con molti vantaggi in piu'.....
    Seconda dritta
    Tu spendi meno ed hai tanti vantaggi in più , però non hai nè la moto, nè il vpr e stai qui, su un forum di "malati del vpr" a menarcela che spendere meno è bello...

    Io sono motociclista e appassionto di vpr e tutte queste pippe mentali non me le sono mai fatte e godo grandi soddisfazioni da queste mie passioni.... è mò come la mettiamo ???

    Con simpatia
    Vpr: Panny700+filtro FL-D Hoya 77mm, Schermo: Maxivideo a cornice 205x114 16:9 tela Panasonic FlatUK, Ampli: Marantz SR5500, BR Player: Samsung BD-P2500, Diffusori:Front: Mordaunt Short A906, Center: MS A905C, Surround: MS A903, Surround back: 2xIndiana Line TH 230, Sub: Wharfedale SD-12 Cavi: Cambridge Audio, G&BL, Lindy, UPS: Trust 600VA, XBox360
    Benwest HT

  15. #75
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.662

    io non capisco quest'accanimento contro Artista

    con l'accenditore ci ha illuminato la via al LED, ed ancor più ci ha dato un nome al quale fare riferimento: SONY.

    che si vuole di più?

    io ho già ascoltato il consiglio ed in tavernetta ho messo al soffitto 14 faretti LED. la visione del mondo è migliorata decisamente, tant'è che mi è venuta voglia di cambiare proiettore e comprare una moto (devo solo stare attento che non mi cada sul piede ).

    in famiglia siamo in 4. le sale cinematografiche decenti sono a 20 km. la mia macchina consuma 1 litro di benzina ogni 6 km. quindi ho bisogno di almeno 6,66 litri di benzina per andare al cinema per 1,22 € al litro sono 8,18 €. il biglietto costa 7€ x 4 persone sono 28 euro. vuoi non comprare qualche minkiata per i bambini? dai 5 ai 10 euro ti sfuggono di mano senza che tu te ne accorga.

    totale? 46 euro mal contati.


Pagina 5 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •