Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 55
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114

    Cacchio, Ludovico, mi dispiace non aver provato anche il tuo Davis sabato da Vale. Bè non mancherà occasione....

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    ludovico ha scritto:

    Aurel,
    ti rispondo così:
    -perchè le curve di calibrazione di tutti i monomatrice fanno più o meno schifo? non potrebbero definirne di migliori, l'ho fatto io con un colorfacts, perchè loro no?
    -nel 95 la nokia sfornò un ricevitore con un hardware incredibile, il MM9500, ma un software scadente, questo non è mai stato adeguatamente sviluppato ufficialemente, ma tutti sapiamo cosa gli appassionati sono stati in grado di tirar fuori da questo apparecchio.

    Guarda, non voglio far sparate, e mi dispiace che l'incontro da Valebon non sia stato oggi, perchè avrei portato sicuramente il mio davis, ti scrivo le parole seguenti avendo notato che hai un marquee 8500, dopo aver visti quello di linomatz un paio di mesi fa, l'ecp 3100 di peval e l'ecp 3500 di pacchio, il sony di valebon, peraltro montato da due giorni quindi assolutamente non tarato come dovrebbe. La profondità d'immagine del mio davis non l'ho mai vista su un monotubo e credo possa rivaleggiare con un 7inch.
    Il guanto di sfida è lanciato, se qualcuno vorrà raccoglierlo, sarò ben felice, sicuro di non sfigurare. Ovviamente non tutto è perfetto, rimane un priettore a matrice, comunque credo che ci siano ulteriori margini, con la lente anamorfica (aurel, come mai i costruttori non la mettono di serie? )
    Ludovico, ripeto ed evidenzio che non voglio assolutamente mettere in dubbio la bontà dei tuoi rilevamenti (oltretutto, il fatto che si tratta di dati misurati e non di impressioni visive, rende inattaccabile quello che hai riferito), anche perchè, dal tenore dei tuoi posts, ho l'impressione che tu sia qualcosa in più che un semplice appassionato.

    La mia era semplicemente una riflessione che, mi consentirai, può essere assolutamente legittima e che può trovare una risposta, ad esempio, nella maggiore difficoltà a tarare un pj con nd2 senza un colorimetro.

    Personalmente, l'unico lcd con nd2 che ho visto, se migliorava la situazione sotto certi aspetti, perdeva terreno sotto altri; forse si trattava di carenza di regolazione.

    In particolare, c'era si un forte miglioramento del nero ma, dentro quel nero, venivano annegati di brutto i dettagli; ritengo che tu non abbia avuto problemi del genere.

    Riguardo, infine, la lente anamorfica, credo (rettifica pure se mi sbaglio) che abbia un costo ben superiore al filtro nd2.

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    501
    Aurel,
    io sono un semplice appassionato, quasi laurenado in ingengeria, per darti un'idea della formazione. Scusami se ho un tono un po' assoluto, ma sono un po' gasato dai risultati ottenuti . Cerca di filtrare il mio tono quando eccessivo.
    Mi piacerebbe che qualche esperto di colorimetria intervenisse, per avere un parere autorevole. Anche per spiegarmi come mai ho visto quelle differenze su schermate monocromatiche.

    Per quel che ho visto: la scala dei grigi è ben bilanciata: il 4 nettamente distinguibile dal 2, che però è identico allo 0 (e se non fosse così sarebbe un tritubo ), e il 98 è quasi (ho detto quasi) indistinguibile dal 100. Questo usando il disco di AF.
    Prima del filtro distinguevo a partire dal 5. C'è da dire, però, che ho ribilanciato tutto e questo secondo settaggio potrebbe essere venuto meglio del primo... Il bilanciamento cromatico è mediamente facile dai 30ire in su (alte luci) ma molto difficile scendendo (purtroppo la parte più importante). Il gamma è nell'intono di 2,2. Purtroppo il colorfacts calcola il gamma per via indiretta, su misurazione tutt'altro che precisissime. Il risultato è che tale valore oscilla abbastanza eseguendo più misurazioni senza aver cambiato nulla.

    Sono perfettamente d'accordo con te che tarare un proiettore senza colorimetro è difficilissimo. Io sono all'estremo, penso che quasi sicuramente un proiettore da 3000euro più 2000 di colorimetro vada meglio di uno da 5000 tarato ad occhio. Poi c'è occhio e occhio, io mi riferisco al mio ;p. In questo senso i tritubo sono molto meglio perche per loro stessa natura sono molto più vicini all'ottimale.

    Per la lente, sinceramente non so: la panamorph vende lenti anamorfiche a partire da più di 2000dollari, ma praticamente la stessa lente la fai in casa a partire da una decina di euro . Non so, ma non credo che costerebbe molto aggiungere due prismi tagliati con angoli opportuni. A naso una lente asferica (presente in tutti gli obbiettivi) mi sembra più complessa da realizzare...
    Comunque una delle regole sacre dell'economia è che se anche hai un prodotto ottimale-fantastico-perfetto, non lo puoi vendere su un mercato non più che maturo, per un insieme di motivi, il primo dei quali è: e dopo cosa vendi? Pensa anche solo al panny100, ieri era il best buy, oggi è vecchio. Poi pensa a come sono stati boicottati, il DAT, il laserdisc, il nokia 9500,... Ci sono anche logiche commerciali...

    non vorrei dire stupidaggini, ma una delle differenze tra marquee8500 e 8500lc (o plus, non ricordo, comunque la versione sopra) sono ottiche con filtri diversi (potrei anche sbagliare modello, forse era cine9 vs serie-barco-graphics, abbi pazienza, non avendo un tritubo...). Su avs c'era un thread che parlava di come avevano migliorato l'immagine aggiungendo certi filtri sulle lenti, credo proprio sull'8500.

    Comunque il dato è assolutamente attaccabile, sappiamo tutti che il dato di contrasto è il più inutile di tutto il set di misure. Nonostante la scacchiera 4x4 mi sembri tutto sommato indicativa di una situazione reale, non è detto che lo sia. magari tra 5-10-50 anni trovano che la dinamica di un dispositivo di visualizzazione (il contrasto) va misurato con un immagine completamente differente, in un modo completaemnte differente...

    Ma non è solo rapporto di contrasto. Nella definizione del triangolo di gamut vengono poiettate in sequenza schermate monocromatiche rossa, verde, blu, bianca e nera, per alcuni secondi ognuna. I colori sono puri, cioè il rosso è il massimo rosso che può dare il proiettore e via di seguito. Il risultato erano colori migliori, volontariamente non uso un temine tecnico. Nota che non sto parlando di immagini complesse, ma solo di uno schermo completamente rosso, che nello spazio RGB sarebbe un 255,0,0. Anche ad occhi non è difficile dire se ci sono differenze e quale è meglio (con o senza filtro). Le differenze c'erano e a favore del filtro (ripeto l'appello ad esperti: perchè? ) Infine sull'immagine ho notato un aumento di profondità, che, checchè mi sbeffeggi guren, è veramente impressionante (ovvio, tutto fa brodo, e il filtro è solo un elemento).
    Mitsubishi HC3000 + Adeo 300 Elegance Tensio 16:9| Jolida JD1501RC + Parasound HCA1205A | Dynaudio Contour | HTPC dal 1998! (Gygabite MA785GT-UD3H + AMD Athlon II 620, Corsar VX450W, WD10EACS 1Tb, LG GGC-H20L, WinTV-HVR4000,...)
    Il mio cerco/vendo | Combatti il cancro con il PC

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Palermo
    Messaggi
    331
    Visto il costo assolutamente "minimo" di un colorimetro , voglio fare una proposta!
    Collaborando tra forumisti si potrebbero tarare alla perfezione degli apparecchi di riferimento; che so, uno zetino, un panny, uno z90, ecc; è mettere i vari parametri sul forum, magari su un thread apposito, in modo tale che anche i "non colorimetrizzati" possano avere una linea guida per tarare i loro pargoli!

    Ciao

    Lucio

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    501
    purtroppo il settagio ottimale, l'unico che abbia senso, è dipendente da tutto: sorgente, cavi, ma soprattutto lamapda e sue condizioni...
    Su DV una volta riportavano le impostazioni ottenute con colorimetro, ma sottolineavano anche come fossero da prendere con le pinze. Il panny 100 è stato provato e calibrato da LucaV su htprojectors, e a breve Vincenzo proverà l'ht1000 (spero di non aver abusato fornedo una simile anticipazione).
    Mitsubishi HC3000 + Adeo 300 Elegance Tensio 16:9| Jolida JD1501RC + Parasound HCA1205A | Dynaudio Contour | HTPC dal 1998! (Gygabite MA785GT-UD3H + AMD Athlon II 620, Corsar VX450W, WD10EACS 1Tb, LG GGC-H20L, WinTV-HVR4000,...)
    Il mio cerco/vendo | Combatti il cancro con il PC

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Palermo
    Messaggi
    331
    ludovico ha scritto:
    purtroppo il settagio ottimale, l'unico che abbia senso, è dipendente da tutto: sorgente, cavi, ma soprattutto lamapda e sue condizioni...
    Su DV una volta riportavano le impostazioni ottenute con colorimetro, ma sottolineavano anche come fossero da prendere con le pinze. Il panny 100 è stato provato e calibrato da LucaV su htprojectors, e a breve Vincenzo proverà l'ht1000 (spero di non aver abusato fornedo una simile anticipazione).
    Supponevo che ci fosse qualche problema del genere!
    In pratica un colorimetro andrebbe usato caso per caso direttamente con il proiettore e con la catena che si sta regolando.
    Ma... delle dritte o dei siti che aiutino ad andare ad occhio?
    (a parte i vari dvd test, quelli già li ho )


    Lucio

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    501
    secondo me un avia o un video essential sono necessari. Di più non si riesce a fare. Su avs ci sono diversi thread per calibrare con strumenti fatti in casa, ma IMHO lasciano il tempo che trovano.
    Mitsubishi HC3000 + Adeo 300 Elegance Tensio 16:9| Jolida JD1501RC + Parasound HCA1205A | Dynaudio Contour | HTPC dal 1998! (Gygabite MA785GT-UD3H + AMD Athlon II 620, Corsar VX450W, WD10EACS 1Tb, LG GGC-H20L, WinTV-HVR4000,...)
    Il mio cerco/vendo | Combatti il cancro con il PC

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    136

    ?

    Scusate l'ingenuita` della domanda, ma, dato che so a malapena utilizzare una Polaroid... uno va in un negozio di foto e chiede semplicemente un filtro ND? P.es., in qualche elenco di prodotti ho visto riportati filtri ND2, ND4... sono "sottotipi" di ND? E nel caso, in che cosa differiscono e quale "sottotipo" dovrebbe essere piu` indicato per l'utilizzo HT?
    Grazie

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    501
    ND2 dimezza la luminosità, ND4 la riduce ad un quarto, ND8 ad un ottavo. Direi di partire con un ND2, per gli amici semplicemente ND

    Mi diceva Gianni, sabato da Valebon, che la marca migliore è B+W.
    Mitsubishi HC3000 + Adeo 300 Elegance Tensio 16:9| Jolida JD1501RC + Parasound HCA1205A | Dynaudio Contour | HTPC dal 1998! (Gygabite MA785GT-UD3H + AMD Athlon II 620, Corsar VX450W, WD10EACS 1Tb, LG GGC-H20L, WinTV-HVR4000,...)
    Il mio cerco/vendo | Combatti il cancro con il PC

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    136
    Molto gentile, grazie.

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    136

    Filtro Hoya PL?

    Questo e` preso da avsforum.com... qualcuno ci ha provato (o si sta parlando piu` o meno dello stesso modello)?

    "I use a HOYA PL filter and all I can say is, it looks fantastic shadows are really black no joke. Only one thing, room must be black aswell. I'd say you loose about 40% of lumen but the picture looks so much better and it gives you a 3D looking effect that you only get from CRT projectors. I tryed lots of difrent filters and found this to be the best of the best.

    Note, Filter is galss and and around 100$ but absolute worth it. This works with all sources and has no need for RGB adjustment as you can just turn the filter to calibrate."

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    ludovico... attenzione che anche la lente anamorfica ti levera' un po di luminosita' aumentando il contrasto...
    Io lo avevo gradito molto sul prj dell'amorfo, ma sommato alla nd2... forse diventa troppo!!
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  13. #28
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    501
    sysoper,
    se PL sta per polarizzatore lineare, l'ho provvato, ma solo in serie all'nd2 già montato. Non ho ottenuto buoni risultati, e poi questi dovrebbero variare con l'angolo di polarizzazione. Mi sembra una cosa un po' critica.
    Piuttosto ho letto che diversi usano filri colorati per per fare una sorta di taratura colorimetrica di massima da affinare con modestissimi movimenti su i controlli del proiettore. Mi sembra una strada mooolto interessante, ma avrò bisogno di diverse settimane per recuperare un po' di filtri interessanti a prezzo ragionevole da provare.

    av-joe,
    caschi a puntino, oggi sono stato in ferramenta ad acquistare il taglia-vetro
    Mitsubishi HC3000 + Adeo 300 Elegance Tensio 16:9| Jolida JD1501RC + Parasound HCA1205A | Dynaudio Contour | HTPC dal 1998! (Gygabite MA785GT-UD3H + AMD Athlon II 620, Corsar VX450W, WD10EACS 1Tb, LG GGC-H20L, WinTV-HVR4000,...)
    Il mio cerco/vendo | Combatti il cancro con il PC

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Grosseto - ITALY
    Messaggi
    514
    Secondo voi è possibile montare un filtro ND2 DIETRO la lente in un Infocus LS110 colorando le estremità di nero e eliminando così la luce spuria ?
    Sony UBP-X800 (player) / FireTV Cube 3rdGen (streamer) / Rotel RSP-1576 (audio processor) / Rotel RMB-1075 (power amplifier) / Rotel RMB-1066 (power amplifier) / Magneplanar SMGc (front) / Magneplanar MGCC3 (center) / Magneplanar SMGc (rear) / Velodyne DD12 (sub) / four BG Radia PD-6i (overhead) / MadVR Envy Pro (video processor) / Sony VPL-XW5000ES (projector) / EPV DarkStar 9 100" (screen)

  15. #30
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    501

    non sono sicuro che la matrice proietti un immagine "prismatica" fino all'ottica, penso invece che l'immagine si incroci per divenire speculare, gurda la demo su www.dlp.com se non hai capito cosa voglio dire. In ambo le situazioni, in teoria si può fare, ma mentre nel primo caso è difficilotto, nel secondo direi che rasenta l'impossibile, non avendo a disposizione alcun documento sulla progettazione dell'ottica. Puoi provare a far la stessa cosa, ma con il filtro esternamente davanti all'obbiettivo. Nel mio VP ho dei problemi di messa a fuoco, per cui un bordo netto vicino si traduce in uno sfumato sullo schermo, ma ho visto che su un Plus era stata fatta una mascherina che non dava questo inconveniente. Prova a tagliare l'immagine con un foglio davanti all'obbiettivo e vedi come si comporta l'immagine sullo schermo.
    Mitsubishi HC3000 + Adeo 300 Elegance Tensio 16:9| Jolida JD1501RC + Parasound HCA1205A | Dynaudio Contour | HTPC dal 1998! (Gygabite MA785GT-UD3H + AMD Athlon II 620, Corsar VX450W, WD10EACS 1Tb, LG GGC-H20L, WinTV-HVR4000,...)
    Il mio cerco/vendo | Combatti il cancro con il PC


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •