Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 40
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945

    Censimento durata lampade LCD/DLP


    Qualche mese fa, ho iniziato un lungo e faticoso lavoro su un'indagine moooolto particolare: monitorizzare le caratteristiche principali (punto del bianco, flusso luminoso e uniformità) di un buon numero di videoproiettori digitali.

    Il lavoro volge ormai quasi al termine ma per avere i risultati finali dovrete chiaramente attendere ancora qualche mese e tutte le informazioni saranno pubblicate su una "certa rivista".

    Quindi niente domande per favore. La mia reticenza sarà massiccia ed impenetrabile


    Ho aperto questo thread per chiedere soltanto un po' di collaborazione e per dovamdarvi qualche informazione.

    1- Mi piacerebbe sapere quante ore sono all'attivo del vostro proiettore. Nel caso abbiate un PJ con una "modalità risparmio" della lampada, gradirei quindi che sia ben chiara la proporzione tra le due modalità (max e risparmio) nel computo totale delle ore.

    2- La seconda informazione indispensabile è rappresentata dall'arco di tempo in cui sono state accumulate queste ore.

    3- Infine, mi piacerebbe avere qualche informazione su eventuali percezioni nella variazione delle prestazioni (diminuzione della luminosità, deriva del punto del bianco etc.)

    Emidio

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    Panny 100

    240 ore in 3 mesi e mezzo Modalità ECO

    Per ora nessun decadimento
    Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    una perplessità: ma come ci si può accorgere del decadimento delle prestazioni della lampada?

    mi spiego meglio : ipotizzando un utilizzo più o meno costante direi che difficilmente il proprietario può accorgersene senza l'aiuto di strumenti in quanto il decadimento è così graduale che non ci si fa caso immaigno.

    Per fare un paragone banale: mio nipote ha 9 anni e vive accanto a casa nostra quindi lo vedo praticamente tutti i giorni (anche perchè quando ho un nuovo cartone animato in dvd lo chiamo sempre per vederlo con me ) e a me sembra sempre uguale.

    quando invece viene qualche parente che magari non lo vedeva da 6 mesi non può fare a meno di notare che è cresciuto moltissimo.

    ora non so quanto questo paragone possa reggere però mi sembra ammissibile che utilizzando il proiettore quotidianamente sia molto difficile notare degradazioni della lampada che, immaigno, avvengano con un certa gradualità senza utilizzare opportuni strumenti di misura
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Guren ha scritto:
    una perplessità: ma come ci si può accorgere del decadimento delle prestazioni della lampada?
    Appunto: te ne potresti accorgere solo in caso di un decadimento non lineare e quindi in caso di problemi.

    Alla lunga però (diciamo dopo n ore) dovrai pure renderti conto di qualcosa che non va più...

    Mi interessano proprio queste due cose: collezionare qui nel forum eventuali non linearità del decadimento di prestazioni ed il limite entro il quale non siete più soddisfatti della luminosità e/o del bianco e dei colori.

    Che ne so: "... sono a 700 ore e mi sembra che la luminosità sia veramente più bassa rispetto all'inizio..."

    Oppure: "... Dopo 100 ore, all'improvviso ho notato che..."

    Emidio

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918
    Cutellone ha scritto:
    Panny 100

    240 ore in 3 mesi e mezzo Modalità ECO

    Per ora nessun decadimento
    80 ore al mese fanno circa 40 film al mese (considerando una durata media di due ore?). Più di un film al giorno.
    Mi chiedo ma come fai?

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Gallarate
    Messaggi
    319

    Re: Censimento durata lampade LCD/DLP

    Emidio Frattaroli ha scritto:

    Ho aperto questo thread per chiedere soltanto un po' di collaborazione e per dovamdarvi qualche informazione.

    1- Mi piacerebbe sapere quante ore sono all'attivo del vostro proiettore. Nel caso abbiate un PJ con una "modalità risparmio" della lampada

    2- La seconda informazione indispensabile è rappresentata dall'arco di tempo in cui sono state accumulate queste ore.

    Sanyo PLV Z1

    2 mesi, 80 ore, modalità risparmio

    Non ho notato nessun decadimento (in effetti le ore sono poche)

    Ciao

    Rox

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    morelli ha scritto:
    80 ore al mese fanno circa 40 film al mese (considerando una durata media di due ore?). Più di un film al giorno.
    Mi chiedo ma come fai?
    SI fa si fa' ! e poi i primi giorni ho visto anche 3 film al di'!!!!

    Se poi ci aggiungi i film che la mia cucciola di 1 anno e mezzo si vede, i giochi on-line , ecco che i conti tornano.

    Che senso ha avere un panny e accenderlo con il contagocce ?




    Saluti
    Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    190

    O.T. x Emidio Frattaroli

    Salve,
    in che mese potremmo trovare su una "certa rivista" lo speciale sui videoproiettori DLP (a completamento dello speciale sui LCD uscito 2 mesi fà)?

    Speriamo presto...

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    170

    durata

    vecchio vpl 400 in 2 anni e mezzo 1300 ore. Intorno alle 700 ore ho iniziato a notare una luminosità non uniforme (da dvd text), a 1300 "inguardabile" con un minimo di luce.

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    501
    A fine 98 acquistai uno sharpvision xv-c20e, lo rivendetti circa un anno e mezzo fa. Non è dotato di contaore, ma ad occhio direi di aver visto 1200ore sulle 2000 di vita. Una decina di giorni fa mi ha conttattato l'acquirente chiedendomi un parere su dei preventivi per la sostituzione della lampada. Gli era esplosa! ha detto che l'ha usato molto.
    Io non notai variazioni improvvise.

    Il mio Davis DLX650 non ha neanche 300 ore, direi che ne riparliamo in futuro.
    Mitsubishi HC3000 + Adeo 300 Elegance Tensio 16:9| Jolida JD1501RC + Parasound HCA1205A | Dynaudio Contour | HTPC dal 1998! (Gygabite MA785GT-UD3H + AMD Athlon II 620, Corsar VX450W, WD10EACS 1Tb, LG GGC-H20L, WinTV-HVR4000,...)
    Il mio cerco/vendo | Combatti il cancro con il PC

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Le mie risposte

    Io ho il mitico Panasonic PT-AE300 detto anche panny, per gli amici, tra i tritubisti e denominato anche Terminator

    Il mio e' stato comprato nella prima meta' del mese di ottobre 2002 ha al suo attivo ben 350 ore di luce, senza warm up, nessuna taratura , e niente funghi , Non mi pare di notare nessuna perdita di luminosita' della lampada, pero' ha ragione Guren.

    Ciao

    Peppe
    Ultima modifica di peppemar; 13-05-2004 alle 15:24
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  12. #12
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461

    Direi piuttosto che la durata nel tempo..

    è molto interessante sapere il rapporto del costo orario della lampada stessa.
    Ad esempio sull'ultimo numero di DVHT il prezzo della lampada dell'Hewlett Packard XB-31 è di 667,67 Euro per una durata media di 1500 ore, ossia il proiettore ci costa 45 Cent per ogni ora di funzionamento, che per me sono tanti, bisognerebbe quanto meno arrivare su 20 Cent/ora. Per cui questo è un fattore molto determinate nella scelta di un vpr, non ha senso che un videoproiettore risultante ottimo come rapporto prezzo/prestazioni quanto poi ogni ora di funzionamento mi costa 50 cent.

    Saluto tutti cordialmente
    Domenico
    Ultima modifica di DMD; 11-12-2006 alle 12:41

  13. #13
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752

    .....

    Prima di acquistare il Nec HT1000 avevo un Davis Dls8.
    Dopo 1800 ore ho cambiato la lampada. Sicuramente aveva perso parte della brillantezza nei colori ( 40%? ).
    Ciao.
    Raffaele

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987

    Dunque....

    panny 100:
    circa 350 ore in 7 mesi (dico circa perchè l'ultimo check l'ho fatto sabato prima di vedermi 1 partita e 2 film) in modalità economy.

    L'unica cosa che mi pare di aver notato (e ribadisco "mi pare") è che ci vuole qualche secondo in più per "scaldarsi".

    buon lavoro

    Alex
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  15. #15
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    BASSANO DEL GRAPPA
    Messaggi
    166

    PLUS U3-880

    460 ore in 16 mesi, finora nessun problema.

    Stefano


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •