ludovico
New member
Allora, sono tre giorni che passo le notti ad ottimizzare la taratura con il colorfacts (eventualmente aggiungere .com per chi ancora non sapesse cosa fosse).
Poco fa, mi sono detto: provo un attimo il filtro ND che ho acquistato più di un mese fa e che non ho ancora provato perchè non so come fisarlo
. Ovviamnete il problema è rimasto e l'ho attaccato con del nastro da pacchi.
Comincio con le misure.
Triangolo di gamut: sostanzialente simile, forse un filo traslato in basso, ma non so se sia effetto placebo, perchè me lo sarei aspettato.
Contrasto full on-off: come senza filtro, anche qui la misura conferma quello che ipotizzavo: se aggiungi un vetro grigiastro, non fai che diminuire sia il nero che il bianco, il contrasto non cambia.
Passo al contrasto con SCACCHIERA tipo pseudo-ANSI, misuro:
cappero, il contrasto è PIU' CHE RADDOPPIATO
e proprio nella misura più significativa!
A questo punto vado a vedere il bilanciamento cromatico e la temperatura colore. Buone notizie anche su questo fronte. I due grafici si sono mossi di poco, veramente poco, la T colore è scesa di 200/300 gradi. Per il resto devo dire che si è alzato leggermente il verde, ma questo può dipendere anche dal filtro che sicuramente sarà tutt'altro che ideale, il mio è un HOYA.
Considerazioni:
il mio è un dlp con circa 700lumen dichiarati, al giorno d'oggi direi "uno schifo". Per ottenere una colorimetria ottimale avevo già dovuto abbassare paurosamente il verde, cosa che mi ha portato ad un dimezzamento della luminosità e ad una diminuzione del contrasto, visto che il nero era rimasto inalterato. Il filtro ha abbassato la luminosità massima, ulteriormente della metà, idem per quella minima, alias nero, che è molto più nero che grigio, ora.
Evidentemente la luminosità sparata dai proiettori digitali sulle zone illuminate è così elevata da andare ad inquinare anche quelle scure.
Ad occhio i colori sono più saturi e gradevoli, soprattutto il rosso, che era un po' troppo arancione.
Conclusioni:
compratevi un filtro ND. Anzi, un filtro ND dovrebbe essere fornito in bundle con tutti i proiettori per uso ht
. Se avete un proiettore molto luminoso, che proietta su uno schermo non esagerato (il mio è 150cm), prendete in seria considerazione anche il filtro più pesante di quello minimo.
Anche se questa ha il sapore di una mini-recensione, spero in commenti e considerazioni.
Poco fa, mi sono detto: provo un attimo il filtro ND che ho acquistato più di un mese fa e che non ho ancora provato perchè non so come fisarlo
Comincio con le misure.
Triangolo di gamut: sostanzialente simile, forse un filo traslato in basso, ma non so se sia effetto placebo, perchè me lo sarei aspettato.
Contrasto full on-off: come senza filtro, anche qui la misura conferma quello che ipotizzavo: se aggiungi un vetro grigiastro, non fai che diminuire sia il nero che il bianco, il contrasto non cambia.
Passo al contrasto con SCACCHIERA tipo pseudo-ANSI, misuro:
A questo punto vado a vedere il bilanciamento cromatico e la temperatura colore. Buone notizie anche su questo fronte. I due grafici si sono mossi di poco, veramente poco, la T colore è scesa di 200/300 gradi. Per il resto devo dire che si è alzato leggermente il verde, ma questo può dipendere anche dal filtro che sicuramente sarà tutt'altro che ideale, il mio è un HOYA.
Considerazioni:
il mio è un dlp con circa 700lumen dichiarati, al giorno d'oggi direi "uno schifo". Per ottenere una colorimetria ottimale avevo già dovuto abbassare paurosamente il verde, cosa che mi ha portato ad un dimezzamento della luminosità e ad una diminuzione del contrasto, visto che il nero era rimasto inalterato. Il filtro ha abbassato la luminosità massima, ulteriormente della metà, idem per quella minima, alias nero, che è molto più nero che grigio, ora.
Evidentemente la luminosità sparata dai proiettori digitali sulle zone illuminate è così elevata da andare ad inquinare anche quelle scure.
Ad occhio i colori sono più saturi e gradevoli, soprattutto il rosso, che era un po' troppo arancione.
Conclusioni:
compratevi un filtro ND. Anzi, un filtro ND dovrebbe essere fornito in bundle con tutti i proiettori per uso ht
Anche se questa ha il sapore di una mini-recensione, spero in commenti e considerazioni.
Ultima modifica: