Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 36 di 69 PrimaPrima ... 2632333435363738394046 ... UltimaUltima
Risultati da 526 a 540 di 1027

Discussione: [Panasonic] PT-AE900E

  1. #526
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Pessano con Bornago (MI)
    Messaggi
    101

    Citazione Originariamente scritto da GigiX
    ...Anche io volevo accorciarlo perchè a soffitto mi dava fastidio così lungo, basta andare in un negozio di elettricità e compare un cavo uguale, è abbastanza comune, lo usano anche sui portatili. Così lasci l'originale intatto.
    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    NEl mio panny c'erano due cavi, uno con spina Shuko ed un altro con spina inglese. Ho tagliato la seconda ed usato quella.
    Grazie, mi metto alla ricerca!
    Pensavo invece non fosse un cavo comune. Sul catalogo RS ad esempio non mi sembra proprio che ci sia.
    Però nel mio Panny c'era solo un cavo! Azz... lesinano pure su quello!


    Citazione Originariamente scritto da triggy77
    ...In particolare è collegato via Scart-Scart (RGB) ad un vecchio e commercialissimo lettore Samsung di quelli che vendevano in offerta da Blockbuster...
    ...Neri inaccettabili e rumore abbondante (specialmente sui neri)... ...Comunque veniamo al dunque: agendo su "dettaglio" a me non cambia assolutamente di una virgola l'immagine che tra l'altro tutto è tranne che nitida...
    ...Vorrei sapere se secondo voi dipende dal collegamento (Scart RGB), dalla sorgente o......dal VPR...
    Se dai una lettura al mio precedente post dove riportavo le mie impressioni sul VPR, tra i difetti principali citavo proprio quello di una eccessiva rumorosità sulle connessioni analogiche. Agire sulla "sharpness" od altri parametri fa praticamente niente sotto questo punto di vista.
    Secondo me è una "debolezza" del processamento del proiettore sul segnale analogico.
    Segui i consigli che ti hanno già dato per avere una catena di riproduzione adeguata, e metti in budget ancora 300-400 euro per un lettore DVD di qualità con connessione HDMI e mi sento di dirti che non te ne pentirai...
    Ultima modifica di Gigantino; 30-12-2005 alle 23:14
    TV Pana 60ZT60 e Pana 37PX80 - PS3 Fat - Player Blu-Ray: S7200 - Player UHD: UB420 - Lettore CD Marantz CD6005 - Ampli Anthem MRX510 - diffusori Chario serie Constellation/Piccolo Sat (Back) - Sub SVS SB13 Ultra - VPR EPSON TW9400 - Telo motorizzato tensionato Maxivideo 92" - qualche consiglio come finale per pilotare bene le Constellation Pegasus?

  2. #527
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    Citazione Originariamente scritto da Gigantino
    Sì, però il lettore la decodifica la fa anche quando sono collegato in HDMI. E con il collegamento digitale l'immagine è esente dal difetto.
    Ma possibile che solo io abbia provato un banalissimo collegamento S-Video?



    Scusa se puntualizzo, ma il fatto di aver visto lo stesso identico comportamento del proiettore con due lettori diversi - il primo lo conosci anche tu, il Pioneer DV454 - mi fa invece propendere per una debolezza del proiettore sul processamento del segnale che gli arriva su questi ingressi.



    Mi incuriosisce quanto dici. Ho visto che ad esempio TMPGEng ha un opzione "Sharpen Edge" negli advanced MPEG settings. Effettivamente se in codifica del DVD viene usato l'edge enhancement, allora si dovrebbe vedere il gradiente di colore sui bordi della scacchiera anche quando la visualizzo su un televisore od un monitor di un PC (anche se con più difficoltà date le minor dimensioni).
    1- l' S-video lo uso col DTT e sono soddisfatto. Però non sto lì a pretendere chissà quale immagine da un segnale TV ...
    Con un lettore dvd è "scontato" che la connessione S-Video debba pagare qualche difetto rispetto ad una digitale.

    2- più che una debolezza, si tratta di una caratteristica di TUTTI i proiettori digitali: se il segnale è analogico, devono rielabolarlo (digitalizzandolo) con i propri circuiti interni. Nel fare questo la qualità finale dell'immagine dipende dalla bontà dei circuiti, che non è mai eccelsa per questioni economiche.
    Nel caso di un segnale già digitale (magari alla risoluzione nativa) il vpr si preoccupa solo di proiettarlo. In questo caso la qualità dell'immagine dipende dalla bontà dei circuiti del lettore dvd, che solitamente sono migliori (ma non è detto ...) di quelli del vpr.

    La morale è: dai in pasto un segnale migliore e avrai un'immagine migliore ! (sarebbe strano il contrario)

    3- certamente l'EE è visibile anche su televisori e monitor, ma è più difficile da vedere. In realtà è stato "inventato" proprio per sopperire alla mancanza di definizione del TV.
    Tieni presente però che il doppio bordo che puoi vedere sullo schermo da 100" ha uno spessore di 1-2mm. Su un TV 32" diventa 10 volte più piccolo e quindi quasi indistinguibile.
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  3. #528
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Pessano con Bornago (MI)
    Messaggi
    101
    Citazione Originariamente scritto da MauMau
    ...3- certamente l'EE è visibile anche su televisori e monitor, ma è più difficile da vedere. In realtà è stato "inventato" proprio per sopperire alla mancanza di definizione del TV.
    Tieni presente però che il doppio bordo che puoi vedere sullo schermo da 100" ha uno spessore di 1-2mm. Su un TV 32" diventa 10 volte più piccolo e quindi quasi indistinguibile...
    Ok. Grazie per le tue precisazioni. Difatti è proprio quello che ho notato facendo un po' di prove anche sul monitor del PC e sul televisore.
    Inoltre effettivamente (probabilmente sto scoprendo l'acqua calda ) anche quel gradiente di colore che notavo sul pattern a scacchiera del disco di test di Merighi cambia variando il controllo di sharpness sul proiettore e soprattutto quelli del lettore DVD. Per cui... non aggiungerei altro.

    Volevo invece chiederti, MauMau, facendo riferimento ad una tua precedente risposta a pag.13 di questo thread, a proposito dell'overscan ON/OFF

    Citazione Originariamente scritto da MauMau
    ON = immagine leggermente zoomata, pixel cropping orizzontale e verticale, formato 1.85 senza bandine nere (tagliate via ...), immagini sempre a pieno schermo sotto il 1.85

    OFF = pixel cropping quasi inesistente, 1.85 con bandine nere, alcuni dvd non riempiono completamente lo schermo (causa errata masterizzazione).

    Se passi da ON a OFF (o viceversa), naturalmente devi reimpostare a mano lo zoom sul vpr.
    se ti sei fatto un'idea, anche vaga, del perché (ed è quello che ho notato anch'io) con "Overscan ON" l'immagine viene leggermente zoomata.
    Cioè non me lo sarei aspettato, ed anzi, mi sarei aspettato, nel caso in cui il VPR non visualizzi tutta l'immagine di partenza (cioè con Overscan ON) un rimpicciolimento dell'immagine, dato che taglia via alcuni pixel, e non un leggero ingrandimento come vedo. Se io fornisco al VPR un'immagine già upscalata dal player a 1280x720 in sostanza mi sarei aspettato che, con overscan off, ci fosse un mapping uno a uno in modo da riempire tutta la matrice, e con overscan On una "leggera" riscalatura dato che il VPR deve riempiere una matrice di 1280x720 pixel con un'immagine a cui qualche pixel ai bordi è stato tolto.
    Invece, con overscan On l'immagine è leggermente più grande, anche se la "quantità di punti" rispetto a quella originariamente fornitagli dal player (1280x720) è leggermente minore (perché c'è il pixel cropping).

    Lo so, sto cercando il pelo nell'uovo .

    Saluti a tutti
    Luca
    TV Pana 60ZT60 e Pana 37PX80 - PS3 Fat - Player Blu-Ray: S7200 - Player UHD: UB420 - Lettore CD Marantz CD6005 - Ampli Anthem MRX510 - diffusori Chario serie Constellation/Piccolo Sat (Back) - Sub SVS SB13 Ultra - VPR EPSON TW9400 - Telo motorizzato tensionato Maxivideo 92" - qualche consiglio come finale per pilotare bene le Constellation Pegasus?

  4. #529
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    326
    Nessun pelo nell'uovo, con overscan on l'immagine viene tagliata e riscalata, si perde la mappatura 1:1.

    ciao
    Sony VPL-HW50ES - LG OLED 55E8

  5. #530
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    52
    Torno oggi nel forum. Buon anno a tutti!
    Citazione Originariamente scritto da vrega
    Credo che sia giusto farVi sapere che poco fa mi ha telefonato un responsabile di Panasonic Italia il quale mi ha preannunciato (leggete bene) la sostituzione del vpr.
    Che dire .......
    Ciao
    Congratulazioni!! Non mi resta che chiederti come hai fatto..
    ciao
    Antonio

  6. #531
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    70
    Domanda:
    Con il 900 riesco da una distanza di 4,80m proiettare su base schermo 2m?
    Grazie per l'aiuto

  7. #532
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    407
    Citazione Originariamente scritto da bicchet
    Torno oggi nel forum. Buon anno a tutti!

    Congratulazioni!! Non mi resta che chiederti come hai fatto..
    ciao
    Antonio
    Ho mandato una lettera, ma il destinatario non era Babbo Natale
    Ciao

  8. #533
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    52
    Citazione Originariamente scritto da Juri Sardena
    Domanda:
    Con il 900 riesco da una distanza di 4,80m proiettare su base schermo 2m?
    Grazie per l'aiuto
    Si, guarda questo link:
    http://www.projectorcentral.com/Pana...ulator-pro.htm

  9. #534
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Genova Italy
    Messaggi
    91
    Ciao.

    Ho letto le vostre recensioni, ma dopo verie tarature del 900 mi trovo a un punto morto sulla messa a fuoco dello sfondo....

    Io ho avuto la possibilità di collegarne 2 sia con lettori DVD e anche al mio HTPC sia in component sia in HDMI e il risultato è sempre lo stesso gli sfondi rimangono leggermenti sfuocati.

    secondo voi è un discorso di iris dinamico o qualche funzione digitale attiva?

    Grazie in anticipo x le vostre risposte

    Diego

  10. #535
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.085
    ma e' normale che gli sfondi siano sfuocati rispetto ad un primo piano!

  11. #536
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Genova Italy
    Messaggi
    91
    Quello è vero! Ma sul menù del 900 si vede a occhio una disuniformità del fuoco sulla sinistra ed è fastisiosissimo sulle immagini in movimento

  12. #537
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    326
    Citazione Originariamente scritto da melkor80
    Quello è vero! Ma sul menù del 900 si vede a occhio una disuniformità del fuoco sulla sinistra ed è fastisiosissimo sulle immagini in movimento
    Non credo di aver compreso il tuo problema, nei film se vedi a fuoco il soggetto in primo piano e sfuocato il secondo piano è normale perchè è così la ripresa del film.

    Il menù del Panny deve ovviamente essere tutto a fuoco! se hai disuniformità ha problemi il tuo poriettore o l'installazione non è corretta.
    Proietta il desktop PC in HDMI e controlla la messa a fuoco globale.
    ciao
    Sony VPL-HW50ES - LG OLED 55E8

  13. #538
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    24
    Buon giorno a tutti,
    sono anch'io prossimo all'acquisto del mostriciattolo in questione, ma ho un dubbio che non è stato ancora ben "sviscerato" e che mi assilla
    Qualcuno di voi (fortunati) possessori del Panny900 ha provato a collegare sorgenti con formato 4:3 come Ski-fo e console?
    Avendo Gamecube (component), Dreamcast (RGB Scart) e, appunto, Sky(RGB Scart) da collegare al VP, vorrei capire come si comporta il nuovo Panny in termini di risoluzione e resa.
    (Ci sono le bande verticali e/o problemi di scaling?)

    Grazie anticipatamente e saluti, gumshoe

  14. #539
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Carpi
    Messaggi
    906
    Citazione Originariamente scritto da gumshoe
    Buon giorno a tutti,
    sono anch'io prossimo all'acquisto del mostriciattolo in questione, ma ho un dubbio che non è stato ancora ben "sviscerato" e che mi assilla
    Qualcuno di voi (fortunati) possessori del Panny900 ha provato a collegare sorgenti con formato 4:3 come Ski-fo e console?
    Avendo Gamecube (component), Dreamcast (RGB Scart) e, appunto, Sky(RGB Scart) da collegare al VP, vorrei capire come si comporta il nuovo Panny in termini di risoluzione e resa.
    (Ci sono le bande verticali e/o problemi di scaling?)

    Grazie anticipatamente e saluti, gumshoe
    Prima di tutto... ottime consolle... da vero intenditore.
    Io collego il gamecube in rgb, e ti posso dire che ci sono giochi migliori altri meno.... però direi che il risultato non è male..... nulla a che vedere ad un collegamento hdmi da dvd
    SALA HT: PT-AE900E (Videoproiettore), HT1615 (Schermo Maxivideo 16:9 152cm di base tela Homevision), Sony AF8(TV Oled), Marantz SR-8002 (Sintoamplificatore), Marantz DV7600 (Lettore DVD), B&W CWM663 (Centrale e Frontali), B&W CWM653 (Sorround), REL-T5 (Subwoofer), MacMini late 2014 e Apple TV 3 Gen (MediaCenter).

  15. #540
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Ancona
    Messaggi
    226

    Ma nel KIT del Panny 900 non ci sono le quattro viti per appendere il VPR a soffitto in una staffa tipo la PRANDINI 504 ???
    VPR PANASONIC EH TW 5500 - Telo Screenline 110 4 formati
    Sintoampli DENON 3312
    CWM 7.4 CWM 663
    SUBWOOFER VELODYNE 1000 ULTRA


Pagina 36 di 69 PrimaPrima ... 2632333435363738394046 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •